Il Consiglio comunale, tornato a riunirsi ieri in seduta ordinaria per proseguire l’attività deliberativa, dopo avere accolto un emendamento e due respinti, ha approvato, con tredici voti favorevoli, dieci astenuti e sette contrari, lo schema del “Contratto di servizio tra Comune di Messina e A.T.M. s.p.a. per l’affidamento in house providing del trasporto pubblico locale […]
UILTRASPORTI: RISOLTA LA CRITICITÀ PER 96 LAVORATORI DEL PORTO DI TREMESTIERI – GARANTITA RETRIBUZIONE GRAZIE ALL’INTERVENTO DEL SINDACATO
Messina, 11.04.2025 La Uiltrasporti Messina, attraverso l’intervento del Segretario Territoriale Marittimi Mario Quartarone e del Segretario Generale Nino Di Mento, con il pieno supporto della Uiltrasporti Sicilia rappresentata dal Segretario Generale Katia Di Cristina, aveva tempestivamente segnalato una grave criticità occupazionale per 96 lavoratori operanti nel porto di Tremestieri, a seguito dell’inagibilità temporanea di uno […]
FERRANTE (M5S): PISTA CICLABILE SU VIA DEL VESPRO, IL DIRITTO ALLA SALUTE NON PUÒ ESSERE ASFALTATO!
«Non si può parlare di mobilità sostenibile quando le scelte progettuali penalizzano proprio i cittadini più fragili» – è la denuncia del Consigliere della IV Municipalità Domenico Gabriele Ferrante (Movimento 5 Stelle), che ha formalmente richiesto una variante urgente al progetto della pista ciclabile in fase di completamento su via del Vespro, su cui insiste […]
Cresce l’impegno dei messinesi nella raccolta differenziata: 185 ricerche al giorno sull’app Junker.
E adesso arrivano i consigli per non avere brutte sorprese con la differenziata di Pasqua NOTA STAMPA Una comunità più “esperta” nel gestire correttamente i rifiuti urbani e un maggior dialogo tra l’amministrazione comunale, Messinaservizi Bene Comune e i cittadini. È quanto emerge dalle statistiche sull’uso dell’app Junker, che è sbarcata nella città dello Stretto […]
Capitaneria di Porto Messina – Visita istituzionale del Provveditore delle Opere pubbliche Sicilia e Calabria Ing. Floriano SINISCALCO e del Consigliere a Palazzo Chigi dottore Matteo FRANCILIA.
In data odierna, presso la sede della Capitaneria di porto di Messina, si è tenuto un incontro tra il Comandante, Capitano di Vascello Luciano PISCHEDDA ed il Provveditore delle Opere Pubbliche Sicilia e Calabria Ing. Floriano SINISCALCO, da poco insediato, presente il dottore Matteo FRANCILIA, Consigliere a Palazzo Chigi del Vicepremier e Ministro per le […]
Oteri a Mondello ” cittadini stanchi di chiacchiere. Basta fuggire dalle critiche spacciandole come sterili polemiche”
“Durante l’ultima seduta consiliare il vicesindaco Mondello si è lanciato in un’autodifesa roboante, ma la realtà è una sola: la città è stanca di parole e di slide da presentare nei ministeri. Mondello sarà anche brillante sulla carta, ma sul campo la situazione è tutt’altra cosa”. Dure accuse del consigliere di Lega-Prima l’Italia Cosimo Oteri […]
Pista ciclabile via del Vespro – il COAS scrive a Ministro e Prefetto per perdita stalli disabili
“Le scriventi Organizzazioni Sindacali, in rappresentanza dei lavoratori e degli utenti del servizio sanitario, dopo aver preso atto dei lavori in corso per la realizzazione della nuova pista ciclabile in Via del Vespro, intendono segnalare con urgenza le seguenti criticità, chiedendo un tempestivo intervento istituzionale. 1. Eliminazione stalli di sosta autorizzati e per disabili. – […]
Domani la processione della “Via Crucis”
Dalle ore 19 alle 24, vietata la sosta, con zona rimozione coatta, in entrambi i lati di via XXIV Maggio, per un tratto di 30 metri, antistante la chiesa di Sant’Eustochia. Il servizio Mobilità Urbana ha disposto per domani, venerdì 11 aprile, in occasione dello svolgimento della processione della “Via Crucis”, l’interdizione al transito veicolare […]
Incubatore Invitalia pignorato a T. Imerese, indaga Corte conti
Chiesti chiarimenti a società controllata da Mef e Consorzio Asi La Procura della Corte dei Conti ha aperto una indagine per presunto danno erariale riguardo al pignoramento dell’incubatore d’impresa realizzato da Invitalia a Termini Imerese (Palermo) su un’area di proprietà del Consorzio Asi di Palermo, ente della Regione siciliana in liquidazione da anni. Lo apprende […]
