Spettacoli, arte e cultura
spettacoli, arte e cultura
Messina, 10 dicembre– È stato ufficialmente presentato il progetto NEL VENTRE DELL’ORCA – Itinerari performativi su Horcynus Orcaa cento anni dalla nascita di Stefano D’Arrigo. Erano presenti Giacomo Farina (Fondazione Horcynus Orca), Massimo Barilla (Mana Chuma Teatro), Gigi Spedale (Rete Latitudini), Caterina Pastura (SabirFest), Dario Tomasello (Dipartimento COSPECS Università di Messina), Nello Cutugno (Pro Loco Capo Peloro), […]
Mesisna, 6 dicembre “Un rumor de sangre. Poesie, canzoni, conferenze e interviste di Federico García Lorca” è lo spettacolo teatrale della compagnia spagnola Teatro del Duende, che debutterà il 9 dicembre a Palermo, il 10 dicembre andrà in scena a Messina, alle ore 18.30 presso l’Aula Magna dell’Ateneo, e l’11 a Catania. Il Tour è stato organizzato dall’Istituto Cervantes di Palermo.Lo spettacolo, che si […]
Alessandro Faranda: “Il Natale opportunità di coesione tra imprenditori messinesi” Messina, 4 dicembre Ventisei operatori, decine di prodotti made in Sicily tra rustici, pane cunzatu, dolci, pasticceria e altre prelibatezze, migliaia di persone attese: sono i numeri del villaggio natalizio, che prende il via oggi a piazza Cairoli grazie all’allestimento di una serie di mercatini […]
Messina, 4 dicembre Con l’inaugurazione dela “Casa di Babbo Natale” inizieranno sabato 7 dicembre gli attesi eventi natalizi promossi dal Centro Commerciale Tremestieri per intrattenere i tanti visitatori del centro nel corso della festa più bella dell’anno. Tantissime le iniziative in programma dedicate ai più piccini ma da vivere insieme con la famiglia e con […]
Messina, 20 novembre Binario Uno è il titolo del libro scritto da Salvatore Mastroeni e Cristina Puglisi Rossitto che verrà presentato sabato 30 novembre presso la sede di “Benefit”, in Via Croce Rossa n° 49, alle ore 10.30. Nel libro una serie di racconti, storie vissute, che guidano in un viaggio dentro la nuova povertà, […]
Messina, 20 novembre Alle ore 18 di venerdì 22 novembre 2019, nei saloni espositivi del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, nell’ambito del progetto “L’Opera al Centro” curato da Giuseppe la Motta, verrà inaugurata la mostra Omaggio a Claudio Militti – “Il cammino verso il mistero” con la presentazione critica di Vincenzo Bonaventura.Saranno presenti il Presidente […]
Sabato 16 novembre, durante la cerimonia svoltasi al Teatro Magnolfi di Prato, l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatroha conferito, per il secondo anno consecutivo, il PREMIO DELLA CRITICA2019a LATITUDINI Rete siciliana di drammaturgia contemporanea. Questa la motivazione del premio: In un’isola – la Sicilia – geograficamente palcoscenico di una particolare vivacità creativa in cui si incrociano voci, esperienze, […]
Messina, 13 novembre Lina Sastri porta in scena un racconto libero e inedito della sua vita artistica. Sulla scena nuda dominata dalla scultura di Pulcinella, creazione preziosa del maestro Alessandro Kokocinski, proiezioni e immagini della lunga carriera dell’artista si alternano a brani musicali e teatrali eseguiti dal vivo. Un viaggio, sempre nuovo, nel teatro, nella […]
Messina, 11 novembre MESSINA (11 nov) – Oltre mille abbonamenti in pochi giorni al Teatro Vittorio Emanuele: è il primo dato ufficiale della campagna per la stagione 2019/2020 che prenderà il via sabato 16 novembre e parte già con i migliori auspici. Stamane la visita dell’assessore regionale al Turismo Manlio Messina, accompagnato dall’on. Elvira Amata, per avere […]
La Soprintendenza del Mare con i suoi reperti alla mostra in Danimarca dedicata a Pompei ed Ercolano
Palermo, 11 novembre Inaugurata la mostra archeologica “Escape from Pompei. The Untold roman rescue” presso il Moesgaard Museum di Aarhus in Danimarca, seconda tappa europea della prestigiosa esposizione. La Soprintendenza del Mare partecipa con dieci reperti provenienti dal patrimonio archeologico di origine subacquea rinvenuto negli ultimi anni nelle acque della Sicilia. La Soprintendenza ha già partecipato alle precedenti esposizioni (Hong Kong, […]
