Piano Città di Messina, Gioveni “si discuta in consiglio comunale. Non può essere non condiviso”

“Il Piano Città di Messina venga discusso in Consiglio Comunale perché è impensabile che per un progetto di così tale portata che muterà le abitudini sociali, economiche e le destinazioni di decine di immobili pubblici della città non venga condiviso con chi la città la rappresenta”! Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, […]

CELEBRATA A MESSINA LA GIORNATA NAZIONALE DEL TRICOLORE 

Numerosi gli studenti presenti al Salone delle Bandiere per la celebrazione della Giornata Nazionale del Tricolore promossa dall’Amministrazione comunale di Messina d’intesa con le Associazioni di Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.  L’evento è stato preceduto da una cerimonia inaugurale in Piazza Unione Europea a cura del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di […]

Alla ex Sanderson si comincia demolendo il ponte pedonale di collegamento

“Sono in fase di avvio i primi interventi strutturali del Comune di Messina nell’area ex Sanderson”, a comunicarlo l’Amministrazione comunale con le motivazione espresse dal sindaco Federico Basile, dal vicesindaco Salvatore Mondello e dall’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. “Il definitivo passaggio di proprietà dell’ex Sanderson dalla Regione al Comune di Messina, rappresenta un risultato […]

Ratificato al MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) l’accordo quadro che sblocca i fondi PNRR per la messa in sicurezza della discarica di Mazzarrà Sant’Andrea.

Si tratta di un risultato di straordinaria importanza per il territorio che arriva al termine di anni di lotte, richieste e interlocuzioni politiche. Un obiettivo che l’attuale amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Carmelo Pietrafitta, aveva costantemente perseguito fin dal primo insediamento, avvenuto nel novembre 2017.  Una autentica spada di Damocle sulla testa dei cittadini mazzarresi […]

Messina, la “coppia” Schifani e Basile: «Sul futuro dell’ex Sanderson una progettazione condivisa»

«Per disegnare il futuro di quest’area è già in corso una progettazione avviata dal precedente governo regionale e non definitivamente conclusa, per cui c’è la disponibilità della Regione a promuovere un incontro con i progettisti, affinché possano recepire suggerimenti, integrazioni, modifiche che l’amministrazione comunale di Messina ha il diritto e il dovere di proporre, nel […]

Ponte sullo Stretto di Messina: ricorso inammissibile e 104 condannati a pagare 238mila euro oltre oneri di legge

Ricorso inammissibile. Così il Tribunale di Roma ha ritenuto la richiesta di “cessazione immediata da parte della società Stretto di Messina… di ogni attività tendente all’approvazione del progetto definitivo ed esecutivo”. A fare ricorso al Tribunale erano in 104 che vengono così condannati al pagamento di spese legali pari a 238 mila euro oltre iva […]

Mara e i suoi 6 figli e la promessa di una casa a San Giovannello. Rabbia e delusione: “lavori fermi e scadenze spostate a ripetizione”

“Ecco… queste sono le case di San Giovannello. Ci dicono che stanno lavorando, promettono consegne di case che sono cantieri abbandonati. Qui non sta lavorando nessuno…“. E quel che si sente in un video pubblicato sui social da Ferruccio Oteri, marito di Mara, la madre di 6 figli, oggi tutti disabili, che attende da tempo […]

Modalità di prenotazione online di un appuntamento per rilascio della Carta d’Identità Elettronica

E’ possibile scegliere in autonomia orari e giorni disponibili. L’assessore ai Servizi al Cittadino Massimiliano Minutoli rende noto che da lunedì 13 gennaio 2025 i cittadini, per ottenere il rilascio della CIE (Carta d’Identità Elettronica), possono prenotare online un appuntamento con l’ufficio del comune preposto al servizio CIE presso la sede di palazzo Zanca in […]

Via Comunale Bisconte, Geraci “Allagamenti per soldi spesi male per griglie che non funzionano”

“Via Comunale Bisconte, sempre la stessa, sempre quella in cui sono stati spesi milioni di euro per la messa in sicurezza dell’adiacente Torrente. Fate molta attenzione, perché le griglie di convogliamento acque sono praticamente inutili, oltre alla pendenza strada totalmente errata. Il Torrente infatti è all’asciutto, il fiume scorre sulla strada“. Lo scrive in un […]

Google: innovazione tecnologica per app con l’evento Flutter Messina all’IIS Verona Trento

Organizzato dall’istituto scolastico, dall’ordine degli ingegneri, GDG Nebrodi e Women TechMakers. Partecipazione di Carlo Lucera, co-administrator di Flutter Italia Developers Community. L’I.I.S. Verona Trento di Messina, guidato dal Dirigente Scolastico Simonetta Di Prima, conferma la sua leadership nell’innovazione tecnologica ospitando il 10 gennaio (ore 18:00-20:00) un workshop dedicato a Flutter, il framework di Google che […]

