Servizi Sociali a Messina in studio a Palazzo Zanca: il ruolo frainteso del Garante dell’Infanzia “anti inquisizione” che invece ha il DOVERE DI CONTROLLO. La colpevolizzazione delle famiglie e le “comunità recinto”

di Giuseppe BEVACQUA Un aumento del 1.200% in dieci anni di procedimenti civili a tutela dei minori. Emergenza crack dilagante che colpisce i minori già alla soglia dei 12 anni, anche per il basso costo, (da 5 euro a dose) e per la modalità di assunzione fin troppo simile alla marijuana, nuovi centri di spaccio […]

Beach Soccer Village di Capo Peloro: avviato il programma degli eventi collaterali della Coppa Italia Puntocuore di Beach Soccer Serie A

L’evento, con ingresso gratuito, è organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti Dipartimento Beach Soccer e co-organizzato e patrocinato dal Comune di Messina con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione siciliana. Sono entrati nel vivo al Beach Soccer Village di Capo Peloro gli eventi collaterali che precederanno e accompagneranno per tutto il mese la Coppa Italia Puntocuore di Beach Soccer […]

CAS – Prove di carico per il viadotto Ritiro dal 28 giugno al 2 luglio. Chiusura svincolo Boccetta da PA nello stesso periodo

I lavori del viadotto Ritiro vanno verso le prove di carico che verranno effettuate dal 28 giugno fino al 2 luglio. Nello stesso periodo lo svincolo di Boccetta, per chi proviene da Palermo, rimarrà chiuso con uscita obbligatoria a Messina Centro. Completata la pavimentazione del viadotto si sta procedendo anche al montaggio delle barriere e […]

Finto Carabiniere e un fantomatico avvocato truffano e rapinano un’anziana. Fuggono ma forano gomma dell’auto e cercano di scappare in pullman. Fermati dai Carabinieri, veri.

Prima una telefonata di un finto Carabiniere per avvertire un’anziana che suo figlio aveva avuto un incidente, poi un falso avvocato che, insieme al complice, si presenta davanti casa della vittima per riscuotere gli oggetti di valore pattuiti per risolvere la controversia, facendo credere alla malcapitata donna che il suo congiunto fosse trattenuto in caserma, […]

Messina, GESSO – “A Locanda senz’acqua più di prima”. Le promesse del 2020 di AMAM sono cadute nel nulla e Puccio sapeva della siccità già allora

Il 18 agosto del 2020 l’AMAM, con Salvo Puccio in persona, allora presidente, si recò proprio a Locanda, Gesso, per verificare “la fattibilità tecnica delle soluzioni utili all’eliminazione dei disagi causati dalla siccità che ha interessato le sorgenti San Rizzo e Gesso”. Puccio, oggi direttore generale del Comune di Messina, allora dichiarava “Abbiamo verificato la […]

Messina, Santa Lucia sopra Contesse – Famiglia condannata per aver aggredito una minorenne a colpi di mazza da baseball

Una famiglia, padre, madre e la figlia, sono stati condannati ieri in udienza preliminare dalla gup Ornella Pastore per il reato di aggressione e minacce nei confronti di una ragazza minorenne. Un episodio aberrante riportato oggi da Gazzetta del Sud, che ha visto protagonista un’intera famiglia schierata in una spedizione punitiva per futili motivi ai […]

Assessore regionale Di Mauro, chiusura Lentini, al lavoro per smaltimento in altri siti

Assessore: ‘provvedimento straordinario per superare difficoltà’ “Un provvedimento straordinario per consentire il conferimento temporaneo dei rifiuti, prima destinati al Tmb di Lentini e poi in altre discariche, in ulteriori impianti dell’Isola, superando così le difficoltà di smaltimento per numerosi Comuni”. Ad annunciarlo l’assessore regionale all’Energia Roberto Di Mauro al termine della riunione che si è […]

Sicilia, all’emergenza idrica si aggiunge quella rifiuti. Chiusura discarica Lentini. L’allarme dei sindaci di 200 Comuni siciliani

“Stasera soltanto l’organico perché la raccolta del rifiuto previsto sarà comunque garantito. Almeno – dichiara Enzo Trantino sindaco di Catania – prenderemo tempo, fino a giovedì prossimo, quando è prevista la raccolta dell’indifferenziato” “Nella speranza che – ha aggiunto – nel frattempo avremo individuato una soluzione evitare che nasca un’emergenza e si generino quelle discariche che non […]

