“I locali individuati e destinati per la postazione SUES 118 di Panarea, non sono dotati di sistema di impianto di climatizzazione”. Lo scrivew la UILFPL in una nota a firma del Segretario Livio Andronico inviata al Presidente SEUS, Riccardo Castro, al Direttore Sanitario, al Commissario Straordinario, all’ASP d Messina ed all’Assessorato Regionale alla Salute. “Nonostante […]
Solo dal 55,3% degli italiani l’ok alla donazione d’organi per trapianto. Più di 8 mila pazienti in attesa. Frenano le false credenze
E’ solo del 55,3% la percentuale degli italiani che hanno espresso la propria volontà sulla donazione degli organi per un trapianto. Il dato emerge da una ricerca, promossa dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l’Università di Padova nella quale si sottolinea che sono 8.022 i pazienti ancora in attesa di trapianto. Le recenti notizie […]
Disabilità gravi: segnalazioni e disagi per ingiustificabili ritardi nei pagamenti del contributo mensile
Dieci, venti segnalazioni in redazione. Ognuna con un testo simile dal quale traspare tutta la disperazione e la rabbia innanzitutto per non essere compresi, per essere trattati come “persone che chiedono soldi”. Sono i genitori, le famiglie, dei disabili gravi della città di Messina a cui SPETTA ogni mese il pagamento del contributo stanziato dalla […]
Criticità personale negli ospedali provincia: Asp di Messina si adeguerà da lunedì a disposizioni assessorato regionale Sanità con rotazione medici, assunzioni in deroga e convenzioni con altre aziende
Da lunedì prossimo 24 luglio l’Asp di Messina si adeguerà, previa comunicazione alle OO. SS., per sopperire alle criticità di personale in alcuni nosocomi della provincia, seguendo quanto previsto dalla direttiva firmata dal dirigente generale Salvatore Jacolino e dall’assessore Regionale alla Sanità Giovanna Volo di cui sarà preso atto con deliberato. In particolare nella direttiva […]
Coffee Talk ‘Arte e neuroscienze’: Cnr Irib di Messina organizza, nell’ambito del Festival Horcynus Orca, un incontro con scienziati e musicisti per comprendere come il cervello possa essere influenzato positivamente da stimoli musicali con i quali curare anche alcune patologie.
La splendida cornice del Festival Horcynus Orca di Messina ospiterà il prossimo 24 Luglio, alle 22, il Coffee Talk ‘Arte e Neuroscienze’ organizzato da Cnr-Irib di Messina. Un’occasione per immergersi in un mondo affascinante di scoperte neuroscientifiche e ispirazioni artistiche, dove le materie non hanno più confini, si incontrano e si intrecciano in modo inaspettato […]
Fiorello testimonial di Cardiochirugia pediatrica a Taormina
Blitz di Rosario Fiorello all’ospedale San Vincenzo di Taormina a sostegno del Centro di Cardiochirurgia pediatrica del Mediterraneo del “Bambino Gesù” di Roma che rischia la chiusura. Lo showman ha incontrato il primario Sasha Agati che cura tanti bimbi assieme agli altri sanitari della struttura. “Parlare è facile – ha detto Fiorello – ma poi […]
Cardiochirurgia pediatrica a Palermo, Antonio De Luca (M5S): “La probabile prossima chiusura di Taormina è una sconfitta, entusiasmo di Schifani ingiustificato”
MESSINA – “Quanto entusiasmo nelle parole del presidente della Regione Schifani e dell’assessore Volo per l’apertura del centro di cardiochirurgia Pediatrica all’ospedale Civico di Palermo. Eppure, la Sicilia ha già un polo di eccellenza a Taormina, che negli anni è diventato un importante punto di riferimento per tante famiglie siciliane e calabresi e che purtroppo […]
ASP di Messina in stato di agitazione. CISL FP scrive al Prefetto
Messina 6 luglio 2023 – Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori dell’Asp Messina da parte del CISL FP. L’annuncio in una lunga nota indirizzata al Prefetto Cosima Di Stani dal segretario generale Giovanna Bicchieri. “Dopo mesi di infruttuosi tentativi di interlocuzione con il management dell’azienda, dopo l’indizione delle assemblee dei lavoratori e dopo aver […]
Ospedale Sant’Agata di Militello: Salvatore Patanè neo direttore di Cardiologia.
