Caro Voli Sicilia – AD di RyanAir, “Non siamo parte di cartello, Schifani dice spazzatura. Governo deve eliminare limite”

Eddie Wilson, amministratore delegato di Ryanair, è arrabbiato. Non gli proprio giù il limite alle tariffe aeree imposto dal Governo italiano, ma soprattutto quanto dichiarato dal Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, ovvero sull’esistenza di un evidente accordo di cartello tra le compagnie volto a gestire le tariffazioni. “Dice spazzatura, nient’altro che spazzatura“. Così Eddie […]

Reddito di libertà, 236 mila euro per aiutare donne vittime di violenza a cambiare vita

L’assessorato regionale della Famiglia e politiche sociali ha pubblicato l’avviso a sportello per il finanziamento del reddito di libertà, rivolto alle donne vittime di violenza e ai loro figli, al fine di favorire l’affrancamento dalla situazione di violenza e favorirne l’indipendenza economica, l’occupabilità o la creazione di un’attività di impresa. «Abbiamo rifinanziato una misura che […]

VOLONTARI OIPA IN STRADA PER APPLICARE ANTIPARASSITARI A CANI E GATTI SENZA CASA. L’INIZIATIVA “PROTEGGIAMOLI” È GIUNTA ALLA TERZA EDIZIONE 

Ferlito: «Un sentito grazie va a tutti i nostri sostenitori e ai negozi di animali che hanno permesso la realizzazione di questa iniziativa» Anche quest’anno l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Trapani scende in strada per la prevenzione dei randagi in strada. Nell’ambito del progetto ProteggiAMOli, come lo scorso anno i volontari dell’associazione stanno provvedendo […]

Messina – Turismo, Regione Siciliana e Fondazione FS: tornano i treni storici in Sicilia

Sui binari della Sicilia tornano i treni storici della Fondazione FS, con un ricco programma che, da agosto a dicembre, permetterà di ammirare luoghi fra i più belli e affascinanti dell’isola. L’iniziativa, sostenuta e promossa dalla Regione Siciliana tramite l’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo, è realizzata in collaborazione con la Fondazione FS. […]

Urso a Enac, lavori ad aeroporto Catania attesi da 11 anni

Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, è tornato a chiedere la riapertura del Terminal A dell’aeroporto di Catania e ha sottolineato l’urgenza dell’avvio delle opere strategiche per lo scalo attese da 11 anni, in due lettere all’Enac e alla società di gestione Sac.    Urso sollecita in particolare al presidente dell’Enac, […]

Reddito di cittadinanza, assessore regionale Albano: «Incontreremo sindaci per aiutarli»

«C’è allarme tra i sindaci siciliani per l’interruzione dell’erogazione del reddito di cittadinanza ad alcune fasce di percettori. Ho ricevuto molte telefonate nelle ultime ore. Per questo, col collega delle Autonomie locali, Andrea Messina, abbiamo sentito l’esigenza di organizzare un incontro con i raoppresentanti dell’Anci, per ascoltare il loro punto di vista e vedere come […]

Dopo emergenza incendi, sit-in di protesta davanti all’Ars

Si sono ritrovanti in tanti questo pomeriggio davanti all’Ars per dire basta incendi. Tra i manifestanti anche chi, nei roghi dei giorni scorsi, ha subito danni. Un’assemblea cittadina pubblica per raccontare quello che è successo e cosa si potrà fare in futuro per la prevenzione.Ad organizzare la protesta il comitato “Basta Incendi”, una piattaforma civica […]

“La Scuola è per tutti” – Istruzione, concluso progetto di inclusività a Pantelleria finanziato dalla Regione

Termina all’istituto “V. Almanza” di Pantelleria il progetto di inclusività “La scuola è per tutti”, finanziato dall’assessorato all’Istruzione della Regione Siciliana, che ha coinvolto 23 bambini. Continua però l’impegno del governo regionale a favore delle scuole statali di ogni ordine e grado ubicate nelle isole minori della Sicilia grazie alla circolare firmata dall’assessore Turano per finanziare […]

