IRCCS Neurolesi: Bramanti compirà 72 anni, ma chiede proroga di un anno per il suo incarico pubblico

25 dicembre 2020 La legge parla chiaro: l’applicazione dell’articolo 5, comma 9, del decreto-legge n. 95 del 2012 indica che possono essere conferiti incarichi pubblici anche oltre il limite dei 65 anni, purché gratuiti e per una durata non superiore a un anno. Eppure il direttore scientifico dell’IRCCS Neurolesi, dottor Placido Bramanti, sta per compiere […]

ASP Messina, pronti i nuovi bandi per i giovani impegnati nei progetti di servizio civile

23 dicembre 2020 Il Direttore Generale dell’ASP di Messina Paolo La Paglia, Azienda accreditata all’Albo del Servizio Civile Universale per la gestione dei relativi progetti, comunica la partecipazione al Bando 2020 per il reclutamento dei Volontari con i tre Progetti costitutivi del Programma “Facilitatori nelle relazioni di cura”, finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. […]

Posti Covid non attivati al Papardo: la UIL chiede rettifica circa il proprio operato

21 dicembre 2020 – ottemperiamo a richiesta rettifica ai sensi dell’art.8 legge sulla stampa n. 47/48 Nota a firma UIL – Pippo Calapai e Ivan Tripodi Nell’articolo pubblicato da codesta testata giornalistica in data 20 dicembre 2020 viene citata in maniera inappropriata la nostra organizzazione sindacale, la quale avrebbe assunto un atteggiamento omissivo riguardo alla […]

PAPARDO: sui 15 posti mancanti replica del Direttore: “Posti di degenza ordinaria Covid, per il momento occupati da Psichiatria”

20 dicembre 2020 In merito ai 15 posti di terapia intensiva del Papardo previsti dal piano di riorganizzazione regionale in funzione dell’epidemia da Covid-19 e non ancora attivati, il direttore del nosocomio messinese scrive alla nostra redazione per una precisazione: “Si tratta di quindici posti non di terapia intensiva ma di degenza ordinaria covid, invece […]

Policlinico: due pazienti con ictus salvati con doppio intervento di stroke in contemporanea

20 dicembre 2020 Un delicato, doppio intervento è stato eseguito presso l’A.O.U. Policlinico “G. Martino”, dove nel nuovo polo stroke è stato possibile operare in contemporanea due pazienti giunti pressoché nello stesso momento nella struttura universitaria in gravi condizioni, salvando loro la vita. Entrambi presentavano un ictus ischemico acuto da occlusione di grossa arteria cerebrale. […]

COAS Medici dirigenti: “Ecco perché La Paglia non ha i requisiti per essere direttore ASP” e ne chiedono la rimozione

19 dicembre 2020 Attacco frontale del sindacato dei Medici Dirigenti, Co.A.S. (Coordinamento di Azione Sindacale) che con una lettera al Presidente della regione, all’assessore regionale competente, al Ministro per la Salute, alla Corte dei Conti ed al presidente della’Autorità Nazionale Anticorruzione, pone dubbi formali circa la legittimità della nomina di Paolo La Paglia a direttore […]

Covid e vaccinazioni: Intervista di Insanitas a Salvatore Scondotto della commissione indagine su ASP Messina

18 dicembre 2020 – Intervista di Sonia Sabatino pubblicata su INsanitas Salvatore Scondotto, coordinatore del Comitato tencico-scientifico per l’emergenza coronavirus in Sicilia, presidente dell’Associazione Italiana di Epidemiologia è anche a capo della commissione di indagine sull’attività dell’ASP di Messina, richiesta dal direttore generale La Paglia ed inviata dall’assessore regionale Razza, che si è insediata ieri […]

ASP Messina – Arriva la commissione d’inchiesta chiesta da La Paglia ed il nuovo commissario per emergenza Covid

17 dicembre 2020 – Messina C’è chi urla e sbraita e chi invece, nel silenzio dei propri uffici agisce. Ed ecco che arriva oggi all’Asp di Messina, su richiesta del direttore generale Paolo la Paglia, la commissione di inchiesta inviata dall’assessore regionale Ruggero Razza, guidata da Salvatore Scondotto, preposto-coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico per l’emergenza […]

«Troppa bassa la tariffa dei tamponi rapidi»: laboratori di analisi siciliani ricorrono al Tar

17 dicembre 2020 – Palermo – Fonte INsanitas Con circolare del 25 settembre, l’Assessorato della Salute ha previsto la possibilità per i laboratori di analisi di effettuare i tamponi rapidi per la diagnosi del Covid 19, fissando una tariffa regionale obbligatoria di 15 euro. Alcuni laboratori di analisi, con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, hanno […]

ASP Messina, trasmesse all’Autorità Giudiziaria le dichiarazioni dei dirigenti UIL di Messina

15 DIC – Comunicato ASP – a firma direttore generale Paolo La Paglia L’Ufficio Legale dell’ASP di Messina è stato incaricato di trasmettere all’Autorità Giudiziaria, per la valutazioni di competenza, le dichiarazioni pubbliche rese dal Segretario Generale UIL Messina dott. Ivan Tripodi, nei confronti dello scrivente Direttore Generale pro-tempore pubblicate sul giornale online “M.O.” in […]

