ROMA, 24 GEN – “Formulo i migliori auguri al Presidente Schifani nominato Commissario per l’emergenza rifiuti in Sicilia. I miei auguri sono sinceri ma non possono nascondere la mia preoccupazione: del resto anche chi lo ha preceduto, Musumeci, aveva chiesto ed ottenuto i poteri di Commissario straordinario per l’emergenza rifiuti ma nei quasi ci que […]
PALERMO. UN POOL DI DONNE CONTRO I REATI DI CUI SONO VITTIME GLI ANIMALI. OIPA: «ALTRE PROCURE SEGUANO L’ESEMPIO»
Le magistrate si occuperanno di un’ampia serie d’illeciti È un pool di donne quello che è nato alla Procura della Repubblica di Palermo per occuparsi dei reati di cui sono vittime gli animali. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ringrazia il procuratore Maurizio de Lucia per la sensibilità dimostrata con questa sua iniziativa e auspica che […]
Calendario venatorio 2023-2024 della Regione Sicilia: il CGARS rigetta istanza cautelare proposta dal Legambiente Sicilia e da altre associazioni ambientaliste.
Nel 2023, con ricorso proposto innanzi al TAR-Palermo le Associazioni ambientaliste Legambiente Sicilia, Associazione Italiana Per Il World Fund For Nature (Wwf Italia) Onlus e LIPU, l’Ente nazionale protezione animali (enpa) onlus, la LNDC Animal protection, Lega per l’Abolizione della Caccia hanno chiesto l’annullamento previa sospensione cautelare dell’efficacia del D.A. n. 31/GAB del 26 giugno […]
Schifani verso incarico di commissario rifiuti in Sicilia
Il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, potrebbe diventare commissario straordinario per i rifiuti in Sicilia, con l’incarico di realizzare dei termovalorizzatori. Lo prevede un emendamento al Decreto legge Energia che è stato presentato in Commissione Ambiente della Camera dal deputato di Forza Italia Francesco Battistoni e da altri, e che sarà votato in giornata. […]
Disuguaglianza e povertà, un seminario con il presidente dell’Istat
Venerdì 26 gennaio alle 11, a Palazzo delle Scienze, il prof. Francesco Maria Chelli illustrerà gli ultimi dati statistici riferiti al biennio 2021-22, fortemente condizionato dall’inflazione Nell’ultimo biennio la diffusione della povertà in Italia è stata fortemente condizionata dall’accelerazione dell’inflazione, il cui impatto è stato più significativo per le famiglie meno abbienti. È uno dei […]
Istruzione, dal prossimo anno il Liceo del Made in Italy in 17 istituti siciliani. A Messina al Bisazza. Turano: «Dato incoraggiante»
Sono diciassette in Sicilia le scuole superiori che attiveranno il “Liceo del Made in Italy”, il nuovo indirizzo di studi previsto dalla legge 206 del 27 dicembre 2023 con l’obiettivo di sviluppare competenze nel campo della tutela e della promozione delle eccellenze italiane in diversi settori produttivi, attraverso lo studio approfondito del sistema industriale del […]
Pnrr: oltre 2 miliardi di finanziamenti per Palermo
La città metropolitana di Palermo ha avuto finanziamenti per oltre 2 miliardi. Quindi sul territorio di Palermo saranno finanziati 833 progetti di varie dimensioni con un rapporto procapite per ogni cittadino di 1800 euroA dirlo Bianca Maria Volpe dell’ispettorato generale del Pnrr oggi pomeriggio nell’aula Piersanti Mattarella dell’Ars di Palermo durante il convegno “I Comuni […]
Sicilia, ok commissione a norma per sanatoria ville al mare
Via libera, a maggioranza, in commissione Ambiente dell’Assemblea regionale al disegno di legge in materia di urbanistica ed edilizia. Il testo contiene anche la sanatoria delle case abusive al mare costruite in Sicilia, prima del 1985, entro i 150 metri dalla battigia. Hanno votato contro i gruppi di opposizione: M5s, Pd e Sud chiama Nord. […]
Capri Leone, approvate le nuove fasce tariffarie per la retta dell’Asilo nido, sindaco Grasso: “Siamo soddisfatti, puntiamo a servizi di valore senza gravare sui bilanci familiari”
Capri Leone, 16/01/2024: Ieri il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità un emendamento presentato dall’assessore Rosalba Todaro per la rimodulazione di nuove fasce tariffarie per la retta dell’asilo nido. Dopo un primo passaggio nello scorso mese di settembre, per rendere immediata l’apertura dell’asilo, ieri il civico consesso – a seguito di un approfondito studio amministrativo e […]
La Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani L.A.A.I.S. scende in campo a fianco degli agricoltori siciliani. Protesta all’Ikea di Catania
