Si apprende con sentimento ambivalente quanto dichiarato oggi in conferenza stampa dalla presidente di ATM SpA, Grillo, in merito alla vicenda degli ammanchi di cassa riscontrati. Innanzitutto, la conferma degli ammanchi che erano stati denunciati da parte sindacale e da miei accertamenti negli scorsi mesi confermano che quanto denunciato evidentemente non erano elucubrazioni della Spectre […]
Corso Cavour, la “viabilità che piace” blocca di nuovo tutto. Bus Atm rimangono intasati
Con il ritorno dei croceristi e dei pullman che li trasportano nei siti storici della città ecco che i problemi della “nuova viabilità” dimostrano di come questa non sia a misura di Messina. E’ il caso del Corso Cavour ristretto praticamente ad una carreggiata e mezza, dopo che sono state realizzate una pista ciclabile deserta […]
Domani prove sirene di allertamento nel villaggio di Zafferia
Il Servizio comunale di Protezione Civile, d’intesa con l’assessore al ramo Massimiliano Minutoli e l’Esperto di Protezione Civile Antonio Rizzo, rende noto che domani, mercoledì 12 febbraio, dalle ore 15 alle 16.30, saranno effettuate da parte dei tecnici incaricati del settore le prove sonore delle sirene di allertamento posizionate nei punti strategici del villaggio di Zafferia. Le […]
Discarica di Mazzarrà Sant’Andrea, Riunione al Genio Civile
Nuovo significativo passo in avanti verso la messa in sicurezza della discarica di Mazzarrà Sant’Andrea. L’Assessorato Regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità ha convocato una riunione presso il Genio Civile di Messina. Appuntamento alle ore 11 del prossimo 14 febbraio per discutere in merito alla realizzazione degli interventi di bonifica, alla luce dell’Accordo […]
Targa su Antonello da Messina in aiuola in città dello stretto
Sindaco: “un omaggio al grande pittore del Rinascimento” Il sindaco di Messina Federico Basile, accompagnato dall’assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, è intervenuto stamani al posizionamento in una delle aiuole di piazza Antonello di una targa dedicata all’artista, a cui Messina diede i natali. All’evento, che rientra nel percorso del progetto “Messina, Città di Antonello”, […]
CONTRADA BAGLIO SPROFONDA: SI APRONO LE DANZE DELLO SCARICABARILE!
Il Consigliere della Terza Circoscrizione, Sebastian Romeo, giusto ieri, ha riscontrato la comunicazione del Dipartimento Servizi Tecnici (protocollo N. 0027592 del 29.01.2025), rappresentando che, con riferimento ad una sua precedente segnalazione indirizzata al summenzionato Dipartimento, all’A.M.A.M. e agli assessori Minutoli e Carreri, riguardante il cedimento di un tratto del manto stradale in Contrada Baglio, Via […]
ATM: CISL, FAISA e ORSA “LA PIAZZA AZZERA LA PROPAGANDA AZIENDALE”
Fallisce mestamente il tentativo aziendale di smorzare lo sciopero e mitigare la rabbia dei lavoratori con un “conciliante” comunicato ad orologeria, diramato dalla Presidente Grillo a meno di 24 ore dello sciopero odierno indetto da CISL, FAISA e ORSA. La promessa verbale di “aggiustamento” dell’orario di lavoro, senza esibire atti ufficiali, è stata avvertita come […]
Ammanco ATM, Alessandro Russo chiede chiarimenti, Azienda convoca conferenza per giorno 12 per riferire
“Con la presente mi trovo a chiedere alla S.S. di poter conoscere lo stato di accertamento interno relativo ai possibili ammanchi nel settore abbonamenti di cui negli scorsi mesi si è appreso sia a seguito di denunce da parte di sigle sindacali che da voci riportate e venute a mia conoscenza”. Lo scrive il consigliere […]
GIOVENI, “I COMMERCIANTI CHE PAGANO IL SUOLO PUBBLICO NON AVRANNO LA RIDUZIONE DELLA TASSA AL 50% COME L’ANNO SCORSO!”. Proposta non passa in Consiglio
“È davvero grande il nostro dispiacere! Purtroppo non è passato in Consiglio Comunale stasera un atto di indirizzo da allegare al Bilancio di Previsione 2025 presentato dal nostro gruppo di #FratellidItalia col quale volevamo impegnare il sindaco e l’Amministrazione, vista la crisi del commercio, a mantenere anche per quest’anno la riduzione della tassa di occupazione […]
Oggi sciopero dei Vigili del Fuoco, in Prefettura una delegazione delle organizzazioni sindacali.