Sicula trasporti,’assessore Regione nega ok,discarica chiusa’

Stop immediato a tempo indeterminato impianto Tmb di Coda volpe Gli impianti di Trattamento meccanico e biologico (Tmb) della discarica di contrada Coda volpe di Lentini, sono stati chiusi oggi e lo saranno a tempo indeterminato dopo “la decisione dell’assessorato regionale Territorio e ambiente del 10 giugno scorso con cui si nega l’autorizzazione al proseguimento […]

Messina, siccità e ‘stress idrico’. Ma nessuna misura immediata se non la riduzione dell’erogazione. E Taormina? Dove sono i documenti che dimostrano l’interruzione e la telemetrizzazione dell’acqua “prestata”?

Conferenza Stampa congiunta dei vertici del Comune di Messina e di AMAM, questa mattina a palazzo Zanca, per fornire, innanzitutto, il quadro dell’attuale situazione di crisi idrica, per la siccità emergenziale che si registra nel territorio nazionale e siciliano, “ma soprattutto per dare la disamina delle azioni che, in modo sinergico, i due Enti hanno […]

Emergenza idrica Messina – OLTRE UN ANNO per rendere operativi i pozzi di Briga Marina! Ma che portata produrranno? E quando saranno pronti?

I pozzi “di Briga sono pronti: si sta facendo l’analisi per l’allaccio. Briga aiuterà la zona di Bordonaro, del centro e di Montesanto“. Ma come e quanto in termini di portata? E’ quanto dichiara ieri ad una testata locale il geologo Salvo Puccio, direttore generale del Comune di Messina ma anche ex direttore generale di […]

Messina, viale Gazzi: Maserati a tutta velocità investe tre auto. Conducente con patente già ritirata e positivo a cannabis e cocaina

Il conducente della Maserati Ponente che ha colpito e incidentato tre auto ferme al semaforo in viale Gazzi è il 50enne A.A. già conosciuto alle forze dell’ordine e colpito dalla revoca della patente. Il soggetto in questione procedeva, intorno alle 6.30 di stamattina, a forte velocità dirigendosi lungo il viale Gazzi in direzione svincolo autostradale, […]

Messina, ore 12.45, per il Comune “è l’ora di annaffiare le piante”. Tante erbacce alla base degli alberelli di ForestaMe

Piante ed alberelli, soprattutto questi, non andrebbero innaffiati con il caldo. Ma fosse solo questo. L’orario per dare acqua alle opere messe su da ForestaMe, le 12,45 e nel centro trafficato della città, chiudendo strade come la via Luciano Manara a cui fanno riferimento le foto, è un idea non proprio delle migliori che contribuisce […]

Cerimonia di intitolazione della Caserma della Stazione di Messina Arcivescovado in Memoria del Maresciallo Ordinario M.A.V.M. Francesco Bonanno

Oggi 20 giugno 2024, nella mattinata, nella centralissima Piazza Cairoli di Messina, ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione della Caserma dei Carabinieri della Stazione di Messina Arcivescovado al Maresciallo Ordinario Francesco Bonanno, decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare “Alla Memoria”. La cerimonia, organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina d’intesa con l’Amministrazione Comunale, […]

Crisi idrica Messina, Gioveni, Currò e Carbone “La Bonasera si dimetta da AMAM, senza se e senza ma. Non stanno riferendo la reale situazione”

“Se in questa città esistesse un minimo di dignità politica la presidente di Amam Loredana Bonasera si sarebbe dimessa o, quanto meno, il sindaco Basile che inaugura proprio in questo periodo di grave crisi idrica la pur bella fontana danzante di villa Dante, le avrebbe chiesto una volta per tutte di farsi da parte!” Il […]

Parco Aldo Moro, molto più di “un contrattempo”. Otto indagati. Come non essersi accorti prima? E i problemi di accesso per i disabili rimangono

La fretta è cattiva consigliera e produce errori che possono diventare “orrori”. Così oggi la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati per otto persone tra le quali anche due funzionari del Comune di Messina, Massimo Potenzone e Placido Accolla, che, ahi loro, rappresentano l’eventuale responsabilità, la supposta colpa in vigilando, dell’intero Comune e dell’amministrazione. Il […]

