Verso l’obbligatorietà anche in Sicilia dello screening neonatale per la SMA, l’atrofia muscolare spinale, una terribile malattia genetica rara invalidante che provoca la progressiva perdita dei motoneuroni portando i bambini che ne sono affetti verso la morte o disabilità gravi permanenti 17 ottobre – Il ddl relativo (primo firmatario il capogruppo M5S Antonio De Luca) […]
Osservatorio astronomico, Schifani: «Regione finanzia strada per Monte Mufara»
La Regione Siciliana finanzierà la messa in sicurezza della pista di accesso alla sommità di Monte Mufara, sulle Madonie, dove l’Agenzia spaziale europea deve installare il telescopio “Fly Eye”. La decisione, su proposta del presidente della Regione, è stata presa dal governo Schifani che ha destinato 1,6 milioni di euro del Piano di sviluppo e coesione. «Era […]
Salvini, ‘fondi per ponte Stretto lunedì in legge di bilancio’
Lunedì nella legge di bilancio avremo la copertura economica necessaria per il Ponte sullo Stretto, un’opera che milioni di italiani e siciliani aspettano da cinquant’anni. E sono contento che la Lega sia protagonista di questo successo”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, parlando con i cronisti a Palermo.
Attesi da oltre 20 anni dai cittadini del quartiere Sperone “Parco pubblico in piazza Achille Grandi e sistemazione vicolo Benfratelli”: sabato e domenica una raccolta firme
L’iniziativa a Palermo che ha visto la costituzione di un Comitato civico PALERMO. È prevista per sabato 14 ottobre dalle ore 18.00 alle 19.00 e domenica 15 ottobre dalle ore 8.30 alle 11.00 nel quartiere Sperone di Palermo (spazio antistante alla Parrocchia San Sergio I Papa – via Pecori Giraldi 49) l’iniziativa di raccolta firme indirizzata al Comune di Palermo finalizzata […]
Politiche sociali, Albano: «Cinque milioni di euro per i servizi agli alunni con disabilità delle scuole superiori»
Cinque milioni di euro per i servizi agli alunni con disabilità delle scuole superiori di secondo grado dell’Isola. L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato il decreto di liquidazione in favore delle Città metropolitane e dei Liberi consorzi comunali. La somma, ripartita secondo il numero degli alunni con disabilità relativo all’anno scolastico 2023/2024, servirà […]
Collegamenti marittimi integrativi con le isole minori siciliane, sindaci chiedono l’intervento dei governi nazionale e regionale
I sindaci delle isole minori siciliane chiedono l’intervento dei governi nazionale e regionale per ripristinare in tempi celeri i collegamenti marittimi integrativi, interrotti da ieri a seguito della rinuncia della compagnia Caronte & Tourist. “Tale interruzione, caratterizzata da un fenomeno di difficile comprensione popolare, che vede in contrapposizione l’attività amministrativa della Regione che non è […]
Noleggio a lungo termine, è sempre necessario versare un anticipo?
I numeri pubblicati di recente da ANIASA dimostrano quanto il noleggio a lungo termine sia diventato la soluzione preferita da parte di molti guidatori. Piuttosto che investire e bloccare ingenti somme di denaro per l’acquisto di un nuovo veicolo, molti automobilisti, sia privati che aziende, stanno optando per il noleggio a lungo termine, che, oltre […]
Cerimonia in Corte d’Appello – MESSINA – Consegna riconoscimenti Pro bono justitiae e Pro bono veritatis
Si è tenuta nell’Aula di rappresentanza della Corte d’Appello della nostra città la cerimonia di consegna dei riconoscimenti nell’ambito dei Premi “Pro bono justitiae (XXVIII edizione) e “Pro bono veritatis” (XXI edizione) organizzati dal Movimento “Nuova Presenza Giorgio La Pira”, animato dal dott. Calogero Centofanti. Hanno presieduto la cerimonia i Consiglieri di Corte d’Appello: Maria […]
Isole minori, si costruisce un nuovo traghetto a Palermo.