Messina, 10 febbraio ’25. La riduzione dei numeri minimi operativi, la creazione di cosiddetti distretti all’interno del Comando che irrigidiscono la gestione del personale limitandone le assenze, l’utilizzo di Vigili coordinatori per mansioni superiori, la mancata concessione di permessi donazione sangue. Sono queste le motivazioni che oggi hanno portato allo sciopero provinciale di categoria dei […]
GIANDOMENICO LA FAUCI: «ATM, CRITICITÀ PREOCCUPANTI SU TURNI DI LAVORO E RELAZIONI SINDACALI»
«Ho presentato due interrogazioni relative alla gestione di ATM, dopo aver ricevuto segnalazioni di gravi criticità che meritano attenzione immediata. La prima riguarda la programmazione dei turni del personale: emerge una situazione preoccupante con il mancato rispetto dei tempi di riposo tra un servizio e l’altro e l’imposizione costante di straordinari. Non si tratta solo […]
ATM, ammanco in accertamento e sospeso dipendente. Segnalato da noi ai sindacati il 27 dicembre 2024
Una notizia quindi “detonata” non certo ad opera di qualche trasmissione televisiva, come abbiamo letto oggi con rammarico, ma grazie al nostro lavoro di inchiesta giornalistica. Chi ha “fatto detonare” la notizia in corso di accertamento dell’ammanco dagli incassi di ATM di una somma che va dai 17 mila ai 30mila euro? E’ stata Voce […]
ATM: CISL – FAISA E ORSA CONFERMANO LO SCIOPERO DI OGGI. “SOLITA FUFFA… ACCORDI FARLOCCHI DELL’ULTIMA ORA E FUTURE LEGNATE PER I LAVORATORI”
I sindacati “saremo a disposizione della stampa dalle ore 16:00 in poi all’ingresso dell’azienda per raccontare le nostre verità mettendoci la faccia!!” “Che quella di ATM fosse una gestione teatrale si era capito da tempo ma adesso c’è anche il capocomico scarso…”. Lo scrivono in una nota i sindacati Orsa, Faisa Cisal e Fit Cisl […]
Capogruppo di Prima l’Italia Cosimo Oteri: “gravi disservizi di AMAM a Minissale”. LE FOTO
Consiglio di amministrazione nuovo, problemi vecchi. I vertici dell’AMAM di nuovo sul banco degli imputati, ancora una volta non solo per i disservizi ma anche per mancanza di informazioni agli utenti. “Non solo i problemi a Bisconte il 9 gennaio scorso -denuncia il capogruppo di Prima l’Italia Cosimo Oteri- ma adesso anche a Minissale, dove […]
Sacerdote Giovanni Amante, su nomina a Garante non attacchi personali ma necessaria chiarezza, fino ad oggi mancata
“Giovanni Amante, con la sua operazione comunicativa supportata dalla trasmissione “Scirocco”, tenta di trasformare le motivate richieste di chiarimento che provengono da più parti in ‘attacco personale’ “ Nota stampa Diritti in Movimento In riferimento a quanto affermato da Padre Giovanni Amante andato in onda nellatrasmissione “SCIROCCO” il 07/02/2025 condotta dal Dott. Emilio Pintaldi lascrivente, nella […]
Transizione digitale, Schifani: «Da Corte dei conti ok al piano: via libera a investimenti per 120 milioni»
Con la registrazione del Piano triennale per la Transizione digitale diventano subito efficaci gli affidamenti per la revisione del programma di contabilità della Regione, per la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, per la realizzazione di una piattaforma per i micro-servizi trasversali. La Corte dei conti ha registrato il Piano triennale per la Transizione digitale 2024-2026, lo […]
Chiusura SS 113, San Saba, il Sindaco Basile: “Da Anas nessuna comunicazione ufficiale al Comune di Messina”.
