Messina, 7 novembre 2018 Il sindaco Cateno De Luca, il vicesindaco Salvatore Mondello e l’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli hanno ricevuto oggi a Palazzo Zanca in visita di cortesia il nuovo comandante provinciale dei vigili del fuoco Mario Falbo che subentra a Pietro Foderà. Proveniente dal Comando di Sassari, il neo comandante è stato […]
Città Metropolitana: Sbloccati 50 milioni di euro per interventi su infrastrutture e manutenzione strade
Messina, 7 novembre 2018 La Città Metropolitana di Messina rilancia il proprio ruolo, assicurando l’utilizzo di cospicui finanziamenti ministeriali finalizzati ad interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità provinciale e di realizzazione di nuove infrastrutture sul territorio (finanziamenti Patto per il Sud/Masterplan, Finanziamenti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, fondi MIUR). Pur nell’attuale gravissima situazione finanziaria […]
SPORT DIVERTIMENTO E SOLIDARIETÀ ! Nasce il progetto “Trofeo nelle Piazze”
Messina, 7 novembre 2018 Si é svolta questa mattina presso il Salone delle Bandiere di palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione del progetto Trofeo nelle Piazze organizzato dalla Mediterranea Eventi e che si realizzerà ogni domenica del mese di novembre nelle principali piazze della città di Messina. All’incontro coordinato dal Presidente dell’associazione Alfredo Finanze […]
TEATRO: Bonaventura, “Il Comune è latitante: a chi serve rinunciare al CDA ed al Teatro Antico di Taormina? Nel silenzio più assordante”
Messina, 7 novembre 2018 – da un post Facebook di Vincenzo Bonaventura Comunque la si pensi sull’attuale situazione dell’Ente Teatro di Messina, la riprogrammazione della “Traviata” è una buona notizia. Sembra preludere a una ripresa dell’attività, consentita dalla circostanza che sono stati allargati i compiti e i poteri del commissario ad acta, che adesso può […]
L’Accademia Peloritana dei Pericolanti riconosce i meriti di sei eccellenze messinesi
Messina, 7 novembre 2018 Lunedì 12 novembre alle ore 18.00, nella sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti (Palazzo Università, Piazza S. Pugliatti 1), si terrà la cerimonia di consegna dei premi Magister Peloritanus. Per la prima volta dalla sua istituzione (1729), l’Accademia ha deliberato l’istituzione di premi, con i quali dare atto dei meriti di illustri […]
Il medico milazzese Alfredo Campennì nominato vice-coordinatore europeo dell’”Interest Thyroid Committee” Associazione Europea di Medicina Nucleare
Milazzo, 6 novembre 2018 Un ulteriore successo per il medico milazzese Dott. Alfredo Campennì. Nel corso dell’ultimo Congresso della Associazione Europea di Medicina Nucleare tenutosi a Dusseldorf nell’Ottobre u.s., il Dott. Alfredo Campennì è stato nominato vice-coordinatore europeo dell’”Interest Thyroid Committee” della suddetta società scientifica. L’Interest Thyroid Committee è formato da un ristretto numero di […]
PRESENTATA OGGI A PALAZZO ZANCA L’INIZIATIVA BENEFICA “INSIEME PER SOFIA”
Messina, 6 novembre 2018 Gli assessori, alle Attività Sportive ed alle Politiche Giovanili, Giuseppe Scattareggia, e alle Politiche Scolastiche, Roberto Vincenzo Trimarchi, insieme agli organizzatori Gaetano Alessandro, presidente della nazionale Donatori Organi, Helga Corrao e Teresa Impollonia di Informa Donna, e i rappresentanti di Informa Giovani Messina, hanno illustrato oggi ai giornalisti, nel corso di […]
Università di Messina: partita la Rassegna Internazionale delle Competenze
Messina, 6 novembre 2018 Si è aperta questa mattina la prima edizione della Rassegna Internazionale delle Competenze (International Skills Meeting), la manifestazione dedicata alla formazione, orientamento e recruitment, organizzata dall’Associazione Bios, il Centro Orientamento e Placement dell’Università di Messina, l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Messina, il Conservatorio “A. Corelli” ed il […]
Nasce il Jukebox Letterario: verrà posizionato in due scuole, a Capo d’Orlando e a Messina