Mercato Vascone: ancora una volta si annunciano i lavori a gennaio. L’ultima volta nel 2021.. come per il Sant’Orsola

Messina è proprio la città degli annunci… Era l’1 dicembre del 2021 quando l’allora sindaco Cateno De Luca, in procinto di dimettersi per una cavalcata elettorale regionale, annunciò che “A gennaio 2022 inizieranno i lavori per il rifacimento del Mercato Vascone, a marzo quelli per il Sant’Orsola”. Ad oggi né l’uno né l’altro. Ma evidentemente […]

Il 3 agosto prossimo le Frecce Tricolori passeranno su Messina

Il tour della stagione acrobatica 2025 delle Frecce Tricolori fa tappa a Messina il prossimo 3 agosto. Mercoledì 8 gennaio, alle ore 10.30, nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione aerea “Frecce Tricolori”, promossa dal Comune di Messina in collaborazione con l’Aeronautica Militare e l’Aereo Club […]

Il “caso” Messina Social City, “cassaforte politica” di Sud chiama Nord che adesso perde pezzi tra ombre e disservizi

Oltre 1.300 lavoratori ed una storia sindacale alle spalle che per molti aspetti appartiene a quella personale di Clara Crocè, sindacalista Fiadel, che oggi, come riprendendosi dopo un improvviso risveglio, da pasionaria sostenitrice, si scaglia contro chi ha lasciato fuori dal sistema delle stabilizzazioni precari ai quali, evidentemente, era stato data per scontata la fine […]

Messina social city, Dafne Musolino e Angela Rizzo “affidamenti diretti, gestione dei fondi extrabilancio e graduatorie ‘saliscendi’ con posizioni variabili, questi temi da chiarire”

La mission della Messina Social City era quella di garantire la qualità dei servizi sociali e assistenziali insieme alla stabilità del rapporto di lavoro degli operatori. MESSINA, 3 GEN– “L’ultima pubblica denuncia sulle attività della Messina Social City non può ridursi ad uno scontro tra una rappresentanza sindacale che lamenta l’esclusione dal confronto con la […]

Oteri FI, “su Messina social city avevo ragione “

“Alla fine, sulla gestione delle assunzioni alla Messina Social City avevo ragione io”. Così il capogruppo di Prima l’Italia Cosimo Oteri commenta le polemiche in merito alle ultime stabilizzazioni di altri lavoratori precari della MSC.“Sono stato insultato sui social da alcuni sindacati, ma alla fine, come prevedibile, i conti tornano anche se c’è chi fa […]

Palmira Mancuso, Più Europa: “siamo all’epifania, Clara Crocè accusa Asquini e Calafiore di gestione caotica e mancanza di confronto”

Più Europa rileva con attenzione le dichiarazioni della sindacalista Clara Crocè, che mette in luce gravi mancanze nella gestione di Messina Social City. Una vera epifania, nel senso letterario del termine. La presidente dell’azienda, stando a quanto riportato dalla stessa Crocè, avrebbe ignorato le richieste di confronto avanzate da una delegazione di lavoratori esclusi dalla […]

L’ ultimo giorno del 2024 sono stati consegnati i lavori per la demolizione della “baraccopoli” di Camaro San Paolo sotto il ponte della ex ferrovia. 

La Struttura Commissariale guidata dal sub commissario Marcello Scurria ha così messo un altro importante quanto storico tassello sul risanamento cittadino e per quanto di competenza nel territorio della Terza Municipalità.  Una volta dunque demolite le ex casette, storiche ed in cui si sono succedute diverse famiglie con tanta dignità e tanti sogni, dovrebbe dunque […]

A Mili Marina si è rinnovata la tradizione col Bagno di inizio anno.

Un evento popolare che si svolge ogni primo dell’anno presso la spiaggia di vicolo Scoppo. I goliardici bagnanti sfidano le acque fresche del mar Ionio: per molti, rappresenta un modo per “rinascere” simbolicamente con l’anno nuovo, affrontando una piccola prova di coraggio e rafforzando il senso di comunità. Questo rituale unisce coraggio, divertimento e un […]

Perdita d’acqua da 20 giorni consecutivi a Camaro, Geraci (M5S): “Inaccettabile ritardo da parte di AMAM, intervenga la giunta Basile”

MESSINA 31/12/2024, “Qualcuno svegli il presidente AMAM Alibrandi perché da 20 giorni consecutivi scorre acqua potabile, sulla sede stradale di Camaro superiore, precisamente nel Viale Padre Ruggeri, la lunga arteria che conduce al complesso Mito. Acqua potabile che si disperde inutilmente, la stessa, che fino a qualche mese fa ha fatto tanto discutere per le […]