Lunedì 9 ottobre conferenza stampa di Schifani e dell’ad di Fincantieri Folgiero a Palazzo d’Orléans Il presidente della Regione, Renato Schifani, firmerà lunedì 9 ottobre con l’amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, il contratto di affidamento dei lavori di realizzazione di un traghetto che svolgerà servizio di collegamento con le isole minori. […]
I Giardini sensoriali a Scuola aperti alla cittadinanza venerdì 6 ottobre 2023 a Palermo
Palermo, 4 ottobre 2023 Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 17,00 , presso la sede dell’Istituto Comprensivo De Amicis Da Vinci di via Rosso Di San Secondo, 1 a Palermo, verranno aperti alla cittadinanza i Giardini sensoriali a Scuola. Le idee progettuali dei Giardini sensoriali a Scuola sono state elaborate attraverso lo strumento del Workshop […]
Appalti, via libera al nuovo Codice dei contratti pubblici. Schifani e Aricò: «Gare più veloci e opere pubbliche realizzate in tempi rapidi»
Approvato dall’Assemblea regionale siciliana il nuovo Codice dei contratti pubblici, voluto fortemente dal governo Schifani. Il testo, predisposto dall’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò, integra la norma nazionale (decreto legislativo 36/2023), efficace in Italia dal primo luglio con alcune importanti modifiche. La legge regionale, appena varata dall’Aula, introduce la Centrale di committenza unica regionale, articolata in […]
Palazzo d’Orleans, il presidente Schifani riceve il neo questore di Palermo Calvino
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha ricevuto nel pomeriggio, in visita di cortesia a Palazzo d’Orleans, il neo questore di Palermo, Maurizio Calvino. Nel corso del colloquio è stato affrontato principalmente il tema della sicurezza nel capoluogo siciliano, recentemente finito alla ribalta nazionale per alcuni violenti episodi di cronaca nera. «Ho assicurato al […]
“L’Italia delle Regioni”, il presidente Schifani lunedì a Torino alla seconda edizione del Festival
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, lunedì 2 ottobre sarà presente a “L’Italia delle Regioni”, la seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome che si svolge a Torino sino a martedì 3 ottobre. Il governatore siciliano parteciperà alla sessione plenaria di avvio dei lavori, a Palazzo Reale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio […]
Mozia, via libera della Cts all’elettrodotto. Schifani: «Decisivo passo in avanti del progetto»
Sempre più vicino l’obiettivo della realizzazione dell’elettrodotto di Mozia per la connessione alla rete elettrica nazionale. Il progetto di costruzione del cavo sotterraneo fra Mozia e Marsala, predisposto dal dipartimento Energia, non produce nessun impatto ambientale sull’habitat dello Stagnone secondo il decreto firmato dall’assessore regionale al Territorio e ambiente, sulla base del parere favorevole rilasciato […]
Economia, giunta approva Bilancio di previsione 24/26. Schifani e Falcone: «Certezze nei conti per una Regione sempre più virtuosa»
La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Economia Marco Falcone, ha approvato oggi il disegno di legge del Bilancio di previsione 2024/26. Si tratta del principale documento contabile di programmazione della Regione Siciliana, elaborato su un orizzonte triennale e l’indicazione per singolo capitolo di ogni entrata e spesa delle diverse strutture dell’ente. Il Bilancio è stato […]
XXIV EDIZIONE GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI: IL ‘PREMIO BOSCARINO’ PER TRAMANDARE AI GIOVANI LA MEMORIA E LA RICERCA DEL PATRIMONIO CASTELLANO SICILIANO
