“Desideriamo ringraziare pubblicamente il notissimo showman Rosario Fiorello per il grande impegno sociale posto in essere per difendere il centro cardiochirurgico pediatrico di Taormina: grazie per aver risvegliato le coscienze di tanti cittadini messinesi, calabresi e del Meridione del nostro Paese. La Uil e la Uil Fpl di Messina, in più occasioni e con ogni […]
Convenzione Policlinico-Papardo, la Uil-Fpl di Messina denunzia il commissario Alberto Firenze per comportamento antisindacale.
La Uil-Fpl, cosi come aveva preannunziato, ha denunziato il Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliera Papardo, prof. Alberto Firenze, per attività antisindacale. Infatti, nella giornata del 12 maggio 2023, è stata depositata dall’avvocato Oreste Puglisi, appartenente al Foro di Messina, la succitata denunzia per violazione delle corrette relazioni sindacali. Il motivo del ricorso al Tribunale del Lavoro […]
Screening gratuito mammografico a Km 0: prosegue tour itinerante Asp a Santa Teresa e nell’istituto penitenziario di Gazzi. Iniziativa molto partecipata e apprezzata dalla popolazione.
Si sono concluse con grande successo altre tappe itineranti dello screening mammografico dell’Asp di Messina a Km 0, una nel Comune di Santa Teresa di Riva e una nell’istituto penitenziario di Gazzi a Messina. A Santa Teresa la partecipazione delle donne è stata numerosa e positiva. L’unità mobile mammografica è stata allestita a Villa Ragno, […]
Convenzione Policlinico-Papardo, in Commissione Sanità passa la linea della Uil-Fpl, c’è lo stop al processo.
“Finalmente si è aperto un varco. La decisione del commissario straordinario dell’A.O. Papardo, Prof. Alberto Firenze, di firmare una convenzione con l’Università di Messina, peraltro violando la normativa contrattuale in merito alle corrette relazioni sindacali, che avrebbe compromesso l’autonomia gestionale dell’Azienda Ospedaliera Papardo, grazie alla UILFPL, è stata stoppata in sede di Sesta Commissione Sanità”. […]
Inclusione: immersione con le bombole di persone non vedenti e diversamente abili sabato 13 maggio alla piscina coperta della Cittadella Universitaria.
Iniziativa organizzata da Ecosfera diving, dallo scrittore non vedente Andrea La Fauci e dall’associazione Hsa Italia. Si svolgerà sabato 13 maggio nella piscina coperta della Cittadella Universitaria all’Annunziata a Messina dalle 9.30 alle 11.30 l’evento ‘Subacquea zero barriere, il mondo sommerso per tutti in un momento di integrazione ed inclusione’. Si immergeranno persone con diverse […]
Policlinico di Messina: la Regione stanzia 22 milioni per efficientamento energetico. Un miliardo per nuovi ospedali
Dopo il via libera al Polo pediatrico, arriva dalla Regione Siciliana l’ok anche alla costruzione di tre nuovi ospedali a Palermo, oltre alla riqualificazione e alla rifunzionalizzazione del presidio ospedaliero Ingrassia di corso Calatafimi. La giunta regionale di oggi ha deliberato la riprogrammazione delle risorse previste dal Programma straordinario di interventi finanziato con fondi statali […]
SICILIA – SALUTE: DOMANI COMMISSIONE SALUTE DELL’ARS SI RIUNISCE A LAMPEDUSA PER AFFRONTARE PROBLEMATICHE SANITARIE E SOCIALI DELL’ISOLA
PALERMO – “La decisione di tenere domani presso l’isola di Lampedusa una seduta della Commissione Salute, Servizi sociali e sanitari dell’Ars, che mi onoro di presiedere, è apparsa quanto mai doverosa a tutti i suoi componenti. Lo scopo è quello di discutere e affrontare le problematiche sanitarie e sociali che si riscontrano nella particolare situazione […]
Corruzione nella sanità, 11 misure cautelari nel reggino
REGGIO CALABRIA, 05 MAG – Undici misure cautelari sono state eseguite dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria per casi di corruzione nella sanità, in particolare nell’ospedale di Locri. Il gip, su richiesta della Procura di Locri diretta da Giuseppe Casciaro, ha disposto il carcere per un dirigente medico in servizio nel locale ospedale, i […]
Storia triste e strana della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. Dal Bambin Gesù alla Fondazione di Angelino Alfano, e che costerà più del doppio. Eccellenze a rischio.