Nuova “pista ciclabile”: niente più STALLI DISABILI in via del Vespro perché si trovano sul tracciato di una “cosa” inutile
I parcheggi riservati ai disabili verranno depennati sol perché si trovano sul percorso stabilito di quella che è ritenuta dai più un inutile esercizio di fantasia e muscoli. Se è assodato che non bastano certo “due colpi” di pennello per fare una vera pista ciclabile, la cosa che appare grave è che per far spazio […]
OLTRE 2.500 BAMBINI AL PARCO MOBILE DELLA POLIZIA STRADALE
Due giornate intense al “Parco Mobile della Sicurezza Stradale” allestito dalla Polizia Stradale e dall’Anas nella centrale Piazza Duomo a Messina. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Progetto Icaro giunto alla 25 edizione, ha come obiettivo quella della diffusione della cultura della sicurezza stradale a partire dai più giovani.Oltre 2.500 gli alunni partecipanti e 25 gli […]
Incontro in Prefettura per la prevenzione ed il contrasto alla dispersione scolastica a Messina
Si è tenuto presso il Palazzo del Governo di Messina, nella giornata di ieri, 7 aprile 2025, un incontro volto alla prevenzione ed al contrasto della dispersione scolastica, con un focus anche sui fenomeni della devianza giovanile. Sono intervenuti il Dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Prof. Leon Zingales, il Presidente del Tribunale per i minorenni di […]
ATM, ZTL – Hai pagato il parcheggio? “Ma qui NON RISULTA” e ti becchi la MULTA. Malfunzionamenti ai palmari e operatori a rischio
“Questa disfunzione tecnica – scrivono i sindacati – imputabile a malfunzionamenti dei palmari in dotazione e/o della rete, sta generando un clima di forte tensione e disagio per il personale addetto”. Utenti della ZTL arrabbiati e in difficoltà. Operatori del settore a rischio anche aggressione. E’ quanto sta accadendo a Messina a causa di un […]
Chiarimenti “definitivi” del sub-commissario Santi Trovato.
“In merito all’ordinanza n. 1/2025 sulla priorità nell’assegnazione degli alloggi ai soggetti con gravi patologie il sub commissario al risanamento Santi Trovato chiarisce (la nota scrive “in modo definitivo“, ndr.) che il provvedimento è in totale continuità con la precedente ordinanza commissariale n.5/2023 e con le note dell’Asp di Messina del 14 e 20 giugno […]
Ex Scuola di Catarratti in totale abbandono, Geraci (M5S): “ Urge bonifica e pulizia del plesso”
Messina 08/04/2025 – Oggi torno a sollecitare un intervento di pulizia e bonifica di questo plesso comunale totalmente abbandonato da tantissimi anni, divenuto ricettacolo di rifiuti animali ed erbacce, che soprattutto d’estate creano non pochi problemi ai residenti. Il 21 Maggio 2024 inoltrai formale richiesta di intervento al dipartimento ed all’ assessorato competente, raccogliendo le […]
Riqualificazione tram: Al via i lavori di restyling del viale San Martino nel tratto tra piazza Cairoli e via Maddalena
Sindaco Basile: “Oggi diamo il via ad una duplice opera: la riqualificazione della tranvia in centro città, grazie alla quale il tram sarà più efficiente e moderno, e il restyling del viale San Martino, che sarà valorizzato per renderlo più attrattivo”. A distanza di tre settimane dall’avvio dei cantieri presso il terminal Museo, da oggi i lavori […]
Transazione IMU Ateneo e Comune: sarà “una bozza” ma l’Università il 4 aprile l’aveva già approvata
Se l’assessore Cicala aveva riferito in aula, in risposta a Libero Gioveni, capogruppo di FdI, che si trattava di una “bozza” non ancora deliberata in Giunta, com’è possibile che il CDA dell’Università l’ha già approvata? “Il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Messina, nella seduta odierna (del 4 aprile, ndr.) , ha deliberato l’adesione […]
Risanamento – Scurria replica alle dichiarazioni di Trovato: “Santino studia! Comma 1 citato dall’ASP che identifica 5 categorie”
“Santino, sub commissario, l’art. 54 della Costituzione prevede che i Cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore. Ti avevo detto, dopo la tua nomina, che mi sarei astenuto dal commentare le attività dell’ufficio del Commissario, salvo che qualcuno, a qualsiasi titolo, mi avesse tirato in ballo. L’hai […]
VIDEO – A Bisconte la fogna scorre libera tra le case. La rabbia dei residenti “Dov’è AMAM?”
