Messina, 22 agosto 2019 Il direttore generale dell’Asp di Messina, dottor Paolo la Paglia, annuncia che dal primo settembre verranno disposti test aclolimetrici a campione sui dipendenti in applicazione di quanto disposto dall’articolo 15 della Legge 125/01 in materia di alcool e di problemi correlati e del Decreto Legislativo n. 81 del 2008. Le categorie […]
Donazione organi: vige il silenzio assenso. Ministro Grillo ha firmato il regolamento.
Roma, 21 agosto 2019 – ADNKRONOS Via libera al regolamento per l’attuazione delle norme sul silenzio-assenso per la donazione degli organi. Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha firmato il decreto ministeriale sul Sistema informativo trapianti (Sit), “previsto dalla legge n. 91 del 1 aprile 1999, che regola il principio del silenzio-assenso sulla donazione di […]
La battaglia per la vita di Paolo Chillè. Messina può vincerla per lui ma bisogna fare presto.
Messina, 22 agosto 2019 – di Giuseppe Bevacqua SALVIAMO PAOLO: BANCA UNICREDIT IT66N0200816530000105593477 intestato a Paolo Chillè. Causale: donazione per Paolo. Paolo Chillè è stanco. Il giovanissimo malato di tumore combatte ormai da 4 anni una battaglia impari contro un “corpo estraneo” che lo sta mangiando da dentro. Paolo Chillè lotta contro un sarcoma fibromixioide […]
Disabilità al mare: non solo passerelle ma anche assistenti socio sanitari e presidi per farlo davvero il bagno.
Messina, 8 agosto 2019 L’accesso e la fruizione delle spiagge e (soprattutto) del mare ai portatori di disabilità è uno dei punti che permettono di accedere a quella bandiera blu di cui Messina non può certo fregiarsi. Oggi a Messina Sindaco ed assessore al seguito hanno inaugurato una “passerella” per disabili che non tiene conto […]
Sanità. La Ugl incontra i vertici dell’istituto “Bonino – Pulejo” di Messina. “Importante sinergia su stabilizzazione precari, nuove assunzioni ed investimenti “
Messina, 6 agosto 2019 segretari regionali delle federazioni sanità e medici della Ugl, Carmelo Urzì e Raffaele Lanteri, accompagnati dal segretario generale territoriale della Ugl di Messina Antonino Sciotto, sono stati ricevuti ieri dal direttore generale del centro neurolesi “Bonino – Pulejo” della città dello stretto Vincenzo Barone. Una visita cordiale, al quale hanno preso parte anche il direttore amministrativo […]
Grave carenza personale infermieristico ed Oss presso l’Hospice Papardo, nuova sollecitazione al Dg dell’Asp da parte della Uil-Fpl di Messina.
La Uil-Fpl di Messina, dopo la prima segnalazione al Dg dell’Asp, riguardo la grave caraneza di personale infermieristico ed Oss presso l’Hospice del Papardo, torna sull’argomento dal momento che le problematiche persistono. Messina, 5 agosto 2019 “La scrivente organizzazione sindacale – si legge nella nota indirizzata al Direttore generale dell’Asp e firmata da Pippo Calapai […]
UNIME – Al via i lavori della Conferenza regionale del SSR, Razza: “Occasione per condividere e mettere in atto le linee guida del Governo”
Messina, 22 luglio 2019 Messina capitale della sanità siciliana. E’ in corso nell’aula magna dell’università del capoluogo peloritano, infatti, la prima Conferenza regionale del SSR a cui partecipano tutti i componenti del management delle Aziende del Sistema sanitario regionale, i dirigenti generali dei dipartimenti dell’Assessorato alla Salute ed una rappresentanza della struttura assessoriale. Ad aprire […]
Sei pazienti con Parkinson sfidano a nuoto lo Stretto. Il campione Rosolino testimonial di #SwimForParkinson
Messina, 19 luglio 2019 Saranno 30, di cui 6 parkinsoniani, gli atleti che lunedì 29 luglio attraverseranno a nuoto lo Stretto di Messina, sfidando gli oltre 3,5 km di mare che separano Punta Faro, in Sicilia, da Cannitello, in Calabria. L’iniziativa #SwimForParkinson rientra nell’ambito del progetto ‘Un mare da Vivere&hellip senza Barriere’, promosso dall’associazione L’Aquilone […]