Stop. Fine dei dibattiti, dei comunicati stampa, delle dichiarazioni sindacali, dei buonismi, degli intenti e, soprattutto, dell’assistenza “a portata di mano” dei pazienti della Sicilia orientale per la Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. La convenzione con il Bambin Gesù “non può essere rinnovata” e quindi da Taormina verrà trasferita a Palermo, D’altronde era il patto originario, […]
Integrazione Policlinico-Papardo, Cisl: “Nessun confronto con Organizzazioni sindacali. Si apra subito un tavolo per conoscere le ricadute sulle attività, sull’offerta sanitaria e sui lavoratori”.
Messina, 4 maggio ’23. “Sull’ipotesi di accorpamento tra Azienda Universitaria Policlinico Gaetano Martino e Azienda Papardo attualmente non possiamo dare alcun giudizio perché non siamo stati informati di nulla. Proprio per questo riteniamo sia necessario aprire un confronto immediato”. A dirlo sono il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi insieme ai segretari di Cisl […]
Convenzione Papardo-Unime, sindacati sul piede di guerra. Richiesta urgente convocazione delegazione trattante al commissario straordinario del Papardo.
Sette sigle sindacali sul piede di guerra per la convenzione che i vertici di Papardo e Policlinico universitario si starebbero accingendo a sottoscrivere. Uil-Fpl, FISMU, AAROI-EMAC, Cimo, Anaao-Assomed e FVM, attraverso una nota indirizzata al commissario straordinario del Papardo, Alberto Firenze, hanno richiesto una convocazione urgente al fine ai affrontare il delicato tema. Le organizzazioni […]
Il cardiologo negli anni ’20: Incontro organizzato dall’associazione Avicenna all’Hotel La Torre di Palermo
Il presidente Francesco Clemenza: «Le malattie cardiovascolari, tra le patologie di maggior impatto clinico, epidemiologico ed organizzativo nel mondo» Al via, giovedì 4 maggio, e fino a sabato 6, allo Splendid Hotel La Torre di Palermo, il 2° Congresso Nazionale organizzato dalla associazione Avicenna, dedicato al tema: “Il cardiologo negli anni ’20. Ricerche, certezze e […]
Cardiochirurgia Taormina – UGL Salute di Messina esprime sorpresa e preoccupazione
L’UGL Salute di Messina esprime sorpresa e preoccupazione sulla scelta dell’Assessorato Regionale della Salute di chiudere il reparto di Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. “Fermo restando il potere decisionale e di programmazione dell’Assessorato – afferma il segretario provinciale di UGL Salute Fabrizio Denaro- non si comprende quale siano i motivi che stanno alla base di questa […]
STABILIZZAZIONE E PROROGA DEL PERSONALE PRECARIO DEL RUOLO SANITARIO, AMMINISTRATIVO E TECNICO INSERITO NEL PIANO DEL FABBISOGNO TRIENNALE AZIENDALE DELL’ASP: LA CISL DIFFIDA L’ASP
Messina 29.5.2023 – Una scadenza di tre giorni, poi il via ad una serie di azioni legali e sindacali per tutelare, con il supporto delle istituzioni interessate, i diritti dei lavoratori precari nel ruolo sanitario, amministrativo e tecnico inseriti nel piano del fabbisogno triennale aziendale dell’Asp che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro. […]
CARDIOCHIRURGIA TAORMINA, LEANZA (PD), CHIUSURA UNA SCELTA INGIUSTIFICATA. OFFESO IL VALORE ISTITUZIONALE DEL PARLAMENTO. ANCORA UNA VOLTA UNO SCIPPO ALLA SANITÀ MESSINESE.
