Roma 9 lug. -“5,32 miliardi di euro del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 sono stati assegnati alla Regione Siciliana e saranno destinati a numerosi interventi per potenziare settori strategici dell’isola. Si tratta di risorse FSC che andranno ad aggiungersi ai 1,3 miliardi di euro già destinati alla Regione per il finanziamento del Ponte sullo Stretto […]
Siccità, stato di avanzamento del Piano al 50%. Schifani: «Chiedo il massimo della mobilitazione, scommessa da vincere»
Avanza lo stato di realizzazione del Piano da venti milioni di euro per l’emergenza idrica in Sicilia: circa il 50 per cento delle opere previste è stato portato a termine o è già in corso di ultimazione. Nello specifico, il 17,31 per cento degli interventi è stato completato, il 30,77 per cento è in corso, […]
Rifiuti, nuova ordinanza di Schifani: resta aperto impianto della Sicula Trasporti
L’impianto Tmb della Sicula Trasporti di Catania potrà continuare a restare aperto per il trattamento dei rifiuti e il successivo inoltro degli stessi presso altre discariche o impianti di recupero energetico, anche al di fuori della Sicilia. Lo prevede la nuova ordinanza, proposta dall’assessorato regionale all’Energia e adottata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani […]
VII Raduno Poetico Isola di Favignana – Premio letterario Fratelli Giangrasso
Ieri mattina, nel suggestivo scenario dei giardini di Palazzo Florio, si è svolto il VII Raduno Poetico Isola di Favignana – Premio letterario Fratelli Giangrasso. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale “Ophea” con il patrocinio del Comune, ha visto la partecipazione di numerosi poeti e appassionati provenienti da tutta la provincia. Il premio letterario Fratelli Giangrasso è […]
Impianto Tmb Lentini, si va verso riapertura già da domani
Concluso vertice in Prefettura a Catania, sopralluogo dell’Arpa CATANIA, 25 GIU – Si va verso la riapertura dell’impianto di Trattamento meccanico e biologico (Tmb) dei rifiuti indifferenziati della discarica Sicula trasporti, in amministrazione giudiziaria, di contrada Coda volpe. E’ quanto emerso da un vertice sull’emergenza rifiuti che si è tenuto a Palazzo Minoriti a Catania, […]
Incendi, Regione rinnova e finanzia l’accordo con i Vigili del fuoco. Schifani: «Più squadre e risorse»
Rinnovata la collaborazione tra Regione Siciliana e Vigili del fuoco contro i roghi boschivi nell’Isola attraverso un finanziamento regionale per potenziare le squadre aggiuntive antincendio. È stata firmata la convenzione che resterà operativa fino a venerdì 13 settembre per azioni sia di prevenzione che di contrasto agli incendi. L’impegno finanziario per l’amministrazione è di 2,5 […]
Consulta, illegittima la proroga concessioni balneari Sicilia
Viola la direttiva Bolkestein. Accolto ricorso del governo La proroga del termine per la presentazione delle domande di rinnovo delle concessioni balneari della Regione Sicilia è illegittima. Lo ha deciso con una sentenza la Corte costituzionale. La questione era stata posta dal governo, che rimproverava al legislatore siciliano di aver ecceduto dalle competenze violando la […]
Emergenza Rifiuti – Oggi il presidente Schifani verso la soluzione “temporanea”. Quali potrebbero essere i siti
Si attende per oggi la firma del Presidente della Regione Sicilia all’ordinanza che dovrebbe arginare l’emergenza rifiuti scatenata dalla chiusura della discarica di Lentini. Un’ordinanza straordinaria e temporanea, si ribadisce da palazzo d’Orleans a Palermo, che dovrebbe dirottare la massa di rifiuti per il trattamento meccanico-biologico di almeno 200 comuni verso siti che potrebbero essere […]
Divieto di sbarco per veicoli di non residenti nelle isole Egadi, controlli al porto di Favignana per verificare il rispetto delle norme
Dal 15 giugno scorso è entrato in vigore il divieto di sbarco per veicoli di non residenti nelle isole Egadi. La Polizia Locale di Favignana ha avviato una serie di controlli per verificare il rispetto delle norme. “Il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è finalizzato a limitare durante la stagione estiva l’accesso […]