Messina, 6 novembre 2018 Progetto e jukebox sono stati presentati stamani alla fiera dell’Orientamento all’Università di Messina. Su iniziativa di Mauro Cappotto docente dell’Istituto Lucio Piccolo di Capo d’Orlando e di Fulvia Toscano, direttrice artistica di “Naxoslegge” e docente di materie letterarie al Liceo “Caminiti-Trimarchi” di Giardini, nasce il primo jukebox letterario che legge poesia. […]
Maltempo: Codacons annuncia class action contro Protezione Civile
ROMA, 5 NOV – Sul dissesto idrogeologico dell’Italia e i danni prodotti dal maltempo in diverse aree della penisola il Codacons annuncia oggi una nuova class action pubblica – ai sensi del D.Lgs. 20/12/2009, n. 198 – contro Protezione civile e Governo, finalizzata ad ottenere la messa in sicurezza del territorio e il risarcimento dei […]
SICILIA – Quante sono le case abusive? La Regione non lo sa. Invierà commissari ad acta nei Comuni inadempienti
Ignorate dai comuni le richieste della giunta Musumeci PALERMO, 5 NOV – Quante sono le case abusive in Sicilia? La Regione non lo sa. Sei mesi fa, il governo Musumeci ha inviato una nota ai sindaci dei 390 comuni dell’isola, con un secondo sollecito a settembre: solo 39 comuni hanno risposto, appena il 10%. E […]
FAST-CONFSAL: “PORTO DI TREMESTIERI FINALMENTE CI SIAMO!”
Messina, 5 novembre 2018 – Comunicato Fast-Confsal “Venerdì 9 ottobre, alle ore 11, nel corso di una conferenza stampa nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, saranno consegnati i lavori del secondo approdo di Tremestieri. All’incontro parteciperà il Sindaco Cateno De Luca, il Vice Sindaco Mondello, il RUP l’Ing. Vito Leotta, i rappresentanti della Coedmar […]
TREMESTIERI – Insabbiato dalla forte mareggiata ma domani è in arrivo la nave draga
Venerdì 9, alle ore 11, nel corso di una conferenza stampa nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, saranno consegnati i lavori del secondo approdo di Tremestieri. Messina, 5 novembre 2018 A Tremestieri lo scalo è nuovamente chiuso ed insabbiato con la “solita” isoletta di sabbia formata dal movimento ondoso che entrando dalla bocca del […]
La V Circoscrizione invasa dai rifiuti
Messina, 5 novembre 2018 Nonostante da due giorni si è messa in moto la macchina per riportare ad uno stato di decoro le vie cittadine, tante purtroppo sono le zone totalmente invase da immondizia. Ne lancia Il grido d’allarme il consigliere della quinta circoscrizione Franco Laimo, il quale afferma che troppe zone residenziali sono ancora […]
L’influenza ha cominciato la sua corsa, già 125.000 casi
Al via campagna vaccinazioni, in tanti colpiti da virus simili (ANSA) – ROMA, 02 NOV – (di Livia Parisi) L L’influenza stagionale ha iniziato la sua corsa allettando già 125mila italiani e a fare “da traino” sono i bimbi molto piccoli, sotto i 4 anni. Mentre la campagna di vaccinazioni sta partendo proprio in questi giorni, […]
Ossa ritrovate alla Nunziatura Vaticana : la mamma di Emanuela Orlandi, “vorrei un corpo su cui piangere”
‘Ma li perdono, giudicherà Dio. Dovevano cercarla all’inizio’ ROMA, 01 NOV – “Ho pensato al fatto che c’è gente che ha fatto una cosa bruttissima a tutti noi. Emanuela da quel giorno non la abbiamo più vista. In questi anni siamo stati sostenuti da una grande fede. Spero che un giorno si possa far tornare […]
«MENTRE IN PIAZZA SI PROTESTA, LA CISL CONCLUDE ACCORDO PER ASSUNZIONE DEI LAVORATORI DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE»
Messina, 31 ottobre 2018 «Mentre fuori da Palazzo Zanca andava in scena l’assemblea multicolore, la Cisl e la Fim continuavano a contrattare. Il risultato? L’assunzione di dieci lavoratori nell’appalto per la gestione e la manutenzione dell’illuminazione pubblica». A dirlo sono il segretario territoriale Nino Alibrandi e il segretario provinciale della Fim Cisl Giuseppe Crisafulli che […]
Video – Università Messina: Lectio Magistralis del Presidente della Corte Costituzionale in Aula Magna
Messina, 31 ottobre 2018 Stamane una stracolma Aula Magna del Rettorato ha accolto il Presidente della Corte Costituzionale, Giorgio Lattanzi, nel corso di una cerimonia aperta dai saluti del Rettore, Salvatore Cuzzocrea, e del Prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi. Il Presidente della Corte Costituzionale ha tenuto una Lectio Magistralis intitolata “Attualità della Costituzione”, introdotta […]
M5S Messina – Gestione della piscina Cappuccini: tutti fuori dall’acqua!