Il commissario straordinario dell’Asp di Messina Bernardo Alagna ha nominato il nuovo direttore di struttura complessa di Cardiologia del presidio di S. Agata di Militello. Si tratta del dirigente medico dott. Salvatore Patanè proveniente dal presidio di Taormina risultato il primo della terna proposta dalla commissione per la direzione della struttura complessa di Cardiologia. Patanè […]
NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL’OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO E AL CINICO SMANTELLAMENTO DELLA SANITA’ PUBBLICA NELLA PROVINCIA DI MESSINA
“Abbiamo appreso che, dopo uno stop causato dalla nostra forte opposizione che vide il pieno e convinto coinvolgimento della popolazione nebroidea, è ripresa ed è in stato avanzato il vergognoso disegno che punta a privatizzare l’ospedale di Sant’Agata di Militello. La recente comunicazione relativa alla decisione di “limitare” alle sole prestazioni ambulatoriali del turno antimeridiano […]
Sanità, proroga fino a quattro mesi per i commissari delle Asp e delle Aziende ospedaliere siciliane
In particolare, continueranno a svolgere il loro ruolo fino al 31 ottobre o fino al completamento delle procedure di selezione e di nomina dei direttori generali, se definite prima di questa data, i commissari straordinari (tutti in scadenza il 30 giugno) delle Asp di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani, dell’Arnas […]
Sanità, cambia la gestione delle “eccedenze” del 118. Schifani: «Rafforzati i controlli nel ricorso al privato»
Cambia radicalmente il sistema di gestione delle cosiddette “eccedenze” nell’ambito dell’urgenza-emergenza relativa al servizio del 118 in Sicilia. Un decreto del dirigente generale del dipartimento regionale per la Pianificazione strategica dell’assessorato della Salute, infatti, disciplina gli interventi effettuati da consorzi e associazioni al di fuori del circuito istituzionale del servizio Sues-118. «Il provvedimento sulle “eccedenze” […]
Sanità siciliana, M5S all’Ars: “L’ultima vergogna: ci sono i turisti, stop in estate ai ricoveri programmati negli ospedali del Catanese”.
“Sembra una barzelletta, ma purtroppo è una drammaticissima e vergognosa realtà. In estate negli ospedali che fanno capo all’Asp di Catania saranno bloccati i ricoveri programmati perché sono in arrivo i turisti e i siciliani che tornano a casa per le vacanze. E’ L’ultima vergogna di una sanità ormai allo sbando che ogni giorno, sempre […]
Isole Eolie, dal 7 luglio potenziamento del servizio di emergenza-urgenza con nuovi mezzi 118
Al via il potenziamento del servizio di emergenza-urgenza nelle isole Eolie. Dal 7 luglio a Panarea e Filicudi saranno operative per la prima volta due ambulanze, mentre la postazione del 118 già esistente a Lipari potrà contare anche su un secondo mezzo di soccorso. Il provvedimento è stato disposto dall’assessorato regionale alla Salute e concertato […]
ASP MESSINA: SIT IN DEI LAVORATORI ASP DAVANTI LA SEDE DI VIA LA FARINA. DIVERSI I NODI DA SCIOGLIERE. BICCHIERI “SITUAZIONE NON PIU’ TOLLERABILE”.
Messina 26.06.2023 – Si è concluso con il sit in di questa mattina davanti alla sede dell’Asp di via La Farina il percorso di assemblee sul territorio avviato lo scorso maggio dalla Cisl Fp. Una serie di assemblee con all’ordine del giorno la votazione dello stato di agitazione del personale presso il prefetto e le […]
Intelligenza artificiale conversazionale: all’Asp di Messina, prima tra le aziende sanitarie del Sud Italia, l’assistente virtuale Dina, risponderà da app e sito alle esigenze degli utenti in modo efficiente e celere, diminuendo i tempi di attesa e le code, conversando in modo appropriato e con uno stile ‘umano’ ed intuitivo.