Sanità: Razza, approvato piano Dieta Mediterranea
PALERMO, 17 LUG – “L’onorevole Cancelleri mi invita ‘a non perdere tempo’ nel recepimento di una circolare del ministro Grillo di alcuni giorni fa. Spiace dovergli fare rilevare che lui ha perso l’occasione di tacere. La Giunta Musumeci, infatti, con la deliberazione 199 dello scorso 16 maggio ha approvato il piano straordinario sulla Dieta Mediterranea […]
L’associazione “Donare è vita” e lo strano caso dell’infermiera che si firma “Angelo della morte”
Messina, 11 luglio 2019 Il presidente dell’associazione di donatori di organi Gaetano Alessandro è lettralmente fuori di sé. Ci racconta di aver più volte segnalato all’ASP 5 ed a Facebook il profilo di un’infermiera dell’ospedale di Sant’Agata di Militello, che in rete si firma “Amaly Murano, angelo della morte”. La definizione di “angelo della morte” […]
Ismett, 20 anni fa a Palermo primo trapianto fegato
Palermo, 11 luglio 2017 Sono 2.197, dei quali 245 pediatrici (dati al 30 maggio scorso) i trapianti eseguiti dall’Ismett – Istituto Mediterraneo Trapianti e Terapie ad alta specializzazione – da luglio del 1999, di cui ben 1.227 sono gli interventi di trapianto di fegato. L’8 per cento dei pazienti curati nel 2018, viene da fuori […]
‘MACCHINA DIPENDENTE’, QUANDO SCIENZA E COSCIENZA FANNO SALUTE
Il professore Bramanti, da alcuni anni vicino ai fratelli Biviano di Lipari, guida un nuovo progetto nazionale per sostenere i disabili gravissimi. È stato presentato a Roma, a Palazzo Madama, dalla senatrice Paola Binetti insieme al direttore generale del Ministero della Salute Giovanni Leonardi e al neurologo messinese ROMA, 26 GIU – È una storia […]
Policlinico “G. Martino”: é Giuseppe Laganga il nuovo direttore generale. Il più giovane della Sanità siciliana
Messina, 21 giugno 2019 Il Dott. Giuseppe Laganga Senzio è il nuovo Direttore Generale dell’AOU Policlinico universitario “G. Martino”. La nomina è avvenuta con decreto del presidente della Regione Nello Musumeci su proposta dell’Assessore Regionale alla Salute Ruggero Razza, a seguito dell’intesa raggiunta con il Rettore dell’Università di Messina Prof. Salvatore Cuzzocrea, come previsto dai […]
Pesante botta e risposta tra il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Messina e la Consigliera Giovanna Bicchieri.
Messina, 19 giugno 2019 Conflitto aperto tra il Presidente dell’OPI, Ordine delle Professioni Infermieristiche, e la Consigliera Giovanna Bicchieri, la quale invoca una maggiore e più concreta attenzione al ruolo espletato dagli Infermieri, che ancora oggi, purtroppo si trovano molto spesso a dovere lavorare in condizioni di assoluto demansionamento professionale. “L’OPI – dichiara la […]
Dieta e Benessere pret-a-porter? Disponibili anche a Messina i prodotti innovativi di FOOD2TRAIN. La rivoluzione nel campo della nutrizione sana.
E’ arrivata anche a Messina per iniziativa di un esercizio commerciale sito proprio accanto al Comune di Messina, “La Pescheria” Messina, 17 giugno 2019 Che sia la dieta o la voglia di un’alimentazione sana e bilanciata ciò che spinge a cercare nella verdura, nel pesce e nei cereali gli alleati ottimali, la difficoltà più diffusa […]
A Scaletta Zanclea l’evento di sensibilizzazione e prevenzione sulle malattie respiratorie con esami e consulenze gratuite
Scaletta Zanclea (Messina), 7 giugno 2019– Si terrà sabato 8 giugno a partire dalle ore 17:00 nella sala congressi del Centro Polifunzionale di Scaletta Zanclea la campagna di sensibilizzazione sulle patologie respiratorie “Soffia via ogni rischio, misura il tuo respiro”. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale scalettese, ha in programma dopo i saluti di benvenuto del sindaco Gianfranco […]
Sanità: Massimo Trimarchi rappresenterà Italia al Congresso di Onde d’Urto a Pechino.