Messina, 1 novembre 2018 A mettere sotto la lente la situazione relativa alla gestione dell’impianto Cappuccini è il gruppo consiliare pentastellato che ha depositato in Aula la relativa documentazione nel corso della 5° Commissione Consiliare di mercoledì 24 Ottobre. L’intervento del Movimento fa seguito a una mozione, presentata precedentemente. La vicenda è emersa in seguito […]
Giovani Dem – Sicurezza Scuole: Le beffe al mondo studentesco continuano, con un ciclo che non sembra arrestarsi.
Messina, 1 novembre 2018 Dopo il taglio indiscriminato alle voci di bilancio, soprattutto per la messa in sicurezza delle scuole, il Governo ha deciso di stanziare 2,5 milioni di euro, di cui 59 mila per la Provincia di Messina, per la cosiddetta “Operazione Scuole Sicure”. Nonostante l’esiguità della somma, avevamo sperato che il finanziamento fosse diretto […]
KIWANIS Milazzo – Musumeci “Questa è la Regione Siciliana che ho trovato. Serve un miliardo l’anno in opere pubbliche per la crescita del Pil siciliano”
Musumeci: “Regione parte civile contro la Raffineria di Milazzo. I petrolieri svolgono un’attività legittima ma debbono farlo secondo appunto la legge. Quanti sono gli iscritti a libro paga dei petrolieri. Di questi nessuno parla! Perché gli iscritti a libro paga conoscono il galateo e sanno che quando si mangia non si parla”. Milazzo (Me), 30 […]
Ultimi giorni per iscriversi al corso di Arte Presepiale 2018
Messina, 29 ottobre 2018 Scade il 4 novembre il termine per le iscrizioni alle lezioni del corso di Arte Presepiale, che sarà ospitato nei locali dell’oratorio Domenico Savio in Via Lenzi 24, nei giorni 8, 9 e 10 novembre, dalle 17 alle 20. Gli incontri sono curati dalla sede cittadina dell’Associazione Italiana Amici del Presepio, […]
Allarme rifiuti: pochissimi mezzi utilizzabili, a rischio la sicurezza di chi opera e l’igiene cittadina
Messina, 29 ottobre 2018 – Comunicato congiunto CGIL – UILtrasporti Per Messina Servizi pochissimi mezzi di raccolta utilizzabili con il carico laterale, numerosi quelli fermi in via Salandra per guasti anche di poco conto, lavoratori che operano manualmente per garantire la raccolta cittadina, la situazione, mai così critica nel comparto, è davanti agli occhi del Cda […]
“WEB CONSAPEVOLE: PROGETTO NELLE SCUOLE MEDIE MESSINESI
Si è da poco concluso il corso che ha permesso di ascoltare e conoscere i ragazzi ‘generazione social’ e informarli sull’uso corretto della Rete. Messina, 30 ottobre 2018 Un uso consapevole del Web, corrette forme di comunicazione e un approccio cosciente e, per quanto possibile, sicure verso i social, creando un punto d’ascolto tra esigenze […]
RISANAMENTO: dalla prima metà di novembre gli alloggi a Camaro Sottomontagna
Messina, 29 ottobre 2018 Si è tenuta oggi a Palazzo Zanca la conferenza di servizi, alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello e del presidente di A.RIS.ME. Marcello Scurria, nel corso della quale sono state affrontate le problematiche relative alle utenze per le 96 nuove abitazioni di Camaro Sottomontagna (46) e del villaggio Matteotti all’Annunziata (50). […]
PROGRAMMATI INTERVENTI DI POTATURA: SEDUTA DELLA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE
Messina, 29 ottobre 2018 La 1^ Commissione consiliare con delega all’Arredo Urbano, presieduta dal consigliere Libero Gioveni, si è riunita stamani, alla presenza del funzionario del dipartimento competente e direttore dei lavori, Santino Denaro, per affrontare il tema della programmazione degli interventi di potatura in città. “Dal dibattito – afferma Gioveni – è emerso intanto […]