In merito alla chiusura della Strada Statale 113 nei pressi del ponte Mella, nel villaggio di San Saba, il Sindaco di Messina, Federico Basile, intende fare alcune precisazioni. “Questa mattina, intorno alle ore 11:00, sono stato contattato telefonicamente da un funzionario ANAS, il quale mi ha informato della necessità di interdire la circolazione lungo la […]
Sicurezza e prevenzione: la preoccupazione dei Circoli PD per gli eventi climatici previsti per il week-end a Messina.
Nota stampa Circoli PD Messina Le misure (non) adottate in conseguenza degli eventi atmosferici che hanno interessato il nostro territorio nello scorso fine settimana hanno rivelato ancora una volta – ed ove mai necessario – la manifesta inadeguatezza, da parte dell’Amministrazione comunale, ad affrontare concretamente e preventivamente i problemi.In vista, allora, delle forti piogge previste […]
Premio Unioncamere e delle Camere di Commercio: Istituto Verona Trento, alunni e docenti vincono primo premio creando con un’azienda sistema elettronico per rilevazioni ambientali e sismiche.
Lo Stretto di Messina, oltre ad essere caratterizzato da una bellezza mozzafiato, risulta essere tra le zone più sismiche del mondo. La vulnerabilità sismica è un aspetto recentemente molto attenzionato ed alla base di numerosi progetti e relativi finanziamenti. L’Istituto di Istruzione Superiore “Verona Trento” di Messina, nell’ottica della costante collaborazione di stakeholders del territorio e dell’innovazione continua, […]
Maltempo, 400 mila euro per i primi interventi di messa in sicurezza dell’area di Messina
Quattrocentomila euro per realizzare gli interventi più urgenti nelle zone del territorio messinese colpite dagli eventi alluvionali del 2 febbraio scorso. Ad erogare i fondi, che saranno destinati alla messa in sicurezza dei corsi d’acqua interessati dalle esondazioni, sarà l’Autorità di bacino su disposizione della Presidenza della Regione Siciliana. «Abbiamo dato una prima risposta concreta […]
ATM, i sindacati “ribelli” fanno blitz allo Spresal ed all’Ispettorato del lavoro
Sindacati “ribelli”? Si, in quanto non allineati ad una linea, quella cavalcata e perpetuata anche nel dopo Campagna, dalla direzione generale dell’ATM che, secondo le sigle, fa poco gli interessi e poco garantisce la tutela dei lavoratori. Così, dopo le innumerevoli segnalazioni di turni non a norma, di guasti e malfunzionamenti, di risorse e promozioni […]
Giostra: parcheggio, cantiere aperto e fermo, mentre l’erba cresce ed anche i rifiuti
Semplicemente, la domanda da porsi è: “perché aprire un cantiere, restringere una strada, per poi tenere fermi i lavori e, al contempo, far riempire l’area di rifiuti?”. E’ quel che succede, ad esempio, nell’area dell’annunciato I-Hub nella zona porto, ed è quel che accade sull’importante asse viario del viale Giostra. Una strada vitale perché snodo […]
Porto di Tremestieri: Di Sarcina torna a Messina per gestire al posto del Sindaco Basile. Il Sindaco “questo commissariamento è inutile!”
