Policlinico Messina: dalle ore 8 di domani 11 Ottobre ripristinata viabilità interna

Avviso a cittadini e dipendenti: Dalle ore 8 di domani mattina viene ripristinata la viabilità completa all’interno del policlinico Gaetano Martino di Messina. Conclusi i lavori che avevano determinato in questi giorni l’impedimento a svoltare verso il lato sinistro del presidio( padiglioni L ed NI). Dalle ore 08:00 sarà, dunque, possibile accedere regolarmente verso tutti […]

Messina – “Io, i miei sei figli e le ‘delizie’ del rione”. Case Gialle, ecco quel che c’è intorno… “Si può vivere così?”

Una storia difficile e infinita quella di Mara Rolla e dei suoi sei figli. Un calvario chiamato casa che da quella di famiglia, costretta a lasciarla per motivi di successione, è giunta fino al Rione Case Gialle, passando per Giostra. Dal complesso La Magnolia del popoloso quartiere di Giostra Mara scriveva “Ho respirato profumo di […]

Prende il via la seconda edizione del corso ITS per Informatici Biomedicali all’Hotel Royal Messina.

Flavio Corpina (Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub): “ l’avanzamento delle tecnologie, ha aperto nuove opportunità per l’analisi e la gestione dei dati sanitari. È iniziata, con grande partecipazione, la seconda edizione del corso ITS per Informatici Biomedicali presso il Royal Palace Hotel di Messina, organizzato dall’ITIS Academy “Nuove Tecnologie della Vita” A. Volta di Palermo […]

Carbone Fdi “Si riduca il parcheggio Sant’Orsola”. Le varianti della V Municipalità

Il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Dario Carbone ha partecipato questa mattina al sopralluogo organizzato dal Presidente della V Municipalità Raffaele Verso presso il realizzando parcheggio di interscambio sul Viale Giostra. “Ringrazio di cuore il Presidente Verso e tutto il Consiglio della V Municipalità con cui mi è capitato molte volte di collaborare per l’impegno […]

Nel Sacrario Cristo Re una lapide per ricordare i militari decorati

Iniziativa a cura dalla Federazione provinciale di Messina dell’Istituto del Nastro Azzurro. Nel corso di una cerimonia di significativo valore morale è stata svelata, nei giorni scorsi, la lapide marmorea collocata all’interno del complesso del Sacrario Militare di Cristo Re, per ricordare i caduti decorati al Valor Militare appartenenti all’Esercito, all’Aeronautica, alla Marina e alla […]

La sottile differenza tra “legati a doppio filo” e “marionetta”

L’orgoglio. E’ un sottile filo rosso che separa il fedele esecutore dalla marionetta. La politica è piena di burattini, spesso inconsapevoli, che nascono legati “a doppio filo” al patron di turno, e che eseguono gli ordini senza discutere, procurandosi il vantaggio oggetto dello scambio. Ma i fili non sempre reggono burattini senza orgoglio. A volte […]

A villa Dante la V edizione della Giornata della Prevenzione Sanitaria

Scade il 13 ottobre il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse all’iniziativa promossa dalla Terza Municipalità Avviso rivolto agli operatori sanitari e non per offrire il loro contributo nell’ambito della prevenzione e della promozione della salute pubblica. Promossa dalla III Municipalità, in sinergia con l’Amministrazione del sindaco Federico Basile, si terrà sabato 26 […]

Messina, alla scuola Manzoni, senza corrente, si fa lezione con le lampade portatili. Gioveni, Amministrazione risolva

I genitori dei bambini di alcune prime classi della scuola Manzoni sono in subbuglio perché i piccoli fanno lezione al buio da inizio anno!”Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha ricevuto diverse legittime lamentele dei genitori che denunciano il fatto che addirittura dall’inizio della stagione scolastica in queste aule i piccoli alunni […]

MESSINA – Ricordata oggi Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile.

Chiesta all’amministrazione comunale l’intitolazione di una via alla giovane studentessa vittima dell’odio. Si è svolta ieri mattina, sabato 5 ottobre 2024, alle ore 10:30 a Messina di fronte al Monumento ai Caduti di Piazza Municipio la manifestazione patriottica denominata “Una rosa per Norma Cossetto”, promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio per onorare la […]

ATM Messina in sciopero per il rinnovo del contratto. Sindacati “Buona adesione per reagire all’oppressione locale”

Autisti ATM in sciopero. “Con la conosciuta arroganza padronale ATM SpA si era appestata a contenere le adesioni allo sciopero nazionale di 24 ore indetto dall’ORSA per oggi 5 ottobre 2024. Conoscendo la propaganda tattica con cui ATM sminuisce il ruolo dei sindacati per conferire alla città la sensazione di controllo totale dei lavoratori, siamo […]

L’ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI MESSINA E IL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI MESSINA SIGLANO UN PROTOCOLLO DI INTESA.