Messina, 11 novembre L’artista messinese Emanuele Cilenti (poeta, scrittore, attore ed autore di canzoni) ha pubblicato il suo nuovo libro, una silloge dal titolo: “Un filo d’erba che solletica il cielo” edito da Irda Edizioni, dopo il successo delle passate pubblicazioni con i libri: “Viaggi onirici della mia anima”, “Sono solo un incubo”, “Percussioni violente”, […]
Si svolgerà il 9,10,11,16 e 17 novembre 2019 a Fiumedinisi Messina, 8 novembre A Fiumedinisi due intensi fine settimana all’insegna del buon cibo e delle tradizioni.La manifestazione “Capricci d’Autunno”, prevista per il 9,10,11, 16 e 17 novembre 2019, è stata illustrata dal Sindaco di Fiumedinisi dott. Giovanni De Luca durante la conferenza stampa svoltasi venerdì […]
Messina, 6 novembre Sarà inaugurata venerdì 8 novembre, alle ore 9 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM), la III edizione del Convegno di studi “Sicilia millenaria dalla microstoria alla dimensione mediterranea. Nuove ricerche e prospettive storiografiche sulla storia di Sicilia”. L’iniziativa, organizzata dal DiCAM, dal Comune di Rometta e dalla Società Nissena di Storia Patria, […]
Messina, 6 novembre Alle ore 18 di venerdì 8 novembre 2019, nei saloni espositivi del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, nell’ambito del progetto “L’Opera al Centro” curato da Giuseppe la Motta, verrà inaugurata la mostra di Angela Andaloro con la presentazione critica di Mosè Previti. Saranno presenti il Presidente Orazio Miloro, il Sovrintendente Gianfranco Scoglio […]
Messina, 3 novembre La “festa dei morti” è siciliana. Almeno come la ricorda chi ha i capelli bianchi e per giocattoli usava legno e latta. E’ una festa antica e che riuniva per un giorno due mondi: quello fatto di fatica e sudore e quello fatto di speranza e di sogno. Per un giorno, anzi […]
Messina, 3 novembre Lunedi 4 Novembre si celebra la “Festa dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”. In ricordo di coloro che hanno contribuito, con le loro vite, a rendere libero il nostro Paese. La solennità di questa giornata simboleggia anche la determinazione degli uomini e delle donne delle Forze Armate italiane, sempre pronti a […]
Napoli, 30 ottobre L’Associazione Nazionale Critici di Teatro ha assegnato il premio della Critica teatrale, tra gli altri, a Rete Latitudini di Messina, presidente Gigi Spedale. RETE LATITUDINI è una rete che raggruppa associazioni, teatri e festival siciliani impegnati e attivi nel campo della Drammaturgia Contemporanea, un circuito teatrale regionale, rivolto specificatamente al Teatro Contemporaneo […]
L’ 8 ed il 9 novembre Teatro Vittorio Emanuele di Messina e 10 al Teatro Tenda di Ragusa Messina, 25 ottobre – Inizia il conto alla rovescia per spettacolo “Miseria e nobiltà” che vede protagonista l’attore Lello Arena e che andrà in scena l’8 e il 9 novembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina e il 10 novembre al Teatro Tenda di Ragusa. […]
“COME UN GRANELLO DI SABBIA”,spettacolo scritto e diretto da Salvatore Arena e Massimo Barilla, tratto dalla drammatica storia vera di Giuseppe Gulotta, giovane muratore di Alcamo, condannato per l’efferata strage di carabinieri del 1976 e riconosciuto finalmente innocente, dopo 36 anni di odissea giudiziaria. Il progetto, nato nel 2015, con la produzione di Mana Chuma […]
Messina, 14 ottobre Un risultato senza precedenti quello della terza edizione di Messina Street Food fest, che si è conclusa ieri a piazza Cairoli. Oltre 100mila le persone che hanno partecipato alla quattro giorni dedicata al cibo di strada, ma anche alla valorizzazione delle tradizioni legate al pescato locale. Giovani, anziani, famiglie con bambini: tutti […]
Messina, 13 ottobre Tanto buon cibo di strada, divertimento e aggregazione nel cuore pulsante di Messina, piazza Cairoli, ma anche il recupero delle tradizioni legate al mare ed alla pesca siciliana. Sono questi gli ingredienti del successo di Messina Street Food Fest, che anche per la terza edizione che sta per concludersi, ha fatto registrare […]
