“Importante adesso, ha detto a Trapani la Musolino, fornire sostegno psicologico a chi ha scoperto, con colpevole ritardo, che il proprio referto istologico è positivo. E’ quello che ho consigliato a Croce” “Tremila e trecento referti istologici non processati, sottovalutazione del rischio da parte del dirigente dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce che, invece, aveva riferito […]
Atm, sit-in di lavoratori domani a piazza Municipio. Organizzato da Faisa Cisal, ORSA e Fit Cisl
Domani 25 marzo una rappresentanza di lavoratori Atm si riunirà in sit-in a piazza municipio per denunciare “cosa si cela dietro il sipario del ‘fiore all’occhiello’ “. Lo annunciano le sigle sindacali ORSA, FAISA CISAL e Fit CISL . I lavoratori si riuniranno a piazza Unione europea dalle 10 alle 18.
Bisconte: niente avvio ai lavori PINQUA ma subito divieto di transito e NON PASSA IL BUS ATM! Residenti rimasti a piedi
Non partono i lavori nell’area di Bisconte contesa tra IACP e Comune, ma l’amministrazione Basile, per il tramite del dipartimento servizi manutentivi, mobilità urbana, ATM, autoparco, emette un’ordinanza, la numero 387 del 20 marzo scorso, che alleghiamo, con la quale istituisce testualmente “il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, ambo i lati ed il […]
Acqua di Messina: Musolino replica a Carreri “esito dell’Asp su potabilità unica certezza, ordinanza non ha scadenza? Assessore dimostra poca attenzione per animali”
“Da circa sette mesi io non uso l’acqua del rubinetto se non per pulire casa. Anche i legumi li cuocio con l’acqua della bottiglia e alle mie compagne di vita, la gatta Penelope e la Labrador Athena, verso nelle ciotole solo acqua imbottigliata. Forse la mia è una cautela eccessiva… e però fino a quando […]
LA DROGA ERA NASCOSTA NELLE PRESE DELLA CORRENTE ELETTRICA. ANTIDROGA A LIPARI E SALINA, I CARABINIERI ARRESTANO UN PUSHER E DENUNCIANO ALTRI TRE INDIVIDUI
Nel fine settimana, a Lipari e Salina, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo, con il supporto dei cani antidroga dei Nuclei Carabinieri Cinofili di Nicolosi e Villagrazia di Palermo, hanno eseguito un’ampia attività di controllo, finalizzata ad arginare il traffico di sostanze stupefacenti, attuata con diverse verifiche e perquisizioni che hanno portato all’arresto in flagranza […]
Incendio al rione Taormina. Completamente distrutta casetta e abitanti in salvo
Dalle ore 23 circa di questa sera, i Vigili del fuoco del Comando di Messina sono impegnati per estinguere un vasto incendio che ha coinvolto una casetta nel rione di via Taormina. Il piccolo stabile è stato completamente distrutto dal rogo. Gli abitanti dell’immobile fortunatamente sono riusciti a mettersi in salvo. Le squadre sono giunte […]
Mili San Pietro (Me) – Precipita da 60 metri e muore. Recupero dei Vigili del Fuoco
La vittima è un uomo di 70 anni. Le cause (o la dinamica) sono al vaglio dei C.C. di Tremestieri Questa mattina, intorno alle ore 10:30, i Vigili del fuoco del Comando di Messina sono intervenuti per il recupero di una persona precipitata da un’altezza di circa 60 metri, nelle colline sovrastanti mili San Pietro […]
Messina – “Vogliamo l’acqua dal rubinetto”, ma anche sapere se è potabile. Dall’allaccio dei pozzi di Briga, Asp in silenzio
Dagli allacci della rete idrica di Messina ai pozzi di Briga, in piena crisi idrica, con tanto di ordinanza contingibile e urgente, che avvertiva sull’uso “esclusivamente per usi igienici”, sulla qualità dell’acqua che scorre nelle condutture di AMAM non si è saputo più nulla. E mentre l’ASP che doveva certificare la potabilità dell’acqua, tace dichiarandosi […]
Pon Metro, pioggia di fondi evaporati a Messina: 43 milioni di euro in progetti mai conclusi. E ora si cambia strategia (di nuovo) per correre ai ripari