Caccia: Cga, stop piano prelievo tortora in Sicilia

l presidente del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana ha emesso un’ordinanza con cui è stata rigettata la domanda di sospensione dell’efficacia della sentenza del Tar relativa al “Calendario venatorio regione Sicilia 2022/2023” – presentata da diverse Associazioni venatorie e sostenuta anche dall’assessorato regionale dell’Agricoltura. Lo scorso anno il Tar, accogliendo in gran […]

Lo stile di Jane Birkin, simbolo di chic e una borsa cult con il suo nome ed i morsi del gatto sulla maniglia

Jane Birkin, un nome un mito. La figlia Charlotte Gainsbourg ha raccontato la madre, cantante, autrice, modella, attrice musa di Serge Gainsbourg, morta  ieri 16 luglio, nel documentario presentato al festival di Cannes ‘Jane by Charlotte’.  Nonostante fosse inglese,  Jane Birkin, è stata simbolo dello chic francese, al punto di aver ispirato, e aver dato il […]

Esperti, ‘In Sicilia caldo, ma non da record’

“Le previsioni disponibili per ora permettono di affermare che in questa prima fase, fino a mercoledì 19 luglio, non dovrebbe essere battuto il record di 48,8 °C registrato l’11 agosto 2021 presso la stazione Sias di contrada Monasteri in comune di Siracusa. Ma soprattutto, non sono previsti significativi venti al suolo da Libeccio o Ponente, […]

Festino di Santa Rosalia: Don Pino Vitrano sale sul carro trionfale con il sindaco per invocare insieme Santa Rosalia

Don Pino Vitrano, responsabile della Missione Speranza e Carità, sale sul carro con il sindaco, Roberto Lagalla, per invocare insieme Santa Rosalia “Viva Palermo e Santa Rosalia” è il caloroso inno gridato dal carro trionfale del Festino dal sindaco, Roberto Lagalla, accompagnato quest’anno da Don Pino Vitrano, responsabile della “Missione Speranza e Carità” e da […]

Palermo – Sono partite le prove generali del carro trionfale della 399° edizione del Festino che, sotto Porta Nuova. Proseguiranno fino a questa notte

«Rosalia non è mai stata lontana, è sempre stata vicina a Palermo e ai palermitani». Questo il pensiero di Biagio Conte sul carro trionfale del Festino ed è così che quest’anno la statua di Santa Rosalia scende dallo scranno per tornare tra la gente. Il tema dell’edizione 2023: il sogno. «Quando Fratello Biagio era quasi […]

Ponte sullo Stretto, il presidente Schifani incontra l’ad Ciucci: «Progetto sempre più concreto»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans l’amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci. Un incontro cordiale e propositivo, utile a fare il punto sulle prossime fasi progettuali. «Ogni giorno che passa  – afferma il governatore Schifani – il Ponte sullo Stretto diventa un progetto sempre più concreto, […]

LA SAGGEZZA DI CONFUCIO NELL’ITALIA 2023

Paolo Battaglia La Terra Borgese Chiedere agli UOMINI di trattare tutti come componenti della propria famiglia Se ci comparisse oggi davanti in carne ed ossa – narici dilatate, occhi a mandorla, e una grossa protuberanza sul cocuzzolo – noi lo giudicheremmo alquanto buffo. Barba e baffi gli pendevano in tre lunghe code e vestiva una […]

Trasporti, Graffagnini (Anav Sicilia): “Apprezzamento a Governo regionale che riconosce come servizi minimi quelli attuali e non si esclude il loro potenziamento”

Palermo, 6 luglio 2023 – “L’attuale offerta dei servizi forniti dalle aziende private che si occupano di trasporto su gomma ha riscontrato ormai una consolidata pubblica utilità e, come associazione di categoria, abbiamo molto apprezzato la proposta del governo regionale, rappresentato dall’assessore delle infrastrutture e dei trasporti Alessandro Aricò, che ha tenuto nella giusta considerazione […]

Droga: Lavardera “Micchiché si dimetta”. Dibattito all’Ars, adesso si parla di limitare l’assegnazione uso auto blu.