Concluse le due giornate di studi con la presentazione e apertura all’Università di Messina della mostra itinerante che celebra i vent’anni del ‘Premio di laurea Salvatore Boscarino’ sulle architetture fortificate siciliane, promosso dall’Istituto Italiano dei Castelli Sezione Sicilia. “Nella regione sono oltre 700 le strutture censite e l’Isola è la quarta in ’Italia per la […]
CACCIA: DOPO STOP DEL TAR, REGIONE EMANA DECRETO ‘SALVA-DOPPIETTE’. WWF: ACCANIMENTO E ODIO CONTRO FAUNA DA PARTE DI SCHIFANI E SAMMARTINO
Bonfanti (WWF): “Inspiegabile ed inaccettabile questo accanimento contro la Natura e odio verso la fauna del Presidente Schifani e dell’Assessore Sammartino, amici delle doppiette più oltranziste”. (22.09.2023) – Ieri il TAR Sicilia, accogliendo l’istanza cautelare del ricorso delle Associazioni ambientaliste (WWF Italia, LAC, Legambiente Sicilia, Lipu BirdLife Italia e LNDC Animal Protection ed Enpa) contro […]
Allerta Rossa – Ondate di calore e incendi in Sicilia. Al Nord acquazzoni e temporali. Italia divisa ancora in due
La Protezione Civile ha diramato per la giornata di oggi in Sicilia per il rischio di ondate di calore e incendi. L’estate, la parte peggiore, non vuol lasciare ala Sicilia con alti tassi di umidità e afa che andranno ad appesantire ulteriormente il lavoro di vigili del fuoco ed ospedali. Al Nord invece si respira […]
Gratta e vinci da 500 mila euro. Il vincitore aveva visto uno zero in meno
Il vincitore di 500 mila euro, vinti grazie ad un biglietto gratta e vinci da 5 euro, non si era accorto dell’importo effettivo della vincita. Credeva di aver vinto “solo” 50 mila euro. Sono stati poi i titolari del tabacchi di Balestrate, in provincia di Palermo, ad avvertirlo della svista e che la vincita assommava […]
“La salute delle donne passa attraverso la prevenzione”, il Rotary club Reggio Calabria Est promuove il progetto
Domenica 24 settembre 2023, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, a Bova Marina, parcheggio stazione FFSS, il Rotary club Reggio Calabria Est promuove e sostiene il progetto: la salute delle donne passa attraverso la prevenzione. Lo specialista ginecologo, a titolo gratuito, sarà al servizio di chiunque vorrà formulare dubbi e chiedere informazioni a riguardo il […]
A rischio fondi Ue per Sicilia per oltre 1,6 miliardi
Le risorse dei fondi strutturali destinati alla Sicilia sono quelle più a rischio disimpegno del ciclo di programmazione 2014-2020 della Politica di Coesione. E’ quanto emerge dall’analisi dei dati disponibili sul portale della coesione della Commissione europea. Per la Sicilia mancano all’appello, tra Fesr e Fse, oltre 1,6 un miliardi di euro. Per non perdere […]
Disabilità, maggiori fondi per Asacom e assistenti servizio igienico personale. Albano: «Avevo proposto integrazione, ringrazio Commissione Bilancio dell’Ars»
«Il via libera da parte della Commissione Bilancio dell’Ars a maggiori stanziamenti in favore di Asacom e dei lavoratori del servizio igienico personale dimostra grande sensibilità su un tema delicato quale l’assistenza alle persone disabili per i servizi che rendono presso le scuole secondarie. Sapevamo che i fondi, stanziati in sede di approvazione del Bilancio […]
Migranti, oggi Schifani a Lampedusa
Oggi 17 settembre, in occasione della visita del presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e del presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni per affrontare l’emergenza migranti, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani sarà presente nell’isola di Lampedusa insieme al dirigente generale della Protezione civile regionale Salvo Cocina.