Il vicepresidente della Commissione dell’Ars: “Comprendiamo adesso l’imbarazzo dell’assessore in audizione. PALERMO, 28 APR – “La risposta dell’assessorato alla Sanità sul futuro del Centro d’eccellenza di Cardiochirurgia pediatrica del ‘San Vincenzo’ di Taormina è raggelante e getta nello sconforto un’intera comunità, oltre a mettere in allarme tanti piccoli pazienti della Sicilia Orientale, ma anche calabresi. […]
IL GOVERNO SCHIFANI HA DECISO LA CHIUSURA DELLA CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA DI TAORMINA: UIL, “SI TRATTA DELL’ENNESIMO VERGOGNOSO SCIPPO NEI CONFRONTI DELLA SANITA’ MESSINESE
“La nota con protocollo n. 24798 del 27 aprile 2023 inviata dall’Assessore regionale alla Salute dr.ssa Giovanna Volo al Commissario straordinario dell’Asp Messina con la quale viene comunicata la definitiva dismissione della cardiochirurgia pediatrica del Presidio ospedaliero di Taormina rappresenta l’ennesima certificazione dell’inaccettabile disegno che punta alla totale demolizione della sanità messinese. Non ci può […]
Precari Covid, la Regione avvia il percorso per le stabilizzazioni
Al via il percorso per le stabilizzazioni del personale Covid nel Servizio sanitario regionale. Una direttiva firmata dall’assessore alla Salute, dopo l’intesa dello scorso 31 marzo tra la Regione e le organizzazioni sindacali, concede agli enti e alle aziende della Sicilia un periodo fino a trenta giorni, a partire da oggi, per aggiornare i propri […]
Covid, mascherine in ospedali e Rsa: cosa cambia dall’1 maggio, nuove regole
Mascherine in ospedale e Rsa, nuove regole dopo la scadenza dell’obbligo il 30 aprile. A quanto apprende l’Adnkronos, la nuova ordinanza a cui stanno lavorando i tecnici del ministero della Salute dovrebbe prevedere una riduzione delle aree in cui pazienti, personale e parenti in visita dovranno indossare la mascherina per quanto riguarda gli ospedali a […]
Lavori Pnrr: Guardia medica trasferita dall’ex Mandalari a via Risorgimento n 22
L’Asp di Messina comunica l’inizio dei lavori previsti nell’ambito del Pnrr all’ex Mandalari che hanno comportato da ieri il trasferimento della Guardia Medica dalla Cittadella della Salute a via Risorgimento n.22, angolo via Tommaso Cannizzaro a Messina. Chi volesse avere maggiori informazioni può chiamare lo 09059606
Salmonella, tomini ritirati: i lotti a rischio. Il ministero della Salute: “Non consumate il prodotto”
Due confezioni di tomini, formaggio prodotto dal marchio ‘Terre d’Italia’, sono state ritirate il 13 aprile 2023 dagli scaffali per rischio salmonella. Il prodotto è stato commercializzato con il nome ‘Tomino del boscaiolo’ come si legge sul sito del ministero della Salute che chiede a chi lo avesse acquistato di non consumarlo e di restituirlo […]
POLICLINICO DI MESSINA: GRAVI CRITICITÀ PRESSO LA STROKE UNIT.
LA CISL FP SCRIVE AI VERTICI DELL’AZIENDA. BICCHIERI “SITUAZIONE EMERGENZIALE CHE SI TRASCINA DA TROPPO TEMPO. NECESSARIO INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE”. Messina 26.04.2023 – “Una situazione emergenziale che si trascina da mesi e sulla quale non si può più soprassedere, nell’interesse dei lavoratori e dell’utenza”. Così il Segretario della Cisl Fp Giovanna Bicchieri sulle criticità riscontrate alla […]
Poliambulatorio Pistunina: ASP, “evitare code e stress grazie alla digitalizzazione dei servizi con SPID e CIE”.