Messina, 12 ottobre Cibo di strada e divertimento in piazza che si fondono con la cultura gastronomica e la riscoperta delle tradizioni legate in particolar modo al nostro mare. Così si può riassumere la seconda giornata di Messina Street Food Fest, che si è rivelata un vero successo anche durante l’apertura a pranzo, sia nel […]
Migliaia di presenze a piazza Cairoli nella prima giornata Messina, 11 ottobre Tanto buon cibo di strada, musica, intrattenimento e alta cucina si sono rivelate ancora una volta una formula vincente. Migliaia sono state le persone che già da ieri, nella prima giornata di Messina Street Food Fest, hanno affollato piazza Cairoli. Al taglio del […]
Messina, 10 ottobre Con il taglio del nastro previsto per oggi alle 18.00 il presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella, insieme con il sindaco Cateno De Luca e l’assessore alle Attività Produttive e Promozionali Dafne Musolino, inaugurerà la terza edizione del Messina Street Food Fest. La manifestazione è promossa e organizzata da Confesercenti Messina in […]
Messina, 9 ottobre Al via domani, giovedì 10 ottobre a piazza Cairoli, la terza edizione di Messina Street Food Fest. La manifestazione è promossa e organizzata da Confesercenti Messina in partnership con il Comune di Messina e patrocinata da Unione Europea, Regione Siciliana – Assessorato Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, Dipartimento della Pesca Mediterranea […]
Messina, 7 ottobre Riscoprire la storia per non dimenticare. È questo lo spirito che ha accompagnato la XVI Edizione della Stagione Museale “Il Forte e la Storia”. Un doppio appuntamento a Forte Cavalli e all’Istituto di Agraria “Cuppari”, venerdì 4 e domenica 6 ottobre, per ricordare attraverso immagini e testimonianze la fine dell’Operazione Husky e […]
Messina, 7 ottobre Grande festa per la seconda edizione della notte bianca in via Manzoni, in occasione della festa della Madonna del Santo Rosario. Ieri sera, sabato 5 ottobre, si è svolta la seconda edizione della Notte Bianca in via Manzoni. L’evento è stato curato nei minimi dettagli e gestito dal comitato organizzativo della parrocchia […]
Messina, 3 ottobre Per la terza edizione del Messina Street Food Fest ritorna lo spazio dedicato agli show cooking nella tensostruttura montata al centro di Piazza Cairoli. Saranno 9 gli chef che si alterneranno ai fornelli per raccontare e far gustare in diretta al pubblico la loro idea di cucina. Il tema scelto per la […]
Parte il conto alla rovescia per la seconda edizione a Messina della Notte Bianca per la Madonna del Rosario. L’evento si terrà il 5 ottobre alle ore 20.00 in Via Manzoni ed è organizzato dalla parrocchia di San Domenico e dal comitato, in occasione anche dell’800mo anniversario dell’arrivo dei domenicani a Messina. Stamattina alle 10e30 […]
San Filippo del Mela, 25 settembre 2019. Tutto è pronto a San Filippo del Mela per la Notte Bianca 2019. Dopo il successo della prima edizione, si replica sabato 28 settembre a partire dalle ore 20.00. Cuore pulsante dell’evento sarà la frazione di Olivarella, che si trasformerà per l’occasione in un grande teatro dove troverà spazio ogni forma di […]
Messina, 25 settembre Per ricordare l’alluvione del 2009, l’evento tragico che 10 anni fa colpì Scaletta, Giampilieri e altri comuni e frazioni del messinese, causando la morte di 37 persone, è stato organizzato dal Comune di Messina Domenica 29 Settembre alle 21 al Teatro Vittorio Emanuele uno Spettacolo di danza, musica e narrazione a cura […]
Messina, 23 settembre 2019 Dopo lo stop dovuto alle vacanze estive si riaccendono le luci su “ Gli eventi di Onde Sonore”. Riprendendo una tradizione ormai consolidata, mercoledì 25 settembre alle 11, nell’auditorium del Gruppo Franza si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Onde Sonore fuori tempo”, la manifestazione organizzata dalla Caronte & Tourist. […]
