Ma perché i residenti di San Licandro a Messina dovrebbero usarli? E perché dovrebbero anche pagare? Cinquanta posti auto, un sistema di sorveglianza e uno di bigliettazione con lettura targhe in ingresso e in uscita. Ma perché i residenti di San Licandro a Messina dovrebbero usarli? E perché dovrebbero anche pagare? La domanda nasce dalla […]
Consiglio Comunale: gruppo FdI “si proceda a un “tagliando” anche per l’Aula! Si rivedano le presidenze di tutte le Commissioni consiliari!”
“Col quadro politico che si è sovvertito in questi più di 30 mesi di mandato con il numero di consiglieri che sostengono l’Amministrazione Basile ridotto a 13 unità non si può non pensare di dare una nuova linfa politica nella conduzione delle Commissioni” “A poco più di metà mandato amministrativo, riteniamo sia opportuno e produttivo […]
Radiografia politica de “Il Riformista”: “Scateno” da ex duro e puro va a scuola di quella che definiva “banda bassotti”
Giovanni Pizzo de “Il Riformista” definisce “sopravvivenza sociale” la scelta di chi, a tutti i costi, cerca di salire sul carro del vincitore. In una politica siciliana che definisce “sagra folK”, Pizzo fa una radiografia delle scelte “per non morire” di “Scateno” De Luca che si allea proprio con chi gli era servito da bersaglio […]
Torrente Papardo, quanto furono inascoltati gli allarmi di “Report Me”? Tanto quanti concerti e street food sono stati fatti, invece di mettere al sicuro il territorio
Oggi si parla di “interventi”… Ma finora quali sono stati fatti? Perché si interviene solo ora e si attende la mobilitazione dell’autorità di Bacino? Quando il 21 di agosto pubblicammo la quarta puntata di “ReportMe”, il ciclo di approfondimenti sul territorio messinese e l’erosione del suo territorio, quanto mostrammo con l’aiuto dell’ingegnere Gaetano Sciacca, passò […]
Buda, VI Municipalità, “FARWEST A PIAZZA DEL POPOLO”. Stamattina aggressione all’arma bianca
“Assieme agli altri componenti del ‘Comitato Piazza del Popolo e Largo Seggiola’ abbiamo denunciato alla Polizia di Stato ed alla Polizia Municipale l’ennesimo episodio di violenza”. Lo scrive in un post Debora Buda, vice presidente della Quarta Mnicipalità del Comune di Messina. “Anche oggi, infatti, sotto i nostri occhi e di tutti gli attoniti passanti […]
Sugli “armadi” di De Luca, Scurria “Portali in procura. Supercazzole inutili perché i cittadini hanno ben capito”
Il cittadino Marcello Scurria apre lo scontro aperto. Con Cateno De Luca che minaccia di voler “aprire gli armadi”, con Basile “che ne risponderà civilmente”. Ma cosa ci sarà mai negli armadi di De Luca? “Una minaccia che non mi tocca, anzi invito De Luca a portarli in Procura quegli armadi?” dice Scurria dagli schermi […]
Politiche territoriali, Schifani incontra i sindaci della Fua di Messina: «Piena e totale collaborazione e cooperazione con enti locali»
«La Regione è al fianco dei territori per portare avanti progetti di sviluppo e realizzare tutti gli interventi spendendo al meglio le risorse a disposizione. I fondi già ci sono, tutto sta nella capacità di canalizzare la spesa. La programmazione regionale delle risorse destinate alle aggregazioni territoriali, come le tre Aree funzionali metropolitane e quelle […]
“La cosa Scurria”: la dietrologia di Gallo, “arma” di sdoganamento di una scelta infelice? Quelle 4 note “soverchie”
Ogni comunicazione incompleta non è altro che l’invito a completare il “non detto” con le libere, ed a volte distorte, interpretazioni di ognuno. Fatta la “cosa” sarebbe bene che le dichiarazioni in merito vengano disambiguate. Ovvero chiarite e dipanate e non di certo occultate dietro i “detti e non detti“, che sono costume comunicativo di […]
ACR Messina: nota stampa dell’Amministrazione comunale
A distanza di 24 ore dal caso, appreso dalla stampa, in merito al mancato pagamento dei contributi da parte di ACR Messina, e quindi della penalizzazione che la squadra subirà, l’amministrazione Basile esprime profonda preoccupazione e disappunto. “Non si tratta tanto di contestare la gestione operativa della società, ma di sottolineare, con rammarico, che tale […]
IL PONTE SULLO STRETTO DIVENTA UN CASO EUROPEO: IL GOVERNO RISPETTILE REGOLE UE
Eurodeputati PD, AVS, M5S: “Un ecomostro che serve solo alla propaganda, e che solleva criticità ambientali e procedurali. L’Europa chiamata a vigilare” Bruxelles, 19 febbraio 2025 Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina arriva al Parlamento Europeo, ma non come ilGoverno avrebbe sperato. Si è tenuto oggi (ieri, ndr.) nelle aule di Bruxelles un […]
Schifani torna a Messina, stavolta per i rifiuti. “Messina modello” ma con memoria corta.