Esiste difatti la possibilità di operare delle scelte per alcune prestazioni utilizzando lo Spid o la Cie (carta identità elettronica) direttamente da casa. L’Asp di Messina, vista la presenza di numerose persone in fila al Poliambulatorio di Pistunina, ci tiene a ricordare che, nell’ambito della digitalizzazione dei servizi, è ormai possibile per alcune tipologie di prestazioni […]
AIFA – La pillola contro l’Hiv non sarà più a pagamento
L’Agenzia del Farmaco ha dato il via libera alla rimborsabilità della Prep, che entra tra i farmaci di fascia A. Restano però a pagamento e a carico dei pazienti le analisi per la profilassi e lo screening Il Comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia del farmaco ha dato l’ok alla rimborsabilità della Prep, la Profilassi pre-Esposizione che […]
Contraccezione, pillola gratis per tutte le donne
Contraccezione orale gratis per tutte le donne in Italia, a prescindere dall’età. Il Comitato prezzi e rimborsi (Cpr) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato via libera alla decisione di rendere gratuita la contraccezione orale, per le donne di tutte le fasce d’età, con un costo totale per le casse dello Stato stimato in circa […]
Vaccinazioni: cambiano orari ambulatorio vaccinale di Messina Centro in via la Farina a Messina. Piccole variazioni anche nei Centri in provincia.
L’Asp di Messina comunica che dal 21 Aprile l’ambulatorio Vaccinale di Messina Centro (dedicato alle vaccinazioni Covid, Hpv e Lea), situato in via La Farina n° 84, osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 14; martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Il […]
Poliambulatorio di Tremestieri, over 65 in coda per ore, interrogazione dei consiglieri Cantello e La Fauci
“Da settimane e perlomeno fino al mese di maggio 2023, numerosi utenti over 65 sono costretti a sostare per ore presso gli uffici del Distretto Sanitario di Messina, a Tremestieri, per richiedere la certificazione afferente l’esenzione da ticket da reddito” lo scrivono i consiglieri comunali Giandomenico La Fauci e Mirko Cantello nella loro interrogazione urgente […]
SANITÀ. LEANZA (PD), RINNOVARE SINO A FINE ANNO CONVENZIONE PER CARDIOCHIRURGIA DI TAORMINA
Il vicepresidente della Commissione Sanità all’Ars chiede all’assessore l’immediato impegno e, nel contempo, programmare il futuro di una struttura d’eccellenza importantissima per il territorio. PALERMO, 18 APR – “L’assessore regionale alla Sanità, Giovanna Volo, non perda più tempo e mantenga gli impegni presi durante la sua audizione di qualche mese fa in Commissione Sanità […]
MESSINA, MERCOLEDI’ 19 APRILE CONVEGNO SUL TEMA: “QUALE SANITA’ DOPO IL COVID”
Organizzato da Uil Fpl, Uil Pensionati e Uil Messina, mercoledì 19 aprile alle ore 9.30, presso il Salone della Cassa Edile sita in Via Alessandro Volta, area Zir, si terrà un convegno pubblico avente per tema: “Quale sanità dopo il Covid”. La questione della sanità con le pesantissime criticità che stanno gravemente minando il diritto […]
Precari Covid all’Asp di Palermo, Csa-Cisal: “Negata la proroga ai 53 programmatori, Commissione Ars ci convochi subito”
Palermo, 15 aprile 2023 – “L’Asp di Palermo ha deciso di non rinnovare i contratti dei 53 programmatori assunti mediante concorso pubblico a tempo determinato durante l’emergenza Covid, ma nel frattempo non ha ancora finito di espletare il concorso per l’assunzione di quelli a tempo indeterminato: il risultato è che dal prossimo primo maggio l’Asp […]
Cardiochirurgia pediatrica Taormina, la Uil-Fpl chiede audizione in Commissione Sanità”
La Uil-Fpl, esprime notevoli perplessità, in merito alle dichiarazioni rilasciate nel mese di Gennaio dall’Assessore Regionale alla Salute Giovanna Volo,che si era espressa positivamente per il mantenimento della Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina”.E’ quanto si legge in una nota a firma del segretario generale, Livio Andronico, e del segretario aziendale del Sirina di Taormina, Giovanni Caminiti.”Purtroppo, […]
SPOSTAMENTO POSTAZIONE 118 EX MANDALARI, LA CISL FP SCRIVE ALL’ASP, ALLA SEUS, Al 118 E PER CONOSCENZA A SINDACO E PREFETTO. “IMPENSABILE TRASFERIRE LA POSTAZIONE A PAPARDO. LE AMBULANZE NON HANNO LE ALI”.