“La fogna scorre libera tra le nostre case. Anzi ce la ritroviamo anche dentro!”. E’ la denuncia di un gruppo di residenti nelle case di Bisconte. Nelle immagini inviate da uno dei cittadini si vede chiaramente come la rete fognaria sia completamente aperta e invade le strade e si insinua anche tra le case. Una […]
Al Consiglio Comunale il “burocrate” Santi Trovato, sub commissario al Risanamento di Messina. “Non ritiro la mia ordinanza”
“La mia ordinanza del 2025, la numero 1, non ho alcuna intenzione di revocarla perché riguarda il raggiungimento dell’obiettivo primario: lo sbaraccamento”. “Sono stato accusato di non ricevere le persone, ma io ho un incarico da portare a termine ed il mio è un ufficio che deve sbaraccare, demolire ed assegnare le abitazioni ai nuclei […]
Risanamento: Gioveni “La legge scade a dicembre 2025. Questione fragili risolvibile con i 7 milioni di Arismé”. Mondello “chiacchiere da bar”, ma i Pinqua assegnati nel 2021. Cosa si è fatto fino ad oggi?
“Nessuno parla di un punto fermo, ovvero che la scadenza della legge speciale per il Risanamento della Baraccopoli di Messina è prossima: dicembre di quest’anno” lo dice Libero Gioveni durante la seduta straordinaria del Consiglio comunale odierno. “Il tempo è striminzito e non basta. Per cui dovremo attivarci subito affinché venga concessa una proroga, ma […]
Affido minori: Gioveni “a Messina le famiglie senza sussidi da 3 mesi! Una storia che si ripete!”
“Siamo alle solite! Da 3 mesi le famiglie affidatarie di minori non percepiscono i sussidi economici previsti per il loro mantenimento!”. Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, denuncia ancora una volta una condizione di assoluto disagio per tutte quelle famiglie che hanno in affido i minori per i quali il Comune eroga […]
AMAM e strade comunali,dalla “beffa” al “danno”.
