Spettacoli, arte e cultura
spettacoli, arte e cultura
Per la prima volta gli atleti della Mucca Dance di Spadafora partecipano ad una competizione di fama internazionale: il Campionato del mondo Syllabus di Pieve di Cento (Bo) .Una grande emozione vedere queste coppie sulla importante e maestosa pista condivisa con le migliori coppie al mondo e giudicate dai campioni del passato. Le coppie in […]
La manifestazione, promossa e organizzata dalla Regione Siciliana in collaborazione con il Ministero del Turismo ed Enit, propone tre giorni di dibattiti, talk e tavole rotonde, con oltre 200 autorevoli rappresentanti di tutto il settore del cinema italiano. Focus particolare, attraverso il verticale dedicato a “Turismo e Cinema”. Si svolgeranno dal 12 al 14 aprile […]
Il presidente Costantino: “Un nuovo e imperdibile evento musicale, ma anche un appuntamento sportivo da non perdere perché è in ballo la promozione in serie A1” MESSINA – Dopo Rosa Chemical, sarà Dargen D’Amico il protagonista del secondo appuntamento di “Akademia Sport and Music”, in occasione di gara 1 della semifinale playoff di serie A2 […]
L’iniziativa, denominata “Akademia Sport and Music”, vedrà protagonista domenica 7 aprile anche Dargen D’Amico. “Un pre-gara mai visto prima nella serie A di volley, con l’obiettivo di divertire il pubblico prima del match” dichiara il presidente Costantino 22 marzo – Lo showcase di Rosa Chemical precederà il match casalingo di serie A2 femminile dell’Akademia Città Di […]
Da venerdì 15 marzo alle 21, con repliche sabato 16 alle 21 e domenica 17 alle 17.30, continua la stagione di prosa con “TRAPPOLA PER TOPI” di Agatha Christie con Ettore Bassi per la regia di Giorgio Gallione, traduzione e adattamento di Edoardo Erba. Il 25 novembre 1952 all’Ambassadors Theatre di Londra andava in scena […]
Comunicato N° 29 del 11 Marzo 2024 Con l’intento di non voler rinunciare ad un appuntamento culturale divenutoormai “storico”, non solo per la comunità accademica, ma in generale perl’intera cittadinanza, l’Università di Messina propone anche quest’anno una nuova ed interessantissima stagione de I Concerti dell’Ateneo Messinese, prestigiosa iniziativa (giunta alla sua trentaquattresima edizione) che pone […]
13 marzo 2024Si terrà mercoledì 13 marzo alle ore 11 e alle ore 20:30 presso il Palacultura di Messina un evento di musica, letteratura e solidarietà dedicato a Franco Battiato con Guido G. Guerrera, Fabio Cinti, Alessandro Russo e Giuseppe Restifo. Guerrera, giornalista e scrittore che vive e lavora in Toscana. Collaboratore storico de “La […]
Messina – Al Teatro Vittorio Emanuele di Messina è andata in scena la prima dell’attesissimo spettacolo “Buongiorno principessa – un’arma chiamata amore” dell’autore e regista, Carmelo Impalà. Importante la risposta del pubblico che ha riempito il teatro messinese per godersi un’opera unica nel suo genere, opera che ha regalato fortissime emozioni per tutta la serata. […]
C’è tempo fino al 15 marzo per votare la disk jockey messinese Helen Brown al concorso promosso da Dance Music Academy che elegge la migliore “woman dj 2023”, il prestigioso premio nazionale che celebra i rappresentanti Top Artisti della Night Life. Per sostenerla basterà connettersi al sito www.dancemusicawards.it inserire i propri dati personali e selezionare […]
L’importanza del dialogo interpersonale, dell’introspezione, nelle pagine del romanzo di esordio “ Madre incompiuta” di Maria Ausilia Boemi presentato a Messina al Salotto Fellini. L’incontro culturale promosso dalla Fondazione di partecipazione Antonello da Messina è stato patrocinato dal Comune di Messina. A porgere i saluti l’ Assessore alla pubblica istruzione del Comune Pietro Currò che […]