L’opera dell’allora assessore Dafne Musolino, oggi senatore di Italia Viva, fu determinante ed i frutti si colgono oggi, anche se la memoria è volutamente corta. Il presidente della Regione Renato Schifani torna ancora una volta a Messina. E stavolta lo fa per chiudere la seconda edizione dell’evento “65 per cento e oltre!”. Presente anche il […]
ATM Messina, non continua il DG Iozzi. Chi prenderà il suo posto?
Bando o non bando, il direttore generale di ATM Claudio Iozzi non verrà riconfermato in ATM. Il commercialista palermitano, da un po’ assente alle conferenze stampa, anche a quella importantissima relativa agli ammanchi, farà rientro a Palermo ed al suo posto verrà colui che, secondo la norma, sarà qualificato per farlo e dopo aver superato […]
Ponte Mella “riaperto al traffico la prossima settimana” ma ad una corsia singola
Potrebbe riaprire la prossima settimana il ponte Mella. Il ponte è bloccato a causa del crollo della strada. In base a quanto espresso da ANAS oggi in sesta Commissione Consiliare al Comune di Messina si apprende anche che il ponte verrà demolito e interamente ricostruito secondo un cronoprogramma di 3 mesi. La riapertura, intanto, prevede […]
Viale Europa, 10 centimetri di conglomerato regge tutto il traffico? Le immagini del devasto sottostante
Come si è potuto costruire quella serie di parcheggi su uno spessore così inconsistente sotto il quale c’è il vuoto e dove vi passa un torrente? E’ stato ispezionato il sottosuolo prima di costruirvi? Da tempo c’è chi segnala e denuncia lo stato particolarmente delicato di quel che c’è sotto le aree dove sono stati […]
Risanamento – “Andaron per suonare e vennero suonati”? Trovato, capo del Genio Civile e anche sub commissario?
Fermi tutti! Come ad ogni nomina scatta immediata l’analisi sulle possibili incompatibilità. E quella di Santi Trovato non può di certo essere esente. E allora, ecco. Mentre la sedia dell’avvocato Scurria è ancora calda, e il signor ex sub commissario sta lasciando la sede, scatola da “fired”, di trumpiana memoria, tra le mani, Il dubbio, […]
Il Signor Marcello Scurria chiude la porta dell’ufficio Risanamento. “Arrivederci”
“Arrivederci! Anche il secondo tempo che ho dedicato al risanamento delle baraccopoli si è concluso. E’ stata un’esperienza indimenticabile, vissuta, prima di tutto, con umanità. Conserverò nella mia memoria ogni sguardo dei tantissimi volti che ho incrociato. Ogni stretta stretta di mano, ogni abbraccio. L’affetto e la solidarietà di persone vere attenua il dispiacere di […]
Al posto di Scurria, Trovato, l’uomo che all’AMAM durò meno di un anno
Santi Trovato è l’uomo a cui il Presidente della Regione Schifani affida i poteri speciali per il ruolo di sub commissario al risanamento della baraccopoli di Messina. E’ Trovato, ingegnere capo del Genio Civile, che succede a Scurria e che dovrebbe raccoglierne eredità, operatività e risultati. Ma Trovato è anche colui che nel 2021 De […]
Baraccopoli di Messina, Schifani revoca Scurria: Santi Trovato nuovo sub commissario
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, nella qualità di commissario del governo per il risanamento della baraccopoli di Messina, ha provveduto a revocare l’incarico di sub commissario a Marcello Scurria, nominando come sostituto, senza soluzione di continuità, Santi Trovato, dirigente regionale e attuale responsabile dell’ufficio del Genio civile di Messina, oltre che presidente dell’ordine […]
Risanamento a Messina: Faraone, Musolino “Finì a Schifani…”. Non solo Scurria ma anche…
Vicenda Scurria: in una nota stampa la senatrice Dafne Musolino e l’onorevole Davide Faraone inviano una nota alla stampa. Schifani non governa, comanda, opera con logiche che nulla hanno a che fare col merito e non sopporta chi non è disposto a sottomettersi al suo volere.Così è accaduto anche sulla vicenda del sub commissario al […]
Chiude la discarica di Lentini, appello sindaci a Schifani
