“Quanto riscontrato dall’ing. Indelicato conferma la bontà dell’operazione e soprattutto smentisce categoricamente alcune fantasiose ricostruzioni”. Conclude così, con queste dichiarazioni del Presidente Campagna, la nota che dovrebbe essere di “decisa smentita” da parte di ASM circa il fatto che il “pozzo champagne” sarebbe stato un pozzo già esistente. Questo l’obiettivo ma peccato che quanto dichiara […]
Mazzarrà Sant’Andrea – Soccorso prestato a un gattino ferito e a un cagnolino: il Comune paga le spese
A MAZZARRA’ SANT’ANDREA L’AMORE PER GLI ANIMALI E’ UN VALORE IMPRESCINDIBILE! Un dolcissimo gattino, nei giorni scorsi, è stato investito da un’autovettura in una delle vie del centro di Mazzarrà Sant’Andrea. Il piccolo amico a quattro zampe ha riportato la frattura degli arti posteriori e del bacino. Raccolto dal personale di Polizia Municipale, il gattino […]
Taormina: il “miracoloso” pozzo del Sifone esisteva già ed era otturato. “Champagne” da un pozzo vicino…
“La pagliacciata del nuovo pozzo già esistente”, così l’ha definita l’avvocato Danilo La Monica nell’ultima sua diretta Facebook. Quel pozzo “miracoloso” dal quale esce “champagne non acqua” esisteva già. E’ acqua che proviene da un pozzo già conosciuto e otturato che si trova a circa 5 o 6 metri dalla trivellazione, peraltro effettuata dalla stessa […]
Musolino (Iv), solidarietà a Bertè e a Repubblica
(ANSA) – PALERMO, 31 AGO – “Solidarietà al quotidiano La Repubblica, a Fabrizio Bertè e alla redazione di Palermo per gli attacchi scomposti arrivati da Cateno De Luca. Il sindaco di Taormina si è più volte reso protagonista di uscite aggressive, con il ricorso al turpiloquio, come ben sa la sottoscritta, a sua volta fatta […]
Acconto Tari Messina: avvisi il giorno prima della scadenza. Unica modalità di pagamento PAGOPA? Impossibile scaricare F24
Domani, 30 agosto, scade il pagamento per l’acconto TARI 2024, ma fino a stamattina il Comune non aveva ancora provveduto ad inviare gli avvisi di pagamento. Un comunicato del Comune di Messina avvisa, pertanto, e solo intorno alle 15 di oggi, che “è in corso l’attività di consegna degli avvisi di pagamento TARI, relativi all’acconto […]
Antonio Presti interverrà all’inaugurazione dell’evento di presentazione del progetto Hellas Gioiosa – Installazione interattiva nella città greco-sicula nei pressi di Gioiosa Guardia
Sabato 31 agosto 2024 dalle 16:30 – Installazione pubblica multimediale nelle prossimità dello scavo archeologico della città greco sicula alle pendici del Monte Melluso con la preziosa presenza e partecipazione di Antonio Presti, artista e intellettuale che ha contribuito in modo significativo all’arricchimento della cultura siciliana. Come raggiungere l’installazione: 200 metri sotto Gioiosa Guardia, nel […]
GIANDOMENICO LA FAUCI: «CAOS PER LAVORI IN VIA MARCO POLO, COMUNICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DISCUTIBILI»
«I lavori per la nuova pavimentazione in via Marco Polo stanno creando notevoli disagi ai cittadini, ai commercianti e ai residenti della zona. L’ordinanza comunale, che prevede divieti di sosta e di transito dal 28 agosto al 2 settembre nell’orario compreso tra le 7:30 e le 17:30 (come si può vedere nella foto in allegato, […]
Ricerca idrica: “potabile” è un parametro da accertare con le regole dettate dal Genio Civile
Facile dire “potabile”, ancora di più, ma soprattutto azzardato, bere dell’acqua ancora non accertata come potabile davanti alle telecamere. Soprattutto se lo fa un sindaco. Le regole sono stringenti in tema di ricerca di acque potabili e le detta il Genio Civile. Il dirigente di quello di Messina, le ribadisce con un documento a firma […]
Garante per l’Infanzia Messina – Incompatibilità del sacerdote ortodosso Amante, dopo le motivazioni “insussistenti” del dirigente De Francesco, Diritti in Movimento scrive all’Arcivescovo Polykarpos
“A nulla rilevano le riflessioni avanzate dal Dirigente De Francesco in ordine al numero dei fedeli (400 secondo il dirigente) seguiti dal dott. Amante ed alla circostanza che gli stessi non siano elettori attivi (?)“. Lo scrive in una lettera, firmata da 118 cittadini, il movimento “Diritti in Movimento” e indirizzata alla segretaria generale del […]
Installata a Camaro una pensilina “riqualificata” ATM. Ma non è una delle nuove e moderne.