Il filmato è stato prodotto lo scorso anno dalla scuola, riscuotendo un’ottima accoglienza da parte della critica, dei media e del pubblico. Inoltre, prevista la partecipazione degli studenti della Scuola al format del Festival “I love my planet”, con video interattivi su tematiche ambientaliste. L’Itet Leonardo Da Vinci di Milazzo sarà di nuovo protagonista in […]
MILAZZO. Apre i battenti domani giovedì 29 marzo la decina edizione del Milazzo Film Festival. La kermesse si svolgerà al teatro Trifiletti e si avvale della collaborazione del Festival di Giffoni che curerà le mattinate con gli studenti delle scuole cittadine. La manifestazione è stata presentata oggi in una conferenza stampa a palazzo d’Amico a […]
Giuseppe Mercurio presenta il suo ultimo lavoro editoriale: “Gabriele dalla toga al saio” editoAurea Nox. Si tratta di un romanzo scritto da un avvocato-scrittore che si cimenta in un’opera dove racconta tutto quello che vi è all’interno di un percorso di espiazione e redenzione da parte di un professionista sempre alla ricerca di risposte da […]
Uscirà al cinema il 22 febbraio distribuito da Rodeo Drive lo sport-action movie al femminile The Cage – Nella Gabbia, il nuovo film di Massimiliano Zanin con Aurora Giovinazzo, Valeria Solarino, Brando Pacitto, Désirée Popper, Alessio Sakara e con Patrizio Oliva, con la partecipazione di Fabrizio Ferracane. Il film, presentato in anteprima ad Alice nella […]
Critico gastronomico italiano con laurea in enogastronomia e specializzazione in conoscenza internazionale e valorizzazione degli alimenti e dei luoghi, Michele Cutro per le sue qualificazioni e per l’esperienza acquisita sul campo in materia di cultura gastronomica, é uno dei maggiori e noti critici italiani del settore. Giornalista, scrittore, speaker radiofonico e critico musicale al Festival […]
La Regione ha destinato 340 mila euro alla “Fondazione Antonio Presti Ets” per la realizzazione della prima edizione de “La triennale della contemporaneità”. La norma inserita nel “collegato finanziario”, appena pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, garantisce copertura al percorso di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale della Fiumara d’Arte, avviato già da alcuni […]
AGI – Quale sarà la differenza tra il Festival di Sanremo, quinta edizione targata Amadeus, e le edizioni precedenti? “Ognuno ha una ragione per essere ricordato – ha risposto il conduttore in un’intervista a ‘Porta a porta’ – il primo per la mia grande emozione, portavo la mia visione della musica; il secondo, un festival […]
Una Settimana indimenticabile al Gran Carnevale Brolese 2024: Festa, Voglia di star insieme, Gusto e Musica” Ci siamo: Brolo si veste a festa per accogliere il Gran Carnevale Brolese 2024! Una settimana straordinaria ricca di colori, gusto, musica e allegria che invaderà le strade del paese. L’associazione Carristi ha presentato nei giorni scorsi il manifesto […]
Nell’ambito della manifestazione Magna Grecia Comics, 23 – 25 febbraio, inserita nella programmazione del Festival dell’Aurora Ri(e)voluzione realizzata dalla Fondazione Odyssea, sarà previsto nelle giornate dell’evento un Raduno nazionale dei cosplayers presso il castello di Le Castella, comune di Capo Rizzuto. L’evento è stato segnalato dai siti ufficiali dei raduni nazionali dei Cosplayers italiani (https://www.cosplayersitaliani.it/lista-prossimi-eventi-e-fiere-cosplay-in-italia/) […]
Il 12 febbraio l’evento promosso dal Comune: degustazioni, musica e animazione per bambini porteranno allegria e dolci golosità nel comprensorio ionico. GIARDINI NAXOS (MESSINA), 23 GEN – ‘Il Gusto del Carnevale’ colorerà Gardini Naxos’ il prossimo 12 febbraio, in piazza Abate Cacciola (adiacente il palazzo municipale), dalle ore 18 a mezzanotte. L’evento è organizzato dal […]