AUTOSTRADA A20 MESSINA-PALERMO, DE LEO INTERROGA GOVERNO REGIONALE SU AREE DI SERVIZIO: “COSI’ QUEST’ESTATE SI RISCHIA IL CAOS

L’On. Alessandro De Leo accende i riflettori sulla carenza di aree di servizio e punti di ristoro presenti sull’Autostrada A20 Messina – Palermo. Il parlamentare messinese ha presentato un’interrogazione alla presidenza della Regione e all’assessorato alle Infrastrutture nella quale chiede una soluzione urgente a fronte dell’attuale presenza di due sole aree di servizio nella trafficata […]

Esame di Maturità, tracce: Ungaretti, Pirandello, e i selfie

Proposti anche Caminito e Cabiddu Le tracce Pirandello e Ungaretti tra le tracce della prima prova scritta della Maturità. A cimentarsi con le 7 tracce di italiano saranno quest’anno 526.317 studenti: 512.530 candidati interni e 13.787 esterni saranno esaminati da 14.072 commissioni, per un totale di 28.038 classi. In 266.057 provengono dai licei, mentre 172.504 […]

Traffico cocaina su asse Calabria-Sicilia, ordinanza per 13

Inchiesta della Dda di Catania su indagini della Squadra mobile Un intenso traffico di cocaina sull’asse Calabria-Sicilia è stato scoperto e sgominato grazie a indagini della Squadra mobile della Questura di Catania. Circa 100 agenti di Polizia sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza con cui il Gip di Catania, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, […]

Maturità 2024 al via, oggi la prima prova di italiano

Si inizia alle 8:30 con modalità identiche in tutti gli istituti per una durata massima di sei ore. Meloni: “Siete più molto più forti di quanto perfino voi pensate” Al via oggi, mercoledì 19 giugno, la maturità 2024 per oltre 526mila studenti. La prima prova scritta “accerta sia la padronanza della lingua italiana (o della […]

Messina, 26 a processo per reddito di cittadinanza indebitamente percepito

Si è tenuta l’udienza preliminare per i cosiddetti “furbetti del reddito di cittadinanza” presso il Tribunale di Messina. L’inchiesta scaturì dai controlli effettuati dalla Guardia di Finanza coinvolgendo soggetti di origine straniera. Sono così stati rinviati a processo in 26. Definito anche un patteggiamento ad un anno e 4 mesi per Juliana Cleto Vernier, difesa […]

Messina, la via DON BLASCO finalmente aperta. Si apre il tratto ex Rifotras

L’inaugurazione prevista per domattina con il taglio del nastro previsto per le 11 per l’apertura del tratto di collegamento denominato ex Rifotras, è doverosa e legittima. Il congiungimento tra i due tratti della via Don Blasco che finalmente danno un senso di via alternativa completa e reale, e soprattutto strategica ed utile per il decongestionamento […]

Meteo: da martedì l’Anticiclone Minosse avvolgerà l’Italia, farà Caldissimo ma occhio a qualche Temporale

Nei prossimi giorni una vera e propria lingua infuocata, quella dell’anticiclone africano Minosse, avvolgerà inesorabilmente il nostro Paese, garantendo non solo un tempo stabile ovunque, ma anche un clima sempre più caldo.Attenzione però, già in settimana qualche temporale arriverà a disturbare questa quiete. Si è chiusa una porta, quella dell’instabilità atmosferica e si è aperto […]

Emergenza idrica, Messina improvvisamente si è desertificata! Puccio “Meno acqua nelle case”

Ci risiamo. Dobbiamo proprio riscriverlo: Altro che acqua h24. Messina si è improvvisamente “desertificata”. Lo accenna il direttore generale del Comune di Messina in un videomessaggio con il quale chiede di “razionalizzare il consumo di acqua” in quanto ci sarà “meno acqua nelle case”. La razionalizzazione dell’uso dell’acqua pubblica è certamente un sano principio, ma […]

Messina approvazione PUMS – Musolino “Nuova geografia d’aula con PD e Ora Sicilia. Scelta che non tiene conto delle conseguenze su operatori del commercio del centro di Messina”