Innovazione, Schifani incontra vertici Ibm Italia: «Grande opportunità per i nostri giovani»
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto a Palazzo d’Orléans una delegazione di dirigenti di Ibm Italia composta da Daniela Scaramuccia, responsabile dei Servizi di consulenza per il settore pubblico e sanità, Edilia Carniti, account manager, Alessandra Santacroce, responsabile Affari istituzionali ed Eraldo Beltrami, ad di “Sistemi Informativi”, azienda controllata da Ibm Italia. […]
Istruzione, anche in Sicilia revoche in vista per i “diplomifici”. Turano: «Ispezioni efficaci, alta percentuale di irregolarità»
«Sintonia totale, un convinto plauso e la soddisfazione per il fruttuoso impegno comune con il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, che ha annunciato l’avvio dei procedimenti di revoca per 47 istituti paritari di secondo grado tra Lazio, Campania e Sicilia. Le attività ispettive – dice l’assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, Mimmo […]
FONDI PER ALLEVATORI, ON. DE LEO: “SOSTEGNO CONCRETO ALLE IMPRESE CONTRO EMERGENZA SICCITA”
“L’avviso pubblico per gli allevatori approvato in Commissione all’Ars è una risposta importante della politica siciliana a fronte della condizione emergenziale che affligge allevatori e agricoltori siciliani. Il sostegno ai più colpiti dalla siccità per ottenere il foraggio è un atto di sostegno concreto per salvare le produzioni a rischio, dare respiro alle imprese e […]
Caldo, in Calabria stop al lavoro nei campi e nei cantieri nelle ore a rischio
L’ordinanza del governatore Roberto Occhiuto punta salvaguardare la salute dei lavoratori nel settore agricolo, dei vivai e nei cantieri all’aperto. La norma in vigore da metà giugno a fine agosto Vietato, in Calabria, fino al 31 agosto il lavoro all’aperto nelle ore più infuocate della giornata in agricoltura, nelle attività florovivaistiche, nei cantieri. Obiettivo “salvaguardare […]
Sanità Siciliana, nominati i nuovi manager: verifica annuale degli obiettivi su liste d’attesa. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure»
Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale. Approvato pure il nuovo schema di contratto dei manager che prevede, per volere del presidente della Regione Renato Schifani, obiettivi specifici e concreti specialmente sulla riduzione delle liste d’attesa, con un monitoraggio trimestrale e una […]
Politiche sociali, erogati circa 18 milioni di euro per i disabili gravissimi
Quasi 18 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico in favore dei disabili gravissimi per il mese di maggio 2024. L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha infatti impegnato la somma di 17.809.663 euro, a valere sul Fondo regionale per la disabilità. «Attraverso la puntuale erogazione mensile dei contributi – dice […]
Vittorio Morace arriva a Trapani
La prima nave ibrida veloce di Liberty Lines arriva a destinazione, pronta per l’impiego in linea tra il capoluogo siciliano e l’arcipelago delle Egadi. Trapani, 31 maggio 2024 – Liberty Lines è lieta di annunciare che nel primo pomeriggio di oggi, la HSC Vittorio Morace, ha fatto il suo ingresso nel porto di Trapani. Alla […]
“Catania che vorremmo”, idee e progetti degli studenti per migliorare la città
A Palazzo Platamone l’incontro conclusivo del PCTO “Prospettive professionali per lo sviluppo e la resilienza dei territori”: gli alunni delle scuole incontrano gli amministratori cittadini Idee, suggestioni e progetti per migliorare gli spazi pubblici attorno alle scuole di Catania, favorendo la creazione di habitat urbani per specie viventi non umane e incoraggiando l’educazione ambientale, la […]
Premiazione come Eccellenza Sportiva: Dr. Naele Naccari onorato dal Cavaliere Michele Cutro