Messina 12.04.2023 – “I fatti degli ultimi mesi non hanno insegnato nulla”. E’ dura la nota indirizzata dalla CISL FP ai vertici dell’ASP, della Seus e della C.O del 118. Una nota inviata per conoscenza anche al Sindaco, in qualità di massima autorità sanitaria, e al Prefetto, viste le importantissime ricadute sulla salute dei cittadini. […]
SALUTE – L’amaro fa digerire?
di SARA MOHAMMAD (PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE) Ammazzacaffè, amaro, digestivo. Il bicchierino di liquore a fine pasto, specie alla fine di uno abbondante, è conosciuto con nomi diversi, ma chi lo beve lo fa spesso con le stesse intenzioni: alzarsi da tavola con la pancia “più leggera”. Siamo sicuri che sia proprio così? L’ammazzacaffè stimola la digestione? […]
Mattarella all’intitolazione dell’aula magna Ismett Palermo a Luigi Pagliaro, fondatore della struttura d’eccellenza
Da oggi la Sala Conferenze di Irccs Ismett di Palermo diventa ufficialmente “Aula Magna Luigi Pagliaro”. La cerimonia di intitolazione si è svolta questo pomeriggio alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, intervenuto in forma privata per ricordare la figura del Professore Pagliaro, epatologo siciliano di fama nazionale e internazionale. Ismett ed il […]
PRIMA CONVENTION IN PRESENZA DEI PAZIENTI IN NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE
“Mi sono sentita a casa, per una volta non ero l’unica a portare uno zainetto con la parenterale sulle spalle” NOTA STAMPA Associazione Nazionale Nutriti Artificialmente APS Eccoci qua, è da poco finita la prima convention pazienti di Associazione A.N.N.A., un incontro tanto desiderato dagli organizzatori quanto, e forse ancora di più, da tutti i […]
Medici EP Policlinico di Messina: “lettera al Presidente della Repubblica. Ad oggi solo dichiarazioni di intenti e delegittimazione di professionisti essenziali”
Il 4 aprile 2023 alle ore 15,00 c/o l’Aula Magna De Simone dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” di Messina si sono riuniti, in presenza e per delega circa 100 Medici e Sanitari di categoria EP/ D (Elevata Professionalità) e costituiti in una grande Assemblea. La riunione è cominciata con una’attenta disamina della grave situazione di […]
Stabilizzazione di tutto il personale precario del ruolo Sanitario, Sociosanitario ed Amministrativo dell’ASP, la CISL FP diffida l’azienda.
Messina 5 aprile 2023 – Una dura nota indirizzata ai vertici dell’azienda sanitaria provinciale di Messina e per conoscenza all’assessorato regionale della salute. La CISL FP diffida l’Asp e chiede l’immediata stabilizzazione di tutto il personale precario del ruolo Sanitario, Sociosanitario ed Amministrativo in ottemperanza al Protocollo d’Intesa Regionale, e Tecnico in applicazione del Dlgs […]
Midili: “Il pronto soccorso dell’ospedale di Milazzo dovrà rimanere aperto anche a lavori avviati. L’Asp adotti la soluzione prospettata”
“Il pronto soccorso dell’ospedale di Milazzo dovrà rimanere aperto anche con i lavori avviati. Così come è stato fatto per il Policlinico di Messina e per altri presidi italiani. L’Asp trovi la soluzione così come si era impegnata a fare nel mese di ottobre. Non è possibile anche alla luce anche della non più rinviabile […]
Fondato l’Ordine dei Fisioterapisti della provincia di Messina
Il 3 marzo 2023 alla chiusura delle operazioni di voto a cui hanno partecipato 338 professionisti, pari ad una percentuale del 47% degli aventi diritto, è stato eletto il primo consiglio direttivo fondativo dell’Ordine dei Fisioterapisti della provincia di Messina. Sono risultati eletti tutti i candidati della lista Fisioterapia e Riabilitazione che aveva molto intensamente […]
Malattie respiratorie in aumento, allarme degli esperti: carenza non solo di specialisti
Medici “ragionieri” per mancanza di amministrativi. Nel messinese oltre un anno il tempio medio per una polisonnografia, un mese per una visita su patologie interstiziali, necessità di intensificare le attività ambulatoriali, ma altre Provincie e Regioni stanno peggio MESSINA (3 apr) – Medici costretti a fare da burocrati e “ragionieri”, occuparsi di fatture, contabilità e appuntamenti pur […]
Il pronto soccorso di Milazzo non deve chiudere. Lo dichiara il Consigliere Comunale di Pace del Mela Angela Musumeci in Bianchetti.