Mesi fa avevamo criticato pesantemente la decisione presa dal Sindaco di Messina e dalla giunta comunale relativa all’affidamento all’AMAM del servizio di manutenzione ed interventi per tutta la rete viaria cittadina. Ed avevamo definito tale provvedimento una autentica “beffa”, perché veniva adottato nel periodo in cui era emersa la insufficiente ed incapacità gestionale della stessa […]
Messina di corsa con i Leoni – Una giornata regalata ai bambini con disabilità dalla Brigata Aosta con il patrocinio del comune di Messina e screening sanitario gratuito per la cittadinanza
Pensiero dedicato a Sara Campanella, vittima di efferato femminicidio a Messina, sulle note del silenzio intonate dalla Banda della brigata Aosta Messina, 06 aprile 2025. Questa mattina si è svolta la prima edizione della “Messina di corsa con i Leoni”, iniziativa organizzata dalla brigata “Aosta” dell’Esercito Italiano, con la collaborazione del Kiwanis Club Messina Zancle, […]
Accordo IMU – Dafne Musolino “O sbagliati i calcoli o si profila rischio danno erariale per il Comune. IMU tributo dovuto allo Stato”
“Apprendiamo dalla stampa che il Comune di Messina avrebbe raggiunto un accordo transattivo con l’Università che da 18 milioni di euro di debito IMU si sarebbe giunti ad una definizione di due milioni e duecentocinquanta mila euro. Questa riduzione al dieci per cento della somma denoterebbe che o i calcoli erano errati, e quindi la […]
Transazione IMU Unime e Comune: Gioveni chiede spiegazioni, Cicala “è una bozza”. Riduzione monster, la rateizzazione e il conflitto di interessi
I concordati 2 milioni e mezzo l’Università li pagherebbe a rate in 5 anni. Fatto questo che deve coinvolgere obbligatoriamente il Consiglio Comunale Nella seduta di consiglio comunale di venerdì 4 marzo, nell’immediatezza del nostro articolo, Libero Gioveni, capogruppo di FdI, ha sollevato una pregiudiziale in merito alla vicenda dell’annunciato, anzi strombazzato, accordo transattivo tra […]
AUTISMO: PARTE OGGI ‘CUORI CERAMICI’ PASQUA 2025, LA CAMPAGNA SOLIDALE DEL CENTRO DIURNO DI NIZZA
Si comincia stasera e domani e poi nel prossimo weekend. I corner della solidarietà con i volontari della struttura distribuiranno nelle piazze 300 uova di Pasqua e ceramiche artigianali realizzate dalle ragazze e ragazzi speciali nel laboratorio d’arte. NIZZA DI SICILIA (MESSINA), 5 APR – Parte oggi nelle piazza di diversi Comuni ionici ‘Cuori CerAmici’, […]
I “semini” da oltre 200mila euro del Sud Innovation Summit: ma a Messina cos’è germogliato?
Se il Comune ancora deve saldare i ragazzi dell’ESTATE ADDOSSO, come si possono spendere quasi 200 mila euro a edizione per una fiera di parole? Roberto Ruggeri, il “guru” del Sud Innovation Summit, si ripresenta a Messina. Nuovamente Sud Innovation Summit ma stavolta c’è una sorpresa: l’Università di Messina. L’evento è alla sua terza edizione […]
Antonino Alibrandi confermato alla guida della Cisl Messina. La rielezione al termine del XX congresso territoriale.
«Lavorare sulla povertà e l’aggregazione nelle periferie, contrastare la violenza di genere e le discriminazioni. Ma soprattutto infrastrutture viarie, digitali, sanitarie, pubbliche e sociali».Leonardo La Piana: «Impegno della Cisl è a tutti i livelli: parlare, sollecitare, stimolare».Andrea Cuccello: «Cisl antenna del disagio». Sul Ponte: «È visione, scelta strategica». Messina, 4 aprile ’25 – Antonino Alibrandi, […]
IMU, il Comune CANCELLA ben 15 milioni e mezzo di debito all’Università. Accordo transattivo discusso in aula consiliare?
Visto che quest’abbuono di un credito certo ed esigibile, in aula non è stato discusso e non è neanche transitato, che ne pensano i consiglieri comunali, ovvero i garanti dei cittadini? Nella foto di copertina un momento della conferenza stampa congiunta tra Comune di Messina e l’Università per la presentazione della nuova edizione del Sud […]
ATM, due pensiline per Sara con la sua frase più importante
“𝐌𝐈 𝐀𝐌𝐎 𝐓𝐑𝐎𝐏𝐏𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐒𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐍𝐐𝐔𝐄”! ATM e il Comune di Messina ricordano Sara Campanella e si uniscono al dolore della famiglia e degli amici. Per non dimenticare, la frase di Sara è stata scritta sulle pensiline di Piazza Unione Europea e Via Tommaso Cannizzaro, fronte al Rettorato. Un messaggio importante, per riflettere e […]
Comunità Sant’Egidio – Ieri sera la preghiera per ricordare Sara Campanella e tutte le vittime dei femminicidi e della violenza
Ieri sera la Comunità di Sant’Egidio si è ritrovata per ricordare Sara Campanella e tutte le vittime dei femminicidi e della violenza. Il momento di preghiera, presso la chiesa di San Giuseppe, ha visto una partecipazione numerosa di tanti che hanno risposto all’invito della Comunità, e della rettrice dell’Università di Messina, la professoressa Giovanna Spatari.La vita […]
Emergenza strade: Gioveni “si torni all’antico senza Amam e col ritorno dell’ecopass!”