Questa mattina, presso la Caserma Stefano Cotugno, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, il Comandante Provinciale, Col. t.SPEF Girolamo Franchetti ed il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Funz. Dir. Andrea Carmelo D’Aliberti, hanno siglato un importante Protocollo d’intesa di reciproca collaborazione. Il protocollo firmato si inserisce in un’iniziativa più ampia, a […]

Messina – Senza Mensa Scolastica: LETTERA aperta dei genitori degli scolari iscritti alle classi a tempo pieno all’Amministrazione Basile

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Come ogni anno noi famiglie siamo in attesa di conoscere quale sia la data di attivazione del servizio di refezione scolastica, gestita dal Comune. La Scuola – rammentiamo a noi stessi è un’istituzione destinata all’educazione e all’istruzione di studenti e allievi – inizia nella prima metà di settembre e come ogni anno […]

Servizio di mensa scolastica: Gioveni “a quando l’avvio a Messina??”

“Quanto dovranno ancora attendere gli alunni e le famiglie per l’avvio del servizio di mensa scolastica?” Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, dopo essersi accertato al Dipartimento servizi alla persona degli avvenuti adempimenti amministrativi relativi al servizio di mensa scolastica, sollecita l’avvio di questo prezioso servizio tanto atteso dai genitori dei bambini […]

Comune di Messina – Informazioni utili agli utenti sul servizio TARI

L’ufficio comunale TARI al lavoro per le esenzioni/riduzioni TARI 2023 e 2024 e per il contributo solidaristico. “Si informa la cittadinanza che sono state avviate le procedure per il completamento dei rimborsi ai candidati collocati utilmente nelle graduatorie per il riconoscimento di esenzioni/riduzioni del tributo TARI per l’anno 2023”, a comunicarlo l’assessore al ramo Roberto Cicala. “Si […]

Messina Retrocomputing al Sud Innovation Summit

Messina Retrocomputing, associazione senza scopo di lucro, parteciperà al Sud Innovation Summit il 3 e 4 ottobre 2024. Fondata da Biagio Natoli Orioles, Alessandro Coletta e Tonino Bisazza, l’associazione si occupa della conservazione, restauro e divulgazione della storia dei computer. Durante l’evento, verrà esposta una selezione della collezione di Messina Retrocomputing, con macchine che vanno […]

AMAM – Perché Donato abbandona il Sindaco di cui è anche “capo” all’Università? Cosa sta accadendo nella società di gestione idrica?

Pierfrancesco Donato lascia l’AMAM. E lascia così anche il Sindaco Federico Basile. Il perché della decisione del dottor Donato di dimettersi da Direttore Generale di AMAM è qualcosa che probabilmente sapremo più dettagliatamente nei prossimi giorni e, si spera, direttamente dall’interessato. Nel frattempo è legittimo chiedersi se Donato prima di andare via abbia fatto LA […]

Dimissioni Donato, il consigliere Gioveni si era accorto della sua perdurante assenza.

“Dov’è finito il direttore generale di AMAM?”. Se lo era chiesto nell’ultimo consiglio comunale il consigliere di FdI Libero Gioveni. Si parlava di crisi idrica alla presenza, in qualità di ospiti convocati, della Presidente di AMAM Loredana Bonasera e di alcuni componenti del CDA, ma saltò agli occhi del consigliere l’assenza operativa del direttore PierFrancesco […]

XIII Settimana della Sicurezza “MESSINA RISK SIS.MA. 2024”

Previsti incontri, convegni e altre attività per le buone pratiche di Protezione civile rivolte alla cittadinanza. Giovedì 3 ottobre, alle ore 10.30, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nella sala Ovale di palazzo Zanca, saranno illustrate le iniziative promosse dall’amministrazione comunale per la XIII edizione della Settimana della Sicurezza Città di Messina.  […]

Autostrade siciliane – Caselli in A18 e A20 con scopertura di organico. ORSA “Cas aumenti part-time e scorra graduatorie nuove assunzioni”

Forte scopertura di organico e situazione emergenziale ai caselli autostradali della A18 eA20, a seguito della sospensione dal servizio attivo dei 105 Agenti Tecnici Esattori PartTime contrattualizzati in maniera difforme dal Contratto Nazionale di Lavoro diriferimento, Autostrade e Trafori. Alla questione contrattuale, in sede di convocazione con il Direttore Generale, tutti isindacati hanno manifestato solidarietà […]

Messina social city: a quando il contratto degli enti locali per il personale?