Fondi PMI CARD spesi in concerti e SUD Innovation Summit. Tra i progetti sacrificati eccellenti: I HUB, Estate Addosso 2024, e I Percorsi Nuovi dell’Abitare. Oltre 43 milioni di euro bruciati. È questa la cifra mostruosa dei progetti non conclusi nell’ambito del Pon Metro, e quindi non più finanziabili, che oggi gravano come un’ipoteca sul […]
Policlinico Messina: aggressione a colpi di stampelle in Pronto Soccorso. Fondamentale intervento del Poliziotto in turno al posto fisso
Nel tardo pomeriggio di ieri si è registrata un’ aggressione al pronto soccorso del Policlinico di Messina. Ad essere colpita da un’utente, con le stampelle che aveva in dotazione, un’infermiera e il poliziotto in turno al posto fisso di Polizia che era intervenuto prontamente per prestare soccorso. Il servizio di video sorveglianza si è rilevato […]
Aggredita infermiera del Pronto soccorso del Papardo, ferita con una siringa e presa calci
Andronico “Nonostante le nostre denunce ancora un grave episodio di violenza” La Uil Fpl di Messina, ancora una volta chiede interventi immediati a tutela di infermieri, medici, OSS, ausiliari del Pronto soccorso generale del Presidio Ospedaliero Papardo. Il segretario generale della Uil-Fpl di Messina ha scritto nuovamente ai vertici del Papardo e ai vertici della […]
La Città Metropolitana di Messina PERDE I FONDI assegnati per il Verona Trento e per Il Nautico “Caio Duilio”
La notizia è secca: la Città Metropolitana di Messina ha perso i fondi assegnati per due scuole messinesi. Si tratta di 14 milioni complessivi per la costruzione di un nuovo plesso scolastico che avrebbe dovuto ospitare i ragazzi della Verona Trento e del Caio Duilio. Istituti scolastici che sono a corto di aule. Si tratta […]
Quando l’imprevisto ti obbliga a fare i conti con la realtà. Dopo 127 milioni persi, ora a rischio i Pinqua, e anche il consenso. E il patto del “pauro”?
Il consenso della città di Messina nei confronti del figlio putativo del Sindaco di Taormina è in crisi e lo si legge ogni giorno Il vero problema dell’amministrazione Basile? Rispettare le scadenze. E’ una storia lunga e triste che ammonta a 127 milioni di fondi persi, passando dai fondi per la riqualificazione di Casa Serena, […]
CRESCITA FELICE: AL LICEO CLASSICO LA FARINA IL PREMIO ANPIT 2025
A consegnare la borsa di studio da 500 euro per il miglior elaborato è stata la presidente di Anpit Sicilia Lidia Dimasi Messina- Con un articolato e approfondito elaborato sulla “crescita felice” è la studentessa Claudia La Greca, della IV A Cambridge del Liceo Classico La Farina la vincitrice della borsa di studio CambiaMenti promossa […]
I platani abbattuti sul viale Giostra, Messina servizi si giustifica “a rischio”. Mentre sulla Circonvallazione i pini si schiantano
Quale solerzia ha dimostrato la Messina Servizi ad abbattere i platani che svettavano sul viale Giostra. Abbattuti dinanzi allo sdegno degli abitanti. Tanto ed agguerrito da far correre ai ripari la stessa Messina Servizi che con una nota si affanna a giustificare il proprio operato. “Erano a rischio schianto” dichiarano i vertici di MeServizi, Interdonato […]
PAPARDO – La direzione sanitaria chiude una sala operatoria. Indagine si concentra su acqua e infezione batterica
Si apprende da Gazzetta del Sud che la direzione sanitaria dell’ospedale Papardo ha deciso la chiusura della sala operatoria numero 8 nel reparto di Chirurgia. Un atto che sarebbe scaturito dalle analisi di controllo che avrebbero rilevato, ancora una volta, contaminazioni. Ma il dator rilevante è che nell’indagine per le morti succedutesi a seguito di […]
Mini riforma degli enti locali: rimpasto a giugno per la Giunta Basile?