Cgil Messina – Mastroeni e Fucile deferiscono Gangemi ai probiviri. Ma i lavoratori si sospendono dal sindacato
Messina, 28 ottobre 2018 – lettera dei lavoratori dei servizi sociali ai segretari di Fp Cgil e Cgil Messina Reo di aver preso parte al tavolo di concertazione con il sindaco e le altre sigle sindacali. Gianluca Gangemi rischia cosi di essere deferito ai probiviri e di essere quanto meno sospeso dal sindacato. Ma i […]
Argimusco: Chiude conferenza mondiale Ichanm Icomos a Montalbano Elicona.
In modo unanime gli scienziati decretano che si tratta di un sito patrimonio Unesco, continueranno a studiarlo con droni, georadar e sarà preservato con le nanotecnologie. Il componente della Commissione Nazionale Unesco Ray Bondin: “questo esito positivo agevolerà l’iter burocratico per il riconoscimento” Montalbano Elicona (Me), 28 ottobre 2018 “Nei prossimi mesi utilizzando droni, georadar […]
Cucchi: Ilaria, mi insultano sui social ma ho spalle larghe. “Preoccupata dalle minacce”
ROMA, 28 OTT – “Arrivano insulti rispetto ai quali mi son fatta le spalle larghe, ma non tollero quando invece offendono mio fratello, perché è morto e non può più difendersi. Mentre in questi giorni succede una cosa molto più preoccupante. Arrivano delle minacce. Io porto avanti da 9 anni una battaglia di civiltà e […]
Papa Francesco ai giovani “scusateci,spesso non vi abbiamo ascoltato”
CITTA’ DEL VATICANO, 28 OTT – “Vorrei dire ai giovani, a nome di tutti noi adulti: scusateci se spesso non vi abbiamo dato ascolto; se, anziché aprirvi il cuore, vi abbiamo riempito le orecchie”. Lo ha detto papa Francesco nella messa in San Pietro per la chiusura del Sinodo sui giovani. “Come Chiesa di Gesù […]
DE LUCA: “CUZZOLA e SIGNORINO nel salone delle Bandiere mentre lavoravo. Perché non mi hanno chiamato per un confronto? “
De Luca: “Cercano solo di giustificare il consapevole disastro che hanno provocato e ci hanno lasciato in eredità !” Messina, 27 ottobre 2018 – nota del Sindaco di Messina Veramente Peccato aver appreso solo ora che entrambi gli ex assessori, stamani, erano nel salone delle bandiere a recitare una parte ormai stantia mentre io ero […]
Riqualificazione e risanamento dell’area di Bisconte, incontro dei cittadini con il vice sindaco Mondello
Messina, 27 ottobre 2018 L’approfondita conoscenza del proprio territorio è condizione essenziale per poter affrontare seriamente la sua pianificazione urbanistica. Allo stesso tempo, il contatto con le sensibilità e gli orientamenti comuni dei cittadini che quel territorio lo vivono, è la condizione per fare scelte consapevoli, comprensibili e condivise. Siamo partiti da questi presupposti, […]
Prevenzione e sicurezza nei cantieri edili, lunedì 29 ottobre convegno a Palazzo dei Leoni
Appuntamento alle ore 9.30 nella Sala Consiliare Messina, 26 ottobre 2018 Si svolgerà lunedì 29 ottobre 2018, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, nella Sala Consiliare di Palazzo dei Leoni, il convegno su “Prevenzione e sicurezza nei cantieri edili”, organizzato dalla Prefettura di Messina in collaborazione con la Città Metropolitana. Al seminario, rivolto ai Comandanti […]
Mercoledì 31 ottobre Lectio magistralis del Presidente della Corte Costituzionale
Messina, 26 ottobre 2018 L’Aula Magna del Rettorato, alle ore 10 di mercoledì 31 ottobre, ospiterà il Presidente della Corte Costituzionale, dott. Giorgio Lattanzi, nel corso di una cerimonia che sarà aperta dai saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, e del Prefetto di Messina, dott.ssa Maria Carmela Librizzi. Il Presidente della Corte Costituzionale, terrà […]