Stamattina, alla presenza del vicesindaco e assessore alla mobilità Salvatore Modello, del presidente dell’Azienda Trasporti di Messina Giuseppe Campagna, del presidente della Terza circoscrizione Alessandro Cacciotto e degli altri componenti del Consiglio circoscrizionale, è stata installata una pensilina Atm in prossimità di piazza F. Fazio. La struttura, recentemente riqualificata, consentirà ai residenti della zona che […]
Impianti Sportivi Comune Messina: Carbone, FdI, “Assente Finocchiario, su ristrutturazione nessuna risposta da esperto Francesco Giorgio”.
Il Consigliere di Fratelli d’Italia Dario Carbone durante la seduta odierna della V Commissione Consiliare Sport ha approfittato della presenza in commissione dell’esperto dell’Amministrazione dott. Francesco Giorgio al fine conoscere lo stato dei lavori di riqualificazione e ristrutturazione di vari impianti sportivi messinesi ma non ha ricevuto alcuna risposta a causa di un accettabile scarica […]
Avviso alla cittadinanza: modalità di pagamento dei tributi locali tramite PagoPA
Per i contribuenti impossibilitati a utilizzare il metodo di pagamento digitale rimane sempre possibile eseguire il pagamento tramite F24. L’Assessorato ai Tributi e contrasto all’evasione ed elusione fiscale e all’Informatizzazione e Digitalizzazione PA rende noto che, il Comune di Messina al fine di riscuotere le somme derivanti dal pagamento dei tributi locali ha adottato i […]
Canile municipale Messina: dopo la perdita dei fondi si procede all’affidamento esterno. Quando Schepis ed altri consiglieri accusarono Minutoli di “deportazione”
Il Comune di Messina pubblica la procedura di affidamento con il criterio dell’offerta più vantaggiosa del servizio di canile comunale. L’obiettivo è quello di affidarlo ad un soggetto esterno con una base d’asta di 1.576.800 euro e per un valore complessivo di 1.839.600 euro. E’ così che il Comune di Messina, protagonista l’assessore comunale al […]
Taormina, perdite idrica della rete di oltre il 50%. E dal torrente Sirina 40 litri al secondo finiscono in mare. Nuova sorgente o perdita?