Importante riconferma per il team di Sikè gelato, che anche quest’anno entra a pieno titolo nell’Olimpo delle gelaterie italiane, ottenendo per la seconda volta consecutiva i tre coni del Gambero Rosso. L’ambito riconoscimento è stato ufficializzato al SIGEP di Rimini, nel corso della presentazione dell’ottava Guida delle Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso, che seleziona, regione […]
Alla kermesse un nuovo format didattico che prevede uno show interattivo con gli studenti della scuole cittadine. Al via la preselezione dei corsi. Sono 153 arrivati da tutto il mondo MILAZZO – Entra sempre più nel vivo l’organizzazione del Milazzo Film Festival che si svolgerà al teatro Trifiletti dal 29 febbraio al 3 marzo. La […]
Si terrà domenica 21 gennaio, alle ore 10:30, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “G. Longo” di Messina, la presentazione del romanzo “Nella tana del riccio. Nulla terrorizza più dell’ignoto” della Scrittrice palermitana Sandra Guddo (ed. 2023).L’evento, organizzato su proposta dell’Associazione Nazionale del Fante di Messina, nella persona del Presidente, Prof. Domenico Venuti, […]
Inaugurata la V edizione di “Notte D’Arte”. Fino a domenica 14 gennaio mostre eperformance artistiche nei Palazzi Istituzionali di Messina.E’ stata come di consueto la madrina della manifestazione Daniela Conti a tagliare il nastro della V edizione di Notte D’Arte, il grande evento artistico e culturale – organizzato dall’associazione Impronte di Marisa Arena – che […]
Marta Pasquini, debutta come Direttrice d’Orchestra al Teatro Massimo di Palermo. Il concerto, su musiche di Mozart e Haydn, si terrà domenica 14 gennaio, alle ore 18, nel Foyer di uno dei Teatri lirici più belli d’Italia, in programma: Ouverture da Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfonia n. 104 Salomon di Joseph Haydn […]
L’appuntamento è per sabato 13 gennaio al Ristorante Marina del Nettuno Yachting Club MESSINA – DXD: Calici di vita riparte da Messina. Il 2024 segna un nuovo appuntamento con il wine lunch solidale itinerante promosso ed organizzato dall’Associazione Donne del Vino Sicilia, guidata da Roberta Urso, che sabato 13 gennaio alle ore 13 farà tappa […]
Il Sindaco di Palermo Lagalla: “record che dimostrano il grande lavoro mirato al rilancio del Teatro”. Marco Betta: “Grazie al pubblico e alle Istituzioni che ci danno fiducia e grazie ai lavoratori del Teatro Massimo”. L’anno che si conclude registra un aumento del numero di spettacoli a pagamento che raggiunge le 341 recite (con 60 […]
Solidarietà: successo dello spettacolo ‘Danza e musica oltre le barriere’, con l’esibizione di persone diversamente abili e normodotati. Andrea La Fauci: (ideatore format):” tante le problematiche che devono affrontare, ma persone disabili non si vergognino e vivano senza preclusioni, consapevoli delle loro possibilità”. Grande successo in un affollatissimo teatro Annibale Maria Di Francia di Messina, […]
La Treccani sceglie “femminicidio” come parola dell’anno 2023 nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua da parte dell’Istituto della Enciclopedia Italiana. Nell’anno segnato da innumerevoli casi di donne assassinate, con l’Italia commossa dalla tragedia di Giulia Cecchettin, questa la definizione di “femminicidio” registrata nel Vocabolario della […]
La Giornata Mondiale della Pace 2024 sarà celebrata come ogni anno il 1° Gennaio, quella del 2024 sarà la 57.ma edizione, la ricorrenza è stata istituita da Paolo VI nel 1967 e sarà l’11.ma celebrata da Papa Francesco.Scopo della Giornata è dedicare il giorno di Capodanno alla riflessione ed alla preghiera per la pace. Nei suoi messaggi, Papa […]