Nella splendida cornice del panorama sportivo messinese, il Dottor Naele Naccari è stato insignito del prestigioso titolo di Eccellenza Sportiva dal celebre Cavaliere Michele Cutro presso la Zeus Sport di Torre Annuziata del Patron di casa Cirillo Salvatore . La cerimonia di premiazione si è svolta giovedì 22 maggio Napoli , e ha rappresentato un […]
Sit in dipendenti Ast davanti palazzo dei Normanni
“Chiediamo certezze per il nostro futuro e per quello dell’azienda” Un centinaio di dipendenti dell’Ast, l’azienda siciliana trasporti, ha organizzato un sit in davanti palazzo dei Normanni. I lavoratori chiedono la ricapitalizzazione dell’azienda, l’approvazione del piano industriale e certezze per il futuro dei posti di lavoro. I vertici dell’Ast stanno partecipando a una riunione, in […]
Al Massimo di Palermo striscione “Cessate il fuoco”
Iniziativa dei lavoratori del teatro in favore della pace Al Teatro Massimo di Palermo prima dell’inizio dello spettacolo “Tristan und Isolde” una rappresentanza dei lavoratori del Teatro hanno issato uno striscione con la scritta “Cessate il fuoco” che inneggia alla pace e hanno letto un comunicato contro la guerra.
Striscione contro il ministro Lollobrigida affisso a Palermo
“La tua fortuna la nostra siccità, ministro Lollobrigida che quel vino dei tuoi compari del Nord ti vada di traverso” è la scritta su uno striscione piazzato da tre persone nel cancello della sede dell’assessorato regionale all’Agricoltura. Il palazzo si trova in viale della Regione siciliana, a Palermo. Il riferimento è alle parole del ministro, […]
Corte di Cassazione annulla l’incandidabilità di Enzo Bianco
La Corte di Cassazione, sezioni unite civili, ha cassato senza rinvio la decisione della sezione giurisdizionale d’Appello della Corte dei Conti della Sicilia che, nel marzo del 2023, aveva dichiarato Enzo Bianco incandidabile per dieci anni, imponendo il divieto per lo stesso periodo a ricoprire cariche in enti vigilati o partecipati di Enti pubblici, nell’ambito […]
Meteo, caldo africano con 40 gradi al Sud e maltempo con grandine al Nord. Italia spaccata in due.
Nel corso dei prossimi giorni l’Italia sarà letteralmente spaccata in due: da una parte temporali, anche violenti e con rischio di grandine, dall’altra invece una prima fiammata africana in grado di far schizzare le temperature ben oltre i 30°C e fino ai 40°. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che già dalla giornata odierna […]
Politiche sociali, si insedia il gruppo interistituzionale per il contrasto a pedofilia e pedopornografia
Si è insediato oggi, nella sede dell’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali a Palermo, il gruppo interistituzionale per il contrasto alla pedofilia e alla pedopornografia. Obiettivo, il coordinamento delle azioni a tutela dei minori vittime di sfruttamento sessuale e abuso. L’organismo, che resterà in carica per tre anni, è composto da un pool […]
Siccità, il Consiglio dei ministri delibera l’emergenza nazionale in Sicilia e stanzia i primi 20 milioni
Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza nazionale per la siccità in Sicilia, come richiesto nei giorni scorsi dalla giunta regionale, per una durata di 12 mesi, stanziando i primi 20 milioni di euro, con la possibilità di incrementare le risorse in tempi brevi già nel corso dell’attuazione dei primi interventi. Alla riunione […]
Da Bergamo in Sicilia per aiutare i randagi
Le vacanze-lavoro di tre volontarie a Campobello di Mazara Da Bergamo a Campobello di Mazara, il paese dove ha trascorso parte della latitanza il boss Matteo Messina Denaro. Le tre donne arrivate nel Trapanese si sono date il compito di aiutare a sterilizzare i cani e a somministrare gli antiparassitari ai randagi fobici, i più […]
Prima bimba nata a Lampedusa dopo 51 anni è cittadina onoraria
E’ la figlia di una migrante che ha partorito nel 2021 Verrà conferita sabato la cittadinanza onoraria, deliberata dal consiglio comunale delle isole Pelagie, alla bimba – la prima dopo 51 anni a nascere a Lampedusa – che è venuta alla luce il 31 luglio del 2021. Alla piccola Maria, 2 anni e mezzo, che […]