Nota stampa LAAIS Per la prima volta la Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani L.A.A.I.S. scende in campo a fianco degli agricoltori siciliani al fine di esprimere solidarietà ai colleghi Autotrasportatori ed Agricoltori europei.“Abbiamo accolto il grido di dolore di tante aziende artigiane, schiacciate da provvedimenti europei“, spiega il Presidente Tania Andreoli, “iniqui e che penalizzano […]
Nonna Francesca compie 112 anni, è la più anziana in Sicilia
È senz’altro l’ultima testimone del Novecento la signora Francesca Fioriglio: è lei la donna più anziana della Sicilia. Nata a Sciacca (Agrigento) l’11 gennaio del 1912, tre mesi prima dello stesso anno della tragedia del Titanic, ha appena compiuto 112 anni.Una vita, quella di nonna Francesca, che l’ha vista testimone, nel “secolo breve”, di due […]
Regione, pagamenti in aumento di 1,8 miliardi rispetto al 2022. Falcone: «Più risorse e più certezze per il sistema economico della Sicilia»
Si avvicina ai 2 miliardi di euro l’aumento del volume complessivo dei pagamenti effettuati dalla Regione Siciliana nell’arco del 2023. L’anno appena trascorso si è concluso toccando la cifra di 18,6 miliardi di euro (precisamente 18.638.184.596,80 euro al 31 dicembre), in crescita di 1,8 miliardi di euro rispetto al 2022, quando il dato finale corrispondeva […]
Palermo, pubblicata la gara per il recupero dell’ex istituto Roosevelt. Schifani: «Nascerà un grande polo in materia ambientale»
Si sblocca, grazie all’intervento dell’Ufficio per il contrasto al dissesto idrogeologico della Regione Siciliana, la lunga impasse per il recupero dei padiglioni che si trovano all’interno dell’ex istituto Roosevelt di Palermo, gestito in passato dai Padri vocazionisti e di proprietà del demanio regionale. Il team, diretto da Maurizio Croce, ha pubblicato la gara per affidare […]
Porto di Augusta, una linea ferroviaria per container: al via progetto da 110 mln
Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Di Sarcina: “Abbiamo chiesto e ottenuto una revisione sostanziale dell’originario progetto, implementando anche una bretella di 250 metri fino in banchina, così da velocizzare tempi di carico e scarico” AUGUSTA (SR) 11 gen – Nascerà un collegamento ferroviario tra la linea principale di Rfi e il porto di Augusta: il progetto […]
Meteo – Il freddo è arrivato: temperature e previsioni, la mappa
Stop al clima mite, come da previsioni il freddo è arrivato in Italia, in discesa dalle zone nord orientali europee: questa volta la massa d’aria ha origini bielorusse. E’ la volta del gelo di Minsk. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che una massa d’aria artica, stazionaria da giorni tra Scandinavia, Polonia e Bielorussia, […]
Il 2023 l’anno più caldo di sempre, il 50% dei giorni oltre +1,5%
Il 2023 si conferma in assoluto l’anno più caldo dal 1850, con l’aumento della temperatura media globale vicina a 1,5 gradi centigradi (1,48 rispetto al livello preindustriale 1850-1900), un limite indicato dall’Accordo di Parigi da non superare – ma per almeno 20 anni – per scongiurare la diffusione e il peggioramento di eventi meteo estremi. […]
L’Ars ha approvato la finanziaria
L’Assemblea regionale siciliana ha approvato il disegno di legge di stabilità per il 2024. Voti favorevoli 39, contrari 23. La seduta è stata sospesa per consentire al governo di riunirsi per approvare la modifica del bilancio, poi si ritornerà in aula per la votazione del documento contabile e del ddl che contiene il maxi emendamento […]
Irruzione artica sull’Italia, meteo oggi e domani: previsioni
La settimana appena iniziata vedrà l’Italia piombare nuovamente nell’inverno, dopo un lungo periodo caratterizzato da temperature ben al di sopra delle medie stagionali e con scarse precipitazioni. Un’irruzione di aria artica è destinata a provocare ulteriori precipitazioni su tutto il Paese, già da oggi lunedì 8 gennaio, con la neve che questa volta potrà arrivare […]
Incendi Sicilia: Musumeci convoca le due Protezioni Civili
“Ho convocato per mercoledì a Roma i direttori dei dipartimenti della Protezione civile nazionale e regionale per un riesame della pratica relativa agli incendi estivi in Sicilia, nel tentativo di trovare una possibile soluzione. I due direttori, Fabrizio Curcio e Salvo Cocina, già da agosto si confrontano sul tema, ma senza trovare una intesa – […]
Tre siciliani a capo di altrettanti Uffici nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri.