A luglio 2024 il Sindaco di Messina dichiarò “Non si comprende in che modo dovrebbe rappresentare una notizia positiva per la città di Messina” Francesco Di Sarcina, presidente dell’Autorità di Sistema della Sicilia Orientale, torna a Messina per gestire la realizzazione del Porto di Tremestieri. Prende il posto del Sindaco Basile e della sua amministrazione. […]
Si è spenta Carolina Caputo, dell’Anpi di Messina
Si è spenta ieri Carolina Caputo, iscritta alla sezione dell’ANPI “Aldo Natoli” sin dalla sua fondazione.Nata a Messina il 9 marzo 1958, si è laureata in Farmacia e, prima di emigrare a Milano, ha collaborato con il Tribunale dei diritti del malato alla realizzazione di una guida ai servizi sanitari, innovativa e preziosa per la […]
Tre interrogazioni del Consigliere Dario Carbone nel Question time in Consiglio Comunale fissato per Martedi 5 Febbraio 2025.
Il Consigliere Comunale Dario Carbone di “Fratelli d’Italia” ha presentato tre interrogazioni urgenti a risposta orale al Presidente del Consiglio Comunale chiedendo la trattazione degli argomenti di fronte agli Assessori competenti per il giorno martedi 5 febbraio 2025. Gli importanti argomenti dei quali si è discusso sono: Stato della procedura di riqualificazione della galleria Santa […]
Comitato Me3S e crisi di Messina, ecco quel che in Consiglio Comunale non si è voluto ascoltare.
Lunedì 3 febbraio alle ore 13,30 si è svolto un Consiglio Comunale straordinario, sul tema della crisi del commercio in città, cui ha partecipato questo Comitato Me3s. Al fine di meglio chiarire quanto sostenuto da chi scrive, visto che qualcuno persevera nello strumentalizzare le nostre proposte, si sintetizzano le stesse in 4 punti : 1) […]
Palarussello, Gioveni “piove sul bagnato e non solo!”
“Comprendo bene che non fa ormai più notizia il fatto che in un impianto sportivo dove si giocano anche gare agonistiche, ad ogni acquazzone piova a dirotto come se si fosse in campo aperto, ma una simile condizione non può essere considerata normale e soprattutto non può essere più tollerata!”. Così il capogruppo di FdI […]
Seduta straordinaria Consiglio comunale su crisi commercio a Messina, Prima l’Italia “Via cordoli, alberi secchi di ForestaMe, aiuti al commercio”
Eliminazione dei cordoli in viale San Martino nel tratto da via Santa Cecilia a Villa Dante, rimozione con piantumazione in un luogo più idoneo degli alberi piantati da Messinaservizi in centro e introduzione nel bilancio comunale di somme destinate al sostegno delle attività commerciali locali. Queste le proposte di Prima l’Italia per contribuire al rilancio […]
TERZO SETTORE, PREMIO ‘LUIGI MAINA’ ASSEGNATO AL CENTRO DIURNO AUTISMO DI NIZZA DI SICILIA
Il prestigioso riconoscimento promosso dalla Fondazione Sant’Agathae è stato ritirato da Carmelo Caporlingua nel corso della serata evento al Teatro Bellini di Catania, che apre i festeggiamenti per la Patrona della città etna. CATANIA, 3 FEB – Un riconoscimento al lavoro, al serio impegno di questi anni, all’innovazione nell’ambito dell’assistenza e del reinserimento sociale delle persone […]
Maltempo a Messina. Hyerace (PD) : “Stato d’emergenza e tavolo urgente in Prefettura”
MESSINA – “La fragilità del nostro territorio, sempre più sguarnito delle difese essenziali per affrontare anche le ordinarie circostanze meteorologiche avverse, emerge con una forza devastante, di nuovo in queste ore, nelle quali la provincia e la città capoluogo hanno vissuto ore di paura”, così Armando Hyerace, segretario provinciale del Partito Democratico di Messina. “La non gestione del […]
Zafferia, famiglie isolate e auto distrutte. Cantello chiede a Basile “Quando finanziamento per messa in sicurezza?”
A Zafferia la situazione rimane grave in contrada Fornace e chiesa vecchia a Zafferia”, lo scrive il consigliere comunale Mirko Cantello. I mezzi di soccorso lavorano incessantemente da stamattina per liberare la strada e far sì che le famiglie isolate possano essere messe in condizioni di avere vie di fuga. Sono molte le macchine distrutte […]
Emergenza maltempo Messina: serafica nota degli assessori Minutoli e Caminiti. Ma quali sono interventi fatti?