Regione Siciliana – Programmi europei, selezione di 16 esperti per incarichi di consulenza specialistica: domande entro il 10 maggio
L’ufficio speciale Autorità di Audit dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea della Regione Siciliana ha avviato una procedura di selezione per il conferimento di 16 incarichi di esperto per lo svolgimento delle attività di supporto ai controlli di secondo livello nell’ambito dei Programmi Fesr, Fse, Cte ed Eni a valere sui cicli di Programmazione 2014-2020 […]
Buona la prima: boom di presenze al Cynara Festival di Cerda
Grande successo per il Cyanara Festival. Da ogni parte della Sicilia e d’Italia migliaia e migliaia di persone hanno affollato il piccolo borgo del palermitano per celebrare sua maestà, il Carciofo spinoso cerdese. Cerda, 29 aprile 2029 – Il Cynara Festival mantiene la promessa e rende Cerda capitale indiscussa del carciofo, ma anche del buon cibo e dei grandi vini, con la posa della prima pietra […]
ASU e LSU potranno essere assunti dai Comuni a tempo indeterminato. Falcone, Forza Italia, e Nuccia Albano mantengono l’impegno
Con una circolare esplicativa del 24 aprile scorso, a firma dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro guidato dall’assessore regionale Nuccia Albano, a seguito dell’impegno dell’assessore regionale all’economia Marco Falcone, si consente ai Comuni di procedere all’assunzione “a tempo indeterminato dei lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità, nonché ai lavoratori impegnati in […]
‘See Sicily’, M5S Ars: “Avevamo ragione, il buco milionario c’è ed è ufficiale. Ora basta ostruzionismi, il caso venga discusso in aula. E Schifani tolga il giocattolo-turismo a Fratelli d’Italia”.
“Ora che sul caso ‘See Sicily’ il buco di oltre 10 milioni è certificato, nero su bianco, nelle carte inviate alla Commissione Europea dall’Autorità di Audit della Regione, non ci sono più dubbi: sulla vicenda, che abbiamo denunciato anche in conferenza stampa e per la quale abbiamo fatto un esposto alla Corte dei conti, avevamo […]
Stanotte la luna piena si tinge di “rosa”
Occhi puntati al cielo stellato questa notte, per ammirare la Luna Rosa, che verso le 01:49 del 24 aprile raggiungerà il suo culmine AGI – Occhi puntati al cielo stellato questa notte, per ammirare la Luna Rosa, che verso le 01:49 del 24 aprile raggiungerà il suo culmine. Simbolo di rinascita e spettacolo cosmico, la […]
Meteo – Ponte del 25 aprile con pioggia
In Italia è tornato l’inverno con un tracollo termico di 25°C in 8 giorni. Dopo aver provato il primo piacevole bagno al mare, è tornato il freddo che continuerà per altre 48 ore, dilagando anche verso il Centro e poi verso il Sud. Il maltempo colpirà soprattutto il Triveneto con copiose nevicate sulle Alpi, tutto […]
Regione, giunta approva ddl su rilievi “Collegato” ed elezioni ex Province
Approvato dalla giunta il disegno di legge “Impegni governativi” con cui il governo regionale risponde ai rilievi effettuati dalla presidenza del Consiglio dei ministri sulle norme del “collegato” alla legge di Stabilità della Sicilia. Per un gruppo di articoli, impugnati innanzi alla Corte Costituzionale, si propone direttamente l’abrogazione, mentre per altri, sulla base della “leale […]
Economia, la giunta approva ddl finanziario: 16 milioni per la crisi idrica e il sostegno agli agricoltori, 6,5 per il rilancio dell’Ast
Quasi 16 milioni di euro per affrontare la crisi idrica e per sostenere il settore agricolo e 6,5 milioni per il rilancio dell’Ast. Sono queste le misure principali previste nel disegno di legge “Disposizioni finanziarie varie” approvato oggi dalla giunta regionale e che sarà trasmesso all’Ars. Per quanto riguarda l’emergenza siccità, il ddl prevede la […]
Valutazione: Associazioni, giudizi sintetici fanno regredire la scuola
Roma, 18 aprile 2024 – “Ieri il Senato della Repubblica con il voto favorevole di 74 senatori ha approvato il DDL sul voto in condotta nel quale, su proposta del governo, è stato inserito un emendamento approvato nella 7° Commissione cultura per introdurre nella scuola primaria i giudizi sintetici per la valutazione degli apprendimenti. Con […]