“Siamo molto lieti di presentare questo dispositivo, che presto potrà essere utilizzato da tutti i cittadini ed è unico in tutto il Sud Italia perché dotato di un’intelligenza artificiale conversazionale molto avanzata, che rivoluzionerà e renderà più immediati e gradevoli i rapporti tra gli utenti e l’Asp di Messina. L’assistente virtuale dell’Asp si chiamerà DINA […]
Intelligenza artificiale: rivoluzione nell’assistenza e nell’informazione degli utenti dell’Azienda sanitaria Provinciale di Messina, arriva l’assistente digitale DINA – Digital Interface Network Assistant.
Conferenza stampa di presentazione lunedì 26 giugno alla Cittadella della Salute. Sarà presentato durante una conferenza stampa, il prossimo lunedì 26 giugno, alle 10, nell’aula ‘Mannino’ della Cittadella della salute (ex Mandalari), l’importante nuovo servizio per gli utenti voluto da Asp Messina. Si tratta di un dispositivo di Intelligenza Artificiale al servizio dei cittadini per […]
Retreat CNR-IRIB Messina: presentato Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub (M.H.I.H.), un ponte connettivo tra conoscenze e saperi al centro del Mediterraneo ed un ecosistema dell’innovazione in ambito sanitario e biomedicale a livello nazionale.
Molto apprezzata la mostra Racconti e Ritratti di Medicina e Malattia al Mu.Me, nell’ambito delle festività per il centenario del CNR, e l’innovativo “Coffe talk – arte e neuroscienze” che in modo semplice offre agli spettatori nuove prospettive sull’arte e sul funzionamento del cervello umano. “La nostra è una scommessa sul futuro, alle sponde tutte […]
Messina al Centro del dibattito nazionale sulla ricerca Biomedica, da oggi martedì 20 a giovedì 22 giugno. Al Cnr Irib di Mortelle il Retreat scientifico annuale con oltre 100 ricercatori provenienti da tutt’Italia.
Si presenta il Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub, importante connubio scientifico pubblico privato che passa da Messina. La città di Messina sarà al centro del dibattito sui maggiori temi della ricerca biomedica per tre giorni, da oggi martedì 20 a giovedì 22 giugno. Saranno presenti oltre 100 ricercatori e ricercatrici attivi nella biomedicina e nella […]
Malattie sessuali dilagano tra i giovani, il cinema strumento di prevenzione
Hiv e altre patologie con trend in crescita. Proiettato un mediometraggio scritto da pazienti leucemici con Maria Grazia Cucinotta, madrina del Premio Troisi di Salina SALINA (19 giu) – Il cinema è un prezioso e indispensabile strumento di comunicazione di salute specialmente rivolto alle giovani generazioni, per promuovere stili di vita sani e soprattutto messaggi di […]
Università, Schifani: «Finanziati altri 90 contratti di specializzazione in area medico-sanitaria»
Finanziati dal governo Schifani altri 90 contratti di formazione specialistica nell’area medico-sanitaria. È stata pubblicata sul sito dell’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana e sul sito del Fondo sociale europeo la graduatoria definitiva delle tre proposte progettuali pervenute dalle Università dell’Isola a valere sull’Avviso 3 del 2022 del Fse 2014-2020, per un totale di […]
Università, Schifani: «Finanziati altri 90 contratti di specializzazione in area medico-sanitaria». La GRADUATORIA DEFINITIVA
Finanziati dal governo Schifani altri 90 contratti di formazione specialistica nell’area medico-sanitaria. È stata pubblicata sul sito dell’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana e sul sito del Fondo sociale europeo la graduatoria definitiva delle tre proposte progettuali pervenute dalle Università dell’Isola a valere sull’Avviso 3 del 2022 del Fse 2014-2020, per un totale di […]
CENTRO NEMO ecco cosa ha perso la città: a Napoli “si parte in barca a vela” mentre Messina ha perso tutto
Promosso dal Centro Clinico NeMO Napoli, il progetto è attivato insieme all’Azienda Ospedaliera dei Colli – Ospedale Monaldi, dove il NeMO è presente dal 2020, ed in collaborazione con il Club Nautico della Vela della città e NeMO Lab. Una seconda edizione del percorso, quella presentata oggi, richiamata dai risultati molto positivi rilevati dal monitoraggio […]
Stabilizzazioni: importante traguardo raggiunto per personale Asp Messina.