Marco Corsaro (Anci), “rischio nuova emergenza rifiuti” “Oggi all’alba, mentre uomini e mezzi erano a lavoro per ripulire la nostra come tante altre città dell’Isola, ecco una nuova doccia fredda: la discarica di Lentini ha chiuso. I rifiuti di mezza Sicilia non potranno essere conferiti fino a quando non giungerà in porto la nave deputata […]
ACR Messina rischia la serie D per un versamento mancato
Dall’entusiasmo alla perplessità fino al timore della retrocessione in serie D. E’ quello che la tifoseria sta provando in queste ore, prima che si passi alla disperazione. E tutto per un mancato versamento da parte della nuova proprietà di “soli” 135 mila euro: un bonifico non arrivato e che ha fatto sforare la scadenza del […]
Il signor Scurria acquista 5 appartamenti. Il senso del dovere e la sfida a fare di meglio, in attesa di Bertoldo
Riuscirà a fare di meglio chi verrà nominato al posto dell’attuale sub commissario per il risanamento della baraccopoli Messina? E’ molto difficile. Il curriculum operativo di Marcello Scurria è lungo e denso, difficilmente eguagliabile. E la sfida sarà proprio questa, chiunque prenderà i suo posto alla fine del processo di revoca e al netto di […]
Dimissioni in massa dei Presidenti di Commissione della IV circoscrizione: Coletta “un atto dovuto”
È Impossibile affrontare e risolvere le problematiche della comunità rapportandosi con un’amministrazione che non riconosce ruoli e regole e mortifica il ruolo dei Consiglieri eletti dai cittadini. Le dimissioni in massa dei Presidenti di commissione della IV circoscrizione, non sono dettate “da speculazioni politiche”, come superficialmente dichiarato dall’assessore Carreri, ma rappresentano un atto necessario e […]
Da stanotte all’una non si transita in A20 tra Rometta e Milazzo per cinque giorni
I lavori per il ripristino del cavalcavia che collega San Martino, frazione di Spadafora, alla statale, inizieranno stanotte all’una quando scatterà il blocco della circolazione viaria sul tratto compreso tra gli svincoli di Rometta e di Milazzo in direzione Palermo. La prima fase dei lavori dovrebbero concludersi alle 20 di giovedì prossimo, quando il tratto […]
IL PONTE DI MILI MARINA A RISCHIO. M5S MESSINA “INTERVENIRE SUBITO PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI”
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle denuncia la grave situazione in cui versa il ponte di Mili Marina, già soggetto a restrizioni per il passaggio degli automezzi a causa delle sue criticità strutturali. Oggi, a rendere ancora più allarmante il quadro, si aggiunge il rischio idrogeologico provocato dalle recenti piogge torrenziali. Le forti precipitazioni […]
Messina, bus ATM sprofonda e rimane impantanato sul viale Europa
Un bus dell’ATM in servizio è rimasto bloccato sul viale Europa. Si è letteralmente impantanato dopo essere sprofondato in una buca a ridosso del marciapiede e nelle vicinanze dell’ospedale Piemonte sul viale Europa. E’ accaduto stamattina durante una forte pioggia. Il mezzo è stato rimosso ma è rimasta un ampio avvallamento proprio in corrispondenza del […]
La Senatrice Dafne Musolino ha incontrato i messinesi al Royal con “La Messina che vogliamo”
Musolino, “Il primo di una serie di incontri per far ripartire il confronto pubblico smarrito” “La ragione per la quale ho deciso di promuovere questo incontro nasce dalla convinzione che in questa città si sia smarrito da tempo il senso del confronto pubblico” lo ha detto la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino innanzi al […]
L’amarezza di Marcello Scurria, non più sub commissario al Risanamento per Messina
“Con amarezza in data 10 febbraio ho dovuto prendere atto della comunicazione dell’avvio del procedimento di revoca da sub commissario al risanamento inviatami dal presidente della regione Siciliana e commissario al risanamento Renato Schifani. Per quanto mi riguarda questa è l’ora più buia per il risanamento ma soprattutto lo è per le famiglie che vivono […]