Lo spettacolo messo in scena dagli allievi della Scuola di Recitazione e Musical Vaudeville sarà dedicato al Centro Clinico NeMO SUD Messina, 16 settembre 2019 Ballerini, gemelli siamesi, uomini lupo, giganti, sirene e donne barbute vi aspettano. Un evento da non perdere il musical “The Greatest Show Ever”, terzo appuntamento di “DONARtE”, il calendario di […]
SALINA (MESSINA), 13 SET – Giunto alla terza edizione, prende il via il “Salina Jazz Festival” che nasce dalla collaborazione più che ventennale tra Clara Rametta, sindaco di Malfa e fondatrice dell’Associazione Didime 90 e Giuseppe Urso, che ne firma la direzione artistica oltre ad essere coordinatore e docente dei corsi Jazz al Conservatorio di […]
Messina, 12 settembre 2019 Presentata nella sala ovale di Palazzo Zanca la seconda edizione di “Notte D’Arte”. L’evento, che si svolgerà in 14 location cittadine, il 14 e il 15 settembre. I dettagli della manifestazione sono stati illustrati dalla presidente dell’associazione Impronte, Marisa Arena, dai direttori artistici Gianfranco Pistorio e Antonello Arena e dall’assessore agli […]
Galati Mamertino (Me), 13 settembre 2019 Si rinnova anche quest’anno a Galati Mamertino (ME) l’appuntamento con il Premio nazionale di Poesia intitolato alla figura di Nino Ferraù (1923-1984), poeta originario del centro nebroideo, che fu protagonista di una intensa stagione letteraria nella seconda metà del Novecento. Dopo i “fasti” degli anni Ottanta e dei primi […]
Messina, 11 settembre 2019 Un viaggio nel passato per comprendere meglio il futuro, ripercorrendo la storia del tram e degli autobus a Messina, scoprendo notizie interessanti sui trasporti pubblici della città peloritana. Tra queste si evidenzia come già negli anni ’20 Messina era all’avanguardia, perché tra le prime città in Italia a passare dal tram […]
Messina, 11 settembre 2019 Dopo il grande successo dell’edizione dello scorso anno, torna “Notte d’Arte”. Il grande evento culturale, organizzato e curato dall’Associazione Culturale “Impronte Messina”, sarà presentato in conferenza stampa nella sala ovale di Palazzo Zanca giovedì 12 settembre alle 11,00. La manifestazione, a favore dell’ente Associativo Ccsvi Sclerosi Multipla, si svolgerà sabato 14 […]
Evento promosso da Naxoslegge in cooperazione con Città plurale. Al tavolo con Caputo, Fulvia Toscano, Salvo Ardizzone, Fortunato Grillo e Tamako Chemi. Messina, 10 settembre 2019 Far conoscere ad una opinione pubblica europea l’altra faccia dell’islam, quella degli sciiti tolleranti verso le altre religioni, tra cui quella cristiana, e da sempre in contrasto con gli […]
Previsto anche il Concorso internazionale per cortometraggi sul tema. Sabato 31 Agosto alle 19.45 prima mini rassegna con l’artista internazionale Chiara Rosenthal e il musicista Vincenzo Guerazzi Messina, 9 settembre 2019 “Evidenziare il ruolo che ha la Cultura nell’eliminare le barriere, mostrando tradizioni diverse o fondendo differenti identità e produzioni culturali sviluppando processi di integrazione”. […]
Messina, 16 agosto 2019 Non è stato facile. Una Vara quella dell’edizione 2019 faticosa ed a tratti anche particolarmente confusionaria. Tante false partenze, incomprensioni a volte tra le tre bandiere e capi corda che sono sembrati a volte soccombere sotto il peso di una Vara che non tutti i tiratori hanno contribuito come al solito […]
Messina, 15 agosto 2019 Non sono farina del sacco messinese i fuochi d’artificio che stasera alle 23.00 allieteranno la serata ferragostana del dopo Vara. Dopo la tradizione messinese dello spettacolo pirotecnico dal Forte San Salvatore, detenuto dalla ditta ARIGO’ con grandi performance, fin dal 2007 e regolarmente pagato dalla Caronte & Tourist, la compagnia di […]
Messina, 13 agosto 2019 La tradizionale passeggiata notturna dei Giganti ha raggiunto da piazza Unione Europea la macchina votiva a piazza Castronovo. Tutto secondo tradizione con i gruppi folkloristici e tanta gente ad assistere. Encomiabile il lavoro di Polizia Municipale e Provinciale coordinata dall’instancabile commissario Lino La Rosa.