“Con l’approvazione del PUMS oggi pomeriggio è stata certificata la nascita di una nuova maggioranza d’aula. L’amministrazione Basile, che vantava ben 23 consiglieri comunali ai tempi della elezione del Sindaco, dopo essere scesa a 11, oggi pomeriggio ha riguadagnato la maggioranza grazie al voto favorevole di PD e Ora Sicilia.Aveva ragione quel famoso cantante quando […]

Messina, il Consiglio Comunale, spaccato, approva il PUMS. PD si conferma stampella dell’amministrazione per “fondi che potranno arrivare” ma che gestirà chi governa

Un Consiglio Comunale spaccato approva il PUMS. Ai fini del voto a fare la differenza sono due variabili: l’assenza del Consigliere Zante, della cui dichiarazione di voto quindi non vi è traccia, e la decisione, annunciata già nella scorsa seduta consiliare, del gruppo PD che ha sentito il bisogno di proporre quattro emendamenti per giustificare […]

Germanà su Fondi di Sviluppo e Coesione: “Sindaco Basile mai fornito input a deputazione nazionale. Messina grazie a Ponte avrà opere per più di 3 miliardi”

Vorrei chiarire che la città di Messina non è stata affatto penalizzata nella ripartizione dei fondi per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, in quanto i 1,3 miliardi di euro destinati alla realizzazione del Ponte sullo Stretto non verranno sottratti alla città metropolitana di Messina. Questi fondi, infatti, sono imputati per legge alla quota delle […]

Sanità Siciliana, nominati i nuovi manager: verifica annuale degli obiettivi su liste d’attesa. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure»

Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale. Approvato pure il nuovo schema di contratto dei manager che prevede, per volere del presidente della Regione Renato Schifani, obiettivi specifici e concreti specialmente sulla riduzione delle liste d’attesa, con un monitoraggio trimestrale e una […]

Pums Messina, ricorso NON BOCCIATO nel merito, ma solo rimandato a dopo l’approvazione del documento di programmazione

Il ricorso di 14 cittadini al TAR di Catania avverso il PUMS, il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile non è stato “bocciato” dal TAR di Catania, ma solo, diciamo impropriamente, rimandato. Lo chiarisce al telefono alla nostra redazione l’avvocato Giuliano Saitta che ha patrocinato il ricorso presentato. “Il PUMS non è ancora un documento approvato […]

Atto vandalico a Palazzo Zanca, Presidente Consiglio Comunale scrive al Comandante Polizia Municipale

“Con riferimento all’ennesimo atto vandalico compiuto da ignoti all’interno dell’area comunale di Palazzo Zanca – parcheggio via Consolato del Mare, presumibilmente tra le ore serali di giorno 15 e la mattina di giorno 16 c.m., essendo l’area di che trattasi sottoposta a videosorveglianza, la scrivente Presidenza, al fine di poter individuare i responsabili del danneggiamento, […]

IL CONSIGLIO COMUNALE VALUTI CON ATTENZIONE IL PUMS, CONSIDERANDO LE CONSEGUENZE SOCIALI SUL LAVORO E SULLA TENUTA OCCUPAZIONALE

“Il consiglio comunale di Messina è convocato lunedì 17 giugno per discutere e deliberare in merito al Pums (Piano urbano di mobilità sostenibile) predisposto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Basile. Si tratta di un importante atto amministrativo che inciderà notevolmente sulla qualità della vita dei cittadini e sul già flebile tessuto economico e produttivo con […]

Fondi Sviluppo e Coesione: Messina e Taormina pesano quasi ZERO. Delegazione regionale e nazionale di ScN non ha garantito territorio. E il Ponte cosa c’entra?

Desta dibattito e anche preoccupazione il fatto incontestabile che Messina sia pesata così poco sulla quota totale assegnata alla nostra città sul totale di 6 miliardi e 862 milioni di euro che il Governo Meloni ha previsto per la Sicilia, in accordo con il Presidente della Regione. Lo stesso Presidente Schifani avversato e anche deriso […]

Acqua a Messina: Rispetto Messina “da h24 ad hZero”

nota stampa Rispetto Messina Sulla grave problematica della carenza, sempre più accentuata dell’ approvvigionamento idrico nella nostra città, si susseguono dichiarazioni rassicuranti alternate a ordinanze restrittive e minacce di razionamento, in parte già avviato da tempo.E tale modo di “porsi “denota quello che è stato sempre un “target” di questa Amministrazione Comunale. Ovvero una “narrazione […]

Messina – Cantiere fermo all’asilo ex scuola “Capitan Traina”. Interrogazione di Alessandro Russo, PD.