Nella delibera della Giunta del Comune di Taormina che affida agli uffici competenti di procedere alla convocazione di una conferenza di servizi al fine di individuare ulteriori fonti di approvvigionamento idrico per Taormina e Castelmola, si evince qualcosa che non ci si aspetterebbe: il sistema idrico cittadino perderebbe il tra il 55 ed il 60 […]
Pedaggio “della vergogna” -Biancuzzo chiede iscrizione all’OdG in consiglio comunale l’eliminazione del pedaggio “falso” di Villafranca
“Lo scrivente ancora una volta reclama il giusto e doveroso rispetto al ruolo politico ricoperto, chiedendo a lor Signori di provvedere ognuno in base al proprio ruolo e funzione, in ossequio al regolamento del consiglio comunale, di procedere ad istituire una seduta ad hoc del consiglio comunale, dando seguito ai lavori della 1 commissione svoltasi […]
TERMINAL MILAZZO, LA COMET DI BLANDINA LICENZIA 8 LAVORATORI: NO AL VERGOGNOSO RICATTO SULLA PELLE DEI LAVORATORI
“L’azienda Comet, amministrata da Ivo Blandina, attuale presidente della Camera di commercio di Messina, ha avviato le procedure per il licenziamento di 8 lavoratori. La Comet, grazie alla concessione rilasciata dall’Autorità di sistema portuale dello stretto, gestisce da lunghissimo tempo il Terminal passeggeri e terminal traghetti di Milazzo. Qualche mese fa, a seguito della scadenza […]
ACR MESSINA e COMUNE: Dario Carbone chiede accesso agli atti per verificare la situazione debitoria”
“Questa mattina a partire dalle 8:30 ho esercitato la mia attività di accesso agli atti da Consigliere Comunale presso tutti i Dipartimenti del Comune di Messina interessati al contenzioso tra l’Ente e l’Acr Messina al fine di verificare la situazione debitoria della società come richiestomi da centinaia di cittadini”. Lo annuncia in un post sulla […]
ATM e le disfunzioni della Tranvia: ORSA e CISL “Oggi primo infortunio per una conducente a causa delle disposizioni aggiuntive “
“Con nota del 09/08/2024, prot. 31/A, avente come oggetto: “richiesta chiarimenti su Disposizione di Servizio n. 22 del 08/08/2024” (allegato 1), le scriventi OO.SS. avevano chiesto ad ATM S.P.A. delucidazioni in merito a una, non meglio specificata, nota dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) che, sembra, abbia […]
Viabilità Messina e la “pistina ciclabilina” di via dei Mille. C’è ancora chi si chiede il senso di questa “opera”
Nell’ambito della messa in opera della “viabilità mondelliana” a Messina sfugge ancora oggi il senso di questa posa di brandello di “pistina ciclabilina” installata il 6 dicembre del 2023 all’inizio della Via dei Mille, che non sembra avere né capo né coda, né collegarsi a un bel niente. Saremmo lieti di fare “lo scoop” e […]
Salvini, ‘entro l’anno cantierizzazione per ponte Stretto’
‘Ci sono 239 domande dal ministero dell’Ambiente’ Per quanto riguarda la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina “ci sono 239 domande dal ministero dell’Ambiente a cui verranno date 239 risposte entro il mese di settembre, quindi è chiaro che se si sono presi 4 mesi in più per dare tutte le garanzie ambientali possibili […]
Messina, Stadio Celeste e Pala Merlino: interrogazione PD “Il Comune rischia di perdere i fondi PNRR per restyling e ricostruzione?”
“In questi giorni il ministro dello sport Abodi, scrivendo al presidente dell’ANCI, ha lanciatol’allarme relativo al rischio che i comuni italiani potrebbero perdere 158 milioni di euro, deifondi PNRR, destinati all’impiantistica sportiva.Il detto rappresentante del governo, infatti, ha esternato la preoccupazione che molti deicomuni ammessi al finanziamento non riuscirebbero ad avviare i cantieri entro il […]
Avviso Pubblico per una Casa Serena “BIS”: quale struttura potrebbe essere adatta? Ecco quale.
L’avviso pubblico di Patrimonio Messina spa per la manifestazione di interesse per l’acquisizione in rent to buy per una struttura che sostanzialmente duplicherà Casa Serena, la casa di riposo comunale da riqualificare di cui non si sa più nulla, è molto stringente e dettagliato. Le caratteristiche dell’immobile o gruppo di immobili sono estremamente precise e […]
Messina – Consigliere Caruso “Lunghe file di cacciatori a Palazzo Zanca. Il decentramento tradito dall’Amministrazione”
“Sono in atto lunghe code a Palazzo Zanca per il rinnovo del tesserino venatorio in vista della riapertura della stagione della caccia. Anche questo è un diritto per il cittadino e come tale dovrebbe esserne agevolato l’esercizio“. Lo dichiara il consigliere Giovanni Caruso, Democrazia Cristiana. La scelta dell’amministrazione comunale di accentrare le operazioni di rinnovo […]
Sversamento Mili Moleti, Gruppo Consiliare PD chiede dimissioni del Cda AMAM
L’intollerabile episodio di sversamento dei liquami fognari tra le vie di Mili Moleti, che peraltro non è certamente una novità, non può più essere accettato. L’ennesimo schiaffo alla popolazione della zona sud appalesa ancor di più l’incompetenza gestionale dei vertici Amam, cui bisogna scrivere la parole “fine”.Avevamo chiesto varie volte nella competente commissione consiliare che […]
Mili Moleti, Restuccia, Lega, “Nulla dal 2023. Situazione accertata e insostenibile”
Questa notte all’una una pompa di sollevamento si è fermata, andando a riversare la fognatura sulla via nazionale a Mili Moleti e creando innumerevoli disagi soprattutto ai proprietari delle case al piano terra. La fognatura è scesa indisturbata per circa un’ora e mezza, mettendo in ginocchio quanti abitanti si sono dovuti sigillare in casa con […]
Crisi idrica e dissalatore Webuild: Oteri “Basile si svegli!”