ILLUSTRATA A PALAZZO ZANCA LA NUOVA CARTA DEI DIRITTI DELLA BAMBINA
Messina, 26 ottobre 2018 Oggi, venerdì 26, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Cateno De Luca e dell’assessore alle Pari Opportunità Carlotta Previti, le presidenti delle sezioni FIDAPA Messina e Capo Peloro, Annamaria Tarantino e Mariella Astone, hanno presentato la Nuova Carta dei Diritti della Bambina, traendo spunto dall’art. 1 […]
PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE E ALLA LEGALITÀ: LUNEDÌ 29 PRESENTAZIONE ALL’ISTITUTO SCOLASTICO BORDONARO
Messina, 26 ottobre 2018 Lunedì 29, alle ore 10, nel plesso scolastico “Bordonaro – via Primo Molino” dell’Istituto Comprensivo “A. Luciani”, presenti il sindaco Cateno De Luca, gli assessori con deleghe alla Pubblica Istruzione, Roberto Vincenzo Trimarchi, alle Politiche Giovanili, Giuseppe Scattareggia, alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore, e alla Protezione Civile, Massimiliano Minutoli; il dirigente […]
ENTRO LUNEDÌ 29 LE ISTANZE PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI LEGALI DI FIDUCIA DEL COMUNE
Messina, 26 ottobre 2018 A seguito della riapertura dei termini per la revisione dell’Albo dei legali di fiducia del Comune, i professionisti interessati possono inoltrare le istanze di iscrizione entro le ore 12 di lunedì 29 ottobre, all’Avvocatura comunale, esclusivamente a mezzo pec, all’indirizzo protocollo@pec.comune.messina.it, secondo le modalità indicate nel bando, pubblicato nella sezione avvisi del sito […]
CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: DOMENICA 28 CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE A FORTE CAVALLI
Messina, 26 ottobre 2018 Nell’ambito della nuova stagione museale 2018-2019 “Il Forte e la Storia” domenica 28, alle ore 10.30, a Forte Cavalli, patrocinata dal Comune e dalla Città Metropolitana di Messina, si svolgerà la manifestazione Interforze, inserita tra gli eventi commemorativi conclusivi del Centenario della Grande Guerra. L’iniziativa è organizzata congiuntamente dal prefetto di […]
Società scientifiche di chirurgia, due incarichi nazionali per il messinese Giuseppe Navarra
Eletto presidente nazionale della SIRC (Società ricerche in chirurgia) e nel consiglio direttivo della SIC (Società italiana chirurgia) a capo della commissione accreditamento MESSINA , 25 ottobre 2018 – Due incarichi nazionali per il messinese Giuseppe Navarra, direttore dell’UOC di Chirurgia generale del Policlinico universitario “G. Martino” di Messina: è stato eletto nei giorni scorsi presidente […]
“Ad esempio a Noi piace il Sud!”, incontro organizzato dai Giovani Democratici della Provincia di Messina
Messina, 25 ottobre 2018 Domani, venerdì 26 ottobre, alle ore 12 i Giovani Democratici della Provincia di Messina organizzano l’incontro “Ad esempio a Noi piace il Sud!”, alla presenza dell’On. Chiara Gribaudo, Vice Capogruppo del PD alla Camera dei Deputati. L’iniziativa sarà l’occasione per parlare di temi come il lavoro, l’istruzione, le periferie, le infrastrutture, […]
APERTURA AL PUBBLICO DELLO STADIO FRANCO SCOGLIO: NOTA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Messina, 25 ottobre 2018 – Comunicato Assessore Pippo Scattareggia In merito a notizie stampa diffuse nelle ultime ore dalla testata giornalistica “Letteraemme” relativamente all’apertura al pubblico dello stadio Franco Scoglio, l’Amministrazione comunale precisa quanto segue: “I termini della questione non rispecchiano assolutamente quanto riportato dalgiornalista, né tantomeno nel corso dell’odierna riunione è stato riferito che […]