I lavori per la realizzazione dell’asilo nido presso la ex scuola “Capitan Traina” di Bordonaro sono fermi. Lo denuncia il consigliere comunale PD, Alessandro Russo, in un’interrogazione al Sindaco di Messina Federico Basile. Secondo quanto scrive Russo il cantiere “non è stato avviato, nonostante i sei mesi abbondanti di ritardo sul cronoprogramma previsto dei lavori”. […]

“Senza Spid niente campo estivo”. La denuncia di Angela Rizzo e il silenzio (finora) del Sindaco e dell’amministrazione. Quale Welfare a Messina?

Centro estivo a Villa Dante. E’ on line il bando ai fini dell’iscrizione dell’iniziativa organizzata dalla Messina Social City. Un’opportunità per le famiglie messinese che di certo non possono iscrivere i propri figli in altre iniziative a pagamento e per valori insostenibili per nuclei familiari in difficoltà. Ma per iscriversi è necessario possedere lo SPID. […]

Falcone (ME): atti persecutori nei confronti dell’ex datrice di lavoro. 25enne arrestato dai Carabinieri in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare

Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Falcone hanno dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Patti, su richiesta della locale Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore Capo dott. Angelo Vittorio Cavallo, a carico di un 25enne ritenuto responsabile del reato […]

Conferenza 2° anno attività Giunta Basile: FdI “più che cambiare i freni alla macchina perché corre veloce, necessario liquido refrigerante perché si è surriscaldata troppo rispetto all’ancora lunga strada da fare!I

I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, Dario Carbone e Pasquale Currò in riferimento alla conferenza stampa di ieri della Giunta Basile, hanno voluto sintetizzare alcuni aspetti politici e amministrativi in contrapposizione a quella che ritengono sia stata fin troppo autocelebrativa la disamina esposta alla città. Atteso che sicuramente approfondiremo più nel dettaglio la […]

Al Parco Aldo Moro non “speculazioni” e “allarmismi” ma probabile AMIANTO. Come mai non ci si è accorti prima?

Il quotidiano di oggi riferisce della possibilità che la consistenza dei rifiuti rinvenuti nella zona della “scarpata” del Parco Aldo potrebbe essere di cemento amianto. Stessa sostanza pericolosa potrebbe esserci nell’area relativa al vecchio sismografo, che sarebbe di pertinenza dell’INGV. La speranza è che l’ARPA nelle prossime verifiche possa determinare che non si tratti di […]

Parco Aldo Moro: nota del sindaco Basile

L’Amministrazione comunale rende noto che in data odierna la Polizia municipale del Comune di Messina ha effettuato il sequestro preventivo dell’area del parco Aldo Moro, su disposizione della procura di Messina. “Del provvedimento giudiziario siamo a conoscenza già da qualche giorno – riferisce il sindaco Federico Basile – ed è stato disposto per consentire all’ARPA […]

Messina, sotto sequestro il Parco Aldo Moro.

Posto sotto sequestro il Parco Aldo Moro di Messina. Il provvedimento chiesto dalla Procura di Messina a seguito di indagini che sarebbero relative all’eventuale presenza “di rifiuti pericolosi” come riferisce il Sindaco di Messina.

MESSINA: ESAMI PATENTE TRUCCATI. DENUNCIATO UN AUTISTA DI MEZZI PESANTI

Comunicavano attraverso una micro telecamera collegata ad un cellulare dall’aula di esame della Motorizzazione Civile di Messina all’esterno, durante la prova teorica per il conseguimento della “Carta di qualificazione del conducente”.Un uomo di 44 anni è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Messina perché accusato di aver falsificato l’esame di teoria necessario al conseguimento […]

TIMBRO (PD): “DOPO LE EUROPEE, IL PD PUNTO DI RIFERIMENTO”. NECESSARIO PERO’ FARE OPPOSIZIONE VERA, ALMENO SUL PUMS

L’onorevole Maria Flavia Timbro si lancia in un comunicato stampa che traccia un nuovo punto sulla cartina politica della città di Messina, “Il recente dato delle elezioni europee traccia, finalmente, un nuovo assetto degli equilibri politici in città. Il Partito Democratico registra un incremento di consenso importante che fa ben sperare e va tradotto in […]