Dal 17 giugno 2017 il Comune di Messina ha perso circa 15 milioni di euro (2 milioni all’anno) “Cassare immediatamente dal contratto di servizio di Amam l’onere della manutenzione ordinaria delle strade e accelerare le procedure amministrative per il ritorno dell’ecopass!” Sono queste le due principali proposte del consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli […]
Santino Bonfiglio, sempre in prima fila, non c’è più
Nota ANPI Messina Profondamente antifascista, Santino Bonfiglio, è stato sempre in prima fila nella lotta per un mondo più giusto. Nel suo impegno politico coerente, iniziato nel lontano 1960, non ha fatto mancare il suo apporto all’Anpi: all’ultimo congresso era stato eletto nel direttivo provinciale. È scomparso in seguito a un improvviso aggravamento delle sue […]
Celebrato a Messina il Precetto Pasquale Interforze
In occasione della Santa Pasqua, è stato celebrato in Duomo il precetto pasquale interforze, tradizionale appuntamento liturgico dedicato al personale delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e degli altri corpi armati e non dello Stato, officiato da Monsignor Antonio Sofia, Vicario Giudiziale della Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela Messina, 02 aprile 2025. […]
La scomparsa di Sara Campanella, un orrore ripetuto. Interviene il Movimento “Partiamo da Qui”
Un altro femminicidio, un altro nome da aggiungere a una lista che non smette di crescere. La tragica fine di Sara Campanella riaccende il dibattito sulla violenza di genere in Italia, mentre il Movimento “Partiamo da Qui” chiede azioni concrete per fermare questa strage. Messina 1/04/2025 – Le segnalazioni agli amici, le minacce, la paura, […]
Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella
Giovedì 3 aprile, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell’Università di Messina, vittima di femminicidio. L’iniziativa, organizzata dall’Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune […]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profondo dolore per la tragica morte di Sara Campanella
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime il proprio profondo dolore e la propria indignazione per la tragica morte di Sara Campanella, giovane studentessa iscritta alla Facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università di Messina, vittima di un brutale femminicidio avvenuto la sera del 31 marzo, nella città di Messina. Sara, una giovane donna […]
Femminicidio di Sara Campanella: il cordoglio della senatrice messinese Dafne Musolino
Messina, 31 Marzo ‘25 – Mi ha sconvolto la notizia dell’uccisione di Sara Campanella, la giovane studentessa palermitana che studiava a Messina. Ancora una donna, una giovanissima donna, che perde la vita in modo violento per mano di un uomo. Questa volta è accaduto nella mia città, a Messina, gettando tutti noi nello sconcerto e […]
GIORDANO CSA: i precari storici hanno diritto ad una PENSIONE DIGNITOSA
“Il Sindacato CSA ral, organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa nel pubblico impiego nonché firmatari del CCNL enti locali, da sempre impegnata anche nel riconoscimento dei diritti acquisiti dai lavoratori precari, a qualsiasi titolo chiamati a prestare la propria attività lavorativa all’interno delle pubbliche amministrazioni, ha più volte manifestato ai rappresentanti di codesto Onorevole Parlamento la necessità […]
Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace: Il 5 Aprile i pediatri dell’AOU G. Martino in piazza Unione Europea per promuovere corretti stili di vita nei bambini
Sabato 5 Aprile gli specialisti dell’UOC di Pediatria dell’AOU G. Martino di Messina, diretta dalla Prof.ssa Malgorzata Wasniewska, saranno in piazza Unione Europea per partecipare alla Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace. Evento che vede la città di Messina protagonista insieme a Napoli, Genova e Fano. Obiettivo è quello di promuovere […]
Inizio Cantiere a Bisconte?, Geraci (M5S): “Non lasciamo isolato il villaggio, subito una strada alternativa per il Bus locale”
Messina – 31/03/2025 “Dopo l’incontro a Palermo tra Comune di Messina, IACP ed il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, sembra essersi conclusa la querelle per la titolarità dell’area di Bisconte in cui (forse) dovranno sorgere le nuove costruzione all’interno dei progetti Pinqua. La settimana scorsa in maniera frettolosa e senza alcun criterio era stata […]
ATM snobba la mediazione del Sindaco, Orsa, Faisa Cisal e Fit Cisl “confermato lo sciopero del primo aprile”.