Si tratta di Antonino Torcivia, in servizio al 12° Reggimento Carabinieri Sicilia, di Giuseppe Romagnosi e Gaetano Rizzuto, entrambi impiegati negli Uffici del Comando Legione Sicilia. I tre esponenti sindacali sono stati designati rispettivamente alla guida dell’Ufficio Consulenza Medicina Legale, dell’Ufficio Telematica e dell’Ufficio Contenzioso Giuridico Amministrativo, su proposta dei segretari nazionali Toni Megna e […]
VIDEO – DAL CUCCIOLO COOPER AI PICCOLI BIANCHINA E GRIGETTO: UN 2023 DI VITE SALVATE DAI VOLONTARI DELLA LEGA ITALIANA PER LA DIFESA DEGLI ANIMALI E DELL’AMBIENTE
Un anno pieno di iniziative in difesa degli animali: tanti, tantissimi interventi sul territorio, sempre a tutela di chi non ha voce, in prima fila contro la piaga del randagismo, che colpisce particolarmente le Regioni del Sud; l’aiuto alle famiglie e agli animali dopo le alluvioni; la battaglia per salvare gli animali selvatici con i […]
La morte di una donna per aneurisma e la esemplare storia di donazione dei suoi organi da parte di un’orgogliosa famiglia
Si sono svolti nel pomeriggio a Sciacca (Agrigento) i funerali di Anna Fauci, la sessantaseienne morta per un aneurisma cerebrale all’ospedale Civico di Palermo, i cui organi sono stati espiantati e donati.“I medici ci hanno detto che le cornee di mia moglie sono già state trasferite in Veneto, il suo cuore invece è già stato […]
Befana – Ri-Giochi@mo pronti per la consegna
La befana al Giardino della Legalità a Caltanissetta, la Croce Rossa Italiana di Caltanissetta distribuisce i giocattoli ai bambini. Fervono i preparativi per la consegna dei giocattoli raccolti dall’iniziativa benefica ideata dalla uno@uno dal titolo Ri-Giochi@mo, raccolti a Caltanissetta con la Croce Rossa Italiana in collaborazione con Poste Italiane che consente il riutilizzo dei giocattoli, […]
Look casual maschile: i dettagli e i segreti dell’outfit perfetto
Quando si parla di look maschile, non si può non chiamare in causa lo stile casual, versatile e comodo da gestire. Punto di riferimento prezioso in diversi momenti della vita quotidiana, deve essere approcciato tenendo conto di una regola tanto semplice, quanto importante: l’outfit casual perfetto è caratterizzato da un equilibrato mix tra capi non […]
Il concerto di capodanno di Elodie a Palermo spacca il centrodestra
“Ma va…”. Il labiale di Elodie non lascia spazio ed equivoci. Il guasto all’audio durante il concerto di Capodanno tenutosi in piazza Ruggero Settimo, a Palermo, ha fatto andare su tutte le furie la cantante. Adesso sia i problemi tecnici che la mancata diretta sui maxi schermi dello spettacolo, eseguito in una piazza blindata con […]
Agricoltura, pubblicati quattro bandi per 35 milioni di euro. Sammartino: «Sostegno per la competitività delle imprese»
Quattro bandi, per un totale di 35 milioni di euro, per sostenere la competitività delle imprese agricole siciliane. Il dipartimento regionale dell’Agricoltura ha appena pubblicato gli avvisi relativi al Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico PAC 2023-2027. «Sono provvedimenti – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino – che puntano a […]
Il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco della Sicilia chiude l’anno con oltre 400 ore di volo
Oltre 400 ore di volo totali nell’anno 2023 e più di cento interventi che vanno dal soccorso a persone e animali, attività antincendio e sorvoli per ricerca persone e valutazioni di criticità dovute a calamita naturali. Molte delle ore volate sono state coperte per attività di addestramento, importantissima per affinare la coordinazione tra gli equipaggi […]
Inaugurato dall’arcivescovo Corrado Lorefice “Il dittico dell’accoglienza”, raffigurante Biagio Conte e dipinto da Igor Scalisi Palminteri, alla Cittadella del Povero e della Speranza di via Decollati a Palermo