VENERDI’26 PROCLAMATO SCIOPERO GENERALE DI TUTTI I SETTORI PUBBLICI E PRIVATI: LA PREFETTURA DI MESSINA SCRIVE AL COMUNE
Messina, 24 ottobre 2018 Per l’intera giornata di venerdì 26 è stato proclamato lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati, compreso il primo turno montante per i turnisti e lo sciopero generale nazionale per tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e atipici, per tutti i comparti, aree […]
Caro Benzine Eolie – Consumatori associati presenta esposto all’Antitrust ed annuncia class action sui trasporti marittimi
Messina, 24 ottobre 2018 L’avvocato Ernesto Fiorillo, presidente nazionale di Consumatori Associati, unitamente all’avvocato Francesco Fiorillo ed alla presenza del magistrato della Corte d’Appello, dottor Angelo Giorgianni, hanno presentata stamane alla stampa nella sala ovale di Palazzo Zanca il contenuto dell’esposto presentato dall’Associazione all’Antritrust contro l’ipotesi di cartello o di tacito accordo che potrebbe sussistere […]
Palazzo dei Leoni, per sei istituti d’istruzione superiore definita la riorganizzazione della rete scolastica per l’anno 2019/2020
Il Liceo “Galilei” di Spadafora sarà accorpato con l’I.I.S. “Impallomeni” di Milazzo, all’I.I.S. “Maurolico” di Messina sarà aggregato l’indirizzo Linguistico del “Seguenza” mentre al “Merendino” di Capo d’Orlando saranno associati gli indirizzi IPAA e Odontotecnico dell’I.I.S. “Piccolo” Messina, 24 ottobre 2018 Si è svolta a Palazzo dei Leoni la Conferenza Territoriale di organizzazione per la […]
UNIME – FEDER.S.P.eV.: tre premi di studio in Chirurgia, Medicina e Pediatria
Messina, 24 ottobre 2018 La FEDER.S.P.eV. di Messina, con il supporto e il patrocinio dell’Università di Messina, ha bandito un concorso per l’assegnazione di 3 premi di studio (di euro 1.000,00 ciascuno) in memoria del prof. Diego Cuzzocrea, del dott. Nunzio Romeo e del prof. Aldo Ferlazzo, riservato ai più giovani e meritevoli laureati in Medicina e Chirurgia […]
De Luca a Roma – Incontro con il direttore generale Ministero Trasporti. Il Sindaco “avvieremo progetto per nuovi fondi per TRAM”
Dismissione attuale tram, nuovo tracciato e conversione a tracciato non protetto o filobus. Roma, 24 ottobre 2018 Continua il viaggio romano del sindaco di Messina Cateno De Luca e del suo staff composto dal vicesindaco Mondello, dell’assessore Previti con la presenza del presidente del CDa di ATM Campagna. Oggi il sindaco si è recato presso […]
Associazione Siciliana della Stampa, regionale e provinciale, stigmatizzano dichiarazioni sindaco di Messina contro un giornalista della Gazzetta del Sud
Messina, 24 ottobre 2018 – Comunicato Federazione Nazionale della Stampa Italiana Il sindaco De Luca perde il pelo ma non il vizio di scagliarsi contro giornali e giornalisti rei di fare solo il proprio dovere e dimostra ancora una volta insofferenza verso il ruolo della stampa e i resoconti che questa fa sulla sua attività […]
Nel Salone degli Specchi convegno su “Sicurezza e Safety in manifestazioni pubbliche”
Messina, 23 ottobre 2018 Si terrà sabato 27 ottobre, presso il Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina, il convegno organizzato dalla Polisportiva Odysseus su “Sicurezza e Safety in manifestazioni pubbliche”. Nel corso dell’importante appuntamento saranno trattate normative, direttive e linee guida ai fini della compilazione di un piano sanitario e riguardo alle misure […]