Il paradosso degli alloggi popolari a Messina: il Comune chiede di acquisire immobili “completi” ma i propri li consegna senza luce, acqua, gas…
Sarebbe bene che il Comune di Messina prendesse esempio… da quel che chiede agli altri. Come definire il raffronto tra chi predica bene e poi razzola male, anzi malissimo? Un paradosso, se non altro. Ed il vero paradosso lo si evince leggendo, da un lato, l’avviso pubblico ricognitivo della Patrimonio Messina, società del Comune, in […]
Furto in concorso da Zara. Fermati a Messina tre giovani dalle Volanti della Polizia
Tre giovani, un ragazzo e due ragazze, sono stati fermati oggi pomeriggio dalle Volanti della Polizia di Stato per furto in concorso perpetrato all’interno del noto negozio Zara sito sul viale San Martino a Messina. Si tratta di tre giovani di maggiore età. I tre si aggiravano all’interno del grande esercizio commerciale con fare sospetto […]
San Filippo, Il Comune consegna alloggi privi di energia elettrica, gas e acqua corrente. Oteri fa sopralluogo
Niente acqua, luce e gas, però le chiavi gliele hanno consegnate così, qualunque cosa succeda adesso i responsabili sono gli inquilini che non possono neanche ipotizzare quando potranno trasferirsi nelle abitazioni assegnate dal Comune”. Duro attacco del capogruppo di Prima l’Italia Cosimo Oteri, che contesta le modalità di consegna degli appartamenti di San Filippo ceduti […]
VIOLENZA URBANA. IL QUESTORE EMETTE 8 AVVISI ORALI, UN DASPO ED UN DASPO WILLY
Nell’ambito delle misure poste a salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica, il Questore di Messina Annino Gargano, quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, ha emesso 8 avvisi orali, un divieto di accesso alle aeree urbane, comunemente noto come “Daspo Willy” ed un D.A.SPO., il divieto di accesso alle manifestazioni sportive. Due degli avvisi orali sono […]
Da Rometta a Milazzo chiuderà l’A20 da domenica notte per posa cavalcavia Spadafora. Soddisfazione del Sindaco Pistone
Lavori di ricostruzione del Cavalcavia n. 3 al km 27+ 940 ricadente nel Comune di Spadafora dell’Autostrada A/20 ME-PA.. Nella giornata odierna presso la Prefettura di Messina si è riunito il Comitato Operativo per la Viabilità allo scopo di analizzare le ripercussioni che avranno sulla viabilità statale e locale le lavorazioni per la ricostruzione del […]
Dissesto idrogeologico, task force per affrontare le criticità dei torrenti Zafferia e San Filippo dopo l’alluvione a Messina
Un tavolo tecnico presso la Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico per fronteggiare le criticità esistenti nei torrenti Zafferia e San Filippo e per adeguare le soluzioni progettuali dopo gli eventi alluvionali che hanno colpito il Messinese nelle scorse settimane. Dirigenti e tecnici si sono riuniti nella direzione di piazza Ignazio Florio, sede della Struttura […]
GILDA UNAMS DENUNCIA IRREGOLARITÀ NELLA GESTIONE DEL POLICLINICO DI MESSINA
Messina, 13 febbraio 2025 – La GILDA UNAMS, attraverso il segretario della Gilda Università di Messina, Paolo Todaro, ha denunciato gravi irregolarità nella gestione del Policlinico Universitario di Messina. L’11 marzo scorso, il GUP del Tribunale di Messina ha rinviato a giudizio l’ex Direttore Generale del Policlinico, Giuseppe Laganga Senzio, attualmente Direttore Generale dell’ASP di […]
AMMANCHI ATM S.p.A. – Fit CISL, FAISA CISAL e ORSA, “presentato esposto in Procura “
Nota stampa Fit CISL, FAISA CISAL e ORSA Dopo la conferenza stampa dell’azienda, siamo più confusi che persuasi. In premessa Fit CISL, FAISA CISAL e ORSA esprimono solidarietà alla Presidente Grillo per la e-mail anonima contenente “insulti” nei suoi confronti che nella giornata di ieri è stata resa nota alla stampa. Il confronto fra controparti […]
ASP Messina – Disabili gravissimi: ancora ritardi nel pagamento del contributo. I genitori “Questo non è ‘uno stipendio’. Sono spese per CURARE i nostri cari!”