La prossima settimana la mini riforma degli enti locali andrà in votazione ed in possibile approvazione all’ARS. La riforma prevede almeno il 40% di assessori donne nelle città con più di 15 mila abitanti. L’articolo della riforma che lo prevede dovrebbe entrare in vigore già a 90 giorni dall’approvazione, il che fa scattare l’obbligo di […]
Commissione regionale antimafia a Messina, Cracolici “Emergenza crack tra i giovani”
Quel che ha detto il presidente della commissione regionale antimafia Antonello Cracolici a Messina, lo scriviamo da tempo nell’indifferenza generale. Rincuora che il presidente Cracolici abbia concentrato l’attenzione su un tema che tiene in ostaggio giovani e famiglie messinesi. Perché il crack non è solo un problema di Palermo o di uno dei suoi quartieri […]
Riqualificazione viale San Martino. L’assessore Finocchiaro incontra i commercianti. Sciacca Comitato Messina 3S “Bene dialogo ma attediamo risposte concrete a nostre 3 condizioni”
Il dialogo, finalmente. Si spera quello vero, basato su descrizione e condivisione di quel che accadrà sul viale San Martino con i lavori di riqualificazione che partiranno a breve e che non renderanno di certo più semplice la vita dei commercianti e di coloro che vorranno accedere all’isola pedonale San Martino. L’incontro tra i commercianti […]
Risanamento: appello del sub commissario Trovato a non esasperare i toni
Nota stampa Il sub commissario ingegnere Santi Trovato fa un appello al mondo della politica che è intervenuto in questi giorni, invitando, nel condiviso interesse della città, a non esasperare i toni che stanno creando un ingiustificato allarmismo e potrebbero avere conseguenze anche nella tempistica delle attività di risanamento.Non preoccupano le accuse personali, in merito […]
MESSINA, Camaro: rapina a tabaccheria. La Polizia arresta 28enne.
Ai domiciliari con braccialetto elettronico Agenti della Polizia di Stato di Messina hanno tratto in arresto un messinese di 28 anni, gravemente indiziato per aver consumato una rapina all’interno di una tabaccheria in località Camaro, in esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari, con applicazione del braccialetto elettronico, adottata con ordinanza del Giudice per le […]
RISANAMENTO MESSINA – Antonella Russo, PD, “Quando la pezza è peggio del buco!”
Nota stampa avvocato Antonella Russo, consigliere PD Comune di Messina La pezza è peggio del buco. I chiarimenti dell’ing. Trovato lasciano molto perplessi perché dicono (a parole, appunto) che viene ribadita la priorità per i soggetti con patologie gravi. Come fa a dirlo? Ha cambiato la sua ordinanza? No! Chiederei al sub-commissario, se si facesse […]
Comitato Messina 3S – Rischi per la salute pubblica a seguito del trasferimento del mercato Vascone.
Sciacca “Comitato 3S” scrive a Sindaco e ASP Messina. Gaetano Sciacca in qualità di Presidente del Comitato Messina 3S scrive al Sindaco di Messina, al Presidente della Terza Municipalità ed all’ASP di Messina, per rappresentare le condizioni del trasferimento degli esercenti del mercato “Vascone” nell’area di parcheggio di interscambio a seguito dei prossimi lavori di […]
Mercato Vascone, operatori senza luce. Finocchiaro “Pronti… anzi no”. Dall’autocelebrazione alla colpa … all’ENEL
Due giorni senza vendita, due giorni che per le merci degli operatori “in trasferta” potrebbero significare un danno gravissimo. “Voglio esprimere i miei complimenti a tutto il personale che si è impegnato per questo piccolo grande successo”. Così scriveva sette giorni fa l’assessore al Commercio del Comune di Messina Massimo Finocchiaro riferendosi allo spostamento degli […]
Risanamento, quei 147 soggetti fragili travolti dalla “tempesta in un bicchier d’acqua”
Sono 137 i nuclei familiari che diventano vittime di una “tempesta in un bicchier d’acqua” “Dal 2019, con l’Agenzia per il risanamento e con il comune di Messina, che ha appositamente destinato 15 milioni di euro di fondi PON per questa finalità, abbiamo assegnato complessivamente, ad oggi, 600 immobili. Nell’arco di quattro anni e mezzo, […]
Commissione regionale Antimafia giovedì a Messina per incontrare i vertici istituzionali provincia
La commissione regionale antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà a Messina, giovedì 20, per proseguire il suo nuovo lavoro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. Alle 11, in prefettura, si terrà l’incontro con Cosima Di Stani, prefetto del capoluogo, con il questore, Annino Gargano, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Lucio Arcidiacono, […]
Risanamento Messina: la precisazione del sub-commissario non convince. Prevale la logica della ruspa
Prima le demolizioni, prima i lotti, prima l’urbanistica e poi tutto il resto. Non convince la precisazione di Santi Trovato, sub-commissario, nonché presidente dell’Ordine degli ingegneri, ma anche commissario del parco fluviale dell’Alcantara. Le affermazioni del subentrante a Marcello Scurria rimangono legate strettamente alla vera priorità: quella dei lotti da completare. Ed è in quell’ambito […]
Attivazione Case di Comunità e Ospedali di Comunità dell’Asp Messina
Confronto tra l’Azienda sanitaria provinciale e il Comitato Consultivo sul nuovo sistema di integrazione servizi sociosanitari del territorio. Si è tenuto presso i locali della Direzione Generale dell’Asp di Messina un importante momento di confronto tra la Direzione Generale, rappresentata dal Direttore Amministrativo avv. Giancarlo Niutta e il Comitato Consultivo della stessa Asp di Messina. […]
Risanamento: cambio delle regole in corsa ed in ballo Arismé e Messina Social City. Vale più l’urbanistica dell’umanità.
