Farepercambiare: “il vuoto proclama di De Luca su Villa Dante”

Messina, 4 gennaio 2018 – nota stampa di FAREPERCAMBIARE Lag Il Sindaco torna a parlare di Villa Dante e del suo stato di abbandono e di mancata gestione, lo ha fatto durante il suo “Comizio di Capodanno” dove, dal Palco di Piazza Duomo, ha nuovamente inneggiato all’evidenza dello stato della Villa ed ad una soluzione: […]

UGL-ORSA-FAISA procedure di raffreddamento ATM

Messina, 3 gennaio 2019 UGL-ORSA-FAISA. comunicato congiunto del 03/01/2019 FAISA, UGL e ORSA hanno firmato il verbale del “Salva Messina” inerente l’ATM e ne rivendicano i contenuti orientati al cambiamento reale.  La massa debitoria ereditata dalle precedenti direzioni aziendali non lascia scelta, come concordato a Palazzo Zanca bisogna ripartire dalle ceneri, con una nuova ATM senza […]

Maltempo: Coldiretti, mobilitati trattori contro neve e gelo Garantiscono la viabilità e la consegna dei prodotti deperibili

03 GEN – Contro il gelo e la neve di queste ore sono stati mobilitati anche i trattori degli agricoltori della Coldiretti utilizzati per pulire le strade e distribuire il sale contro il pericolo del ghiaccio. Una misura attivata dall’Organizzazione a fronte dell’ondata di maltempo in tutta Italia, segnata da temperature in picchiata fino a […]

Maltempo:freddo e neve oggi e venerdì,migliora per Epifania

3 GEN – Il culmine del freddo sarà tra oggi e venerdì, entro domani la neve arriverà fino alla costa sul medio e basso Adriatico e a quote basse sulla Sicilia del Nord. Nel weekend dell’Epifania le temperature saranno in graduale aumento. Sono le previsioni del centro Epson Meteo. “Tra oggi e venerdì – spiegano […]

FLOP DE LUCA: UIl-CGIL “Comizio per pochi intimi. Solo 180 presenti. Veleno ed altre offese contro lavoratori e sindacati”

Messina, 2 gennaio 2018 “Il fallimentare comizio di Capodanno del sindaco De Luca, oltre a registrare un tragico flop certificato dalla presenza di sole 180 persone, molte delle quali tra l’altro in attesa del concerto, rappresenta l’ennesima pantomima di un sindaco prigioniero di se stesso che nei primi sei mesi di amministrazione non ha prodotto […]

Sicilia:stanziati 400mila euro per pulizia litorali demanio

PALERMO, 2 GEN – Sono stati impegnati quasi 400 mila euro per la pulizia dei litorali sul demanio marittimo siciliano. Si chiude così la prima fase di un provvedimento – previsto dall’articolo 13 della Legge finanziaria del 2018, voluto dall’assessore al Territorio Toto Cordaro – attraverso il quale la Regione, per sostenere gli Enti locali, […]

DOMANI SERA AL PALACULTURA LA MANIFESTAZIONE “UNA CLINICA PER KASUE”

Messina, 2 gennaio 2019 Negli uffici dell’assessorato allo Spettacolo si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Una clinica per Kasue”, in programma domani, giovedì 3, alle ore 20.30, al Palacultura. All’incontro con i giornalisti era presente l’assessore Giuseppe Scattareggia con Helga Corrao, Alex Caminiti, Umberto Silipigni e Carmelo Biondo, che curano […]

LAVORI NELLA SCUOLA GIACOMO LEOPARDI: SOPRALLUOGO DEL VICESINDACO MONDELLO

Messina, 2 gennaio 2019 Sopralluogo stamani all’istituto Giacomo Leopardi del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Mondello, per una verifica dello stato degli interventi al fine di mantenere gli impegni presi con la preside reggente Rosalia Schirò e con le mamme dei bambini che frequentano la scuola. “I lavori sono a buon punto sotto […]

