Asp Messina, “notizie fuorvianti su terapia intensiva del Policlinico”

  Da giorni assistiamo alla diffusione di notizie sulla disponibilità di posti letto presso l’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina, destinati a pazienti COVID-19. Senza volere in alcun modo entrare in dibattiti di carattere politico, che sicuramente non ci competono, l’Azienda ritiene doveroso precisare alcuni aspetti fondamentali, al fine di evitare che venga ingenerato inutilmente […]

Emergenza posti letto terapia intensiva non COVID al Policlinico di Messina

La FGU Dip. Università denuncia la gravissima criticità venutasi a creare a seguito della conversione della UOC di Anestesia e Rianimazione dell’AOU Policlinico di Messina a reparto COVID; difatti i 20 posti letto di terapia intensiva per i pazienti non Covid assegnati al Policlinico non possono essere utilizzati, mettendo in serie difficoltà l’assetto organizzativo dell’emergenza-urgenza […]

Vaccino PFIZER – Entro l’anno vaccinate solo 25 milioni di persone nel mondo

La notizia dell’efficacia al 90% del vaccino contro il coronavirus sviluppato dall’americana Pfizer e dalla tedesca Biontech è “l’inizio della fine dei problemi”, ha detto il primo ministro britannico, Boris Johnson. Per lo meno, lo sarà per i Paesi che lo hanno prenotato, non molti (e tutti nel ricco “primo mondo”) ma abbastanza da lanciare alle due aziende un’altra colossale sfida: produrne abbastanza da […]

La Sicilia potenzia le terapie intensive. Previsti sedici posti in più a Messina

“In Sicilia sono già in corso i lavori di ulteriore ampliamento della rete delle terapie intensive che andranno ad aggiungersi ai posti letto attualmente esistenti. Si tratta del Piano del commissario straordinario nazionale – redatto in luglio dall’assessorato regionale alla Salute ma approvato solo lo scorso ottobre dal dipartimeno nazionale di Protezione Civile – che […]

A Messina 200 nuovi contagi e 2 morti nella giornata odierna

Covid: in Sicilia 1083 i nuovi positivi al Covid19 registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore, su 6.894 tamponi effettuati; 13 i decessi, che portano il totale a 676. Con i nuovi casi salgono così a 21.467 gli attuali positivi con un incremento di 730. Di questi 1.427 sono i ricoverati con un incremento di […]

Creazione di 60 posti letto di Rianimazione al “Papardino”, Uil-Fpl e Aaroi-Emac “mancano percorsi separati”

Uil-Fpl Messina e Aaroi-Emac attraverso una nota, firmata da Pippo Calapai, Corrado Lamanna e Livio Andronico (rispettivamente segretario generale, coordinatore area medica e segretario aziendale della Uil-Fpl Messina), e Marcello Aricò, delegato provinciale di Aaroi-Emac, invitano l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, e il manager del Papardo, Mario Paino, di rivedere la decisione di creare […]

Milazzo: il Sindaco Midili scrive all’assessore Razza “Difficoltà a reperire dati sui positivi in città”

Il sindaco Pippo Midili ha inviato una lettera questa mattina all’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza e al direttore generale dell’Asp di Messina, La Paglia per rappresentare le criticità che si stanno registrando nel rapporto con la struttura di gestione dell’emergenza Covid, che non fornirebbe allo stesso, nella qualità di primo cittadino e autorità sanitaria […]

Trasferimenti personale Asp, Uil-Fpl ed Fp Cgil scrivono alla Procura della Repubblica

La Uil-Fpl e la Fp Cgil di Messina hanno scritto congiuntamente una nota riguardo i trasferimenti di personale all’Asp, avvenuti, a detta dei sindacati in “palese violazione della legge”. Una nota pesantissima che punta l’indice contro quella che è diventata, a quanto pare, una consuetudine di “spostare” personale con provvedimenti d’urgenza nell’ambito della medesima azienda […]

Cardiologi, “con reparti chiusi per Covid rischio più morti”