Cosa ne penseranno le tante famiglie messinesi che oltre ad essere in disagio abitativo hanno anche uno o più disabili nel proprio nucleo familiare di quanto il neo sub commissario al Risanamento Santi Trovato ha deciso per loro? Si, perché con l’ordinanza numero 1 del 14 marzo (corretto a penna) di quest’anno, il primo atto […]
Una azienda speciale per il traporto disabili alla Città Metropolitana, la Uil-Fpl vuole vederci chiaro
La scrivente organizzazione sindacale ha appreso per le vie informali che codesto Ente, intenderebbe internalizzare alcuni servizi quali ad esempio, il trasporto disabili scolastico della Provincia di Messina attraverso la costituzione di un’Azienda Speciale, analogamente a quanto è stato fatto con i Servizi Sociali del Comune di Messina. “Nell’auspicare che la scelta sia portata a […]
Il Comitato cittadino “Messina 3S” a Briga Superiore. Sciacca “Criticità e abbandono”
Per Sciacca ed il suo comitato è l’inizio di un tour di sensibilizzazione che a distanza di anni da qualsiasi evento elettorale ha ben poco a che fare con una qualsivoglia campagna elettorale. GUARDA E ASCOLTA L’ARTICOLO Gaetano Sciacca continua la sua battaglia per la salvaguardia del territorio. Un’azione che non è politica ma che […]
Terremoto di magnitudo 4 nelle Egadi
Epicentro a nord-ovest di Levanzo, non si registrano danni Un terremoto di magnitudo 4.0 si è verificato nell’area delle isole Egadi, nel Trapanese, alle 21.46, ad una profondità di 5 chilometri. Il sisma è stato nettamente avvertito a Trapani. L’epicentro è in mare, a nod-ovest dell’isola di Levanzo. La sala operativa dei vigili del fuoco […]
Ponte Stretto: Siracusano, in dl Pa aggiornata norma su stop pedaggio Messina-Villafranca, nessun ritardo su sospensione pagamento
“Lo stop al pedaggio autostradale nella tratta tra Messina e Villafranca, e viceversa, non subirà alcun tipo di rallentamento. Nel momento in cui inizieranno i lavori per la realizzazione del Ponte sullo Stretto i cittadini non pagheranno più quando faranno la spola tra la città peloritana e il vicino centro urbano tirrenico. Nelle ultime settimane […]
Salini, sul ponte Stretto pronti a partire a fine aprile
‘Progetto molto importante per l’Italia e per il Sud’ “Siamo quasi alla fine del processo di approvazione, siamo in attesa della decisione finale del Cipess per iniziare entro la fine di aprile”. Così l’amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, durante la conference call per i conti del 2024. “Siamo – aggiunge – ovviamente pronti, così […]
Pista di ghiaccio in piazza Duomo a Messina: esposto in procura
Previti ipotizza retroscena di convenienza politica nella scelta della ditta di Catania, per la quale avrebbe pesato “il ruolo politico svolto dalla responsabile della BluSeainSicily srl, con le candidature al consiglio comunale ed alla Regione” Esposto in procura della Repubblica per la vicenda della pista di ghiaccio posizionata a piazza Duomo proprio nell’area destinata alla […]
Geraci, Terza Municipalità: “Via Catara Lettieri e zone limitrofe, da una settimana senza acqua o con bassissima erogazione idrica.