L’inchiesta sulla droga, dopo l’arresto dello chef del locale Bar Villa Zito, Mario Di Ferro, nell’ambito di un’inchiesta della Procura su un giro di spaccio di cocaina a vip ed esponenti della Palermo “bene” è stata al centro del dibattito nel pomeriggio dei lavori dell’Assemblea regionale siciliana. A proporre il tema sono stati i deputati […]

Proposta del CNDDU per integrare la Modulistica dei docenti della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche relativa alla domanda di Assegnazione provvisoria 22023/2024.

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in relazione alla domanda di Utilizzazione e assegnazione provvisoria 2023/2024, scadenza 5 luglio, invita i docenti della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche ad allegare alla propria documentazione il modello con oggetto: “Educazione civica, Materia alternativa alla religione, attività di potenziamento socio-economico e […]

ASMEL: RECORD DI PRESENZE PER LA XIII ASSEMBLEA GENERALE INTERVIENE IL GOVERNATORE VINCENZO DE LUCA E IL MINISTRO RAFFAELE FITTO INVIA UN CONTRIBUTO VIDEO

Napoli, 27 Giugno 2023 – Centinaia tra Sindaci e Amministratori comunali a Napoli per la tredicesima Assemblea Generale dei Comuni Soci ASMEL. Il forum organizzato dall’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali ha registrato un coinvolgimento sorprendente, ammettono gli organizzatori. Il Segretario Generale Francesco Pinto ha sottolineato i connotati dell’Associazione: «ASMEL è […]

Turismo, revoca contratti con albergatori. Schifani: «Miei uffici verificheranno atti»

«Non ero a conoscenza dei provvedimenti dei dirigenti dell’assessorato regionale al Turismo con il quale sono stati rescissi alcuni dei contratti sottoscritti con gli albergatori siciliani per fornire pernottamenti gratis ai viaggiatori nell’ambito dell’iniziativa “SeeSicily”, trattandosi tra l’altro di un atto gestionale». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, a seguito delle notizie […]

Lega Autotrasportatori Siciliani, Andreoli “Riforma Salvini Codice della Strada, nessun intervento sulla continuità territoriale e sugli armatori che tengono le Isole sotto sequestro”

La Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., va all’attacco della riforma Salvini al Codice della Strada, che nulla ha a che vedere con la sicurezza stradale, che semmai dovrebbe essere implementata attraverso il miglioramento delle infrastrutture esistenti.“I 18 indirizzi che dovranno ottenere la fiducia anche delle forze di opposizione sono l’ennesima dimostrazione che chi si […]

Anniversario per il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Catania

Il 23 giugno 1982 veniva inaugurato a Catania il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco. Da allora sono mutati volti e mezzi, ma non passione e dedizione: le stesse dei Vigili del Fuoco.  I primi velivoli in dotazione al Reparto Volo VVF di Catania sono stati degli AB206, elicotteri  monomotore. Ad essi sono subentrati negli […]

Regione e Trenitalia presentano il treno ‘genio express’, in mezz’ora da Palermo in aeroporto. Amata “Servizi ottimali per chi viene in Sicilia”

Cinque corse veloci collegheranno, nella metà del tempo attuale, l’aeroporto “Falcone Borsellino” e la stazione centrale di Palermo con una sola fermata intermedia a Notarbartolo. A queste si aggiungerà un ulteriore sesto collegamento che effettuerà anche tutte le altre fermate. E’ il nuovo servizio “Genio Express” finanziato con oltre un milione di euro dalla Regione […]

CONGRESSO FABI:TRE SICILIANI AI VERTICI NAZIONALI DELL’ORGANIZZAZIONE: Motta (SR), Raffa (PA) e Corviseri (CT). Pellegrino (ME) nei Probiviri (ME).