ENTRO DIECI GIORNI LA RIAPERTURA DELLA CASA DI VINCENZO

Messina, 2 gennaio 2018 “I lavori di manutenzione dell’immobile comunale denominato Casa di Vincenzo, dormitorio comunale per i senza fissa dimora, sono in fase di completamento”. E’ quanto dichiarato oggi dal vicesindaco Salvatore Mondello e dall’assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore, che hanno effettuato un sopralluogo insieme all’arch. Andrea Milici del dipartimento Manutenzione Immobili Comunali. […]

Meteo: ondata di freddo imminente, arriva la neve

2 GEN – Ondata di freddo intenso e neve caratterizzerà i prossimi giorni. L’Italia sta per sperimentare una vera fase invernale sebbene solo alcune regioni vedranno precipitazioni: dal Nord Europa è infatti in arrivo una irruzione di aria gelida di diretta estrazione artica, che dopo aver dilagato sul Centro-Est Europa punterà anche l’Italia. A dirlo […]

Porti: Palermo, ammiraglio Gravante segretario dell’authority

PALERMO, 2 GEN – L’ammiraglio Salvatore Gravante è il nuovo segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale. Dopo 41 anni di servizio ha lasciato il comando della Direzione marittima e del porto di Palermo. Al suo posto è subentrato il capitano di vascello Raffaele Macauda. La notizia è stata pubblicata sull’ultimo […]

MILI MARINA: il tradizionale BAGNO di inizio anno

Messina, 2 gennaio 2019 Il Bagno di Inizio Anno a Mili Marina rappresenta oramai una tradizione consolidata. Le limpide acque del litorale ionico – anche il 1° gennaio 2019 – hanno visto un gruppo di goliardici bagnanti inaugurare il nuovo anno col tradizionale tuffo. Un modo per augurare felicità e serenità per l’anno appena iniziato […]

Saldi: si parte domani in Sicilia, per Codacons sarà flop

PALERMO, 1 GEN – Partono domani i saldi ma per il Codacons sarà un flop. Per il segretario nazionale dell’associazione dei consumatori, Francesco Tanasi, “non basteranno a risollevare le sorti del commercio”. “Gli acquisti durante il periodo di sconti – sostiene – faranno registrare in Sicilia, anche nel 2019, una pesante flessione, pari a circa […]

Primo giorno del 2019: auguri a Messina che guarda il concerto di Palermo

Messina, 1 gennaio 2019 – di Giuseppe Bevacqua A piazza Duomo “pochi intimi” ascoltano Cateno De Luca nel suo “comizio” di inizio anno. Sulla televisione locale di “punta” invece il Teatro di Messina e l’orgoglio dei messinesi vengono “mortificati” dalla diretta dal teatro Massimo di Palermo che suona il concerto di Capodanno. Quello che la […]

DIRITTO ALLA CASA, BILANCIO POLITICO SUI PRIMI SEI MESI DELL’OPERATO DI DE LUCA. L’analisi e le proposte del Circolo “P. Impastato”

TRA RICORSO ALL’ EMERGENZA E PROGRAMMAZIONE ORDINARIA Messina, 1 gennaio 2019 – documento del Circolo P. Impastato – Rifondazione Comunista Messina Pubblichiamo integralmente il documento del Circolo P. Impastato – Rifondazione Comunista Messina. “Iniziamo a conoscere bene il Sindaco nei primi 6 mesi del suo mandato. In particolare ci ha colpito e ci colpisce il suo dispositivo […]

DE LUCA, messaggio alla nazione messinese: “Colpa di quelli che c’erano prima”

De Luca annuncia il “rimpastino” della Giunta. Quali saranno i nomi ed a quali “parrocchie” appartengono. Messina, 31 dicembre 2018 “Sono in questo palazzo perché mi sono voluto mettere in discussione“. Cateno De Luca scarica subito dalle sue spalle le “responsabilità altrui”, così la colpa diventa nuovamente di quelli che “c’eranoprima“, un copione ormai trito […]

