Messina – Autolavaggio in centro rubava acqua potabile per lavare le auto. Scoperto dalla Polizia Municipale

Un autolavaggio del centro città (del quale non è stata fornita indicazione al momento) era allacciato abusivamente alla condotta di acqua potabile cittadina di AMAM per utilizzarla per la propria attività. L’allaccio abusivo è stato scoperto dalla Polizia Municipale che lo posto sotto sequestro. L’AMAM ha provveduto a ripristinare la normalità eliminando l’allaccio. La Municipale […]

TAORMINA – SILPOL “tentativo soppressione Corpo polizia municipale frutto di incompetenza ed eccesso di potere”

Nota stampa SILPOL Con riferimento al provvedimento adottato dall’Amministrazione Comunale di Taormina, delibera n. 143 del 19.07.2024, avente per oggetto: “Modifica dell’Organigramma e del Funzionigramma allegati al Regolamento degli Uffici e dei Servizi dell’Ente”, pur riconoscendo titolarità all’Organo preposto di apportare modifiche nell’assetto organizzativo dell’apparato burocratico comunale, non può che considerarsi un velleitario tentativo di […]

“Dimenticati dal Governo”, la lettera del fratello di Kevin Laganà ad un anno dalla strage ferroviaria di Brandizzo

«Dico la verità: mi aspettavo il governo. La Meloni, un ministro. Un anno fa, subito dopo i fatti, è venuto il presidente Mattarella e ci siamo sentiti rincuorati in quell’immenso dolore. Lo abbiamo visto commosso mentre posava dei fiori dove sui binari dove mio fratello è morto. Stavolta no, non c’era nessuno dello Stato, perlomeno dei vertici, fatta […]

UNIME – Rettrice Spatari conferma fiducia al Pro rettore Saitta

“Nella mattinata di oggi il prof. Antonio Saitta mi ha comunicato l’intenzione di mettere a disposizione il mandato di Pro-rettore del nostro Ateneo, a seguito della nota diffusa dalla ‘Lega per Salvini premier della Sicilia’.Ho immediatamente confermato al prof. Saitta la mia assoluta fiducia e il mandato a occuparsi dell’organizzazione amministrativa dell’Università degli Studi di […]

La Repubblica condanna gli insulti del Sindaco di Taormina. “Non ha saputo replicare se non con i soliti volgari insulti”

“Il Comitato di Redazione di Repubblica, a nome di tutte le colleghe e i colleghi, esprime solidarietà a Francesco Berté e alla redazione tutta della cronaca di Palermo“. Lo si legge su La Repubblica di oggi. E’ così che il Comitato di Redazione dell’importante testata nazionale stigmatizza gli insulti ed il comportamento del Sindaco di […]

Carabiniere ferito in sparatoria nel Catanese, arrestato 50enne

Obiettivo era titolare che aveva minacciato, era ai domiciliari E’ stato catturato e arrestato dai Carabinieri l’uomo che ha sparato diversi colpi di arma da fuoco contro la caffetteria La Briciola di Trepunti, una frazione di Giarre, nel Catanese, ferendo di striscio alla testa un brigadiere dell’Arma. Secondo quanto si è appreso sarebbe il 50enne […]

Cacciotto, Terza Municipalità: “La crisi idrica di Quartiere Lombardo e Villaggio Aldisio non accenna minimamente a diminuire.”

Nota stampa avvocato Alessandro Cacciotto, presidente della Terza Municipalità In realtà la situazione nei due Villaggi della Terza Municipalità, dal punto di vista idrico, è stata piuttosto complessa anche prima della “crisi idrica” di queste settimane. Più volte è stata rappresentata la vicenda all’Amministrazione, soprattutto nell’ultimo anno, ma senza avere alcun positivo risultato. Quartiere Lombardo […]

Messina Social City – L’obbligo delle stabilizzazioni e il ruolo “imparziale” del Presidente del consiglio comunale secondo il Consiglio di Stato.