Memoriale di Portella della Ginestra dichiarato sito di interesse culturale, Schifani e Scarpinato: «Riconoscimento importante per la Sicilia che non si arrende»
Il Memoriale di Portella della Ginestra ha ottenuto il riconoscimento di “sito di interesse culturale”. Si conclude così positivamente la pratica avviata qualche mese fa ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio, “sia per il suo riferimento con la storia, sia quale testimonianza unica dell’identità e della storia delle istituzioni collettive”. «Il […]
Anniversario Puglisi, Schifani: «Educò i giovani alla libertà, dovere di tutti seguirne l’esempio»
«Educare i giovani alla libertà e al riscatto dalla criminalità è ciò a cui ha dedicato la vita il beato don Pino Puglisi, comunicando loro i valori di una esistenza dignitosa, da sottrarre alla schiavitù della mafia. Egli ha pagato con la vita il suo impegno affinché nessuno si sentisse solo di fronte alla sfida […]
Migranti cantano e ballano per strada a Lampedusa
Diversi migranti, per lo più minorenni, sbarcati nei giorni scorsi a Lampedusa, cantano e ballano nella centrale via Roma dove, in un locale della movida, c’è una band musicale che anima una delle ultime serate estive per la festa patronale in onore della Madonna di Porto Salvo.Isolani e turisti si sono fermati ad ammirare la […]
Ex Province, Schifani nomina i nuovi commissari straordinari: sono tutti dirigenti della Regione
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha nominato i nuovi commissari straordinari dei sei Liberi consorzi dei Comuni. Sono tutti dirigenti generali della Regione in servizio, in attuazione della nuova normativa approvata dall’Ars. Ad Agrigento è stato designato il capo dell’Ufficio legislativo e legale della Regione Giovanni Bologna; a Caltanissetta il responsabile dell’Arit, l’Autorità […]
Trapianto di organi, al via l’edizione 2023/24 del premio “Nicholas Green” per 81 studenti siciliani
Saranno destinati ad ottantuno studenti siciliani anche per l’anno scolastico 2023/2024, i premi intitolati a Nicholas Green, il bimbo statunitense di sette anni ucciso durante un tentativo di rapina il 29 settembre 1994, mentre viaggiava con la famiglia sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria, in direzione della Sicilia. L’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale istituisce nove premi per ogni provincia […]
Schifani, raddoppiato il fondo per il bonus palestra Sicilia
“Sarà raddoppiato il capitolo di bilancio regionale che permetterà a bambini e ragazzi, dai 6 ai 16 anni, con famiglie dal basso reddito, di poter frequentare gratis le palestre in Sicilia”. Lo ha detto il presidente della Regione Renato Schifani inaugurando stamane l’anno scolastico all’Istituto comprensivo Sperone-Pertini di Palermo. Con lui l’assessore regionale alla Formazione […]
Assistenza disabili nelle scuole, Schifani: «Pronti sei milioni, garantire servizio è dovere morale»
«Stiamo predisponendo un emendamento da ben sei milioni di euro per consentire l’avvio del servizio di assistenza agli alunni disabili nelle scuole superiori di tutte le province dell’Isola». Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dopo le rassicurazioni dell’assessore all’Economia, Marco Falcone, relative intanto alla situazione nella provincia di Siracusa. «Un dovere morale, prima […]
Archeologia, nuovi ritrovamenti nel Parco di Leontinoi. Scarpinato: «Un tesoro prezioso che ci permette di comprendere meglio la cultura dell’antica città»
Nel corso della campagna di scavi archeologici avviata lo scorso 28 agosto dal Parco archeologico di Leontinoi e Megara insieme con l’università Tor Vergata di Roma, sono state riportate alla luce straordinarie testimonianze di varie epoche. Una equipe composta da circa trenta studenti di archeologia, guidati dalle professoresse Marcella Pisani e Alessandra Molinari, ha operato in […]
Cultura, Palermo ricorda lo storico dirigente dei Beni culturali della Regione Siciliana Alberto Bombace