Siamo nei pressi proprio del grande serbatoio Montesanto e l’inizio di questo disagio coincide con questo avviso del 7 Marzo, finito questo intervento sono cominciati i disservizi. “Da una settimana sono in contatto con Amam che manda autobotti alle abitazioni in difficoltà, ad oggi non si comprende la natura del problema o comunque non viene […]
Incidente sulla Panoramica dello Stretto: un ferito
Incidente sulla strada Panoramica dello Stretto nel primo pomeriggio di oggi. Una Nissan Qashqai con a bordo un 54enne è finita contro un palo della pubblica illuminazione, abbattendolo. Sul posto la Polizia municipale ed il 118. Ferito in modo non grave il conducente che è stato trasportato all’ospedale Papardo per accertamenti.
Da lunedì 17 marzo stop al tram. Le motivazioni del Sindaco Basile
In sostituzione del tram istituite le navette ATM, che faranno la spola dallo Zir alla via Cesare Battisti dalle 6 del mattino fino alle 20.30. NOTA STAMPA Comune di Messina Lunedì 17 marzo il tram di Messina si fermerà per consentire l’avvio dei lavori di riqualificazione della linea tranviaria, che saranno eseguiti dall’impresa Ingegneria Costruzioni Colombrita S.r.l. La decisione […]
ATM, contro il “Salva Messina” la prova dell’esternalizzazione dell’officina e i dubbi del consigliere RUSSO, “Accade senza avvisare il Consiglio comunale?”
Allora si esternalizza eccome! Le denunce dei sindacati ORSA, FAISA CISAL e FIT CISL, trovano riscontro nella nota del consigliere comunale PD Alessandro Russo, spesso voce unica nel deserto. ATM vuole esternalizzare i servizi manutenzione nonostante sia attiva ed operante un’officina all’interno delle mura aziendali della partecipata “fiore all’occhiello“. Ma perché? Perché spostare all’esterno quel […]
DDA – Un’equilibrio criminale tra Messina e Catania per lo spaccio di stupefacenti, riferito all’asse Cappello-Cintorino
Smerciato droga nel territorio jonico della provincia messinese cocaina, marijuana e hashish, avvalendosi di basi logistiche individuate dapprima in un’officina meccanica e poi in un bar di Giardini Naxos. Estorsioni in danno di attività escursionistiche taorminesi In data odierna, su delega delle DDA di Catania e Messina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e […]
Esami istologici in ritardo: i familiari di un paziente che morì nell’attesa presentano esposto. Dafne Musolino, sulle nomine dubbi espressi già a luglio 2024
Il paziente attese 5 mesi ma morì attendendo. Esposto a Procura Palermo. Razza: “Ferdinando aveva avvisato di criticità nei referti già a luglio”. Ma allora che ci stava a fare Croce a Trapani? Cosa vuol dire non ricevere tempestivamente un referto che indica chiaramente l’esistenza di un tumore? Può equivalere ad una condanna a morte. […]
DDA: vasta operazione antimafia nelle province di Messina e Catania. 39 arresti eseguiti da Carabinieri e Finanza
Nelle prime ore della mattinata di oggi 13 marzo 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina hanno effettuato una vasta operazione nelle Province di Messina e Catania, con l’esecuzione di misure cautelari emesse dai GIP dei Tribunali del capoluogo peloritano e di quello etneo, […]
San Giovannello: una famiglia smembrata ed altre con disabili e con la beffa di una casa, nuova… ma non abitabile
“La nostra sensazione è che siamo stati nominati custodi di appartamenti ancora da mettere in regola. Una mossa per poter dire ‘ve li abbiamo consegnati..’ . Insomma dovremo finire a spese nostre quel che doveva fare lo IACP”. Nel mentre si apprende che, finalmente, la Patrimonio S.p.a. , partecipata del Comune di Messina, bandisce un […]
Incidente mortale in tangenziale: morto 66enne
In corso accertamenti volti a verificare la dinamica del sinistro , sul posto personale del C.A.S. e del 118 , oltre alle pattuglie della Sottosezione Polizia Stradale A20 Boccetta.Deceduto dopo il trasporto in ospedale, il conducente del Motoveicolo coinvolto PELLEGRINO SANTO nato a Messina di anni 66 ivi residente
Incidente mortale sulla tangenziale di Messina altezza San Giovanni
Incidente mortale sulla tangenziale stamattina in direzione Catania all’altezza di San Giovanni. È deceduto il conducente di uno scooter che procedeva in direzione Catania che è finito in terra all’imbocco della galleria San Giovanni. Non è chiaro Se l’incidente sia stato causato dallo scontro con un altro mezzo o se si tratta di incidente autonomo. […]