La tredicesima edizione del Ciak Scuola Film fest, conclusa venerdì, va in archivio con i numeri delle grandi occasioni: per cinque giorni, migliaia di studenti provenienti da numerosi istituti da tutta la Sicilia, si sono dati appuntamento al teatro Vittorio Emanuele di Messina per assistere a masterclass, alla proiezione di tre prime (una delle quali […]
Oggi a Roma la riconferma nella prestigiosa guida della porchetta nebroidea tra le eccellenze agroalimentari d’Italia. Roma 18 dicembre 2023 – La porchetta di suino nero dei Nebrodi del produttore e allevatore sanfratellano Giuseppe Oriti è di nuovo “Top Italian Food” e, oggi, a Roma è stata premiata come uno dei migliori prodotti artigianali del […]
Nel Centenario dalla Nascita di Nino Ferraù (1923-2023), illustre Poeta originario di Galati Mamertino (Messina), fondatore negli anni ’50 dell’Ascendentismo, corrente letteraria di indirizzo antiermetico e antidecadentista, la Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” intende celebrarne la Sua figura di alto spessore culturale con un ricco palinsesto di manifestazioni comprendenti una mostra bibliografico-documentaria e due momenti convegnistici. […]
“Santocielo” è il nuovo film di Ficarra e Picone, firmato per la regia da Francesco Amato, che ha come location anche Montalbano Elicona, in provincia di Messina. La pellicola è prodotta da Attilio Razza per Tramp Limited con Medusa Film per la distribuzione e con il supporto di Regione Siciliana Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo […]
Un’inedita prospettiva sulla separazione delle carriere in magistratura. L’iniziativa organizzata dall’ Unms e dall’ordine degli avvocati. Sarà presentato il 5 dicembre, alle ore 18, a Torino, presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito, il libro “Meglio separate – Un’inedita prospettiva sulla separazione delle carriere in magistratura” scritto dal magistrato Gaetano Bono, Sostituto procuratore generale presso la Procura […]
Lo stile richiama quello di una nave di 2500 metri quadri, su tre piani, un rooftop, un anfiteatro vista mare, cinque cocktail bar e una modernissima sala congressi A meno di due mesi dall’inaugurazione del Palermo Marina Yachting, al Porto, apre al molo trapezoidale Citysea, una vera e propria città della ristorazione, con 2500 metri quadri di […]
Primo appuntamento al Museo Regionale con “Il poeta ha inventato i nomi” su Franco Scaldati – mercoledì 6 dicembre ore 20.30 Messina, 2 dicembre – Prende il via il progetto della Rete Latitudini “La parola nuda”, a cura di Dario Tomasello e Gigi Spedale, con quattro appuntamenti di performance poetiche che saranno ospitati nella suggestiva location del Museo Regionale di Messina. […]
na bella avventura enogastronomica della Sicilia, fatta da ricette da custodire e da sapori e profumi “da sottoscrivere” in un disciplinare, si conquisterà un posto d’onore grazie alla strategia di promozione e salvaguardia di nove piatti tradizionali con la lungimiranza di Cna Sicilia. “Taormina Food Expo” è stata, da giovedì 23 novembre a domenica 26 […]
1 dicembre – Nuova prestigiosa affermazione per lo spettacolo “A te e famiglia” firmato da Angelo Campolo e Giulia Drogo, prodotto da DAF Project. Il lavoro è infatti risultato tra i vincitori del bando “Per chi crea – LIVE E PROMOZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE”. Il riconoscimento segue quello di qualche mese ottenuto nell’ambito del bando “L’Italia dei […]
All’interno del Festival la prima proiezione cittadina del cortometraggio Omayma, con un’enorme affluenza di pubblico al Cinema Lux. 30 novembre – Si è conclusa la terza edizione del Festival dei Circoli del Cinema che si è svolta al Cinema Lux di Messina. La manifestazione, che ha riunito tutti i membri della Federazione Italiana dei Circoli del Cinema con sede in […]