NOTA STAMPA Angela Musumeci in Bianchetti. Solo chi non conosce il territorio con le sue fragilità può pensare di trasferire il pronto soccorso di Milazzo a Barcellona P.G. Forse si dimentica che viviamo in un’area ad elevato rischio di crisi ambientale e sito di interesse nazionale con un abnorme numero di cittadini con patologie ambientali […]
La World Obesity Day una realtà sempre più diffusa
Il 4 marzo 2023,la World Obesity Federation, ha dichiarato con la World Obesity Day in tutto il mondo, che l’obesità “non è una colpa, ma una malattia”. La Giornata, istituita nel 2015, mira, ogni anno, a ricordare che questa patologia tocca oltre 1 miliardo di persone. In Italia – secondo dati del 4° Italian […]
Comunicazione nella Sanità, intesa con la Figec
Fruttuoso incontro tra i vertici della Figec (Federazione italiana giornalismo editoria e comunicazione) Cisal di Messina e i manager delle aziende ospedaliere Irccs-Piemonte e Papardo, Vincenzo Barone e Alberto Firenze. Sul tavolo la necessità di attivare le procedure concorsuali, come da pianta organica, per la copertura dei posti di specialista della comunicazione, anche alla luce delle […]
SANITÀ: LEANZA (PD), AL PIÙ PRESTO INTESA CON I LABORATORI PRIVATI
Il vicepresidente della Commissione Sanità all’Ars: “Innegabile quanto sia fondamentale il loro contributo nel nostro sistema sanitario. Bisogna superare le distanze mettendo al primo posto la salute dei siciliani”. PALERMO, 29 MAR – “PALERMO, 28 MAR – “Nonostante le dichiarazioni ottimistiche dell’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo, e la risposta dei sindacati che rappresentano i […]
CHIUSURA PRONTO SOCCORSO OSPEDALE DI BARCELLONA: LA CISL FP CHIEDE L’IMMEDIATA CONVOCAZIONE DA PARTE DALL’ASP.
BICCHIERI “BASTA FUGHE IN AVANTI. QUALSIASI DECISIONE DEVE ESSERE CONCERTATA CON I SINDACATI.” Messina 28 marzo 2023 – “Basta fughe in avanti. Qualsiasi decisione deve essere concertata con i sindacati.” Durissimo l’affondo della segretaria della Cisl Fp Giovanna Bicchieri sulla paventata notizia della chiusura del Pronto Soccorso dell’ospedale Cutroni Zodda di Barcellona. “Ancora una volta […]
Ospedale Cutroni Zodda: dirigenti U.O.S.D. Chirurgia, ‘tanti encomi dai pazienti, nonostante periodo Covid e carenza di personale, garantiti servizi essenziali nel 2022 con 517 prestazioni ambulatoriali e 255 interventi chirurgici in regime di ricovero, bene il trend 2023. Ridotte anche lista di attesa’.
“Nonostante le difficoltà dovute alla carenza di personale e alla destinazione Covid per alcuni mesi di determinati reparti, i dati relativi ai ricoveri e agli interventi del ‘Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) sono più che confortanti e sono stati anche abbattuti i tempi di attesa”. A dirlo sono i dirigenti dell’U.O.S.D. di […]
Convenzione Fondazione Giglio Mistretta, “progetto di privatizzazione da parte dell’Asp di Messina. Tutte le organizzazioni sindacali contrarie tranne la Cisl”.
Cinque organizzazioni sindacali hanno manifestato la propria contrarietà al progetto che di fatto privatizza la Sanità messinese. Un “No” secco alla convenzione con la Fondazione Giglio che prevede un’estensione dell’accordo già esistente con l’ospedale di Mistretta. Il nuovo accordo si esetende ad altre specialità e i sindacati FpCgil, Uil-Fpl, Fials, Nursind e Nursing Up hanno […]