Lunedì assemblea dei lavoratori e martedì sciopero dalle 16 alle 24 Nota stampa ORSA, FIT CISL e FAISA CISAL In seguito all’intervento mediatore del Sindaco Basile che, in occasione del sit-in del lavoratori ATM, si è fatto parte attiva proponendo un incontro chiarificatore fra la direzione aziendale e le scriventi OO.SS., in data 26/03/2025 i […]
Centro diurno per Autismo a Mortelle: Russo “Ritardo dovuto ad accreditamento? Ma il Comune ha ultimato i lavori solo a dicembre!”
Chi è il colpevole che ha fatto accumulare ritardi su ritardi per consentire l’apertura del Centro Diurno per l’Autismo a Mortelle? In una nota di Alessandro Russo, consigliere comunale Pd di Messina, indirizzata all’assessore regionale Faraoni, al direttore ASP Messina Cuccì e, non ultima, all’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Messina Calafiore, si legge […]
BISCONTE: IN VIA CALTANISSETTA CASE CON DENTRO LA FOGNA.
In via Caltanissetta a Bisconte, residenti con la fogna dentro casa. “Basta con interventi tampone, l’ Amministrazione non si può voltare dall’altra parte.In diverse occasioni è stato detto che serve un nuovo impianto fognario. Amam ne è a conoscenza. Ogni qualvolta piove diverse abitazioni in via Caltanissetta si trovano inondate di fogna”. Lo scrive in […]
Fuoriuscite di liquami e acqua Potabile nel 3° quartiere: il consigliere Nunzio Signorino “Situazione critica ma le bollette AMAM arrivano puntuali”.
“In qualità di Consigliere, esprimo nuovamente il mio disappunto riguardo la persistente situazione delle fuoriuscite di liquami e acqua potabile che affligge le zone di Via Annibale n. 2 Fuoriuscite, Via Rua, centro storico di Camaro, Camaro San Luigi e via Pirandello al villaggio Aldisio”. Lo scrive il consigliere del Terzo Quartiere Nunzio Signorino in […]
Cantiere abbandonato di via Freri a Provinciale. Degrado ma soprattutto pericolo. Cacciotto “Il Sindaco deve intervenire!”.
Non solo degrado ma anche pericolo! Stiamo parlando del cantiere abbandonato, da almeno 10 anni, in via Antonello Freri a Provinciale. Una quantità di spazzatura all’interno di quello che resta del cantiere ma soprattutto il pericolo di una grossa gru che da anni fa bella vista tra i palazzi di Provinciale.Il Consiglio della Terza Municipalità […]
Polizia Municipale: l’Amministrazione Basile “dimentica” il 177esimo anniversario del Corpo che ricade oggi
Le foto risalgono alla festa per il 175 anniversario Ricade oggi il 177esimo anniversario del Corpo di Polizia Municipale di Messina, uno dei più antichi. Ricorrenza quella del 28 marzo da sempre festeggiata in alta uniforme e con i cordellini indossati per l’occasione. Ma oggi il nulla. Una ricorrenza così importante e sentita dal personale […]
Libero Gioveni DIFFIDA il Sindaco Basile che non risponde sui 17mila euro a parrocchia di Bordonaro
Libero Gioveni, consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Messina, diffida il Sindaco Federico Basile che da gennaio ad oggi non ha fornito alcuna risposta in merito alle controdeduzioni del consigliere in merito alla vicenda dei 17mila euro assegnati dal Comune di Messina ain compartecipazione alla parrocchia di “Santa Maria delle Grazie” […]