Trasporto Pubblico Locale, turni di lavoro stressanti e mezzi inadeguati ad ATM. Rischi per la sicurezza. Orsa, Faisa Cisal e Fit Cisl scrivono al Prefetto

“Dai tabulati recentemente emessi da ATM S.p.A., in allegato alla presente, si evince una distorta interpretazione della normativa che organizza i riposi in maniera inedita: dopo un minimo di sette giorni lavorativi e fino ad un massimo di sedici”. “Nella qualità di ‘Parti Sociali’ che oltre alla tutela dei diritti dei lavoratori hanno il dovere […]

La Città Metropolitana e gli auguri istituzionali “criptici”, alla incomprensibile presenza del sindaco di Taormina. E gli altri?

“Lunedì 30 dicembre, alle ore 10 nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, si terrà la conferenza stampa di fine anno alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile, dell’on. Cateno De Luca, del Direttore Generale Giuseppe Campagna e …“. Così il comunicato stampa della Città Metropolitana di Messina che annuncia con comunicazione istituzionale gli […]

Atm, dopo conferenza turni massacranti. Sindacati avviano procedure raffreddamento

“In data 28/12/2024 ATM S.p.A. ha disposto una Organizzazione del Lavoro omettendo la consultazione delle Organizzazioni Sindacali così come previsto dal CCNL di categoria. I turni imposti dall’azienda in modo unilaterale, oltre a violare le Relazioni industriali, peggiorano notevolmente la qualità di vita/lavoro dei dipendenti rispetto alle “condizioni di miglior favore” previste nel Contratto Nazionale […]

Sant’Egidio: il pranzo di Natale 2024 a Messina

A Natale Sant’Egidio si ritrova a tavola con tanti in Sicilia, in 24 eventi tra pranzi, feste in istituto con gli anziani e con i bambini. In un momento di grande difficoltà, in cui la povertà e il rischio di povertà sono in aumento, i pranzi di Sant’Egidio sono un’occasione di festa, familiare e larga, per vivere […]

PREFETTURA MESSINA – PIANIFICAZIONI DI EMERGENZA RELATIVE ALL’ANNO 2024 ED INIZIATIVE PER L’ANNO 2025.

Aggiornati i Piani di Emergenza Esterna. Nell’ambito delle attività di protezione civile concernenti l’individuazione di possibili scenari incidentali e l’approfondimento delle correlate procedure di coordinamento e gestione degli interventi e operazioni di soccorso tecnico e sanitario, la Prefettura di Messina ha posto in essere durante l’anno in corso l’aggiornamento dei Piani di Emergenza Esterna delle […]

Risanamento Messina: Siracusano, “incomprensioni si risolveranno, ma per Scurria parlano i traguardi e i numeri”

“Alcuni organi di informazione si stupiscono per un mio mancato intervento in merito alla vicenda Basile-Scurria. Il motivo è semplice. In questi anni ho preferito sempre parlare con i fatti più che con le note stampa, e soprattutto dichiarare alla stampa i traguardi raggiunti che sono modestamente tantissimi. E i messinesi hanno potuto apprezzare la […]

Dafne Musolino IV su vicenda Asta Giudiziaria Contesse “Accordi preventivi sono turbativa d’asta. Posizione Scurria conforme a legge”

ROMA, 19 DIC – “In merito alle notizie apparse sulla stampa sulla vicenda relativa all’aggiudicazione con asta giudiziaria degli immobili di Contesse da parte del sub Commissario per il risanamento di Messina avv. Marcello Scurria, desta profonda meraviglia la reazione del Sindaco di Messina che sembra ignorare le norme norme che regolano le procedure esecutive […]

Gli istituti “Verona Trento” e “Majorana” partecipano alla costituzione  della Rete Eco-Schools di Messina

Il più grande programma di educazione ambientale al mondo che partendo dalla scuola si estende a tutta la comunità. Con la costituzione dell’Eco-Comitato dell’IIS “Verona Trento”, ha preso ufficialmente il via è stato avviato il Programma Internazionale Eco-Schools “il più grande programma di educazione ambientale al mondo che partendo dalla scuola si estende a tutta […]

Consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Questo pomeriggio, presso il Salone di Rappresentanza “Graziella Campagna” del Palazzo del Governo, il Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, ha consegnato le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite con Decreto del Presidente della Repubblica del 2 giugno 2024, agli insigniti residenti in questa provincia, che si sono distinti per impegno civile, dedizione […]

Approvato all’unanimità il nuovo Regolamento Comunale per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica: nota stampa dell’amministrazione comunale

Entro la fine dell’anno nuovo avviso per l’assegnazione di alloggi. Il Consiglio Comunale di Messina ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento Comunale per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.  “Si tratta di un documento strategico frutto di un lungo lavoro di collaborazione tra gli uffici comunali e l’Unione Inquilini, con cui […]