L’avvio dei primi cantieri del ponte sullo Stretto si avvicina sempre di più: non facciamoci trovare impreparati e iniziamo a chiedere alla Webuild i due dissalatori promessi”. Così il consigliere del Gruppo Misto Cosimo Oteri, intervenendo sulle polemiche feroci relative alla crisi idrica in città.“All’inizio dei lavori mancano solo due passaggi: la replica della Stretto […]
Messina Servizi e AMSIA Milano: le precisazioni della società comunale messinese sul nostro raffronto. Dati sui quali invitiamo a riflettere
“Il confronto tra Messina e Milano risulta assolutamente sproporzionato e basato su dati non corretti. Messina e Milano sono città con caratteristiche territoriali e logistiche molto diverse, rendendo il paragone non pertinente”. Lo scrive Messina Servizi a seguito del nostro articolo pubblicato ieri che raffrontava due realtà sicuramente diverse dal punto di vista territoriale ma […]
Le autobotti per la Vara da AMAM, in sostegno arrivano da fuori città. Il ringraziamento dell’amministrazione comunale
“L’Amministrazione Comunale di Messina desidera esprimere un sentito ringraziamento ai Comuni di Torregrotta, Roccafiorita e San Piero Patti per la generosa disponibilità dimostrata nell’inviare quattro autobotti che, in occasione della giornata della Vara, andranno a supporto delle attività di sostegno e aiuto nelle zone della nostra città che stanno soffrendo la carenza idrica. Le autobotti […]
Polizia Metropolitana: l’incarico revocato e la “versione” di Pietro Fotia. “De Luca? Speravo diventasse presidente… ma non ne condivido tutte le scelte”
“I miei rapporti con Cateno De Luca sono semplici: nel 2022 mi sono convinto che, se fosse stato eletto Presidente della Regione Sicilia, tutti i cittadini ne avrebbero beneficiato; quindi, è normale che lo appoggi, così come ho sempre fatto con tutti i “politici” a cui ho dato una “mano”.“ Pietro Fotia, dopo la revoca della determina […]
A Naso il Sindaco realizza un pozzo da 300 litri al minuto. Messina reperisce autobotti, Taormina prende da Messina la “sua” acqua
Cinque litri al secondo, 300 al minuto. Una quantità di acqua importante per un comune di 3500 abitanti qual è Naso, sui Nebrodi. E’ la portata del pozzo realizzato dal sindaco Gaetano Nanì sotto le direttive dell’ATI Idrico, con l’ausilio della Protezione Civile e della cabina di regia per l’emergenza idrica della Regione Siciliana. Così […]
Messina Servizi: con altri 70 arriva a 800 dipendenti. In rapporto ai cittadini, sono più che a Milano. Ma con differenziata minore e costo doppio
Messina Servizi si prepara ad assumere altre 70 unità lavorative sfruttando parte della Tari che i messinesi verseranno per l’anno 2024. La società comunale che gestisce la raccolta e lo smaltimento rifiuti per Messina, arriverà così ad un numero di addetti superiore ad 800 con un rapporto di circa 1 operatore ogni 280 abitanti . […]