Torna il volo diretto Palermo – Malta con HelloFly
Voli anche da Verona e Perugia e Verona per Lampedusa Apartire dal 24 aprile 2024 HelloFly la nuova rotta Palermo-Malta. L’aereo utilizzato per questa rotta sarà il De Havilland Dash 8 400, con una capacità di 78 passeggeri. Fino alla prima settimana di ottobre, gli scali di Palermo e Malta saranno collegati due volte a […]
Attività produttive, partecipazione a una fiera digitale cinese: avviso per 30 aziende siciliane
Opportunità per le imprese siciliane che vogliono puntare al mercato cinese. È stato pubblicato, infatti, sul sito istituzionale della Regione e sul portale export.regione.sicilia.it la manifestazione di interesse per il progetto “Vento d’Italia – Arti e mestieri” dell’assessorato delle Attività produttive. L’avviso riguarda la partecipazione a una fiera digitale di tre giorni, dal 3 al […]
La Giunta di Favignana approva progetto per la realizzazione di un impianto di illuminazione pubblica lungo la Strada provinciale 39
La Strada provinciale 39 Tre Croci – Punta Lunga di Favignana sarà dotata presto di un moderno ed efficiente impianto di illuminazione pubblica. Il progetto esecutivo, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta municipale, mira principalmente a garantire un transito sicuro e agevole lungo una delle arterie più trafficate che collega il centro abitato al versante […]
Scuola: Flc Cgil Sicilia, Valditara irresponsabile, in Sicilia oltre mille contratti Pnrr non rinnovati. Scuole in tilt
Palermo, 16 aprile 2024 – “Il Ministro Valditara non mantiene fede agli impegni presi con le organizzazioni sindacali, dimostrando di essere inaffidabile e irresponsabile. Con la mancata proroga dei contratti del personale precario Ata Pnrr e Agenda Sud, saranno più di mille i collaboratori scolastici in Sicilia, 6 mila in tutta Italia, che rimarranno a […]
Enti locali. Cambiano norme per spettacoli. Mancuso (FI) “Snellimento burocrazia per economia e cultura”
Cambiano le regole per gli spettacoli che ospitano fino a mille spettatori in Sicilia. Non saranno infatti più necessari i pareri delle Questure, ma tutte le competenze saranno in capo ai Comuni, con procedure molto più veloci.L’Assemblea Regionale ha infatti approvato oggi il testo del Decreto regionale, predisposto dalla Giunta, che trasferisce alle amministrazioni comunali […]
Assemblea siciliana, giornata di test antidroga per i deputati
Giornata di test anti-droga per i deputati regionali a Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea siciliana. A presentarsi per primi in infermeria stamani sono stati il presidente dell’Assemblea Gaetano Galvagno, che ha ha promosso l’iniziativa giunta al suo secondo anno, e i parlamentari Ismaele La Vardera (Sud chiama Nord) e Serafina Marchetta (Dc), dopo qualche ora […]
Porto di Catania, 75 mln per la diga foranea: al via messa in sicurezza e nuova passeggiata
CATANIA (16 apr) – La diga foranea di Catania tornerà a risplendere e rendere ancora più sicuro e moderno il porto: sono stati consegnati nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, i lavori di rifiorimento e consolidamento della struttura di difesa più importante che serve ad evitare i pericoli provenienti dalle mareggiate e garantire attività portuali, […]
PIANO INDUSTRIALE AST SPA “ MANCATO CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI “ – FAISA CISAL PRONTA ALLO SCIOPERO
Nota stampa FAISA CISAL A distanza di mesi, nessun confronto si è potuto sviluppare sul nuovo Piano Industriale di AST SPA, malgrado le richieste di convocazione formalizzate, l’ ultima, in ordine temporale, quella di g. 5 aprile u.s. trasmessa all’ Assessore Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, On. Alessandro Aricò, per poter procedere ad un […]
Disservizi AST SPA, Faisa Cisal “richiesta dimissioni Direttore Generale”.