“La sospensione degli ambulatori cardiologici, dei reparti e delle unità di terapia intensiva coronarica (Utic) dovuta al Covid rischia di avere conseguenze catastrofiche, con un aumento della mortalità dei pazienti cardiologici già dal prossimo mese”. L’allarme arriva dalla Società italiana di cardiologia (Sic). “In alcune regioni, soprattutto al Sud, gli ambulatori cardiologici sono stati chiusi […]

l’IRCCS NEUROLESI assume dirigente medico malattie infettive e dirigente urologo

L’IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina nell’ambito dei protocolli di ricerca attivi ha avviato le procedure per il reclutamento delle seguenti figure: Dirigente Medico specializzato in malattie infettive e Dirigente Medico Urologo. Entrambi gli avvisi pubblici, per titoli e colloqui, prevedono l’assunzione a tempo determinato. Per presentare la domanda è possibile consultare il bando […]

A tempo record la riconversione in Covid Hospital del presidio ospedaliero di Barcellona P.G.

Da giorno 30 ottobre l’ospedale di Barcellona P.G. potrà accogliere i primi ricoveri di persone affette da Coronavirus, dando attuazione alle recenti direttive dell’Assessorato della Salute con le quali è stata pianificata la rete dell’offerta assistenziale nell’attuale fase pandemica. La riconversione del nosocomio di Barcellona, gestita dal Direttore del Dipartimento delle Cure Ospedaliere Dott. Paolo Cardia, […]

Ass. Donare è Vita, “Allarmante blocco delle attività sanitarie no-covid. Funziona solo intramoenia”

“C’è un blocco totale di quasi tutte le attività, tranne quelle in intramoenia“, a lanciare il grido d’allarme il presidente dell’associazione di donatori d’organi, Donare è Vita, Gaetano Alessandro. L’associazione raggruppa in sé anche molti malati in lista di attesa di trapianto, quindi tra le categorie più a rischio in periodo di epidemia da Covid-19. […]

Allarme della Uil-Fpl, “Gravi disagi per la sospensione attività AOU Policlinico G . Martino di Messina”

La Uil-Fpl di Messina ha spedito una lettera al Prefetto segnalando i gravi disagi derivanti dalla sospensione delle attività del Policlinico di Messina. Sospensione resa necessaria per consentire l’esecuzione di urgenti lavori elettrici. La nota porta la firma di Pippo Calapai, Corrado Lamanna e Paolo Calabrò, rispettivamente segretario generale, coordinatore provinciale area medica e vice […]

Policlinico di Messina: domenica 25 attività ridotte anche Pronto Soccorso per il distacco dell’energia elettrica

L’A.O.U. Policlinico “Gaetano Martino” di Messina comunica che, a causa della sostituzione di un elemento di una cabina di media tensione interno all’ospedale, resasi necessaria  per risolvere alcune problematiche e che implicherà il distacco dell’energia elettrica, nella giornata di domenica 25 ottobre – dalle ore 7 alle ore 13 – l’attività assistenziale sarà fortemente ridotta e, […]

Ospedale di Barcellona, la programmazione regionale dispone la riconversione in Covid Hospital

A seguito dell’aumento dei contagi della pandemia SarS-COV2 e delle stime del Ministero della Salute, sul prossimo ulteriore aumento dei ricoveri ospedalieri previsto per la prima decade di novembre, la programmazione dell’Assessorato Regionale alla Salute ha previsto, a regime, per l’area metropolitana di Messina circa quattrocento posti letto di degenza “Covid 19 dedicati.” I posti letto […]

Anche a Messina la rivoluzione terapeutica per le persone con SMA.

L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia genetica che causa la perdita dei motoneuroni e la comparsa di debolezza e atrofia muscolare progressiva, soprattutto a livello degli arti inferiori e dei muscoli respiratori. Di questa gravissima malattia, e delle novità in terapia in grado di modificarne in maniera sostanziale il decorso, si è parlato durante […]

COVID – Assessore Razza, “Misure più stringenti se contagio sale”

 “Entro oggi alla luce della valutazione sull’andamento epidemiologico, l’assessorato della Salute proporrà al presidente della Regione l’adozione di provvedimenti contenitivi per alcuni comuni e aree caratterizzate da un numero elevato di contagi da Coronavirus”.     Lo dice l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. Inoltre, saranno adottate alcune misure di attuazione della disposizione impartita dal presidente della […]

ASP Messina, disposte dal Direttore Generale misure di Contenimento del Contagio Pandemia