NEL COMITATO DIRETTIVO CENTRALE DELLA FABI sono stati eletti: Gaetano Motta (SR), Carmelo Raffa (PA) E Andrea Corviseri (CT). Massimo Pellegrino è stato eletto nel Collegio dei Probiviri di Appello. Nella tarda serata di venerdì 16 giugno si sono conclusi i lavori del XXII Congresso Nazionale della FABI – FEDERAZIONE AUTONOMO BANCARI ITALIANI che con […]

Mobilità alle isole, l’assessore regionale Aricò al Premio Troisi

“Treno da Punta Raisi per Milazzo e nuova nave per Eolie”. Tra gli ospiti la deputata Commissione Trasporti Eliana Longi, che ha parlato di ferrovie e Ponte sullo Stretto.  Arrivano venti milioni pronti per potenziare il porto di Malfa SALINA (ME) 18 giu – “Un nuovo collegamento ferroviario veloce per chi atterra a Punta Raisi […]

Impianti sportivi, la Regione finanzia interventi in tre province col Funt. Assessore Amata, “Più occasioni di sport per i giovani”

La Regione Siciliana finanzierà interventi su impianti sportivi nelle province di Caltanissetta, Catania e Messina. La giunta, nel corso dell’ultima riunione, ha dato infatti il via libera a un cofinanziamento di oltre un milione di euro, pari al 50 per cento dei fondi necessari per le opere. L’altra metà sarà garantita dalla ripartizione per il […]

Grand Hotel Timeo, esperienza benessere pop-up firmata Dior

TAORMINA, 15 GIU – Dior approda al Grand Hotel Timeo, della catena Belmond, di Taormina per i 150 anni dalla fondazione, con un’esperienza di wellness che ha come sfondo i leggendari giardini dell’iconica struttura. Da giugno a ottobre lo storico parco dell’hotel ospiterà due cabine Dior tra i maestosi cipressi per esclusivi trattamenti benessere in […]

AMBIENTE, CONSULTA GIOVANILE DI TORTORICI LIBERA IL CENTRO URBANO DA PLASTICHE E RIFIUTI

Iniziativa dei ragazzi del comune nebroideo, insieme all’associazione ‘Plastic free,’ per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e del decoro dei luoghi nei quali vivono. TORTORICI (MESSINA), 14 GIU – Un week end di volontariato per i ragazzi della Consulta giovanile di Tortorici per liberare il centro storico da rifiuti e plastiche. L’iniziativa è nata insieme all’associazione […]

Maturità, in Sicilia sono oltre 48mila che affronteranno gli esami

In Sicilia sono oltre 48 mila gli studenti delle scuole superiori statali (43.435) e di paritarie (5.145) che il 21 giugno, dalle 8.30, affronteranno la prima prova degli esami di Stato, con una minima flessione dello 0,87 per cento rispetto all’anno precedente. Le prove torneranno a svolgersi con le modalità pre-pandemia: il 22 giugno ci […]

Progetto poliambulatorio solidale della “Missione Speranza e Carità”: successo per l’iniziativa portata avanti dal Teatro Massimo di Palermo. Raccolti oltre 40 mila euro tra la vendita dei biglietti e le donazioni

Si è conclusa positivamente l’iniziativa di beneficenza portata avanti dal Teatro Massimo di Palermo a favore della “Missione Speranza e Carità”. Grazie alla vendita dei biglietti della prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e alle donazioni ad essa correlate, sono stati raccolti oltre 40 mila euro, con cui sarà possibile terminare i lavori della […]

Italia ostaggio dei temporali, da metà settimana nuova perturbazione soprattutto al SUD

L’anticiclone africano quest’anno fatica a imporsi sull’Italia: nella settimana appena iniziata dovremo ancora fare i conti con tanti temporali, poi da mercoledì potrà arrivare anche un insidioso vortice che condizionerà il tempo su molte regioni, col rischio che possano formarsi dei fenomeni estremi come grandinate e nubifragi. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che […]

Una Manciata di Sicilia, cucina dell’isola protagonista in tv. L’azione di promozione portata avanti dalla Regione siciliana – Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo

Novità per la prima edizione di Una Manciata di Sicilia, l’azione di promozione portata avanti dalla Regione siciliana – Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo allo scopo principale di valorizzare la Destinazione Sicilia attraverso la promozione dei prodotti tipici dell’eccellenza culinaria siciliana e che ha come testimonial la giornalista siciliana Giusi Battaglia, protagonista della trasmissione […]

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, Schifani: «Programmazione culturale di grandissima qualità». Amata «Valorizzare il cinema, strada giusta».