UIL, “Balbettante replica del direttore generale dell’ASP. Inadeguato a gestire pandemia”

14 Dic – Comunicato UIL Messina “La scomposta e balbettante replica del fallimentare direttore generale dell’Asp di Messina dott. Paolo La Paglia, in merito alla puntuale e circostanziata denuncia pubblica della Uil, con la quale abbiamo semplicemente evidenziato l’assoluto disastro e la palese inadeguatezza dimostrata dal manager in questione nell’affrontare l’emergenza Covid 19, rappresenta la […]

Policlinico – Personale positivo alla Terapia Intensiva Neonatale. Isolato il reparto, aperto solo ad emergenze interne.

I casi di positività tra il personale in servizio presso la Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico di Messina sono  confermati dall’Azienda che con una nota stampa precisa: “In seguito a notizie diffuse in queste ore da alcune testate, l’A.O.U. Policlinico “G. Martino” precisa quanto segue. Nei giorni scorsi si sono registrati alcuni casi di positività […]

Sicilia Covid – Ultimi per capacità di tracciamento. A 4 positivi su dieci non vengono chiesti i contatti

5 DIC 2020 La gestione della seconda ondata, dopo l’esperienza della prima, è stata basata sulla necessità del tracciamento dei contatti per ogni singolo positivo riscontrato. Di qui l’app “immuni” che non ha riscontrato grande successo e che non ha debitamente funzionato. La Sicilia è maglia nera proprio in questa capacità che è necessità per […]

Trasferimento Psichiatria al Piemonte, la Uil-Fpl scrive all’assessore regionale alla Salute, “Gli spazi non sono idonei”

Me- 30 NOV La Uil-Fpl di Messina, con una nota firmata dal segretario generale Pippo Calapai e dai segretari aziendali Maurizio Celona e Nino Nunnari, ha spedito una lettera-appello all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, chiedendo il suo intervento affinché venga impedito il trasferimento della Psichiatria dell’Asp dal Papardo al Piemonte. “La Uil-Fpl Messina con nota del 24/11/2020, di cui […]

ASP di Messina, protocollo domiciliare o a Barcellona PG per trasfusioni salvavita ai Talassemici con Coronavirus

Il Protocollo per pazienti talassemici positivi al Covid-19 in isolamento domiciliare, è finalmente realtà: è stato infatti siglato dall’ASP di Messina e sarà deliberato nei prossimi giorni, rispondendo così alle numerose di richieste d’aiuto da parte dell’Associazione Fasted (Federazione Associazioni Siciliane di Talassemia Emoglobinopatie e Drepanocitosi) Messina Onlus. Permetterà a chi è affetto da talassemia, e dovesse risultare positivo al Covid-19 con sintomi […]

Covid – “Negazionisti? Ne curiamo tanti. Poi si scusano”

Lo dice Massimo Antonelli, direttore della terapia intensiva del Policlinico Gemelli, componente del Cts al Corriere della Sera. “Ogni giorno qui ne vediamo andar via almeno 70. E c’è chi non vuole rinunciare, per una sola volta nelle vita, a occasioni superflue“. “La frustrazione più grande? Non poter essere visto da chi ci guarda dal […]

Tamponi rapidi saranno eseguiti anche da medici di famiglia e pediatri

Sono arrivati i tamponi rapidi e sono in distribuzione ai medici di famiglia ed ai pediatri al Mandalari . La possibilità per i medici di famiglia e per i pediatri di poter effettuare il tampone rapido permetterà di risolvere il problema dell’individuazione di positivi asintomatici venuti a contatto con persone positive come i familiari stretti […]

Covid Messina: 64 nuovi positivi e 4 decessi

Sono 64 i nuovi contagi accertati a Messina e comunicati dalla Regione Siciliana nel suo report giornaliero. Quattro i decessi al Policlinico e al Papardo: – al Policlinico 1 uomo di Messina, 71 anni. – al Policlinico 1 uomo di Messina, 81 anni. – al Papardo 1 donna di 65 anni. – al Papardo 1 […]

Ospedale di Milazzo: sanitaria positiva al rapido attende molecolare da una settimana. “Non sono la sola ad essere positiva in quell’ospedale”

Quanti sono i sanitari positivi all’ospedale di Milazzo? “Nessuno ne parla perché ha paura, ma qualcuno deve dire la verità” dice così al telefono della nostra redazione un’impiegata dell’ospedale della città del capo, una telefonata che ascoltiamo con cura e che registriamo per il nostro archivio. Una telefonata accorata che rivela anche il modo con […]

Caos Sanità? La “guerra dei numeri” e quei lavori al Padiglione C del Policlinico di Messina

Cos’è successo alla Sanità Siciliana? Cosa non ha funzionato? La Sicilia poteva ottenere la “maglia gialla” e contenere meglio la seconda ondata Covid? Secondo quanto emerge dalle dichiarazioni al vetriolo di Mario La Rocca, il dirigente generale della pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute, si sarebbe creato un corto circuito tra l’assessorato regionale alla Salute che […]