Preso atto dell’aumento dei contagi dell’infezione da virus SarS-COV2 si ritiene disporre le seguenti misure precauzionali presso gli uffici amministrativi: –          privilegiare l’utilizzo dello smart working nei settori/servizi nei quali è consentito. –          regolamentazione del ricevimento utenti esterni con utilizzo di numero telefonico dedicato per prenotazioni tramite appuntamento, ai fini di ridurre la presenza contemporanea di utenti […]

Asp di Messina senza Direttore sanitario, la Uil-Fpl scrive all’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza

“Com’è ben noto l’Asp di Messina, da circa quattro mesi, con le dimissioni del dott. Sindoni è sprovvista del direttore sanitario aziendale, con tutte le refluenze negative che da ciò ne possono derivare. L’Asp di Messina è una azienda sanitaria particolarmente variegata, infatti oltre a garantire la funzionalità di sette presidi ospedalieri deve garantire assistenza […]

Coronavirus: 233 nuovi positivi in Sicilia. Quattro vittime

Sono 233 i nuovi positivi al covid 19 registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore. Salgono così a 3.901 gli attuali positivi e passano a 411 i ricoverati in ospedale con un incremento di 2 ricoveri rispetto a ieri. Di questi 35 si trovano in terapia intensiva, due in più rispetto a 24 ore prima, […]

Policlinico di Catania: focolaio Covid in sala parto

Riscontrato un focolaio da Covid-19 nella sala parto del Policlinico di Catania. Sarebbero stati accertati sette casi tra i sanitari del reparto. Sarebbero 2 infermieri, 4 ausiliari e un anestesista, posti in isolamento. La notizia arriva da ambienti medici della azienda universitaria. A fini di sicurezza domani mattina tutto il personale e le gestanti ricoverate […]

Coronavirus: assessore Razza, no a lockdown sanitario in Sicilia

“Mesi fa abbiamo adottato, come tutte le Regioni, la decisione di bloccare tutti i ricoveri, si è fatto solo cio’ che era urgente: non possiamo avere più un lockdown sanitario, quindi abbiamo adottato il meccanismo in base al quale il numero dei posti letto per i pazienti Covid si adatta alle esigenze. Ovviamente è un […]

Salute mentale: dal 9 all’11 ottobre porte aperte negli ospedali del network Bollini Rosa

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 9 all’11 ottobre l’(H)-Open Weekend coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa del territorio nazionale e tutti i presidi dedicati alla salute mentale. Saranno offerti gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi per le donne che […]

L’ASP di Messina si dota di un nuovo Tomografo per la prevenzione della malattie oculari

L’ASP di Messina rafforza l’attenzione verso i pazienti affetti da patologie oculari con l’acquisto di una nuova apparecchiatura destinata al centro di oculistica del Poliambulatorio di Pistunina (Messina Sud). Si tratta della tomografia a coerenza ottica (OCT) che ormai ha assunto un ruolo fondamentale nella diagnosi e prevenzione delle malattie della macula e del nervo […]

Coronavirus – Sette nuovi casi oggi a Messina. 170 in Sicilia

Sono 170 i contagi registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore. Salgono così a 2.866 gli attuali positivi e a 320 i ricoverati in ospedale, 19 dei quali in terapia intensiva e 301 in regime di ricovero ordinario. I pazienti in regime isolamento domiciliare sono 2.546. I tamponi eseguiti sono stati 6.645. Anche oggi si […]

ASP Messina, dal 5 ottobre l’avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale

In ottemperanza al decreto dell’Assessore Ruggero Razza n.743 del 13 agosto 2020, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina il prossimo 5 ottobre darà inizio alla Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2020-2021,con la distribuzione dei vaccini antinfluenzali, anti pneumococcici, anti Zooster e anti d-Tpa ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Famiglia per Messina e il territorio […]

Covid 19 in Sicilia – Musumeci nuova stretta a mascherine e movida. L’ordinanza.

Nello Musumeci come altri governatori, prepara un’altra stretta e vara  una nuova ordinanza  con nuove regole in Sicilia a partire già da domani, 29 settembre che prevede l’obbligo delle mascherine anche in luoghi pubblici all’aperto,  comunque limitata ai casi in cui non c’è distanziamento sociale. Il governatore Musumeci e l’assessore alla salute Ruggero Razza hanno […]