«Con la programmazione culturale di grandissima qualità che vede protagonista Taormina continuiamo nel solco del prestigio e della valorizzazione di quei momenti culturali che arricchiscono una regione come la nostra. L’importante cartellone, che registra la presenza di artisti di calibro internazionale, protagonisti degli spettacoli e delle mostre d’arte, è un’ulteriore testimonianza della centralità di cui Taormina […]

ASM Taormina – La Uiltrasporti: “L’azienda patrimonio della città. Al nuovo sindaco De Luca chiediamo finalmente il vero rilancio della società”.

La Uiltrasporti Messina nel porgere i migliori auguri al neo sindaco di Taormina, con una nota inviata al primo cittadino Cateno De Luca, manifesta la necessità del sindacato di  avviare con la nuova amministrazione comunale un proficuo confronto sul futuro di ASM, l’azienda speciale municipalizzata che, come ben noto, è da poco uscita da una […]

Anniversario Carabinieri, Schifani: «Ringraziamo militari per impegno»

«Nel giorno in cui si celebra il 209esimo anniversario della Fondazione dei Carabinieri desidero rivolgere un messaggio di saluto al comandante dell’Arma, generale Teo Luzi, e a tutti i militari, in particolare ai siciliani». Lo dice il presidente della Regione Renato Schifani, che in serata sarà presente alla cerimonia prevista in piazza del Parlamento a Palermo. […]

La riflessione – Calogero Centofanti “Non più numero chiuso a medicina o presso altri corsi”

di Calogero CENTOFANTI Nel 1968 gli studenti universitari intrapresero una convinta lotta tesa alla tutela dei loro diritti tra cui quello allo studio. Dopo imponenti proteste, sostenute non solo dalle masse studentesche ma anche da esponenti del mondo accademico, il riconoscimento del libero accesso a tutte le facoltà, indipendentemente dal tipo di diploma conseguito segnò […]

Fsc, Schifani incontra il ministro Fitto: «Entro settembre intesa su impiego delle risorse per la Sicilia»

«Al più tardi entro il mese di settembre concluderemo un accordo con il governo nazionale per mettere a sistema tutte le risorse per la coesione disponibili per il territorio siciliano. L’intesa con il ministro Fitto punta a mettere in sicurezza la chiusura del ciclo 14/20, assicurare il completamento di tutti gli investimenti meritevoli che concorrono […]

E’ morto, a Marsala, all’età di 83 anni, il giornalista Dino Barraco

Per circa mezzo secolo corrispondente del Giornale di Sicilia, con cui ha collaborato fino a pochi mesi fa. Originario di Trapani, era il decano dei giornalisti marsalesi. Insegnante di Lettere alle scuole medie, la sua carriera da cronista iniziò negli anni ’70, affiancando l’allora corrispondente del Giornale di Sicilia, Matteo Alagna Foderà. Per lo stesso […]

Progetto poliambulatorio solidale della “Missione Speranza e Carità”: il Teatro Massimo contribuisce a realizzare uno dei sogni di Biagio Conte. Presentata la struttura in cui sono già iniziati i lavori all’interno della Cittadella del Povero e della Speranza

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. I lavori sono già iniziati grazie alle donazioni dei privati cittadini, ma adesso arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte […]

Missione Biagio Conte, la Regione consegna “padiglione green” in via Decollati a Palermo

La sede di via Decollati della Missione di Speranza e Carità, fondata da Biagio Conte a Palermo, può contare adesso su un padiglione destinato all’accoglienza dei più poveri completamente autonomo dal punto di vista energetico. La Regione Siciliana, alla presenza del presidente Renato Schifani e del responsabile della Missione don Pino Vitrano, ha consegnato l’immobile […]

ANIMALI IN EMERGENZA, LEIDAA: DA OGGI AL 18 GIUGNO INVIA UN SMS SOLIDALE O CHIAMA DA RETE FISSA AL 45589 PER SALVARE GLI ULTIMI TRA GLI ULTIMI

Sono tantissimi gli animali in difficoltà nel nostro Paese, che vivono situazioni di emergenza: oggi in Emilia Romagna hanno bisogno di soccorso e cibo per fronteggiare le conseguenze dell’alluvione. Nel complesso sono circa 700mila i cani vaganti e 2,4 milioni i gatti randagi in Italia: una schiera di innocenti che vivono per strada abbandonati a […]