Ci rivogliamo al DG di ASP dottor Giuseppe Cuccì nella speranza che la sua buona e quotidiana opera porti a soluzione definitiva quella che è diventata una vera e propria “passione” mensile. Ancora inspiegabili ritardi nel pagamento del contributo mensile in favore delle famiglie con disabili gravissimi. Come se non bastasse la “croce” della lotta […]
MESSINA, IL FALLIMENTO DEL DECENTRAMENTO – TERREMOTO ALLA IV CIRCOSCRIZIONE: DIMISSIONI IN MASSA DEI PRESIDENTI DI COMMISSIONE
“Abbiamo chiesto più volte di incontrare il Sindaco, dott. Federico Basile, per rappresentargli le nostre difficoltà nel portare avanti i lavori, in un clima che a più riprese si surriscalda, ma, ad oggi, le nostre richieste non hanno avuto riscontro”. Nota stampa L’impegno e la dedizione dei consiglieri di circoscrizione, per tradursi in reale beneficio […]
ALESSANDRO RUSSO, “AMMANCHI ATM. DICHIARAZIONI PRESIDENTE GRILLO NON RASSICURANO MESSINESE. PROCEDERÒ CON ULTERIORI ACCERTAMENTI”.
Si apprende con sentimento ambivalente quanto dichiarato oggi in conferenza stampa dalla presidente di ATM SpA, Grillo, in merito alla vicenda degli ammanchi di cassa riscontrati. Innanzitutto, la conferma degli ammanchi che erano stati denunciati da parte sindacale e da miei accertamenti negli scorsi mesi confermano che quanto denunciato evidentemente non erano elucubrazioni della Spectre […]
ATM conferma: non uno ma due ammanchi, stesso dipendente per un totale di 13mila e 99 euro. “Sciacallo” chi ha chiesto si facesse chiarezza?
La questione non è più una voce ma assurge a notizia confermata dalla stessa Presidente. Se non fosse stato per noi “sciacalli”, come si è inizialmente tentato di definirci in sede di conferenza stampa, quando sarebbe venuta a conoscenza dell’opinione pubblica e dei cittadini? Sono due gli ammanchi intercettati in ATM la cui direzione oggi […]
Carcere Messina: sospesi i nove agenti penitenziari indagati per il traffico di cellulari
Sono stati sospesi i nove agenti della penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Messina presumibilmente coinvolti a vario titolo nel traffico di telefonini e droga che venivano introdotti per mezzo di droni all’interno del carcere. Il provvedimento è stato adottato prima della richiesta di essere ascoltati dal magistrato da parte di due degli […]
ATM si prepara a rispondere sul caso del presunto ammanco. Sospensione del lavoratore o smentita?
Potrebbe anche concretizzarsi un colpo di scena con una smentita da parte della dirigenza ATM. Speriamo, però, conti alla mano trattandosi di denaro pubblico. ATM sta preparandosi alla conferenza di domani nella quale si tratterà del presunto ammanco di cassa, relativo allo sbigliettamento, ad opera di un dipendente che nel frattempo sarebbe stato sospeso. Ma […]
San Saba, ponte Mella – Biancuzzo, “Si monti in 24 ore ponte Bailey”
Mario Biancuzzo, già Presidente e consigliere del 12esimo Quartiere e Consigliere della Sesta Municipalità del Comune di Messina chiedere di gettare un ponte Bailey sul tratto franato del ponte Mella al fine di realizzare un collegamento stabile che possa ovviare agli estremi disagi patiti dalla popolazione residente a seguito del crollo e della chiusura improvvisa […]
Musolino (Iv), rivedere le norme sui boss scarcerati
ROMA, 11 FEB – “Bisogna rivedere le norme sulla scarcerazione dei boss mafiosi, per impedire loro di riorganizzare i clan una volta usciti. Una misura potrebbe prevedere il divieto per i capi mafiosi di tornare a vivere nei luoghi dove essi avevano svolto l’attività criminale, e si eranoradicati”. Lo dice la senatrice di Italia Viva […]
MESSINA – RUBANO TV ED ASPIRAPOLVERE AL CENTRO COMMERCIALE. FERMATI A BORDO DI UNA VESPA RUBATA. 31ENNE E COMPLICE 22ENNE ARRESTATI DALLA POLIZIA DI STATO
Domenica scorsa, nella zona sud della città, agenti della Polizia di Stato impegnati nel controllo del territorio hanno proceduto all’arresto di due messinesi, un uomo e una donna rispettivamente di 31 e 22 anni, colti nella flagranza del reato di furto aggravato; all’esito dell’attività svolta nell’immediatezza, i presunti autori sono stati altresì deferiti per i […]
Statale ANAS 113 – San Saba, autorizzato BYPASS all’interruzione ponte Mella. Esito incontro in Prefettura.
Si è tenuto nel pomeriggio l’incontro in Prefettura, richiesto con forza dal Sindaco Federico Basile, dopo la chiusura da parte di ANAS della SS 113 nei pressi di San Saba a causa del cedimento stradale dovuto alle forti piogge di domenica 9 febbraio u.s.. L’incontro fa seguito al sopralluogo congiunto che stamane si è tenuto […]