Sanità in Sicilia: “Si fecero cartelle false pur di non dare posti in intensiva a malati Covid”, la denuncia di La Rocca

“Pur di non svuotare alcuni reparti, per destinare i posti letto ai pazienti Covid, c’è chi ha scritto nelle cartelle cliniche diagnosi inventate, ne ricordo una che parlava di tubercolosi, ma non era vero“. A dirlo all’ANSA è il dirigente generale della pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute in Sicilia, Mario La Rocca, finito nel ciclone […]

Covid: Il Ministero invia Nas e personale tecnico in Sicilia”

Il ministero della Salute, secondo quanto apprende l’ANSA, ha disposto l’invio di personale tecnico e agenti dei carabinieri del Nas in Sicilia, in merito alla situazione della disponibilità di posti letto ospedalieri e di terapia intensiva.     L’assessore alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza incontrando i giornalisti a Catania, ha detto: “Ho sentito il […]

FGU e la “bomba” dei posti aggiuntivi di terapia intensiva Covid mai attivati

Il sindacato Fgu Gilda Dipartimento. Università denuncia in una nota, mandata tra gli altri all’autorità anticorruzione nazionale, alle Procure di Messina, Palermo e Reggio Calabria, al presidente della Regione e all’assessorato regionale alla sanità la gravissima “criticità venutasi a creare a seguito della conversione della UOC di Anestesia e Rianimazione dell’AOU Policlinico di Messina a […]

Assessorato Regionale alla Salute: “Rimodulazione dei reparti non incide sull’attività non covid”

«La rimodulazione di reparti specialistici operata in alcuni ospedali siciliani per fare fronte alle ulteriori necessità di contrasto alla pandemia, non produce né soppressioni né limitazione delle prestazioni. Va chiarito, infatti, che tali funzioni assistenziali richieste dai cittadini vengono comunque già erogate presso le strutture ospedaliere omologhe non direttamente coinvolte nell’emergenza Covid-19 e preventivamente attivate […]

La UIL scrive a Musumeci: “La Paglia venga rimosso dalla direzione ASP Messina”

Ivan Tripodi e Pippo Calapai, rispettivamente segretario generale della Uil e segretario generale della Uil-Fpl Messina, hanno scritto una missiva dai contenuti forti al governatore della Regione Sicilia, Nello Musumeci, e per conoscenza all’assessore alla Salute, Ruggero Razza. In buona sostanza si chiede la rimozione del manager dell’Asp, Paolo La Paglia, per la sua gestione della sanità messinese. Ecco il testo […]

FGU – Emergenza posti letto terapia intensiva non COVID al Policlinico di Messina

  La FGU Dip. Università denuncia la gravissima criticità venutasi a creare a seguito della conversione della UOC di Anestesia e Rianimazione dell’AOU Policlinico di Messina a reparto COVID; difatti i 20 posti letto  di terapia intensiva per i pazienti non Covid assegnati al Policlinico non possono essere utilizzati, mettendo  in serie difficoltà l’assetto organizzativo […]

Ospedale di Barcellona PG, ASP: i “soliti noti” si rassegnino all’evidenza dei fatti

NOTA STAMPA ASP MESSINA Da qualche giorno si susseguono trasmissioni televisive articoli sui giornali online e sulla carta stampata tramite i quali “i soliti noti”, nelle vesti di esperti clinici nonché raffinati depositari del sapere gestionale, si affannano nel tentativo di trovare colpevoli all’ASP di Messina, utilizzando l’Ospedale Covid di Barcellona PG, in un momento di […]

Sicilia – Via dell’assessorato regionale alla raccolta plasma in centri trasfusionali. Anche al Papardo

Tutti i centri trasfusionali della rete sanitaria siciliana possono raccogliere plasma iperimmune ad uso compassionevole da destinare al trattamento di pazienti affetti da Covid-19. Lo ha stabilito l’assessorato regionale alla Salute anche dopo un confronto con il Centro nazionale sangue, considerata la recrudescenza dell’emergenza pandemica su tutto il territorio nazionale. Va ricordato che, alla fine […]

COVID – Indagine dei carabinieri sulle attese nei pronto soccorso siciliani

Sono voci ancora non confermate e riportate dal quotidiano La Sicilia, ma che troverebbero rispondenza e risposta alle tante segnalazioni di questi ultimi giorni, così come alle polemiche innescate anche a Messina sulla situazione reale della sanità. I Carabinieri starebbero, quindi, indagando sui tempi di stazionamento delle ambulanze fuori dai reparti in attesa di assistenza […]

Cateno De Luca ed i numeri dei posti letto nel messinese. “Perché si è atteso fino al 30 ottobre?”

La situazione che Cateno De Luca, sindaco della Città Metropolitana di Messina, consegna ai cittadini non è serena neanche per lui. Lo dice chiaramente: “Vista la situazione io posso stare sereno? Certamente no!” dichiara durante la sua diretta televisiva di ieri. “Al 30 ottobre la disponibilità di posti letto in terapia intensiva era davvero preoccupante […]