“Il ruolo del presidente del consiglio comunale è strumentale non già all’attuazione di un indirizzo politico di maggioranza, bensì al corretto funzionamento dell’organo stesso e, come tale, non solo è neutrale, ma non può restare soggetto al mutevole atteggiamento fiduciario della maggioranza, di guisa che la revoca di detta carica non può essere attivata per […]

Messina social city, Oteri “Stabilizzazione obbligo di legge. Nessun merito”

“Nessun obiettivo della Giunta Basile, solo una legge che obbliga a stabilizzare i precari creati con la famosa Long list”. Così il consigliere comunale del Gruppo Misto Cosimo Oteri commenta le 133 stabilizzazioni della Messina Social City. “In queste assunzioni non c’è alcuna volontà dell’amministrazione, ma esclusivamente un obbligo di legge che non consente deroghe […]

A20: auto finisce fuori strada e vola dal viadotto

Incidente autonomo sulla A20 stamattina al chilometro 19+100 inb direzione Messina, immediatamente dopo i caselli di Villafranca. Una Audi Q5 sbanda e dopo aver divelto il guardrail vola giù da un viadotto. Fortunatamente non si registrano feriti. Sul posto per i rilievi la sottosezione Boccetta della Polizia Stradale.

Crisi idrica a Messina e CARO COC: Messina Social City presenta un conto di oltre 250 mila euro. La Waterloo amministrativa

Il Sindaco di Messina è “preoccupato”. Anzi lo era, come lui stesso dichiara “a febbraio quando per primo evidenziai i problemi idrici alla prefetta”. “Per primo”, si ha dichiarato proprio così. E allora la domanda è d’obbligo: visto che il sindaco di Messina era “preoccupato” già a febbraio di quest’anno perché si è affrettato, parole […]

Ultimo saluto alla piccola Martina Merulla. Funerali al Duomo di Messina

Si sono svolti oggi i funerali della piccola Martina Merulla morta a soli 7 anni a causa di un incidente stradale occorso venerdì scorso sulla autostrada all’altezza di Sala Consilina. alle esequi svoltesi oggi pomeriggio al Duomo di Messina era presente il picchetto delle guardie della Casa Circondariale di Gazzi dove lavora il padre di […]

Amam – Distacco della fornitura idrica il 3 settembre per rimediare alla perdita della condotta a Santa Margherita

Nota stampa Comune Messina Oggi, mercoledì 28 agosto, si è tenuta a palazzo Zanca una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione idrica a Messina, durante la quale l’Amministrazione comunale e l’Azienda Meridionale Acque Messina (AMAM) hanno illustrato la situazione attuale tracciando un primo bilancio delle misure adottate e hanno illustrato al contempo gli […]

IN BICICLETTA CON LA DROGA. ARRESTATO DAI CARABINIERI.

Nei giorni scorsi, durante l’espletamento di un servizio perlustrativo finalizzato alla prevenzione e alla repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, attuato nel centro mamertino, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Milazzo hanno arrestato un 25enne già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio […]

Villafranca Tirrena: sbatte la testa sugli scogli. Muore 61enne

E’ morto dopo un’agonia durata dieci giorni Antonino Busà 61 anni. La morte di Busà è avvenuta al Policlinico Universitario di Messina dove era stato ricoverato in Rianimazione dopo la caduta dagli scogli avvenuta sul litorale di Villafranca Tirrena. Una caduta che gli aveva procurato un trauma cranico ed altre ferite. Busà prestava servizio in […]

Incendio Stromboli, rinviati a giudizio i vertici delle società che produssero “effetti speciali” devastanti

Maggio 2022, il tentativo maldestro di creare un “effetto speciale” durante le riprese della fiction prodotta dalla Rai “Protezione Civile” si trasformò in un incendio incontrollato ed incontrollabile che produsse danni devastanti per 240 ettari di macchia mediterranea. Danni per i quali sono stati rinviati a giudizio dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Barcellona […]

ARMI E MUNIZIONI A MESSINA: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN CINQUANTENNE MESSINESE

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati nella città di Messina, disposti dal Questore, Annino Gargano, i poliziotti della Squadra Mobile, con la collaborazione di operatori della locale SISCO (Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo), hanno tratto in arresto in flagranza di reato un messinese ritenuto responsabile del […]

‘NECESSIONISMO’: IL NUOVO FUOCO CREATIVO DELL’ARTISTA TAORMINESE ALESSANDRO FLORIO

Sabato 31 luglio alle 19 sarà inaugurato il vernissage dell’ideatore degli asini volanti che hanno fatto il giro del mondo. “Oggi la mia priorità è quella di essere essenziale e riduttivo”. TAORMINA (MESSINA), 27 AGO – ‘Necessionismo’ il nuovo fuoco creativo dell’artista Alessandro Florio sarà presentato sabato 31 agosto, dalle 19, a Taormina nell’Atelier Puto […]