PONTE E A20: IL PEDAGGIO “SOSPESO” NON E’ UN REGALO

Alla fine dei lavori, il pedaggio tornerebbe in vigore, dimostrando che non si tratta di un diritto conquistato, ma solo di un compromesso temporaneo. La sottosegretaria on. Siracusano e il responsabile locale di Forza Italia avv. Barbera, hanno“esultato” all’annuncio della sospensione del pedaggio sulla tratta Messina-Villafranca durante i lavori del ponte sullo Stretto. Ma questa […]

Natale al Centro ‘Armonia’: tra artigianato, solidarietà e divertimento

Dopo il grande successo registrato con l’apertura dei mercatini allestiti nello spazio esterno del Centro Diurno Psichiatrico “Armonia”, cresce l’attesa per l’appuntamento di oggi, mercoledì 18 dicembre, alle ore 17:30, con la “Tombol-Armonia”. Un evento pensato per unire divertimento, solidarietà e partecipazione, in perfetto spirito natalizio. La comunità reggina ha risposto con entusiasmo alle iniziative […]

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 65 ALLIEVI UFFICIALI

DELL’ARMA DEI CARABINIERI Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online da oggi fino al 15 gennaio attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritte di preselezione, di […]

Arriva la “Pietro Mondello”, gemella della “Elio” che entrerà in servizio nello Stretto di Messina. Caronte & Tourist

“Una unità modernissima che rappresenta lo stato dell’arte dell’ingegneria navale e un ulteriore passo avanti lungo la strada della sostenibilità ambientale”.  Ha lasciato nei giorni scorsi i cantieri navali Sefine di Yalova, in Turchia, ed è già in viaggio verso la Sicilia la “Pietro Mondello”, il nuovo traghetto voluto da Caronte & Tourist per qualificare […]

Messina Social City “Stipendi non pagati come ogni Natale”, i consiglieri di FdI Gioveni, Carbone e Currò

“Siamo stati inondati dalle legittime proteste dei dipendenti – spiegano Gioveni, Currò e Carbone “Ogni anno di questi tempi, è sempre la stessa storia! Come si spiega il fatto che i lavoratori di Messina social city non percepiscano i loro legittimi stipendi e tredicesime nonostante l’art. 8 comma 2 del contratto di servizio dell’azienda speciale […]

I Punishers Law Enforcement Motorcycle Club portano doni ai bambini del reparto di Pediatria dell’Ospedale Papardo di Messina

Messina – Anche quest’anno, il Punishers Law Enforcement Motorcycle Club, sezione di Messina, ha portato il calore delle feste ai più piccoli con un gesto di solidarietà che ormai è diventato una tradizione natalizia. Il club, composto da forze dell’ordine, militari, personale sanitario e civili che sostengono queste categorie, ha organizzato una speciale consegna di […]

In arrivo piogge in Calabria e Sicilia, allerta in 6 regioni

Da domani, anche venti forti soprattutto sui settori tirrenici L’area di bassa pressione che sta attraversando l’Italia oggi raggiungerà i settori più meridionali richiamando correnti settentrionali che, nella giornata di domani, interesseranno parte del Sud con precipitazioni localmente persistenti. Sulla base delle previsioni il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso che prevede dal […]

ATM, Orsa, Faisa e Cisl “l’accordo integrativo di secondo livello crea PROBLEMATICHE AI DONATORI SANGUE”

I sindacati Orsa, Faisa Cisal e FIT Cisl scrivono all’AVIS comunicando che “in conseguenza a un recente accordo territoriale sottoscritto dalla Direzione di ATM S.p.A. (Azienda Trasporti Messina) con una parte del sindacato territoriale presente in azienda, gli effetti negativi di tale accordo ricadranno, fra l’altro, anche sui numerosi lavoratori dipendenti che periodicamente donano il […]

Torna “Artisti per Sant’Egidio”, la mostra/vendita di quadri per sostenere il Natale solidale di Sant’Egidio.

La Comunità di Sant’Egidio è lieta di annunciare l’edizione 2024 di “Artisti per Sant’Egidio”, un evento che unisce arte e solidarietà. L’iniziativa, si terrà a Messina dal 13 al 15 dicembre, dalle 17:00 alle 20:00 presso la sede della Comunità di Sant’Egidio, Via XXIV maggio 61. “Artisti per Sant’Egidio” nasce dal desiderio di sostenere le […]

Visita al Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber” del Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri

Quest’oggi il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha effettuato la sua prima visita al Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”. L’evento, svoltosi presso la sede storica della Caserma “Antonio Bonsignore”, ha rappresentato anche l’occasione per rivolgere ai 15 mila Carabinieri che prestano il loro Servizio nelle due regioni di Sicilia […]