Commissario Bernardo Alagna: ‘una grande soddisfazione per i primi 43, seguirà presto la stessa procedura per altre figure previste nella normativa. L’obiettivo è valorizzare le professionalità acquisite in azienda”. “Siamo molto soddisfatti, sono stati già stabilizzati 38 collaboratori amministrativi, un medico di medicina trasfusionale, quattro tecnici di laboratorio e dopo, stante il numero corposo, seguiranno […]
Formazione: Cittadella della salute, Uos Formazione e Uoc Coordinamento Asp Messina organizzano ‘Un approccio multidisciplinare per una visione personalizzata della patologia”
Per rivedere i modelli clinici secondo le risposte diverse alle terapie tra i due sessi L’Asp di Messina organizza per il prossimo martedì 13 giugno, a partire dalle 9, nell’aula ‘Mannino’ della Cittadella della salute (ex Mandalari), l’importante evento formativo ‘Un approccio multidisciplinare per una visione personalizzata della patologia’. L’incontro, organizzato dall’Uos Formazione, coordinata dalla […]
Policlinico Elevate Professionalità: la CGIL, la FP e la FLC di Messina esprimono soddisfazione in merito alla Legge approvata
La CGIL, la FP e la FLC di Messina esprimono soddisfazione in merito alla Legge approvata dalla Assemblea Regionale Siciliana, che autorizza le aziende Ospedaliere Universitarie della Regione ad avviare le procedure per l’attribuzione della qualifica dirigenziale ai medici assunti dalle università con la qualifica di Elevate Professionalità. Si tratta di dare nuovamente tranquillità a […]
Effetti sulla salute ondate di calore: Asp Messina predispone piano prevenzione locale per estate 2023
L’Asp ha predisposto, sulla base delle Linee Guida Regionali, anche quest’ anno dal 15 maggio al 15 settembre, il Piano di Prevenzione Locale (PPL) per l’estate 2023, tenendo conto dell’impatto sulla salute delle alte temperature per molti gruppi a rischio, in particolare per gli anziani, malati cronici, cardiopatici e diabetici, e i bambini, a causa […]
Sanità, la Regione nomina i 20 componenti del nuovo Comitato etico territoriale. I NOMI
È stato istituito il Comitato etico territoriale della Sicilia. L’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, ha firmato oggi il decreto di nomina dei 20 componenti che, già nei prossimi giorni, si insedieranno presso il dipartimento di Pianificazione strategica dell’assessorato, ed eleggeranno al loro interno il presidente dell’organo. «Abbiamo selezionato figure di altissimo livello professionale – […]
STABILIZZAZIONE PRECARI ASP. BICCHIERI “NON CI SONO PIÙ ALIBI. L’ASP APPLICHI IL PROTOCOLLO REGIONALE E DIA LA PRIORITÀ ALLE STABILIZZAZIONI”.
Messina 7 giugno 2023 – “Basta giochi sulla pelle dei precari! l’Asp applichi il protocollo regionale e proceda alla stabilizzazione secondo i criteri previsti, nella misura del 50 per cento stabilito nella direttiva attuativa dell’assessore regionale alla salute. Non ci sono più alibi: si proceda all’immediata definizione della ricognizione di tutti i profili professionali del […]
SICILIA; LEGGE MEDICI E SANITARI EP: LACCOTO (Pres. Commissione Salute), SI RIPAGANO LE ASPETTATIVE DI TANTI PROFESSIONISTI CHE PRESTANO SERVIZIO NEI POLICLINICI UNIVERSITARI
PALERMO – “Sono molto soddisfatto del voto unanime dell’Ars alla legge che autorizza i commissari dei Policlinici universitari ad avviare la selezione interna per l’attribuzione della qualifica dirigenziale al personale medico delle Aziende ospedaliere universitarie siciliane. Ringrazio il governo e tutti gruppi parlamentari per aver supportato questa legge che rende giustizia alle aspettative di tanti […]
MEDICI AD ELEVATA PROFESSIONALITA’ DELLE AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE AVRANNO QUALIFICA DI DIRIGENTE MEDICO
PALERMO – “I funzionari medici di elevata professionalità che prestano servizio presso le Aziende ospedaliere universitarie della Sicilia otterranno la qualifica di dirigente medico. Lo prevede la legge approvata oggi dall’Ars su iniziativa del gruppo della Lega”. Lo afferma Marianna Caronia, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana, in una nota sottoscritta dai deputati Pippo Laccoto, […]
Politiche sociali, dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi
Oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi. L’assessorato regionale della Famiglia ha impegnato le risorse relative al mese di maggio. I fondi verranno destinati a tutte le Asp dell’Isola sulla base della comunicazione del numero dei soggetti affetti da disabilità gravissima, che risultano essere 13.018.«Attraverso la puntuale erogazione del beneficio economico – dichiara l’assessore Nuccia […]
Pnrr e Centrali operative territoriali: Asp Messina prima azienda sanitaria in Sicilia ad appaltare e completare lavori. Cot S. Agata Militello consegnata già ieri, le altre saranno tutte pronte a fine Giugno.