Messina, 4 giugno 2019 “Dopo diversi anni che mi hanno visto formatore nelle diverse Regioni d’Italia per Medici e Fisioterapisti per le Onde D’urto metodo Swiss Dolorclast, è’ stato un grande onore essere stato scelto tra il panorama mondiale per relazionare in un prestigioso Congresso Internazionale a Pechino e rappresentare la mia città Messina e […]
Donazione organi – Angela Rizzo, “All’inizio furono scintille e scontri, poi Gaetano Alessandro mostrò il suo cuore da Robin Hood”
Messina, 29 maggio 2019 – lettera di Angela Rizzo a Gaetano Alessandro sulla sua attività a favore della DONAZIONE DEGLI ORGANI Lo conosco da qualche anno, cappellino da baseball, eta’ indefinita, parla a voce alta e senza usare parole di circostanza, insomma dice pane al pane e vino al vino. Merce rara perche’ ormai e’ […]
Elvira Amata: “ANCORA INESATTEZZE SUL NEMOSUD: IL MOVIMENTO 5 STELLE È CONFUSO O DOPPIOGIOCHISTA? “
Palermo, 24 maggio 2019 – Nota stampa dell’on. Elvira Amata “Apprendo dal web che sarebbe stata prevista un’ispezione da parte dell’assessorato regionale alla Salute, in merito ad alcune presunte criticità sull’assegnazione di posti letto per la riabilitazione neurologica da parte del Policlinico al “centro privato Nemo Sud” di Messina. In qualità di deputato messinese all’Ars e […]
Policlinico Messina: attivo servizio FREE-WIFI in area degenza e sala d’attesa
Messina, 21 maggio 2019 Nell’ottica del continuo miglioramento del rapporto Azienda Sanitaria – Paziente , l’A.O.U. Policlinico Universitario G. Martino comunica che da giorno 22 Maggio 2019 sarà attivo, nelle aree degenza e sale d’attesa dell’Azienda, il servizio di FREE-WIFI a favore degli utenti.Il progetto sviluppato ed implementato dall’ing. Massimiliano Maisano e dalla U.O.S. ICT […]
Europee: nasce il Manifesto dei malati oncologici europei. Prima firmataria Emma Bonino, “accesso rapido ed equo alle cure”
ROMA, 18 MAG – Alla vigilia delle elezioni europee, l’European cancer patient coalition (Ecpc) in rappresentanza di 447 Associazioni nei 28 Paesi membri e della Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo) hanno invitato i candidati a sottoscrivere il Manifesto dei malati oncologici europei. Prima firmataria è stata Emma Bonino: “Sostengo questo Manifesto […]
NEMO SUD: ieri a Roma l’incontro con Pierpaolo Sileri, presidente Commissione Igiene e Sanità
Roma, 20 aprile 2019 Un “trolley” pieno di documenti per far luce sull’interrogazione parlamentare in merito ai rapporti fra il Policlinico di Messina e il Centro Clinico di riabilitazione neurologica “Nemo Sud”. È la mole di incartamenti presentati ieri mattina a Roma dal commissario del Policlinico, Giuseppe Laganga, e dal Rettore dell’Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea, al […]
Com’è morto Nicolò, il bimbo di Forza d’Agrò?
Messina, 16 aprile 2019 Nicolò Savoca, 4 anni, è giunto al Policlinico di Messina in codice rosso, trasferito dai medici di Forza d’Agrò per l’aggravarsi delle sue condizioni. Nicolò non stava bene dalla nascita ma aveva sempre combattuto per la sua salute e nessuno pensava che vi sarebbe stato un volgere della situazione in dramma […]
L’ombra e la luce su NEMO SUD, come allora con l’ISMETT: il “tempismo” dell’interrogazione e la politica che fa male ai più deboli
Messina, 12 aprile 2019 – di Giuseppe Bevacqua Ricordo chiaramente quello che ieri raccontava, in conferenza stampa, il Rettore di Messina, Salvatore Cuzzocrea. Anche perché, come lui, anche io presi la macchina con un collega ed un amico, Gaetano Alessandro, trapiantato di cuore, per recarci a Palermo e capire da vicino quello che stava accadendo […]
NEMO SUD: nessun dubbio su qualità medica. Il Rettore “voglio i nomi di chi ha fornito false informazioni”.