Messina, l’Associazione Nino Cucinotta consegna una seconda sedia JOB al Lido del Tirreno di Mortelle
Messina, 12 agosto – L’Associazione Nino Cucinotta ha consegnato la seconda delle due sedie JOB, progettate per offrire autonomia e comfort alle persone con disabilità che desiderano godersi il mare. Queste sedie, acquistate con il contributo del Gruppo Fire e grazie alle donazioni ricevute con il PanettoNino lo scorso Natale, sono state realizzate con il […]
Esodo Ferragosto, in Calabria traffico intenso ma regolare
Anas, sull’A2 +10% transiti rispetto a week-end precedente Traffico intenso ma regolare sulla rete stradale e autostradale anche in Calabria in corrispondenza con il terzo weekend di grandi partenze e con il fine settimana prossimo a Ferragosto. Lo fa sapere l’Anas secondo cui “sono state rispettate – riporta una nota – le previsioni sull’aumento dei […]
Mensa di Sant’Antonio e Sant’Annibale: la coordinatrice scrive all’assessore Calafiore
Pubblichiamo su richiesta della coordinatrice della mensa di Sant’Antonio, nonché presidente della Onlus, Elena Ricciari Donato. E’ la lettera inviata all’assessora comunale alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore. La pubblicazione avviene a norma dell’esercizio del diritto di replica. Gentile Assessora Calafiore, in riferimento al servizio apparso su “Voce di popolo” li dove è chiara la istigazione […]
Esodo Ferragosto: anche fila di 3 ore a imbarchi per la Sicilia
Traffico intenso su tutta la A2 e sulle strade calabresi E’ in miglioramento la situazione agli imbarcaderi per la Sicilia di Villa San Giovanni, dove in mattinata si sono registrati tempi di attesa di tre ore. Adesso l’attesa è di circa 60 minuti ma con la tendenza a normalizzarsi. Il traffico, fa sapere Anas, resta […]
Esodo Ferragosto, 3 ore di attesa a imbarcaderi per la Sicilia
Traffico intenso ma regolare sulle principali strade calabresi E’ di circa tre ore il tempo di attesa per imbarcarsi per la Sicilia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni, nella giornata da bollino nero per il grande esodo in vista del Ferragosto. E’ quanto rileva l’Anas che sta monitorando la circolazione sulle principali strade italiane. Riguardo […]
Comune di Messina: troppo caldo negli uffici, condizionatori non funzionanti e bagni senza acqua, né per i dipendenti né per il pubblico
La FP CGIL minaccia una denuncia all’ASP e ad Ispettorato del lavoro. Garantiti interventi per le stanze dei neo dirigenti. Questa la situazione attuale a Palazzo Zanca, in diversi uffici ubicati presso il Palacultura, agli Uffici Tributi e in alcune Circoscrizioni: a denunciarla il Segretario Generale della FP CGIL, Francesco Fucile e il Responsabile Aziendale […]
Città Metropolitana: “Fotia dirigente…anzi no”. Il versamento da 1.500 euro a Sud chiama Nord e Puccio che revoca la nomina dopo due mesi. Chi sarà il capro espiatorio stavolta?