“Quando si procederà alla ricontrattualizzazione del personale della Messina social city legata a quella degli enti locali per cancellare definitivamente il CCNL delle cooperative?” Lo chiede nuovamente il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di fratelli d’Italia, anche in virtù delle disparità di trattamento emerse durante le ultime procedure di stabilizzazione che, pur se apprezzabili, non […]

Sen. Musolino IV, quindici anni dall’alluvione di Giampilieri e Scaletta Zanclea. “Memoria sprone per più risorse e più tutela del territorio italiano”

“Quindici anni fa le comunità di Giampilieri, di Scaletta Zanclea e degli abitati vicini furono colpiti da un evento climatico devastante. L’alluvione staccò letteralmente, facendola franare rovinosamente a valle, una vasta porzione di collina, provocando distruzione e morte. La macchina dei soccorsi lavorò instancabilmente per giorni per strappare al fango quelle che poi si contarono […]

“L’unione fa la forza”: 17 associazioni di volontariato coinvolte nell’Iniziativa pro Burundi

La raccolta inizierà il 1 ottobre e si concluderà il 30 novembre 2024. È stata presentata a palazzo Zanca oggi, lunedì 30 settembre, l’iniziativa pro Burundi promossa da CittadinanzAttiva Sicilia Onlus An.tu.do Messina Giostra Ritiro e patrocinata dal Comune di Messina e dall’A.N.I.O.M.R.I.D. (ass. Naz. Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati), con […]

MESSINA – Il 2 ottobre in Prefettura la firma del Protocollo d’Intesa per la condivisione dei documenti concernenti gli appalti pubblici

Mercoledì 2 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Ufficio Territoriale del Governo di Messina, verrà sottoscritto il Protocollo d’intesa per la condivisione dei documenti concernenti gli appalti pubblici. Alla firma dell’accordo saranno presenti il Prefetto di Messina, dott.ssa Cosima Di Stani, il Presidente del Tribunale di Messina, dott.ssa Olga Tarzia, il Procuratore della Repubblica presso il […]

ATM SpA amplia l’offerta: variazione orari linee bus

Da domani novità per alcune linee. Il servizio di traporto pubblico locale cresce e si adegua sempre di più alle esigenze degli utenti. Da domani, martedì 1° ottobre, ATM SpA introdurrà alcune novità per ampliare e migliorare l’offerta, con l’obiettivo di dare risposte concrete  alle richieste dei cittadini, spesso frutto di criticità legate alla viabilità.Ad […]

Messina – Cumia, dissesto idrogeologico. Cittadini preoccupati incontrano la Terza Municipalità. La mappa del dissesto

“Si è tenuto stamattina un incontro a Cumia organizzato da un gruppo di cittadini a cui ha partecipato la Terza Municipalità. Sono stati segnalati i rischi legati al dissesto idrogeologico e la necessità di interventi urgenti per la messa in sicurezza del Villaggio. La Terza Municipalità come sempre fatto non farà mancare il proprio contributo ed ha già […]

ASP Messina: impedito di fatto ad oltre 50 dipendenti dell’azienda, ex ASU, di riunirsi in assemblea.

L’ASP Messina mette in atto una grave lesione del diritto dei lavoratori a riunirsi in assemblea. Con un atteggiamento senza precedenti la richiesta assemblea della FPCGIL da tenersi a Messina viene autorizzata in locali dell’Ospedale di Milazzo. E’, oltremodo, evidente dichiarano il Segretario Generale della FP CGIL, Francesco Fucile, il segretario con delega alla Sanità, […]

Il Sindaco Basile si faccia un bagno di “sano realismo”e scenda dal piedistallo di cartone

Nota stampa Rispetto Messina Su tanti aspetti che riguardano la conduzione politica amministrativa della città di Messina sta emergendo una realtà molto cruda e dura, che non può più essere celata dalla continua e persistente narrazione falsa, che riguarda la crisi idrica ed i servizi sociali ed assistenziali.Il Sindaco dovrebbe comprenderlo e prendere atto della […]

Consegnati i lavori per la realizzazione della nuova mensa dell’Istituto Evemero da Messina

L’intervento consiste nella realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, direttamente collegato all’edifico scolastico esistente mediante una zona di distribuzione, che consentirà lo svolgimento del servizio di mensa. Sono stati consegnati questa mattina i lavori della nuova mensa della scuola Evemero da Messina, alla presenza del vicesindaco e assessore con delega all’Edilizia Scolastica Salvatore Mondello, del dirigente […]

Messina, i giovani alla scoperta della Pineta di Camaro

I partecipanti al progetto Erasmus+ “Il processo democratico in azione” hanno passato una giornata immersi nel verde per scoprire le politiche ambientali dell’UE e riflettere sulle azioni che potrebbero avere un impatto positivo sul territorio (compresa la cura del verde urbano) MESSINA. Le politiche ambientali dell’UE e come queste ricadono sul territorio. È quanto hanno scoperto […]