PALERMO, 29 DIC – È stato inaugurato e benedetto dall’arcivescovo Corrado Lorefice, al termine della messa di Natale tenutasi nella chiesa della Missione di Speranza e Carità di via Decollati, “Il dittico dell’Accoglienza” raffigurante Biagio Conte in due momenti molto precisi: l’inizio e la fine della sua Missione. «Il tema centrale è senza dubbio l’accoglienza […]
Autismo, dalla Regione oltre 8 milioni per progetti di inclusione sociale.
Albano: «Approccio innovativo per migliorare qualità della vita» Oltre otto milioni di euro dalla Regione per la realizzazione di progetti che migliorino la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. «Abbiamo pubblicato quattro importanti avvisi, a valere sul fondo per l’Inclusione delle persone con disabilità – dice l’assessore […]
Il Presepe Vivente di Custonaci, il Sindaco Fabrizio Fonte “occasione per rivendicare l’identità storica della città”
«L’edizione del Natale 2023 a Custonaci – ha dichiarato il Sindaco Fabrizio Fonte – si caratterizza con la logica del borgo, che è essenziale per rivendicare l’identità storica della città legata, e quest’anno al ritorno dopo tre anni, del celebre Presepe Vivente di Custonaci. La strategia, ovviamente di promozione territoriale e turistica – continua – verte […]
“Spillati” nuovi soci al Rotary club Reggio Calabria Est
La “spillatura” di nuovi soci nel club distingue inevitabilmente l’inizio di nuovi percorsi e obiettivi, di rinnovate sfide e opportunità. Ognuno di noi, inevitabilmente, testimone e custode del proprio passato, dona qualcosa di sé, del suo modo di essere e di percepire una realtà. La ruota del Rotary ci ricorda che l’avvicendamento è frutto di […]
COMUNE DI CERDA; IL SINDACO GERACI: DA OGGI STABILIZZATI 41 DIPENDENTI COMUNALI, PROSSIMO STEP L’AUMENTO DELLE ORE CONTRATTUALI
CERDA – “Finisce oggi la precarietà per 41 dipendenti del Comune di Cerda. È stata adottata la delibera di Giunta per la stabilizzazione grazie agli atti propedeutici votati dal Consiglio comunale su input della maggioranza che mi sostiene”. Lo afferma il sindaco di Cerda Salvo Geraci. “Abbiamo lavorato alacremente- continua Geraci – per giungere a […]
COMUNE DI FAVIGNANA – ISOLE EGADI: Approvato progetto di manutenzione straordinaria del campo di calcio a 5 di Marettimo, a breve la gara e l’affidamento dei lavori
L’Amministrazione comunale di Favignana ha approvato il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria del campo di calcio a 5 dell’isola di Marettimo. Il piano, redatto dall’Ufficio tecnico comunale, prevede una serie di interventi per il ripristino della funzionalità della struttura al fine di consentire una fruizione in sicurezza da parte degli abitanti dell’isola. La spesa prevista […]
Economia, la Regione passa al sistema di Tesoreria unica. Schifani e Falcone: “Svolta storica, meno burocrazia e più certezze nei conti”
Dal primo gennaio 2024 la Regione Siciliana, in ambito contabile, abbandonerà definitivamente il vigente regime di cassa per adottare il sistema di gestione economica mediante Tesoreria unica. Un adeguamento previsto dalle norme nazionali in materia, già in vigore in diverse altre Regioni italiane, che segnerà una svolta in termini di semplificazione per i cittadini, di […]
Santo Stefano con clima mite, cambia a fine anno
Natale e Santo Stefano con l’Anticiclone che spazza via il vento forte previsto ancora nelle prossime ore e porterà sull’Italia alta pressione e temperature miti per il periodo. Laddove il sole prevarrà, specie in montagna, le temperature massime schizzeranno in alto fino a valori di 8 gradi oltre la media del periodo, dove il cielo […]
IL TAR CONDANNA LA SOPRINTENDENZA DI AGRIGENTO: L’IMMOBILE NON ERA SOTTOPOSTO A VINCOLO.