Tutto pronto per la doppia tappa a Messina del “Dedicato a noi – Indoor Tour 2023” di Luciano Ligabue. Divieti alcolici e vetro; la viabilità; servizio bus navetta di ATM SpA “Zir – PalaRescifina”.Giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre Luciano Ligabue canterà al PalaRescifina di Messina per due unici appuntamenti in Sicilia. Il tour […]
Patti – Il 25 novembre alle ore 20:30 inizia ufficialmente la stagione teatrale “Teatroff Patti d’Autore” con la direzione artistica di Mario Incudine. Il primo spettacolo vedrà come protagonista Pietro Montandon con il suo “Maruzza Musumeci”, tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri. LA TRAMA La storia comincia a Vigàta nel gennaio del 1890. Gnazio ritorna dall’America dopo 25 anni di assenza. Ci era andato […]
Si terrà sabato 25 novembre, alle ore 16:30, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “G. Longo” di Messina, la presentazione della silloge narrativa “Racconti vicino al vulcano” dello scrittore messinese Giorgio Infantino (Edizioni creativa, 2023). L’evento, si aprirà con i Saluti Istituzionali e l’Introduzione della Direttrice della Biblioteca, Avv. Tommasa Siragusa, che fungerà […]
Palermo 23 novembre 2023 – “Una due giorni” a Bruxelles dedicata alla valorizzazione del patrimonio linguistico siciliano, della sua dignità linguistica anche attraverso la promozione dell’insegnamento della storia, della letteratura e della lingua siciliana nelle scuole di ogni ordine e grado. Ad organizzarla è l’eurodeputato Ignazio Corrao del gruppo al Parlamento europeo dei Greens/EFA, originario di […]
di Romano Pesavento Dal 25 novembre è presente in edicola il Tex Magazine, edito Bonelli, per celebrare degnamente, ancora una volta, i 75 anni dell’inossidabile Aquila della Notte: otto grandi firme del disegno (Fabio Civitelli, Corrado Mastantuono, Maurizio Dotti, Michele Rubini, Stefano Andreucci, Alessandro Bocci, Claudio Villa e Giovanni Ticci) e due sceneggiatori consolidati ed […]
La pellicola di Fabio Schifilliti sarà presentata nel corso di un evento speciale organizzato nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Mostra di storyboard e manifesti cinematografici realizzati dagli studenti del Liceo Basile che hanno lavorato sulla sceneggiatura del corto 23 novembre_ – Dopo aver ottenuto importanti riconoscimenti al Festival Afrobrix di Brescia e al Sedicicorto Film Festival di Forlì, il cortometraggio […]
Enzo Piedimonte, rinomato pizzaiolo napoletano trapiantato in Sicilia, continua a collezionare successi nel panorama gastronomico nazionale. Dopo essere stato insignito di riconoscimenti importanti, quali la presenza nella Guida del Gambero Rosso ed un posto di rilievo nella prestigiosa classifica dei Top 50 stilata da Luciano Pignataro, nonché le frequenti apparizioni televisive su canali Rai e […]
Con l’edizione 2024, il Milazzo Film Festival cambia date e location: la kermesse milazzese, giunta alla decima edizione, sarà in programma dal 29 febbraio al 3 marzo al teatro Trifiletti di Milazzo. Si tratta di un’innovazione che, insieme alla destagionalizzazione dell’evento e alla rivisitazione del logo, assisterà a un importante evoluzione della manifestazione. La nuova […]
Il canto d’amore di Romeo e Giulietta e la metafora di una società che idealizza e feticizza la giovinezza Un nuovo e visionario allestimento de “I Capuleti e i Montecchi” di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, inaugura, mercoledì 22 novembre alle 20:00 la stagione 2023-2024 di opere e balletti del Teatro Massimo di Palermo che lo produce. A dirigerloil direttore musicale Omer […]