Revocata in autotutela la nomina a Pietro Fotia di vice-comandante e dirigente della Polizia Metropolitana. Un atto formalizzato ieri da Salvo Puccio in qualità di direttore generale dell’Ente che arriva dopo ben due mesi dalla nomina, decisa il 5 giugno scorso. Il perché Salvo Puccio lo spiega sul quotidiano locale, ma non spiega perché non […]
Caldo africano, oggi 9 città da bollino rosso e Messina arancione: domani salgono a 14 per afa record
Italia nella morsa dell’afa sia oggi che domani, sarà un weekend rovente Il caldo e l’afa stringono ancora la loro morsa sull’Italia, dove si prospetta un weekend rovente. Allerta massima e bollino rosso oggi sabato 10 agosto in 9 città tra le 27 monitorate dal bollettino del ministero della Salute. Fiammata, quindi, per la giornata […]
TERNA – Lavori a Messina, riapre in anticipo una corsia di viale Annunziata
Terna comunica che, a partire da lunedì 12 agosto, provvederà a riaprire anticipatamente rispetto al cronoprogramma, la corsia di destra, scendendo verso il mare, di viale Annunziata. I veicoli, a esclusione del traffico pesante, potranno transitare verso le attività commerciali dell’area, che attualmente è interessata dalla realizzazione dell’elettrodotto in cavo interrato “Approdo Sottomarino – SE […]
GIANDOMENICO LA FAUCI: «IN VISTA DEGLI EVENTI AGOSTANI SERVONO SERVIZI IGIENICI PUBBLICI E ACQUA NEI LOCALI COMMERCIALI»
«Sono profondamente preoccupato per la situazione che Messina si troverà ad affrontare nelle prossime settimane. Il razionamento dell’acqua, già di per sé un problema serio per i nostri cittadini e le attività commerciali, rischia di trasformarsi in una vera emergenza con l’arrivo dei grandi eventi estivi, in particolare la processione della Vara del 15 agosto.Ho […]
Caldo, weekend da bollino rosso: Messina bollino arancione, 9 città nella morsa dell’afa da oggi
Sarà un weekend con caldo da bollino rosso in gran parte dell’Italia. Oggi e domani, 9 e 10 agosto, sono 9 le città con livello di allerta 3, la più alta, e “condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a […]
Stabilimenti balneari, sciopero 9 agosto: ombrelloni chiusi per 2 ore
Ombrelloni chiusi per 2 ore al mare in Italia per lo sciopero degli stabilimenti balneari. Lo annuncia il Sindacato italiano balneari. “Non vi è ancora alcun provvedimento legislativo che dia certezza agli operatori pubblici e privati sulla questione balneare”, dicono affermano in una nota congiunta Antonio Capacchione, presidente del Sindacato italiano balneari aderente a Fipe/Confcommercio […]
Consiglieri comunali Centofanti e Oteri su vandalismo Villa Dante, “Fallimento dell’amministrazione”
Un inutile trattato di sociologia quello della Asquini, un’arrampicata sugli specchi quella di Basile e Calafiore, nel disperato tentativo di minimizzare uno dei tanti clamorosi fallimenti di questa amministrazione: la riqualificazione di Villa Dante”. Così i consiglieri comunali Amalia Centofanti (Prima l’Italia) e Cosimo Oteri (Gruppo Misto) sulla mancanza di sicurezza a Villa Dante, che […]
Lanciato a villa Dante il progetto “Estate Addosso” edizione 2024
Nota stampa Comune Messina Ieri, martedì 6 agosto 2024, nella cornice di villa Dante, si è tenuto l’evento di avvio del progetto “Estate Addosso” edizione 2024. Un’occasione di festa e condivisione per gli oltre 1.000 beneficiari del progetto, che hanno già concluso tutte le fasi propedeutiche dal colloquio, al bilancio delle competenze, formazione e visite […]
In arrivo il weekend più caldo dell’anno, fino a 43 gradi al Sud
iLMeteo.it, alta pressione durerà per almeno altri sette giorni Quarantatre gradi al sud, 40 al nord: il prossimo weekend sarà con molta probabilità il più caldo dell’anno. L’alta pressione di origine subtropicale, infatti, non abbandonerà l’Italia per i prossimi 7 giorni. “Le temperature – spiega Lorenzo Tedici, meteorologo de ‘iLMeteo.it’ – saliranno di qualche grado […]
Taormina, Munnia, ex vicecomandante della Polizia Locale, notifica decreto ingiuntivo al Comune per oltre 24 mila euro
Il decreto ingiuntivo dell’ex vicecomandante della Polizia Locale di Taormina, Alessandro Munnia, è stato notificato al Comune della cittadina dello Jonio. L’ex vicecomandante chiede al Comune con a capo Cateno De Luca, il pagamento delle indennità di funzione, indennità di servizio esterno, i buoni pasto, le spese di convenzione e qui straordinari che il Sindaco […]
Controesodo a Messina: riunione in Prefettura del Comitato Operativo Viabilità
In previsione dell’intensificazione dei flussi veicolari correlati agli spostamenti estivi, si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Operativo Viabilità (C.O.V.), convocato per attivare le misure idonee a garantire la fluidità del traffico veicolare sull’intero assetto viario provinciale. Nel richiamare l’attenzione sul “Piano esodo estivo 2024” di Viabilità Italia, […]