Centro Medico Esperto per la SLA? Il Decreto Regionale 1177 del 2015 lo indica come parte integrante della struttura del policlinico G Martino. Messina, 11 aprile 2019 In quasi due ore di conferenza stampa nell’auditorium del Centro Clinico NEMO SUD, il presidente dei Centri Clinici Nemo, Alberto Fontana, il Rettore dell’Università di Messina Salvatore Cuzzocrea […]
#NessunoTocchiNemo: l’appello di Siracusano (FI) al Ministro della Salute a sostegno di NemoSud
Siracusano: “Grazie a tutti i parlamentari che lo hanno sottoscritto” Roma, 10/04/2019: “Ieri sono intervenuta in Aula per chiedere ai parlamentari di sottoscrivere l’appello al Ministro Grillo a sostegno di NEMO SuD. La risposta è stata immediata. Per tale ragione, ringrazio tutti i colleghi dei diversi schieramenti politici che hanno sottoscritto il documento. In cima […]
NEMO SUD: Grazia D’Angelo, “chiesto incontro con Rettore dell’Università, NeMo Sud e i portavoce messinesi del M5s, per fare chiarezza”
Messina, 9 aprile 2019 «Ho contattato personalmente il presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, affinché organizzi a breve un incontro con il Rettore dell’Università di Messina, i rappresentanti di NeMo Sud e i portavoce messinesi del M5s per far chiarezza sull’interrogazione parlamentare inerente i rapporti tra il Policlinico di Messina e […]
Messina Social City: Sorbello, “accesso impossibile ai disabili”. L’attenzione alle fasce deboli inizia anche da qui.
Messina, 9 aprile 2019 – di Giuseppe Bevacqua E’ il livello di attenzione all’individuo che “fanno” i servizi sociali. E allora ci chiediamo: come mai nessuno ha pensato a rendere accessibile la sede di Messina Social City ai disabili? L’accesso è al primo piano di Palazzo Zanca, come mostrato nel video del consigliere Sorbello, del […]
NEMO SUD: Rettore e Commissario del Policlinico diramano un nota congiunta
Messina, 8 aprile 2019 “In relazione alle notizie diffuse nelle ultime ore sul Centro Nemo Sud di Messina, come AOU G. Martino e Università degli Studi di Messina riteniamo doveroso intervenire per chiarire in modo esaustivo il percorso che ha portato alla nascita della realtà di Nemo a Messina, descrivendo al tempo stesso le caratteristiche […]
MESSINA, PRESENTATO IL PORTALE ‘INFORMADISABILE’
MESSINA, 8 APR – In occasione della Settimana mondiale della consapevolezza sull’autismo, si è svolto, sabato, presso ‘La Villetta’ di Messina, un incontro sul tempa “Autismo ed integrazione sociale”. Durante la tavola rotonda è stato presentato il portale Informadisabile.it, voluto dall’Associazione Carpe Diem onlus, il cui obiettivo principale è quello di essere un punto di riferimento […]
NEMOSUD replica : “Siamo ONLUS senza fini di lucro”. Ma la “storia” e le assunzioni già pubblicate nel 2013 su Centonove.