PRECARI di Messina: l’ingiustificabile SILENZIO di De Luca

Messina, 31 dicembre 2018 – di Giuseppe Bevacqua Probabilmente il sindaco Cateno De Luca, affaccendatissimo nel portare in giro per chiese e presepi la sua “ciaramella”, non ha trovato ancora il tempo di CHIARIRE la vicenda della mancata stabilizzazione dei 76 precari del Comune di Messina. Settantasei famiglie dapprima entusiasmate dai proclami di De Luca […]

STABILIZZAZIONE PRECARI COMUNE: OBIETTIVO FALLITO ! I SINDACATI VOGLIONO CHIAREZZA E CERTEZZE PER IL FUTURO

Messina, 30 dicembre 2018 Stabilizzazione dei precari dei Comune di Messina, profonda delusione per un traguardo non raggiunto. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e CSA avanzano formale richiesta di accesso agli atti e avvio di un tavolo permanente per recuperare il tempo perduto. I rappresentanti sindacali intendono accertare motivi ed eventuali responsabilità che abbiano […]

Gli auguri dei Consiglieri di Minoranza ed il Natale buio di Spadafora

Spadafora (Me), 29 dicembre 2018 Preso atto che l’amministrazione comunale non abbia sentito il bisogno di porgere, come consuetudine, gli auguri di Natale alla cittadinanza né tantomeno abbia ritenuto di allestire il tradizionale alberello di Natale nell’atrio del palazzo comunale e nessun’altra luminaria che potesse far vivere un clima festivo, i sottoscritti consiglieri di minoranza […]

Messina Servizi in liquidazione: quale privato prenderà in carico 600 lavoratori?

Messina, 29 dicembre 2018 Nella puntata de “L’Irriverente” del 26 settembre avevamo posto una domanda precisa al presidente del CDA di Messina Servizi, Pippo Lombardo: “Se Messina Ambiente dovesse fallire, secondo la Legge Madia, Messina Servizi non andrebbe liquidata?”, la risposta fu “vedremo cosa fare”. Oggi Messina Servizi è stata trascinata, come prevedibile, nel gorgo […]

Palazzo dei Leoni: viabilità, aggiudicati lavori per oltre quattro milioni e mezzo di euro

Messina, 28 dicembre 2018 Palazzo dei Leoni ha aggiudicato una serie di importanti interventi sulle arterie viarie del territorio per un importo complessivo di 4.509.570,74 euro; una parte dei finanziamenti attinge a fondi ministeriali mentre un’altra parte fa riferimento a fondi del Masterplan. Gli interventi coperti da fondi ministeriali interesseranno in particolare: lavori di manutenzione della pavimentazione stradale e della […]

Auguri a nonna Lina: CENTO NATALI festeggiati

Messina, 25 dicembre 2018 E sono CENTO i Natali festeggiati da Orsola Spadaro, per tutti nonna Lina. La gentile centenaria è nata il 25 dicembre del 1918 a Marettimo, nelle Isole Egadi. Si è sposata all’età di 30 anni trasferendosi all’isola di Levanzo dove ha vissuto per oltre 60 anni, fino alla morte del marito. […]

Spadafora: una mostra che è un faro nel buio di un paese che muore

Spadafora (Me), 24 dicembre 2018 La mostra dei presepi di Spadafora e un esempio di capacità di rinascita nel buio di un paese che sembra sempre più morire a poco a poco. Presepi splendidi e capolavori di modellismo provenienti dalle mani sapienti di artisti siciliani e non solo di Spadafora messi in mostra grazie all’iniziativa […]

Il “Gruppo folkloristico Val di Nisi” all’ultimo momento rinuncia. Ma i messinesi avevano forse chiesto Zampogne ad ogni angolo?