Il Sig. R.F. con regolare concessione edilizia, tra il 2004 ed il 2006 costruiva nel Comune di Santo Stefano di Quisquina un fabbricato adibito a civile abitazione. Successivamente al completamento dei lavori, stante l’adozione del Piano Paesaggistico della Provincia di Agrigento con D.A. n. 7 del 29 luglio 2013, l’area in cui sorge l’immobile del […]
Porto di Catania, riaperti all’uso i primi 350 metri della grande darsena traghetti
Il presidente dell’Autorità portuale Di Sarcina: “Svolta significativa che porterà alla eliminazione della promiscuità dei traffici nelle aree portuali; il traghettamento avrà lo spazio che merita e si potrà traguardare il primo step della riapertura del porto alla città”. Il sindaco Trantino: “Massima sinergia tra enti per ridisegnare il futuro dell’area urbana” CATANIA (22 dic) […]
A scuola di empatia, al via all’Istituto “Antonino Rallo” di Favignana laboratori promossi dal Comune
Imparare a mettersi nei panni degli altri. Conoscere il prossimo e aiutarsi a vicenda in un percorso di crescita sano e felice. All’Istituto comprensivo “Antonino Rallo” di Favignana saranno avviati nelle prossime settimane laboratori per sviluppare l’ascolto, l’empatia, la creatività e la socialità con l’altro. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale nell’ambito di una collaborazione tra […]
Statuto siciliano compie 78 anni, Schifani: «Oggi come allora, prevalga l’interesse comune»
«Settantotto anni fa nasceva lo Statuto siciliano. Il 23 dicembre del 1945, infatti, la Consulta regionale, approvava il progetto elaborato dalla Commissione speciale composta da rappresentanti di sei partiti: da Giuseppe Alessi a Enrico La Loggia e Mario Mineo, solo per fare qualche esempio e da esperti in temi giuridici del calibro di Giovanni Salemi […]
l giorno di Natale allo Sperone di Palermo. Il murale realizzato dall’artista Bosoletti, all’interno della XIV edizione di NEXT, sarà presentato il 25 dicembre alle ore 11.00 con un cunto dell’attore Salvo Piparo
PALERMO. Nel quartiere Sperone di Palermo è terminato l’intervento di Francisco Bosoletti ispirato alla “Natività di Caravaggio”. L’opera nata grazie alla partnership tra l’Associazione Amici dei Musei Siciliani, l’Accademia di Belle Arti di Palermo e l’Alleanza Creativa Sperone167 è stata realizzata all’interno della XIV edizione del progetto “Next”, ideato dagli Amici dei Musei Siciliani. Il […]
Ue, accordo su Patto migranti e asilo: impronte digitali a bimbi da 6 anni in su
L’Unione Europea ha raggiunto un accordo sul Patto in materia di asilo e migrazione con nuove norme e regole sul tema. Il via libera di eurodeputati e governi Ue è arrivato durante il trilogo, il negoziato interistituzionale che dà la forma finale ai testi legislativi, comunica il Parlamento. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio hanno […]
Palazzo d’Orléans, Schifani querela sito web
«Se qualcuno pensa di intimidirmi si sbaglia di grosso perché non conosce la mia storia personale e professionale. Ho già incaricato i miei legali di querelare l’autore dell’articolo e l’editore della testata web che ha pubblicato la notizia su un mio presunto grave problema di salute che porterebbe allo scioglimento del parlamento regionale e conseguenti […]
Morto Sebastiano Lo Monaco, grande interprete di Pirandello
E’ morto l’attore, regista e drammaturgo Sebastiano Lo Monaco, 65 anni, originario di Floridia (Siracusa). Lo Monaco è sempre stato legato ad Agrigento. E non soltanto per aver interpretato Così è (se vi pare), Il berretto a sonagli, Questa sera si recita a soggetto, Sei personaggi in cerca d’autore. Ma anche per essere stato – […]