Una tavola rotonda dal titolo “2003-2023: ricordo di Alberto Bombace”, a venti anni dalla scomparsa dello storico dirigente della Regione Siciliana, sotto la cui direzione sono stati avviati alcuni dei più innovativi processi di trasformazione dei beni culturali in Sicilia. L’evento avrà luogo giovedì 14 settembre alle ore 15.30 nella biblioteca centrale della Regione, intitolata […]
Alunni disabili, la Regione completa l’erogazione delle risorse per il servizio di assistenza specialistica
Con il pagamento del 6 settembre scorso, la Regione ha erogato alle Città metropolitane e ai Liberi consorzi della Sicilia tutte le risorse destinate per il 2023 all’assistenza specialistica degli alunni disabili. Si tratta di 30 milioni di euro, stanziati con la Legge di stabilità 2023-2025 e distribuiti con tre decreti, a febbraio, aprile e […]
Ferrovie, conclusi lavori su 4 tratte. Aricò: «Collegamenti efficienti strategici per lo sviluppo della Sicilia»
«Grazie agli interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico operati questa estate da Rfi, la rete ferroviaria siciliana è non soltanto più efficiente e sicura, ma si pongono le basi per un ulteriore potenziamento in vista di uno sviluppo dell’intero sistema dei collegamenti nell’Isola, grazie agli investimenti massicci previsti nei prossimi anni e alla realizzazione del […]
Violenza sulle donne, tre avvisi per supportare i Centri antiviolenza. Albano: «Fermiamo questa mattanza»
Tre avvisi destinati ai centri e alle strutture che sostengono le donne vittime di violenza sono stati pubblicati dall’assessorato regionale alla Famiglia e alle politiche sociali. I contributi previsti dai bandi mirano a supportare i Centri antiviolenza per le spese di gestione, riconoscendo il ruolo svolto nella protezione delle donne che hanno subito violenza di […]
Spettacolo, dall’8 settembre anche a Messina il Bellini International Context. Schifani: «Un grande progetto di sinergia fra istituzioni»
Vincenzo Bellini s’impone da quasi due secoli come ambasciatore dell’identità siciliana nel mondo in forza del linguaggio universale della musica. Ed è il richiamo planetario delle sue opere a farne uno dei più autorevoli testimonial su cui la Regione Siciliana ha scommesso con determinazione, dando vita, attraverso le celebrazioni belliniane 2023, ad un’iniziativa di ampio respiro in grado di […]
Politiche sociali, Regione finanzia il “taxi solidale” rivolto a malati e anziani del Palermitano
Un “taxi solidale” per accompagnare chi è temporaneamente inabile e non ha la possibilità di spostarsi con mezzi propri a Palermo e nei Comuni limitrofi. È il servizio, rivolto a malati e anziani con basso reddito, avviato dall’Associazione di promozione sociale “Cuore colorato Sicilia”, alla quale è stato assegnato ed erogato un contributo regionale per la realizzazione […]
Souvenir di stampo mafioso, Tamajo a commercianti: «No a prodotti che mortificano la Sicilia»
«Non posso che essere d’accordo con l’iniziativa del collega di giunta Alessandro Aricò per rimuovere i souvenir di stampo mafioso in vendita sui traghetti tra Messina e Villa San Giovanni». Lo dice l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo. «Questi gadget – aggiunge Tamajo – riportano immagini e scritte lesive della dignità dei siciliani onesti e laboriosi. […]
Christmail, sei mesi “orfano” di nuovo. Revocato l’affido al medico rianimatore. “Non ci dicono perché, né dov’è”
Nella stanzetta che gli aveva preparato ha lasciato tutto: il lettino, i giochi, i vestitini come se temesse di spezzare l’ultimo filo che lo lega a lei. Alessandra Teresi, medico rianimatore del 118, l’ha amato come un figlio da quando l’ha visto, minuscolo, infagottato, in braccio a una delle profughe che viaggiava con lui su […]
Settembre all’insegna del bel tempo sull’Italia
La rimonta di un vasto anticiclone tra Europa e Mediterraneo porterà nel corso della prima settimana di settembre condizioni meteo più che asciutte sull’Italia. Primo weekend del mese con cieli sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud, temperature in rialzo su valori in linea con le medie del periodo. Ci aspettiamo giornate con caldo […]