I due assessori riferiscono di un progetto (quale?) che dovrebbe costare ben 30 milioni di euro, che sarebbe “all’attenzione degli organi regionali e nazionale competenti per il relativo finanziamento”. Soldi quindi che non ci sono ed un progetto che ancora non è approvato. Serafica nota da parte dell’amministrazione comunale a firma degli assessori Caminiti e […]
Cgil Messina: cittadini e cittadine hanno diritto a vivere in condizioni di sicurezza, si guardi alle vere priorità del territorio
2 febbraio 2025 – Sono bastate alcune ore di pioggia per far tornare nella paura tanti cittadini e tante cittadine della nostra provincia, la Cgil Messina rilancia la richiesta di interventi urgenti dopo la nuova situazione di pericolo vissuta.“I governi a tutti i livelli, le istituzioni, la politica si devono interrogare su come la nostra […]
Messina allagata come la provincia. Dov’è oggi l’esperta della Città Metropolitana? Castelli… impasta
Un’allerta arancione che poteva anche essere classificata rossa, vista la quantità di acqua caduta a Messina e provincia. Una devastazione di alvei dei fiumi e dei torrenti ricolmi di acqua e detriti, auto ed abitazioni bloccate, più di 100 interventi dei vigili del fuoco. Insomma volgarmente una “fine del mondo” meteorologica che vede tutti schierati, […]
Allagamento nuovo pronto soccorso del Policlinico di Messina: UIL FPL sconcertata
La Uil-Fpl attraverso una nota stampa esprime sconcerto e indignazione per l’allagamento del Pronto soccorso del Policlinico, appena inaugurato in pompa magna dai rappresentanti delle istituzioni regionali. “Ovviamente come Uil Fpl chiederemo che vengano avviate indagini interne per accertare responsabilità per quanto accaduto oggi al Policlinico. Il RUP dovrà dare delle spiegazioni perché è inammissibile che […]
La “normalità” delle bombe d’acqua. Nessuna “eccezionalità” oggi ma effetto dei cambiamenti climatici. Urgente mettere in sicurezza il territorio
“Bisogna ridare spazio ai fiumi, recuperare aree di esondazione naturale, ripristinare, ove possibile i vecchi tracciati, avviare interventi di rinaturazione diffusi sul territorio”. Negare la crisi climatica o far finta che non ci riguardi non ci salverà dalle conseguenze di una crisi globale che sta mettendo a durissima prova il nostro territorio e i cittadini. […]
Danni e interventi mancati: il Sindaco replica ma la senatrice Musolino lo gela, “Sciacallo chi aveva le risorse e non ha fatto nulla”
“Troppo facile parlare di gestione dell’emergenza e diffondere messaggi rassicuranti mentre le persone assistono allo sfacelo causato da appena qualche ora di pioggia!” Dopo il duro affondo della senatrice Musolino nei confronti dell’amministrazione comunale e la mancata messa in sicurezza del territorio, oggi duramente colpito da piogge che eccezionali ormai non sono più visti i […]
Policlinico, allagamenti, precisazione dell’azienda ospedaliera
L’eccezionale ondata di precipitazioni che sta colpendo la città di Messina, e in particolare la zona sud, sta determinando alcune difficoltà anche presso il policlinico universitario e in particolare nell’area esterna di ingresso al padiglione E ( area che non era stata oggetto dell’intervento di ristrutturazione del Pronto Soccorso). Si sta intervenendo con l’arrivo di […]
Zafferia, esonda il torrente. PD II Circoscrizione “Sindaco Basile mantenga impegni assunti”
Nota stampa PD Messina II Circoscrizione Questa è la situazione del torrente Zafferia stamattina. Basta qualche ora di pioggiasostenuta perché il torrente esondi, ponendo in serio pericolo tutti coloro che abitanonelle vicinanze e impedendo ogni forma di circolazione. Le immagini parlano da sole:è ovvio che il torrente Zafferia necessiti un tempestivo ed immediato intervento alfine […]
Messina sott’acqua: allagato e inagibile il Palazzetto dello Sport. Attivato il COC comunale
Le forti piogge e l’incapacità della rete di incanalarla efficacemente stanno procurando forti disagi e importanti allagamenti a Messina. Si apprende che il Palazzetto dello Sport di via Rocca Guelfonia è allagato e inagibile. La struttura già gravata da precedenti infiltrazioni, stavolta si è completamente riempita d’acqua. Il Comune di Messina ha attivato il COC. […]
Prime piogge trasformano le strade di Camaro in fiumi, residenti bloccati in casa.