Messina, 8 aprile 2019 “Il Centro Clinico NeMO SUD è nato su iniziativa dei pazienti per i pazienti grazie all’alleanza tra AISLA Onlus, Fondazione Telethon, UILDM, Famiglie SMA e Policlinico “G.Martino” e Università degli studi di Messina. Il Centro apre le sue porte nel marzo del 2013.” replicano così i vertici della fondazione AURORA ONLUS, […]
NemoSud, interrogazione del M5S, Siracusano (FI): “Attacco criminoso contro un’eccellenza sanitaria del nostro territorio”
Roma, 07/04/2019: “Partendo dal presupposto che il centro clinico NemoSud è un fiore all’occhiello non solo di Messina, poiché offre supporto sanitario a un vastissimo territorio, ritengo criminoso l’attacco di un gruppo di senatori del M5S, tramite un’interrogazione parlamentare su posti letto che nel 2009 sarebbero stati sottratti dalla struttura al Policlinico Universitario a beneficio […]
Trapianti: prelievo organi da donatrice in ospedale Catania
CATANIA, 2 APR – Primo prelievo di organi del 2019 all’ospedale Cannizzaro di Catania. A donare è stata una donna che era ricoverata in Rianimazione emorragia cerebrale spontanea dal 27 marzo scorso. Ieri ne è stata constatata la morte cerebrale. Dopo che i familiari hanno dato il consenso alla donazione sono stati prelevati: il fegato, […]
CITTADINANZATTIVA: “L’autismo colpisce 1 bambino su 77. Si abbassa l’età della prima diagnosi”
Messina, 1 aprile 2019 Panorama della Sanità pubblica l’articolo che segue. “Secondo l’Osservatorio Nazionale Autismo, che fa capo all’Istituto Superiore di Sanità, si stima che in Italia l’Autismo colpisca 1 bambino ogni 77 e appare in progressivo aumento per l’intreccio di diversi elementi: l’aumentata consapevolezza della popolazione, il cambiamento dei criteri diagnostici, l’introduzione di strategie […]
GIORNATA MONDIALE DELL’AUTISMO: SABATO 30 E DOMENICA 31 L’AB-BRACCIATA COLLETTIVA ALLA PISCINA COMUNALE CAMPAGNA
Messina, 28 marzo 2019 Prende il via sabato 30, alle ore 7.30 e si concluderà alle 13.30 di domenica 31, alla piscina comunale “Graziella Campagna”l’iniziativa “Ab-bracciata collettiva”, patrocinata dal Comune in sinergia con l’Università degli Studi di Messina e promossa dalla Cooperativa sociale onlus TMA Group. L’iniziativa, cui parteciperanno rappresentanti dell’Università, dell’Ordine degli avvocati, associazioni […]
Donazione organi, è record di dichiarazioni di volontà 5 milioni in 15 mesi.Più generosi a Proves, Taurianova e Bolzano
ROMA, 26 MAR – Raggiungono quota 5 milioni le dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti. Al numero record, che e’ raddoppiato negli ultimi 15 mesi, si è arrivati grazie alla dichiarazione di una cittadina di Curtatone (provincia di Mantova) che, al momento del rinnovo della carta d’identità elettronica, ha espresso la propria […]
Infermiera picchiata dal padre di un paziente in attesa al pronto soccorso
PALERMO, 26 MAR – Un’infermiera di 40 anni è stata colpita con calci nel pronto soccorso dell’ospedale Civico a Palermo da un uomo di 50 anni padre di un ragazzo vittima di un incidente. L’uomo avrebbe urlato all’infermiera “ti do dieci minuti poi ti ammazzo”. L’impiegata del pronto soccorso è stata curata e medica dagli […]
Medico aggredito da parenti donna morta
PALERMO, 24 MAR – I parenti di una donna di 80 anni, morta in ospedale, hanno aggredito il medico di turno. È successo la scorsa notte nel reparto di Cardiologia dell’Ingrassia di Palermo. Il medico ha avuto bisogno delle cure del pronto soccorso. “Solidarietà, supporto e massimo sostegno” sono state espressi al cardiologo dalla direzione […]
DONAZIONI: Donare è vita, “CRT Sicilia, non è la rete il problema ma il coordinamento”
In riferimento all’intervista rilasciata dalla Dott.ssa Bruna Piazza in data 25 Febbraio 2019 alla testata giornalistica Tempostretto, l’Associazione Donare è Vita (Corrado Lazzara ) ONLUS nella persona del suo presidente Gaetano ALESSANDRO intende esprimere una spontanea ed accorata riflessione. Quando in un intero quartiere cittadino manca l’energia elettrica il guasto non va ricercato nel singolo […]
Vaccinazioni a Messina: in 8 anni protetti 1220 bambini dal rischio morte
MESSINA (11 mar) – Le vaccinazioni rappresentano ad oggi uno dei più potenti, sicuri ed efficaci strumenti a disposizione della sanità pubblica per la prevenzione di malattie potenzialmente mortali. Parte da questa considerazione l’analisi del report fornito oggi sulle vaccinazioni protette frutto di un lavoro lungo 8 anni e portato avanti dal Policlinico di Messina, ASP […]
MEDICINA, GMN2019: CONOSCENZA, RICERCA, TERAPIE E SUPPORTO ALLE FAMIGLIE AL CENTRO DEGLI APPROFONDIMENTI AL POLICLINICO DI MESSINA
l congresso è stato momento di sintesi della Giornata nazionale delle Malattie Neuromuscolari organizzata dal professore Toscano della Neurologia universitaria di Messina MESSINA, 9 MAR – Ieri le consulenze all’ Unità operativa complessa di Neurologia del Policlinico universitario di Messina e le visite gratuite al Centro NeMo SUD, che hanno coinvolto numerosi pazienti e famiglie. Oggi, […]
MESSINA, PRESENTATA QUESTA MATTINA ‘LA SETTIMANA MONDIALE DEL CERVELLO’.