Messina, 20 dicembre 2018 – di Giuseppe Bevacqua ” Il 18 dicembre, alle ore 11.28, giorno in cui avrebbe dovuto iniziare l’attività, il gruppo di Val di Nisi ha comunicato via mail la propria rinuncia per motivi di lavoro e personali di alcuni componenti “, scrive così l’assessore allo Spettacolo ed alle Tradizioni Popolari del […]

Siglato protocollo d’intesa tra Università di Messina ed il Conservatorio “Arcangelo Corelli”

Messina, 20 dicembre 2018 Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e il Presidente del Conservatorio “Arcangelo Corelli”, dott. Giuseppe Ministeri hanno siglato stamane, in Sala Senato, nel corso di una conferenza stampa, un protocollo d’intesa (di durata decennale e con possibilità di rinnovo), con cui nel rispetto delle  finalità istituzionali, saranno promosse, in un’ottica di sistema, opportunità […]

Fondazione “Franza-Matacena”, cinquecentomila euro per il “lavoro come dignità dell’uomo”

Messina, 20 dicembre 2018 Cinque progetti finanziati dalla Onlus Giuseppe Franza-Elio Matacena” per un impiego di cinquecentomila euro. Il tema scelto è stato quello del “lavoro come veicolo primario di promozione della dignità dell’uomo”. Il tema, scelto dal prof. Francesco Vermiglio, presidente della Onlus e da Gabriella Ferrari Bravo e Helga Franza, componenti del CDA. […]

UniVersoMe aderisce alla maratona radio dedicata al ricordo di Antonio Megalizzi

Messina, 19 dicembre 2018 Radio UniversoMe, web radio degli studenti dell’Ateneo peloritano, aderisce ad una maratona radio dedicata ad Antonio Megalizzi, il giovane giornalista scomparso nei giorni scorsi a Strasburgo. Nel corso della diretta, organizzata da Raduni (Associazione operatori radiofonici universitari) e che vedrà coinvolte le radio universitarie italiane sarà ritrasmesso il lavoro svolto da […]

Messina, il Cirs rafforza accoglienza e reinserimento Stop invece alle attività di Formazione

Messina, 19 dicembre 2018 MESSINA, 19 DICEMBRE – Assistenza, protezione sociale e prevenzione sia nel campo del bisogno in generale,  sia per le devianze psico-sociali. Stop definitivo invece al settore della formazione. E’ questo il nuovo corso avviato dal Cirs Onlus di Messina, il Comitato italiano di reinserimento sociale che, con un atto di scissione sottoscritto […]

ATM e GTT Torino: un “sistema” gemello? Dal “miracolo” al default.

Michele Schifone USB Torino e Mariano Massaro, ORSA, ed il parallelismo “sospetto” tra Messina e Torino. Messina, 14 dicembre 2018 Quando fu presentato il manager Giovanni Foti nella Sala Falcone e Borsellino di palazzo Zanca a Messina, l’allora assessore alla mobilità Gaetano Cacciola usò parole esaltanti nei confronti dell’ex dirigente di GTT Torino, l’azienda trasporti […]

CAVALCAVIA: RIUNIONE OPERATIVA OGGI A PALAZZO ZANCA

Messina, 13 dicembre 2018 Si è svolta questa mattina, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, una riunione operativa sulla struttura sospesa del Cavalcavia, presenti il vicesindaco Salvatore Mondello, il dirigente del dipartimento Lavori Pubblici Antonio Amato, il direttore tecnico e il coordinatore uffici Infrastrutture della Caronte & Tourist, rispettivamente Luigi Genchi e Alessandro De […]

Messina: SOPRALLUOGO DEL VICESINDACO MONDELLO ALLA SCUOLA DI VILLA LINA

Messina, 13 dicembre 2018 Si è tenuto stamani un sopralluogo nel plesso scolastico di Villa Lina, alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello, del presidente della quinta Circoscrizione Ivan Cutè con una delegazione nutrita di consiglieri e una rappresentanza di mamme di alunni. Il sopralluogo fa seguito alle segnalazioni da parte del Consiglio della quinta Circoscrizione, […]

Trasporti: riunito osservatorio ferrovie in Sicilia

PALERMO, 13 DIC – Si è riunito oggi, nella sede dell’Assessorato regionale delle Infrastrutture, l’osservatorio sull’andamento del servizio ferroviario in Sicilia. Lo ha istituito con decreto l’assessore regionale Marco Falcone, secondo quanto stabilito dall’articolo 18 del contratto di servizio fra Trenitalia e Regione Siciliana. “Siamo subito entrati nel vivo dei problemi all’ordine del giorno nella […]