Ancora una volta a lanciare la denuncia è il consigliere di quartiere Nunzio Signorino Con le prime piogge autunnali, i residenti di via Comunale Camaro e del centro storico di Camaro Superiore si trovano nuovamente imprigionati nelle loro abitazioni. Le strade, infatti, si sono trasformate in veri e propri torrenti d’acqua, rendendo impossibile il transito […]
Mili, Pezzolo, Bisconte, Zafferia… cronaca annunciata di un territorio abbandonato, mentre si continua a costruire parcheggi e a restringere le strade
Piove “Governo ladro”! Piove e si riempiono gli alvei dei torrenti e dei fiumi. L’acqua si riprende quel che a Messina, come ovunque, l’uomo ha tolto, o almeno aveva creduto di aver tolto, incanalato. Ma quel che è peggio e, soprattutto, più rischioso è che con l’acqua cadono giù a valle terra, pietre, vegetazione sradicata. […]
Partecipate Messina e la “scomoda” legge 104: il caso di un lavoratore genitore di un bambino autistico e del turno “impossibile”
La legge 104: quella che serve a consentire ai lavoratori con disabilità e ai parenti, anch’essi che lavorano, di assistere i propri familiari disabili. Una legge che è garanzia di assistenza e di elasticità nel rapporto di lavoro e che deve essere riconosciuta, prioritariamente, ad ogni lavoratore. Il lavoratore che assiste un familiare disabile grave, […]
Comune di Messina, PD, “Irregolare procedura selezione professionisti esperti”
Potrebbe essere viziata di irregolarità e quindi a rischio nullità la selezione in atto di professionisti esperti in quanto non sarebbe stata pubblicata sul portale di reclutamento del Comune di Messina. Lo scrivono in una nota inviata al DG del Comune di Messina, al Sindaco Basile ed alla Segretaria Generale i consiglieri PD Felice Calabrò, […]
Quell’albero secco alla memoria di Giovanni Palatucci, morto a Dachau. Principato “sfregio deplorevole”
Alla memoria di Giovanni Palatucci, poliziotto italiano, questore reggente a Fiume, che la storia vuole aver salvato migliaia di ebrei e che lui stesso morì a Dachau per tifo il 10 febbraio 1945, fu posta dall’allora Sindaco di Messina Cateno De Luca, una lapide alla memoria con un bell’alberello di arance. Oggi di quell’albero che […]
Ponte Stretto: Musolino, reazione scomposta di Schifani al Cas
(AGI) – Palermo, 31 gen. – “Davvero incredibile e scomposta la reazione del presidente Schifani alla legittima e circostanziata denuncia del direttore generale del Cas. Che le autostrade siciliane, e in particolare la A20 Messina Palermo, siano del tutto inadeguate, e’ quantomeno una ovvieta’. E che fa il presidente? Destituisce il dg. Veramente assurdo“. Lo […]
Contestazioni al Dg del Cas, Palazzo d’Orleans: “Fazio chiarisca solo al Presidente del Consorzio e non a mezzo stampa”
Non sono evidentemente piaciute a Palazzo d’Orleans, sede della Regione Siciliana, le dichiarazioni rilasciate dal direttore generale del Consorzio Autostrade siciliane Francesco Fazio alla stampa dopo aver appreso della procedura di contestazione che lo riguarda da parte del CDA del Consorzio. Lo si evince chiaramente dalla lapidaria e netta nota ricevuta in serata: “In merito […]