Disabili gravissimi, dalla Regione altri 32 milioni. Albano: «Pagate tutte le somme del 2023»
Oltre 32 milioni di euro dalla Regione per il pagamento dei contributi economici in favore dei disabili gravissimi per i mesi di novembre e dicembre 2023. «Abbiamo provveduto ad erogare tutte le somme previste per quest’anno – dichiara l’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano – ovvero 195 milioni di euro, assicurando ogni […]
Non una di meno, solidarietà allo studentato 95100
Nota stampa Il collettivo Non Una di Meno Messina esprime solidarietà e supporto incondizionato verso lo studentato 95100 e il consultorio “Mi Cuerpo Es Mio” di Catania, che due giorni fa sono stati assaltati nella notte dalla polizia per essere sgomberati dove studentə e volontariə vivono. Uno spazio sicuro di socialità e comunità dove ospitalità e sorellanza erano gli unici […]
Fiumi, due milioni di euro per 24 interventi di pulizia: accordo tra Autorità di bacino ed Esa
Interventi di pulizia su 24 fiumi, per un totale di circa due milioni di euro, nelle province di Palermo, Agrigento e Trapani grazie a una convenzione tra l’Autorità di bacino della presidenza della Regione Siciliana e l’Ente sviluppo agricolo (Esa). Si tratta in tutto di circa 70 chilometri di corsi d’acqua caratterizzati da forte criticità sui quali […]
Progetto Argo Cassiopea, firmato accordo EniMed-Regione: oltre 5 milioni per le marinerie di Gela, Licata e Porto Empedocle per compensazione posa gasdotto
Via libera alle compensazioni per oltre 5 milioni di euro da parte di EniMed (Eni Mediterranea Idrocarburi spa), alle marinerie siciliane interessate dai lavori del progetto di estrazione di gas naturale dal giacimento Argo Cassiopea, situato nel Canale di Sicilia, opera strategica per l’isola. È questo il frutto dell’accordo sottoscritto oggi pomeriggio a Palazzo d’Orléans […]
Lentini – L’Istituto Gorgia – Vittorini al primo posto nel cortometraggio sul cyberbullismo promosso dal Moige
LENTINI – Gli studenti delle classi 4B-5A-5B-5L-3F-3G dell’’Istituto superiore “Gorgia – Vittorini” di Lentini hanno vinto il primo premio al concorso nazionale “Il bullismo e i pericoli della rete”. Il progetto, che approfondisce il tema dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo e dei rischi legati al mondo virtuale, è stato promosso dal Moige (Movimento Italiano […]
SICILIA, ANAS: NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE A LED DELLO SVINCOLO DI ALTAVILLA MILICIA, SU A 19
Palermo, 6 dicembre 2023 Si sono concluse le attività di installazione del nuovo impianto di illuminazione presso lo svincolo di Altavilla Milicia, situato al km 11,500 dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”. L’intervento si colloca nell’ambito del più ampio programma di “relamping” in corso lungo l’autostrada, che prevede la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio […]
Regione, Schifani incontra nuovi assunti: «Stagione dei concorsi non finisce oggi»
Firmati questa mattina gli ultimi contratti di lavoro a tempo indeterminato per il 2023. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto essere presente per fare gli auguri ai neo assunti. Insieme a lui, l’assessore alla Funzione pubblica, Andrea Messina, e la dirigente generale del dipartimento, Carmen Madonia. «La stagione dei concorsi alla Regione – […]