Commissario Straordinario Asp Alagna: “è un importante tassello riforma medicina del territorio, sposterà offerta sanitaria fuori nosocomi”. L’Asp di Messina è la prima azienda sanitaria nella Regione Sicilia a completare le C.O.T. (Centrali Operative Territoriali) previste dal DM 77 e dal PNRR. Sono 7 le COT di S. Agata Militello, Barcellona Pozzo di Gotto, Patti, […]
Palermo – il 13 giugno “Crescere bene insieme e costruire una rete a protezione dall’abuso sui minori”, organizzato da FederSanità ANCI Sicilia da SINEOS
La Confederazione FederSanità ANCI Sicilia e la SINEOS Healthcare Solutions organizzano a Palermo l’evento che si terrà il prossimo 13 giugno 2023 a Palermo, presso l’Aula Multimediale ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli in Piazza Nicola Leotta, 4. “CRESCERE BENE INSIEME E COSTRUIRE UNA RETE A PROTEZIONE DALL’ABUSO SUI MINORI” è il tema scelto per un evento che […]
Laboratori di analisi, Regione trova risorse. Schifani: «Quattordici milioni per i convenzionati»
Quattordici milioni di euro per definire il rapporto con le strutture private accreditate e contrattualizzate del Servizio sanitario regionale. È l’ammontare delle risorse destinate dalla Regione ai privati convenzionati, attraverso un decreto dell’assessorato della Salute. La distribuzione delle economie registrate nel corso 2022 ha consentito di porre fine a una complessa attività di negoziazione con […]
Sanità Calabria, in arrivo altri 126 medici cubani
In arrivo in Calabria “altri 126 medici cubani”, che si aggiungeranno ai 52 arrivati a gennaio e “oggi perfettamente inseriti nella sanità calabrese, apprezzati sia dai colleghi sia dai pazienti”. Un’esperienza positiva “che ha guidato la nostra decisione di chiedere di poter accogliere altri camici bianchi cubani disponibili a venire nella nostra regione”. Così all’Adnkronos […]
ALL’AO PAPARDO UNA GIORNATA DEDICATA AL TEMA DELLA VIOLENZA NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI SANITARI
PROF. FIRENZE: “COMMEMORIAMO LE VITTIME E PREDISPONIAMO AZIONI PER LA PREVENZIONE E LA FORMAZIONE” Mercoledì 24 maggio l’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina ha promosso una giornata di sensibilizzazione sul tema della violenza sugli operatori sanitari. La data è stata scelta perché ricorre un mese dalla morte della dott.ssa Barbara Capovani, la psichiatra aggredita fuori dall’Ospedale […]
ALL’AO PAPARDO REGISTRA IL PRONTO SOCCORSO CON LA MIGLIOR PERFORMANCE IN SICILIA
PROF. FIRENZE: “DATI INCORAGGIANTI CHE TESTIMONIANO L’IMPEGNODEL PERSONALE SUL FRONTE DELL’EMERGENZA” L’Agenas ha diffuso i dati sulle performance aziendali riguardanti l’accessibilità ai Pronto Soccorso siciliani. Il Pronto Soccorso dell’AO Papardo di Messina è risultato primo nell’anno 2021, in piena fase pandemica CovidL’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) è un Ente pubblico non economico […]
Trapianto di fegato per Doua all’ISMETT, nuova vita per la bimba di 3 anni
Per un anno si è sottoposta alla fototerapia in attesa di un donatore compatibile, poi a fine aprile il trapianto di fegato all’Ismett e le dimissioni dall’ospedale appena qualche settimana dopo. Ieri il nuovo controllo, circondata dal personale medico e sanitario che è diventato ormai una nuova famiglia. E’ la storia di Doua, raccontata da […]
Sanità: progetto formazione per 28 mila operatori in Sicilia