Messina, 8 agosto 2019 Si è svolta stamani presso la sede dell’Autorità Portuale la conferenza stampa di presentazione del programma della manifestazione “Agosto in… Fiera di Messina.” Alla conferenza hanno preso parte: il Commissario Straordinario Antonino De Simone, il Segretario Generale Ettore Gentile, il sindaco di Messina Cateno De Luca e l’assessore alle politiche […]
Messina, 7 agosto 2019 Non si fa attendere la risposta dell’Amministrazione comunale alle domande poste dal consigliere Salvatore Sorbello intervenuto a sostegno dei colleghi Libero Gioveni e Alessandro Cacciotto che sui social hanno manifestato il loro dissenso dalla scelta di non svolgere la passeggiata dei Giganti dal deposito di via Catania a Camaro Superiore. Puntuale […]
Gigi D’Alessio, Lo Stato Sociale (Lodo & Carota in acustico), Ron, Paolo Rossi ed Edoardo Vianello MESSINA (5 ago) – Gigi D’Alessio, Lo Stato Sociale (Lodo & Carota in acustico), Ron, Paolo Rossi ed Edoardo Vianello saranno i protagonisti della XII edizione dei “Concerti al Tramonto” in programma dal 7 al 19 agosto nel Giardino Ravesi dell’Hotel Ravesi di Malfa nell’isola di Salina. Anche […]
Messina, 5 agosto 2019 Tre eventi inediti e straordinari, oltre 200 figuranti in abiti storici, numerose imbarcazioni al seguito del corteo navale, la partecipazione della nave scuola Palinuro ad interpretare il ruolo della Gran Real che condusse nel porto di Messina Don Giovanni d’Austria, in mare le imbarcazioni del Stazione Operativa Navale GdF, Capitaneria di […]
Messina 3 agosto 2019 Si è tenuto ieri il tradizionale sbarco di Don Giovanni d’Austria, una manifestazione quest’anno particolarmente seguita . Molti più figuranti e Videobank a seguire l’evento. Ma l’annuncio che ha spiazzato molti è stato quello deol sindaco De Luca, a margine dell’evento stesso: Enzo Caruso, direttore artistico della manifestazione di ieri entra […]
La provincia di Messina ed il suo territorio possono vantare luoghi culturali, storici ed architettonici di assoluto prestigio e di enorme rilievo che tuttavia e paradossalmente nei confronti del mercato turistico globale, risultano evidentemente poco valorizzati e chiaramente in antitesi alle proprie potenzialità e rispetto a quei luoghi conosciuti e da decenni particolarmente sviluppati. Uno […]
Messina, 1 agosto 2019 La XVII edizione dell’Horcynus Festival è dedicata alla Spagna e alle metamorfosi che stanno cambiando la Società, l’Economia e il Mediterraneo. L’evento, in corso a Messina dal 21 luglio al 4 agosto e fino al 28 settembre a Mirabella Imbaccari (CT), ospita Cinema, Musica, Teatro, Arte contemporanea, summer school e focus […]