Bramanti: “Andremo nelle scuole per spiegare ai giovani, con il linguaggio più semplice, come preservare questo straordinario e vitale organo” MESSINA, 8 MAR – “Un momento per ricordare la giovane Alessandra Musarra, scomparsa tragicamente ieri. Proviamo grande disagio per quello che è accaduto e umanamente ci sconvolge tutti”. Così il professore Placido Bramanti, direttore scientifico dell’Ircss […]
Italiane più generose d’Europa, prime donatrici organi
Trapianti da vivente, in Italia donano il doppio degli uomini ROMA, 7 MAR – Le donne italiane sono le prime donatrici di organi per trapianti da vivente in Europa: su una media del 58%, in Italia rappresentano il 70%. Non solo, anche nel nostro Paese risultano essere le più generose con il doppio delle donazioni […]
MEDICINA, SABATO A MESSINA GIORNATA PER LE MALATTIE NEUROMUSCOLARI
MESSINA, 5 MAR – Per il terzo anno consecutivo Messina è tra le città d’Italia che ospita la Giornata per le Malattie Neuromuscolari (GMN 2019), manifestazione che si svolge contemporaneamente in 17 città italiane. Appuntamento sabato 9 marzo. Nella città dello Stretto, nei padiglioni dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia e Malattie Neuromuscolari del Policlinico universitario […]
Urologi e radiologi siciliani a confronto per parlare di “uro-radiologia”
L’approccio multidisciplinare consente oggi una maggiore qualità delle prestazioni sanitarie in particolare per prostata, rene e vescica Messina, 5 marzo 2019 Il coinvolgimento di più specialisti è la chiave della medicina moderna, l’integrazione consente di affinare la razionalizzazione in ambito di spesa sanitaria al fine di un miglioramento del servizio: è il tema del focus […]
MEDICINA. CATANIA, CONGRESSO SIN: MICHELE VECCHIO NUOVO SEGRETARIO REGIONALE SOCIETA’ ITALIANA NEUROLOGIA
CATANIA, 15 FEB – Il professore Michele Vecchio, responsabile dell’Unità operativa Neurologia complessa dell’Asp di Caltanissetta è stato eletto all’unanimità nuovo segretario regionale della Società italiana di Neurologia per il biennio 2019-2021. Vecchio succede al professore Placido Bramanti, ordinario all’Università di Messina e direttore scientifico dell’Irccs Bonino Pulejo, che cede l’incarico dopo due mandati consecutivi, dal […]
Aggressione al Mandalari: l’Ordine scende in campo per difendere la categoria
MESSINA (15 feb) – Proseguono i gravi episodi di violenza nei confronti dei medici e stavolta tocca alla città di Messina dove ieri notte (14 febbraio) nel presidio di Continuità assistenziale (ex Guardia Medica) presso la sede del Mandalari, una dottoressa è stata aggredita da un utente che ha letteralmente scaraventato in aria e divelto […]
SANITA’, DOMANI A CATANIA ASSESSORE RAZZA FA PUNTO SU RETE OSPEDALIERA SICILIANA
L’occasione è il Congresso regionale della Società italiana di Neurologia che si svolgerà al Policlinico Vittorio Emanuele con inizio alle 9. Nel corso dell’assise sarà presentata una tecnologia d’avanguardia per la cura del tremore parkinsoniano. CATANIA, 14 FEB – L’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, aprirà i lavori del Congresso regionale della Società italiana di Neurologia che si svolgerà […]