Basta guardare il sito ufficiale della Società nella parte riguardante “ AVVISO ALL’UTENZA “ per rendersi conto del numero giornaliero di corse soppresse e delle motivazioni addotte, quali: CARENZAdi Autobus a causa di guasti, MOTIVItecnici e CARENZAdi Operatori di Esercizio, in tutti i Bacini di utenza, nessuno escluso, ossia: PALERMO, CATANIA, SIRACUSA , TRAPANI, MESSINA […]
Palazzo d’Orléans, il presidente Schifani riceve in visita l’ambasciatore del Vietnam in Italia
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha ricevuto oggi a Palazzo d’Orléans l’ambasciatore del Vietnam in Italia Duong Hai Hung. Al centro dell’incontro, che si è svolto in un clima cordiale e costruttivo, le prospettive di cooperazione economica e culturale tra la Sicilia e il Paese asiatico. «Mi ha fatto molto piacere incontrare l’ambasciatore […]
Politiche sociali, 76 milioni dal Fondo povertà ai distretti socio-sanitari per l’assegno di inclusione. Albano: «Più risorse alla Sicilia»
In arrivo 76,7 milioni di euro, della quota dei servizi del Fondo povertà, destinati ai distretti socio-sanitari per l’implementazione dell’assegno di inclusione. Si tratta di fondi che il ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha destinato alla Sicilia per il Piano di attuazione locale (Pal) per l’anno 2022. Il Pal è un modello messo […]
Allagamenti, interventi per 800 mila euro a San Giovanni la Punta. Schifani: «Mettiamo fine a ripetute situazioni di pericolo»
Ammonta a 800 mila euro il budget che la Gangi Impianti avrà a disposizione per realizzare la rete fognante per le acque bianche lungo la via Fisichelli a San Giovanni la Punta, nel Catanese. È questo l’esito delle procedure di gara concluse dalla Struttura commissariale per il contrasto al dissesto idrogeologico, che fa capo al […]
E’ morto Stefano Coco, militante della Destra catanese. Vittima di incidente stradale
E’ morto per le conseguenze di un incidente stradale Stafano Coco, imprenditore e militante storico della Destra catanese. L’incidente si è verificato ieri mattina mentre Coco era a bordo di uno scooter nel quartiere di San Giuseppe La Rena. Un’auto gli ha tagliato la strada. Dopo il sinistro Coco era stato trasportato in ospedale dove […]
Tornano freddo e pioggia sull’Italia, previsioni meteo prossima settimana
Dopo il tanto sole e il caldo anomalo che ci attendono da qui al weekend, dalla prossima settimana si cambierà registro: è atteso infatti l’arrivo di un’insidiosa irruzione di aria fredda sull’Italia proveniente dalla Scandinavia, destinata a destabilizzare il tempo (e il clima) almeno su parte del nostro Paese. La data da segnare sul calendario […]