Giornalisti: 87% assolti da accuse diffamazione in Sicilia

PALERMO, 13 DICOgni anno, i tribunali siciliani condannano mediamente 16 dei 437 querelati per diffamazione a mezzo stampa (prevalentemente giornalisti) a pene detentive per l’ammontare complessivo di 10 anni e sei mesi. Altri 22 sono condannati a pagare una multa. Tutti gli altri vengono prosciolti dopo processi che durano da due a sei anni. I […]

Città Metropolitane e Liberi Consorzi, Ass. Grasso (FI): “Abbandonati dallo Stato. La mobilità deve essere spostata a Roma”

Palermo, 13/12/2018 Nessuna risposta alle istanze recapitate al Governo nazionale tramite la missiva che l’Assessore alle autonomie locali e della Funzione Pubblica, on. Bernardette Grasso, ha inviato al Ministro dell’Interno, Matteo Salvini.  “Stiamo assistendo a un assordante silenzio da parte del Governo Centrale. La mia lettera inviata al Ministro Salvini, con la quale il Governo […]

Questa notte il picco delle stelle cadenti di dicembre

ROMA, 13 DIC – Arriva questa notte il picco delle stelle cadenti di dicembre, le Geminidi, alle quali per l’occasione Google ha dedicato un Google. Lo sciame promette infatti di essere particolarmente intenso nella notte fra il 13 e il 14 dicembre e in quella successiva dal 14 al 15 dicembre, rileva l’Unione Astrofili Italiani […]

TIM Box Hackathon Data Analytics: podio interamente targato Unime

Messina, 13 dicembre 2018 Tre studenti dell’Università di Messina, con i rispettivi team, si sono aggiudicati le prime tre posizioni al TIM Box Hackathon Data Analytics, contest dedicato allo sviluppo di servizi basati sul Data Analysis applicabili al dispositivo TIM Box, decoder di contenuti e servizi. L’iniziativa, organizzata da ELIS insieme a TIM, Movenda, Pangea Formazione e Crisma, […]

Concorso Nazionale di poesia “Salvatore Quasimodo”, consegnati i premi ai tre vincitori

Messina, 13 dicembre 2018 Si è svolta al Teatro Vittorio Emanuele davanti ad un folto pubblico, la premiazione del Concorso Nazionale di poesia “Salvatore Quasimodo”, preceduta dalla Lectio Magistralis di Alessandro Quasimodo dal titolo “Quasimodo Operaio di Sogni”. Un suggestivo recital di alcune poesie intervallate da ricordi, aneddoti, scorci di vita quotidiana e pubblica del […]

“L’Altro Quasimodo” Convegno a Palazzo dei Leoni

mercoledì 12 dicembre, alle 10,00 nel Salone degli Specchi Messina, 11 dicembre 2018 “L’Altro Quasimodo” è il titolo del convegno che avrà luogo mercoledì 12 dicembre, alle 10,00 nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, a cura dell’Università di Messina,  nell’ambito della Settimana Quasimodiana, che intende mettere in evidenza aspetti poco conosciuti della poliedrica […]

Confesercenti Messina: nuovo sistema antirapina in collaborazione con Questura

Messina, 11 dicembre 2018 L’asticella della sicurezza si è ulteriormente alzata dopo i recenti fatti di cronaca, l’attenzione delle Forze dell’Ordine è altissima, ma è estremamente importante che i commercianti facciano la loro parte, anche dotandosi di sistemi di allarme più moderni ed efficienti. E’ quanto emerso dall’incontro che si ètenuto oggi nella sede di […]

Messina Servizi, FP Cgil e Uiltrasporti: “Non c’è più tempo da perdere, mettiamo in sicurezza lavoratori e servizio pubblico.

Messina, 11 dicembre 2018 Otto mesi per avere un piano industriale sono troppi per qualsiasi realtà industriale, figuriamoci per un comparto così delicato come quello dei rifiuti – dichiarano Francesco Fucile e Michele Barresi segretari generali di FP Cgil e Uiltrasporti- specialmente dopo un percorso incerto, durato anni, con scelte discutibili e rivelatesi in buona […]