“Per far fronte ad una possibile nuova pandemia la Regione cambia i modelli organizzativi”. Lo spiega Salvatore Requirez che dirige il Dasoe, il Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione Siciliana. Requirez parla a margine del meeting nazionale “Malattie infettive, nuovi modelli di governance clinico-gestionali in sanità” che si svolge, oggi e […]
UGL Salute bene apertura oncologia all’Ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto ma chiarezza su programmi e futuro
Ugl Salute Messina e UTL- UGL di Messina valutano positivamente l’apertura del reparto di oncologia presso l’Ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto – “la notizia apparsa su alcuni quotidiani locali dell’avvenuta apertura del Reparto di Oncologia all’Ospedale di Barcellona- afferma il segretario provinciale della UGL Salute Fabrizio Denaro– è sicuramente un segnale positivo per tutti […]
Presentato alla Cittadella Sanitaria dell’Asp di Messina il Panflu regionale, utile alle aziende sanitarie per uniformare linee guida e gli interventi nel caso di nuove pandemie e influenze.
E’ stato presentato ieri nell’aula di Formazione ‘Ata Mannino’ nella Cittadella Sanitaria di Messina (ex Mandalari) il Panflu (Piano strategico e operativo regionale di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale della Regione Siciliana 2021-2023) alla presenza dei dirigenti regionali Mario Palermo, Gabriella Accurso e Mario Minore. Presenti il commissario straordinario dell’Asp Bernardo Alagna, i dirigenti […]
Precari Covid verso la stabilizzazione: il si della Camera anche per tecnici ed informatici
La Camera ha dato il via libera alla stabilizzazione dei precari Covid, che vale anche per i tecnici e gli informatici della Sanità pubblica. Superate quindi tutte le incertezze e le problematiche che avevano lasciato in stand by un gruppo nutrito di persone che sono stati sempre presenti durante l’emergenza covid. L’emendamento all’articolo 13 del […]
Cardiologia Pediatrica di Taormina: la Regione concede sei mesi di proroga
Salute, Regione concede proroga di sei mesi per il Centro cardiologico pediatrico, Schifani: Seguirò sviluppi vicenda, garantire ai siciliani livelli di assistenza sanitaria sempre più all’avanguardia Il presidente della Regione Siciliana, facendo seguito alle interlocuzioni avviate da alcuni giorni con il ministero della Salute, ha autorizzato l’Asp di Messina a concedere una “proroga tecnica” di […]
Cardiochirurgia Taormina, assessore Volo chiede deroga al Ministero della Salute.
L’Ugl Salute Messina e UTL- UGL di Messina attraverso i segretari provinciali Fabrizio Denaro e Tonino Sciotto fanno sapere di una deroga che l’assessore regionale Volo avrebbe chiesto al Ministero per la Salute affinché si scongiuri la chiusura della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina ed esprimono apprezzamento . “Apprendiamo dalle dichiarazioni dell’Assessore Volo, della volontà del […]
Costa, UNIPA, “Chi si fa carico della Sanità in Sicilia? Lo Stato o la Regione?”
Ancora oggi, a oltre settant’anni dalla entrata in vigore dello Statuto della Regione Siciliana, si dibatte sui costi dei servizi a carico della Sicilia e quelli che dovrebbero essere a carico dell’Italia. Per quanto riguarda la spesa sanitaria si sono susseguiti diversi accordi e diverse azioni per stabilire le quote di compartecipazione fra lo Stato […]