No al DDL Sicurezza, anche a Messina domani 25 settembre sarà protesta con un presidio davanti alla Prefettura

24 settembre 2024 – In concomitanza con l’iniziativa di protesta in programma domani 25 settembre davanti al Senato dove si discuterà il DDL Sicurezza già approvato alla Camera, anche a Messina nello spazio della Passeggiata a mare antistante la Prefettura, alle ore 15:30, si terrà un presidio della Cgil Messina, dell’Unione degli universitari e della […]

DUE FRAMMENTI DI METEORITI ILLUMINERANNO LIBRINO (CATANIA) E LA FINESTRA SUL MARE A VILLA MARGI (REITANO, ME)

L’Astronomo e divulgatore scientifico dell’INAF Osservatorio Astrofisico di Torino Mario Di Martino, e il direttivo del GAL Hassin di Isnello, il Presidente Giuseppe Mogavero e l’Astrofisico Sabrina Masiero, consegnano al mecenate Antonio Presti il certificato ufficiale “Asteroide 20049 Antoniopresti” L’iter è passato attraverso l’International Astronomical Union (IAU), unica autorità al mondo deputata a regolare e […]

MedNight – La notte mediterranea delle ricercatrici: esito dei lavori della III Commissione consiliare Comune di Messina

Nell’odierna seduta della III Commissione consiliare, presieduta dalla Consigliera comunale Emilia Rotondo, è stato trattato l’ordine del giorno relativo all’evento “MedNight – La notte mediterranea delle ricercatrici” che si svolgerà venerdì 27 settembre dalle ore 18:00 presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Messina.Nel corso della riunione della III Commissione consiliare è stato presentato l’evento […]

Messina, Gioveni “Famiglie affidatarie senza sussidi da 3 mesi”

“Da più di 3 mesi le famiglie affidatarie non percepiscono i sussidi economici previsti per il mantenimento dei minori! Il sottoscritto, consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, denuncia una condizione di assoluto disagio per tutte quelle famiglie che hanno in affido i minori per i quali il Comune eroga mensilmente una somma di […]

PONTE E ACQUA, LE NON-RISPOSTE DELLA STRETTO DI MESSINA

Nota stampa “Invece del Ponte” – Cittadini per lo sviluppo sostenibile dell’area dello Stretto di Messina La Società “Stretto di Messina” risponde “celermente” (con proroga di quattro mesi) alle richieste di integrazioni della Commissione VIA e fa …un buco nell’acqua.Decine e decine di pagine nelle quali, invece di chiarire, specificare, correggere, integrare, rispondere alla precise […]

Il Liberty a Messina progetto liceo La Farina Basile e Daf

Si terrà lunedì 23 settembre alle 17.30 nell’Aula magna del Liceo La Farina in via Oratorio della Pace la presentazione del progetto “L’avventura Liberty a Messina”. Finanziato dalla Regione Siciliana Assessorato ai Beni Culturali e Identità il progetto ha coinvolto in un interessante percorso artistico-architettonico volto alla scoperta del Liberty a Messina, studenti e studentesse […]

Messina – Oteri, “Chi gestisce i fondi Pinqua? Basile o Scurria?”

“Chi gestisce e attua i fondi PINQUA, il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare, destinati a Messina? L’amministrazione Basile o il subcommissario per il Risanamento Marcello Scurria?” A chiederlo il consigliere del Gruppo Misto Cosimo Oteri, che fa il punto della situazione e preannuncia una richiesta di seduta straordinaria dell’Aula una volta raccolte le […]

Trasporto comunale studenti. Ecco in quali comuni è gratuito e senza compartecipazione. Gli esempi virtuosi.

Il trasporto degli studenti della scuola dell’obbligo è in molti Comuni effettuato gratuitamente e senza oneri di compartecipazione. A Noto, ad esempio, il trasporto per studenti residenti in contrade extraurbane e gli studenti pendolari è assolutamente gratuito e non prevede oneri. Stessa cosa accade al Comune di Sutera, di Sant’Agata di Militello, a Favignana, ma […]

Altissima l’adesione dei casellanti part-time del Consorzio Autostrade allo sciopero indetto dall’ORSA in data odierna dalle 10:00 alle 14:00.

L’adesione dei lavoratori coinvolti nella protesta ha fatto registrare punte del 90%, emblematica la risposta nell’area etnea, dove i lavoratori di Catania e provincia hanno aderito nella quasi totalità. Un particolare ringraziamento va anche ai dipendenti con contratto Full-time, che hanno partecipato lo sciopero in solidarietà con in colleghi costretti a un part-time che, in […]