Ucsi il segretario nazionale incontra il segretario generale della Cei S.E. Mons. Giuseppe Baturi
SIRACUSA – Il segretario nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo, ieri pomeriggio, ha incontrato il segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana S.E. Mons. Giuseppe Baturi , arcivescovo di Cagliari davanti al quadretto della Madonna delle Lacrime, all’interno del Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. All’incontro hanno partecipato l’arcivescovo di Siracusa S.E. Mons. Francesco Lomanto, delegato Episcopale […]
Solenni Festeggiamenti in onore alla MADONNA DI OGNINA
“Si avvicina l’8 settembre ed il nostro Santuario torna a prepararsi, per la Festa della Natività di Maria Santissima, la Madre del S. N. Gesù Cristo, chiamata anche “Bedda Matri di Lognina”. Ha esordito così, Angelo Alfio Mangano, parroco del Santuario Santa Maria in Ognina, in occasione della presentazione ufficiale del programma insieme a Nino Testa, Presidente […]
Scuola: Flc Cgil, dimensionamento colpisce il Sud, in Sicilia 100 istituti in meno
Palermo, 30 agosto 2023 – “Tante preoccupazioni, a partire dalle questioni emergenti, prima fra tutte il tema del dimensionamento scolastico. In Sicilia verranno tagliate 100 istituzioni scolastiche, in Italia il 10% in meno. Questo vorrà dire, soprattutto in tante regioni del Sud, una riduzione della presenza e della diffusione delle autonomie scolastiche nel territorio”. Lo […]
Incendi e siccità, in Sicilia il Wwf chiede lo stop alla caccia
Il Wwf ha chiesto alla Regione Siciliana di sospendere il ‘Calendario venatorio 2023-2024’ – in particolare relativamente alla ‘preapertura’ dei giorni 2, 3, 6, 9 e 10 settembre e all’apertura generale dal 17 settembre al 31 gennaio 2024 – a causa dell’eccezionale situazione meteoclimatica, ambientale ed ecologica che ha interessato tutta la Sicilia. Secondo il […]
Caldo record e afa sull’Italia, oltre 38°C per 5 giorni consecutivi, meno al Sud: previsioni meteo
Prossimi giorni difficili con caldo record e afa su tutta l’Italia. Le previsioni meteo parlano chiaro: l’anticiclone africano Nerone non ne vuol sapere di abbandonare l’Italia e così sta preparando l’ultima fiammata dell’estate 2023. Infatti ancora oggi e fino a sabato 26 agosto infuocherà gran parte delle nostre regioni con circa 38°C per almeno 5 […]
Infrastrutture, ferie sospese per fare pagamenti: il ringraziamento di Aricò
«Ho condiviso pienamente la decisione del dirigente generale Salvatore Lizzio di sospendere le proprie ferie e quelle di dirigenti e funzionari del dipartimento Infrastrutture e mobilità, nelle giornate a cavallo di Ferragosto, per disporre ed effettuare i pagamenti nei confronti di enti pubblici e aziende private». Lo dice l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, […]
ESODO ESTIVO: SULLA RETE ANAS IL TRAFFICO A LUGLIO +2% RISPETTO AL 2022. CRESCE DI PIU’ AL SUD (+4%) IN PARTICOLARE IN SICILIA (+5%)
DECISA FINO AL PRIMO WEEK END DI SETTEMBRE LA SOSPENSIONE DI 811 CANTIERI Roma, 11 agosto 2023 Flussi di traffico in crescita a luglio secondo l’Osservatorio del traffico Anas rispetto all’anno scorso: +2% su gran parte d’Italia, con un picco al Sud del +4% e in Sicilia del +5%. Sulla rete Anas si è registrato […]
Meteo oggi e domani, arriva Nerone: caldo africano ed afa anche a Ferragosto
L’Anticiclone Nerone pronto ad infiammare l’Italia. Il meteo di oggi e domani parla di caldo ed afa che si intensificheranno nel weekend anche a Ferragosto. Antonio Sanò, fondatore del sito www.ILMeteo.it, conferma il ritorno del caldo africano sul nostro Paese, in due fasi: dapprima al Centro-Nord poi, da metà della prossima settimana, anche al Sud. […]
Regione, Antinoro nuova dg del Turismo e Cono Catrini all’Autorità di certificazione
Maria Concetta Antinoro sarà la nuova dirigente generale del dipartimento del Turismo, dello sport e dello spettacolo. Lo ha deciso la giunta regionale nella seduta odierna che, contestualmente, ha assegnato il dirigente uscente Antonio Cono Catrini alla guida dell’Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea.