Palermo, 24 giugno 2023 – “Il governatore Schifani e il sindaco di Palermo Lagalla sostenga i lavoratori della commessa Almaviva, Comdata, Trenitalia in questa dura battaglia per la difesa del loro posto di lavoro”. Lo dice in una nota Valentina Chinnici, deputata del Partito democratico all’Assemblea regionale siciliana. “Non si può restare indifferenti – aggiunge […]
Esperienze a confronto: Messina e Catania si incontrano con vista sui fondi europei
Nelle giornate di mercoledì e giovedì scorsi, nell’ambito del progetto di “Supporto alla capacità amministrativa delle aree metropolitane delle regioni meno sviluppate dell’Italia”, finanziato dalla DG-Regio della Commissione europea e affidato in gestione all’RTI, composto da Ismeri Europa e Lattanzio KIBS, si sono svolti gli incontri di networking tra le due città metropolitane di Messina […]
Aria condizionata per resistere al caldo, come risparmiare sulla bolletta. Costi del 43% in meno quest’anno
Calano del 43% i costi, quest’anno si dovranno mettere a budget circa 124 euro. Dalla classe energetica alla manutenzione, ecco i consigli che possono fare la differenza Con il solstizio d’estate è arrivato il primo caldo africano della stagione. E se da una parte le temperature si alzano, per fortuna il costo del condizionatore in […]
L’International Fashion Week arriva a Catania: protagonisti grandi stilisti e giovani fashion designer
CATANIA 19 giu – L’IFW International Fashion Week arriva a Catania: da sabato 1° luglio a lunedì 3 grandi stilisti, fashion designer e giovani emergenti news generation saranno protagonisti della tre giorni di moda, arte e cultura promossa dalla Camera Nazionale Giovani Fashion Designer, che quest’anno ha scelto la città etnea per ospitare l’evento, la sfilata delle 2023/24 collection e […]
Messina: prezzi al consumo in aumento dell’8.4%. Aumenti soprattutto per alimenti, acqua e carburanti
Gli indici dei prezzi al consumo di maggio 2023 sono stati elaborati tenendo conto di una progressiva riduzione della gravità dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 e di riapertura di buona parte delle attività commerciali di offerta di beni e servizi di consumo. Pur rimanendo sopra la norma, il numero di mancate rilevazioni è quindi diminuito. […]
Autotrasporti siciliani: lettera aperta della L.A.A.I.S. al Presidente della Regione. Tania Andreoli “Servono riforme non regalie!”
Nell’immediatezza della pubblicazione della Delibera di Giunta n. 234 della Regione Siciliana che prevede “agevolazioni” per gli autotrasportatori siciliani che sono costretti ad attraversare lo Stretto di Messina, con i conseguenti e noti disagi, la Presidente della Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., Tania Andreoli, scrive una lettera aperta indirizzata al Presidente della Regione Renato […]
Progetto di sistema per il Sud e Ponte sullo Stretto, incontro a Roma
Il Ponte sullo Stretto, tema dominante nelle ultime settimane dopo l’approvazione della legge che sancisce la volontà del Governo Meloni di procedere alla realizzazione, sarà al centro dell’incontro operativo che si terrà a Roma giovedì 15 giugno (ore 11 Sala Ficei, via di Pietra 70). Un momento di riflessione proposto da Svimez, Cnim (Comitato nazionale […]
Tre milioni di poveri chiedono aiuto per il cibo
Coldiretti: con l’inflazione alimentare, più alta da quasi 40 anni, salgono a oltre 3,1 milioni le persone che per mangiare fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari Con l’inflazione alimentare, più alta da quasi 40 anni, salgono a oltre 3,1 milioni i poveri che hanno chiesto aiuto per mangiare facendo ricorso […]
Contributi azzerati per 3 anni per l’assunzione di nuovi badanti
Contributi azzerati per 3 anni per l’assunzione di nuove badanti. Semaforo verde all’esonero contributivo al 100% per 36 mesi per l’assunzione di nuove badanti previsto nell’emendamento al Dl Lavoro approvato ieri in Senato, 10ª Commissione. L’emendamento prevede l’esenzione totale per un massimo di 3 mila euro fino al 2025 per badanti neo assunte o in […]
ANVA, “In 2 anni sono spariti 14 mila ambulanti in Italia”
A lanciare l’allarme è Anva, l’associazione che riunisce le imprese del commercio ambulante Confesercenti, che ha presentato al ministero per le Imprese e il Made in Italy “Mercati appesi a un filo”, uno studio di approfondimento sulle dinamiche e le prospettive della forma più antica di commercio, alla presenza del sottosegretario Massimo Bitonci. Il calo […]
Fiom Cgil – Uilm Uil: gli operai della Duferco SPA verso la mobilitazione
L’assemblea dei lavoratori della Duferco SPA, ha ritenuto del tutto insufficienti le risposte aziendali sia sul terreno salariale – gli operai sono stati privati del premio di produzione già dal luglio 2022 – che sul più complessivo assetto produttivo dell’impianto, che ha subito, col trasferimento di decine di operai al nord, una grave contrazione del […]
FONDI ISOLE MINORI, SCHIFANI: PLAUSO A MINISTRO CALDEROLI PER L’ATTENZIONE
“Desidero esprimere il mio plauso ed apprezzamento al ministro degli Affari regionali Roberto Calderoli per aver messo a disposizione le risorse rivolte alle iniziative di promozione e di attrazione degli investimenti delle isole minori“. Lo dice il presidente della Regione Renato Schifani che aggiunge: “Ringraziamo il ministro Calderoli per la sensibilità che ha nei confronti […]
Formazione professionale, Schifani: «Sblocco dei pagamenti a giugno, poi la riforma»
Un primo momento di confronto e discussione, questa mattina a Palazzo d’Orléans, tra il governo della Regione Siciliana e le associazioni degli enti e dei lavoratori della Formazione professionale. L’incontro, alla presenza del presidente della Regione Renato Schifani e dell’assessore alla Formazione professionale Mimmo Turano, è servito per affrontare i problemi segnalati dagli operatori del […]
SICILIA; LAVORO: LUNEDI’ A PALAZZO DEI NORMANNI MANAGER DI ENEL, POSTE ITALIANE, ISMETT UPMC, INTESA SAN PAOLO E FERROVIE DELLO STATO A CONFRONTO SULLE NUOVE SFIDE PER AFFRONTARE IL LAVORO CHE CAMBIA
AZIENDE A PARTECIPAZIONE STATALE E COLOSSI FINANZIARI ED INDUSTRIALI ILLUSTRERANNO SISTEMI DI ASSESMENT E ACADEMY PER SELEZIONARE GIOVANI ED INSERIRLI NEL MONDO DEL LAVORO PALERMO – “Formazione e competenze. Le nuove sfide per affrontare il lavoro che cambia e investire sulle figure professionali emergenti” è il titolo del convegno che si terrà lunedì 22 maggio, […]
Costa, UNIPA, “Chi si fa carico della Sanità in Sicilia? Lo Stato o la Regione?”
Ancora oggi, a oltre settant’anni dalla entrata in vigore dello Statuto della Regione Siciliana, si dibatte sui costi dei servizi a carico della Sicilia e quelli che dovrebbero essere a carico dell’Italia. Per quanto riguarda la spesa sanitaria si sono susseguiti diversi accordi e diverse azioni per stabilire le quote di compartecipazione fra lo Stato […]
Viadotto Ritiro, UIL: “Un disastro annunciato”
“Dobbiamo, purtroppo, registrare che i disastrosi esiti della riunione convocata dalla Signora Prefetto di Messina dott. Cosima Di Stani riguardo lo stato dei lavori del cantiere del Viadotto Ritiro stanno pienamente confermando le reiterate denunce che, da molti mesi, abbiamo pubblicamente lanciato rispetto alle conseguenze sociali della grave crisi aziendale della Toto costruzioni. Una crisi […]
Le Pro Loco della Sicilia fanno rete per promuovere Comuni
Sono 278, contano 15mila volontari e organizzano, in media, ogni anno 4.300 eventi (cui prendono parte 1,3 milioni di persone) e oltre 150 sagre (alle quali partecipano 250mila persone); si occupano principalmente di promozione e accoglienza turistica, di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale e materiale, di tutela e valorizzazione dei prodotti tipici; sono attive anche […]
La “guerra” dei voli: Schifani, “ITA recupera perdite con il sacrificio dei siciliani. Ma oggi una vittoria”
“Oggi celebriamo una vittoria per la Sicilia perché aumentando la concorrenza si abbassano i prezzi. Non posso che ribadire il mio grazie alla compagnia Aeroitalia, al suo amministratore delegato e alla proprietà per questo impegno che hanno voluto assumere. Su questa tratta, so che la compagnia ha venduto migliaia di biglietti a un prezzo particolarmente […]
CNA Mezzogiorno: il Ministro Fitto: “Presto fondi per il Ponte”
“Siamo nella fase iniziale, il Governo ha ripreso questo fascicolo, il ministro Salvini sta conducendo questo percorso e chiaramente si individueranno anche le risorse. Siamo in una fase di avvio e, quindi, poi ci si confronterà anche su questo. Il ministro Salvini ha già incontrato i presidenti di Regione e su questo poi verificheremo anche […]
Autonomia differenziata: Flc Cgil, in Sicilia raccolte migliaia di firme per dire no!
Palermo, 05 maggio 2023 – “La Sicilia ha contribuito in modo significativo al raggiungimento del traguardo delle 50.000 firme necessarie per presentare la proposta di legge contro il progetto di autonomia differenziata portato avanti dal governo. Un progetto che vuole regionalizzare l’istruzione, facendo aumentare il divario tra le regioni ricche e quelle povere, partendo dal […]
Aeroporti: volo inaugurale Palermo Istanbul
Turkish Airlines ha ampliato la sua rete di voli includendo Palermo, il capoluogo della Sicilia, portando a otto il numero di destinazioni nel paese. Oggi il volo inaugurale. La compagnia di bandiera effettuerà il collegamento Istanbul Palermo il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica, per un totale di quattro voli a settimana, seguendo […]
Consulta, illegittime norme per stabilizzazione 4mila Asu
Per la Corte costituzionale sono illegittime le norme approvate in Sicilia che hanno previsto la stabilizzazione del personale Asu. La Consulta ha accolto la questione di legittimità avanzata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri contro le norme approvate dall’Assemblea siciliana nel 2021 e nel 2022 nell’ambito della legge di stabilità regionale, nelle variazioni di bilancio […]
Ministero della Giustizia, Fondazione CDP e Fondazione Milan: progetto “Play for the Future” per 120 giovani inseriti nei circuiti penali a Bari, Napoli, Catania e Palermo
Milano/Roma, 4 maggio 2023 – Fondazione Milan e Fondazione CDP, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, lanciano il progetto “Play for the Future” per il reinserimento sociale dei giovani introdotti nei circuiti penali attraverso percorsi di educazione sportiva e di orientamento professionale. Il progetto, perfezionato presso la sede del Ministero della Giustizia alla presenza […]
Mediterranean Health Innovation Hub: offerta formativa e lavoro per gli studenti dell’Università di Messina
Formazione e lavoro al Sud Italia: il Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub, al fianco di ELIS e ARCES, per incontrare gli studenti dell’Università degli studi di Messina. Domani Venerdì 5 maggio, il Mediterranean Health Innovation Hub, con capofila l’istituto polispecialistico C.O.T. (cure ortopediche traumatologiche) di Messina, il suo ente fondatore ELIS e il Consorzio ARCES, […]
Commercio locale e Pubbli Social fai da te: ecco come clienti e negozi stanno annientando l’economia circolare locale. L’esempio di Laura e Matteo.
Laura, nome di fantasia, ha appena concluso un acquisto on line, diciamo su Amazon. E’ una piattaforma di cui si fida come la maggior parte delle persone che la usano. Laura ha scelto di acquistare on line per vari motivi: prodotto non disponibile nella sua città, prezzo migliore, comodità, necessità di spedirlo ad un parente […]
Decreto lavoro 2023, ecco cosa prevede: le misure del governo
Decreto lavoro 2023 approvato ieri, 1 maggio, dal Consiglio dei ministri. Il testo, si spiega in una nota del governo, “interviene con misure volte a ridurre il cuneo fiscale, per la parte contributiva, nei confronti dei lavoratori dipendenti con redditi fino a 35.000 euro lordi annui; a contrastare la povertà e l’esclusione sociale, con particolare […]
Dai voucher al cuneo, tutte le novità del decreto Lavoro
L’appuntamento è stasera a Palazzo Chigi. Il confronto tra il governo e i sindacati sul decreto Lavoro, che sarà approvato domani dal Consiglio dei ministri, si annuncia in salita. La Cgil di Landini critica i tempi ristretti per valutare il testo e accusa l’esecutivo di “arroganza”. Anche l’opposizione attacca. Il governo non si scompone e […]
Ecco come cambia il reddito di cittadinanza: fino a 6 anni di reclusione per chi fa il furbo
Nel pre-Consiglio dei ministri sono state illustrate in linea di massima le misure sul taglio del cuneo fiscale e sulla revisione del reddito di cittadinanza. Ci sarà sul tavolo del Cdm, convocato per lunedì, (domenica è confermato l’incontro con i sindacati) un decreto legge e un disegno di legge. Dal gennaio 2024 al posto del reddito di cittadinanza ci […]
Tirocinanti ex avviso 22. Schillaci (M5S): Appello a governo Schifani, non dimentichi questa vicenda
Palermo 27 aprile 2023 – “Non siano i tirocinanti a pagare per le inadempienze della macchina burocratica e della maggioranza politica siciliana. Rivolgo l’ennesimo appello al governo Schifani per definire al meglio e in tempi rapidi l’annosa vicenda dei tirocinanti ex avviso 22 che hanno prestato la loro opera, gratuitamente e anche rimettendoci di tasca, […]
Eolie: nessuna certezza sulla gestione del suolo pubblico. Le associazioni di categoria: ”Tessuto produttivo al collasso, impossibile programmare la stagione, tanti gli esercenti che non apriranno le attività”.
Lipari, 27 aprile 2023. La gestione del suolo pubblico nel Comune di Lipari preoccupa fortemente gli imprenditori. Sulla questione intervengono i rappresentanti di Confesercenti Messina Domenica Monte delegata per le isole Eolie, AssoImpreseEolie Maurizio Cipicchia, Comitato Eolie 20-30 Danilo Conti, Federalberghi isole Eolie Christian Del Bono e Associazione Tecnici Eoliani Gaetano Barca. “Nonostante gli sforzi […]
“LE NOVITÀ DEL CCNL FUNZIONI LOCALI 2019-2021”. A PALAZZO ZANCA FORUM DELLA CISL FP CON I VERTICI REGIONALI E LOCALI DEL SINDACATO.
Messina 27.04.2023 – “Le novità del CCNL funzioni locali 2019-2021” questo il tema del focus tenutosi questa mattina a palazzo Zanca e promosso dalla Cisl Fp Messina in collaborazione con la Cisl Fp Sicilia sull’accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto funzioni locali che si applica ai dipendenti di Comuni, […]
Industria dolciaria, 23 aziende siciliane a Colonia con il sostegno della Regione
La Regione siciliana, con l’assessorato delle Attività produttive, è presente alla fiera Ism 2023 in programma a Colonia (Germania) fino a domani 25 aprile. Sono 23 le aziende siciliane partecipanti, selezionate con un avviso pubblico nell’ambito delle attività dell’azione 3.4.1 del Po Fesr 2014/2020. Ism 2023 è il salone mondiale dell’industria dolciaria e degli snack. […]
“Casa Sicilia”, il TAR conferma validità revoca della Regione in autotutela e dà torto ad Absolute Blue
“Si chiude la vicenda di “Casa Sicilia” a Cannes. La sentenza del 9 marzo emessa dal Tar Sicilia è passata in giudicato e diventa pertanto definitiva. Come comunicato alla Regione dall’Avvocatura dello Stato, la Absolute Blue SA non ha impugnato la decisione dei giudici amministrativi”. Lo dice la Regione siciliana in riferimento alla vicenda che […]
Pnrr: 2 miliardi per le ferrovie in Sicilia, cauto ottimismo
E’ sul fronte ferroviario la sfida più impegnativa in Sicilia per la spesa dei fondi del Pnrr. Sono cinque lotti lungo la tratta Palermo-Catania, per un totale di 1 miliardo e 440 mila euro, che rappresenta una quota parte di un investimento complessivo pari a 8 miliardi di euro (6 miliardi e mezzo coperti da […]
Ponte Stretto: Germanà (Lega), grande successo primo evento Comitato
Messina, 22 apr. – “Grande successo per il primo evento del Comitato Ponte e Libertà, stamattina in Piazza Cairoli a Messina: raccolte oltre 400 firme in 3 ore. Un ringraziamento va a tutti i partecipanti. Presenti molti sindaci, consiglieri e assessori della provincia, il presidente della commissione Sanità all’Ars, Pippo Laccoto, il commissario regionale della […]
Caro-bollette, la Regione eroga 52 milioni ai Comuni e alle Città metropolitane
L’assessorato regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica ha avviato l’erogazione, ai comuni della Sicilia, dei contributi per compensare i maggiori oneri causati durante lo scorso anno dall’aumento dei costi per l’energia elettrica, previsti con la legge di variazione di bilancio del 2022. Le somme – 48 milioni per i comuni e 4 milioni […]
Spettacolo, dalla Regione 6,5 milioni di euro per produzioni cinematografiche
L’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha approvato l’avviso pubblico 2023-2024 della Sicilia Film Commission per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive in Sicilia. Più di sei milioni e mezzo di euro (6.634.800 euro) che serviranno, dopo una selezione pubblica e attraverso una graduatoria finale di merito, […]
Ponte sullo Stretto: 13.5 miliardi da coprire con la legge di bilancio
Per il Ponte sullo Stretto di Messina “il costo dell’opera oggetto di concessione dagli aggiornamenti svolti risulta di 13,5 miliardi. Le opere complementari e di ottimizzazione alle connessioni ferroviarie, lato Sicilia e lato Calabria, che dovranno essere oggetto del contratto di programma con Rfi, si stima avranno un costo di 1,1 miliardi”. Lo si legge […]
Autorità Portuale Sicilia Occidentale – Pasqualino Monti: “Con me il ritorno dei siciliani nei porti”
È stato inaugurato oggi il Terminal passeggeri di Porto Empedocle (Agrigento). Alla conferenza stampa di presentazione, che ha preceduto il taglio del nastro, hanno partecipato, con il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, l’assessora regionale del Territorio e dell’Ambiente Elena Pagana, il sindaco di Porto Empedocle Calogero Martello e […]
Pantelleria, un fiore nel deserto del Pnrr, 25 progetti su 25 finanziati per oltre 50 milioni di euro. 17 già messi a gara.
Il sindaco Campo: “Il segreto? Il duro lavoro”.25 progetti relativi al Pnrr già finanziati e 17 già messi a gara, con i cantieri pronti a partire e a tagliare il traguardo nettamente in anticipo rispetto alla scadenza del 30 giugno 2026 prevista per la fine lavori.Il fiore nel deserto del Pnrr, che vede da un […]
Esposto del Codacons a 6 Procure sul caro-voli in Sicilia
In attesa della decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che dopo l’esposto del Codacons ha aperto un’istruttoria nei confronti di alcune compagnie aeree per il ‘caro voli’ durante il periodo natalizio, il Codacons annuncia un altro esposto, stavolta alle Procure della Repubblica di Catania, Palermo, Milano, Bologna, Roma e Torino per fermare il […]
Da Senato ok al Superbonus, scattano le novità
Sei mesi in più per ottenere il 110% sui lavori delle villette, sconto in fattura e cessione del credito ancora possibili per chi deve installare una caldaia o degli infissi nuovi, compensazione dei crediti incagliati con i titoli di Stato. Arriva poi un veicolo finanziario che vede impegnate le grandi società pubbliche, con Enel X […]
Superbonus 110%, al Senato approvato il decreto sui crediti d’imposta, Ternullo (FI): “Con le giuste correzioni è un’opportunità per cittadini e imprese”
Roma, 05/04/2023: Oggi in Aula a Palazzo Madama è stato approvato il decreto legge che regola la cessione dei crediti d’imposta relativi al Superbonus 110%. “Si tratta di una misura fondamentale per sostenere la ripresa economica del Paese e incentivare gli interventi di efficientamento energetico e antisismico degli edifici – afferma la senatrice di Forza […]
Asse Messina-Milano: chiedere aiuto non è mai vergogna. Quando perdere l’ESPERTA in finanziamenti, però, diventa “il problema”. E De Luca?
Chiedere aiuto non è mai vergogna. Anzi è dimostrazione di consapevolezza dei propri limiti. Diventa un problema se, per ovviare alla perdita di un assessore esperto ai finanziamenti, dapprima fiore all’occhiello dell’amministrazione De Luca, si ricorre ai biglietti aerei ed agli incontri con un sindaco, quello di Milano, che non ha certo risparmiato di critiche […]
Lettera di Mariano Massaro, ORSA, al Presidente dell’INPS di Messina: La triste vicenda di Antonio C., uno dei tanti messinesi rimasto senza sussidio di povertà
LETTERA DI MARIANO MASSARO, SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE ORSA, AL PRESIDENTE DELL’INPS DI MESSINA Egregio Direttore, mi trovo costretto a rendere pubblica la triste vicenda di Antonino C. di anni 73, costretto dalla burocrazia a una condizione di povertà che sta coinvolgendo centinaia di concittadini.Antonino percepisce un assegno sociale di vecchiaia (povertà) che ammonta a poco […]
Parte da Patti (ME) la filiera della prima birra autoctona di Sicilia. Fra i partner anche l’I.T.S. Albatros di Messina
L’Istituto Superiore Borghese Faranda di Patti guidato da Francesca Buta è capofila di questo progetto, insieme al Comune e ad alcune aziende presenti sul territorio. Messina, 4 aprile – Grazie alla collaborazione fra l’Istituto Superiore Borghese Faranda di Patti, la Fondazione I.T.S. Albatros di Messina, il Comune di Patti ed alcune aziende presenti sul territorio pattese e nei comuni di […]
Vinitaly: Coldiretti, falsi e ‘cloni’ nella cantina degli orrori
“Dalle etichette allarmistiche ai wine kit, dai falsi al taglio dei fondi per la promozione, il vino italiano è sotto attacco con ripetuti blitz a livello comunitario che penalizzano il settore come il via libera concesso all’Irlanda ad adottare un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze ‘terroristiche. Lo scrive in una nota Coldiretti, che […]
Sovraindebitamento: Consumatori associati ottiene per cittadino messinese disperato riduzione debito del 70 percento e pagamento del residuo in 5 anni.
Fiorillo, ‘oggi è sempre possibile intervenire e avviare procedure per ridurre i debiti’. “Il Tribunale di Messina con un recentissimo provvedimento ha accolto la richiesta presentata da un cittadino messinese ed ha ridotto i suoi debiti del 70% consentendo il pagamento rateale in cinque anni del residuo 30%”. Lo riferisce in una nota l’avvocato Ernesto […]
Collegamenti isole minori, Aricò: «Al via le agevolazioni per lavoratori e residenti»
Definiti i criteri per le agevolazioni tariffarie nei collegamenti dalla Sicilia per le isole minori. L’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò ha firmato il decreto che dà attuazione alla norma contenuta nella legge di stabilità approvata dall’Ars a febbraio, che stanzia 1,4 milioni di euro. A usufruire delle facilitazioni sono: i dipendenti che prestano servizio […]