Nuovo episodio di violenza in corsia al Papardo ai danni di infermiera, la Uil-Fpl insorge “Servono azioni più incisive”

Dopo le aggressioni subite dai medici del Pronto soccorso generale del Papardo, ieri si è registrato un nuovo episodio di violenza ai danni di un’infermiera del reparto di Medicina della medesima struttura ospedaliera. Un paziente si è scagliato senza motivo contro la lavoratrice inveendo e poi spintonandola, al punto che la stessa ha dovuto fare […]

Carcere di Messina Gazzi: una delegazione di avvocati penalisti autorizzata a visita il 29 agosto

Estate ed emergenza carceri, un binomio appesantito dalle condizioni di sovraffollamento che rendono pressoché invivibili le strutture di reclusione italiane. Tra queste non fa eccezione la Casa Circondariale di Messina. Caldo insopportabile, carenze igieniche, detenuti con patologie psichiatriche in attesa di trasferimento che non arriva mai, presso le poche REMS disponibili, dipendenza cronica alle sostanze […]

Messina social city: quella nomina di Direttore Generale mai più avvenuta (dopo tre dimissionari) Gioveni “e adesso un bando persino revocato!”

“Se non è un giallo poco ci manca la vicenda della mancata nomina del nuovo Direttore Generale della Messina social city da 1 anno e mezzo e occorre adesso che si faccia estrema chiarezza soprattutto dopo l’ultima “trovata” del CdA dell’Azienda di revocare persino l’infruttuoso bando pubblicato nel lontano 8 marzo 2023 per rifarne un altro!” A […]

La storia “semplice” di Siciliacque: l’accordo ad aprile di Basile per Taormina non consentì a luglio di ricevere acqua in più a Messina

La storia di Siciliacque e dell’accordo per Taormina siglato con AMAM e con il Comune della perla dello Jonio, potrebbe avere una storia ed una spiegazione molto, ma molto, semplice. DA GENNAIO AD APRILE 2024 Tutto parte dai dati secondo i quali, come tutti gli altri torrenti e fiumi, nonché laghi siciliani, cominciarono a suonare […]

Sale l’attesa per la seconda edizione del Vittoria Comics & Games

Dal 6 all’8 settembre torna la fiera del fumetto e dei videogiochi alla cittadella fieristica Emaia di Vittoria. Tante le novità per una tre giorni di divertimento nel mondo della fantasia e della creatività. VITTORIA 26.08.2024 – Manca ormai poco all’attesissima seconda edizione del Vittoria Comics & Games, la fiera del fumetto e dei videogiochi […]

Siccità: ingegneri, avviare opere previste da piano in Sicilia

“Già approvato dal ministero delle Infrastrutture” Pesano sulla Sicilia gli effetti della siccità: oggi è allarme rosso per la carenza di acqua nelle dighe e per le perdite nei sistemi di adduzione e distribuzione. Lo ricorda la Consulta regionale degli ordini degli ingegneri che lancia “un appello sugli aspetti tecnici e sui tempi del programma […]

Scuole, crisi idrica e “sciacalli”: Nubi nere si addensano sull’ottimismo. Basile e assessore Caminiti, ma non era “tuttapposto”? Il silenzio assordante di Siciliacque su Taormina

Il caldo ed il sole continueranno a splendere implacabili sulla Sicilia e, soprattutto, su Messina, tra alti e bassi, come ogni anno, almeno fino a metà ottobre. Ma pesanti nubi nere, invece, si stanno addensando sulla crisi idrica e sull’ottimismo a tutti i costi di Federico Basile, Sindaco di Messina, il quale, ancora oggi sul […]

VIDEO – Bayesian, indagine per omicidio plurimo e naufragio colposi: “Vittime cercavano bolle d’aria”

Il procuratore di Termini Imerese in conferenza stampa: “Tragedia gravissima, al momento fascicolo contro ignoti. Silenzio da procura? Legge Cartabia crea ostacoli”. Il pm: “Portelloni aperti? Serve ulteriore esame” “Solo dopo analisi relitto capiremo veramente cosa potrebbe essere successo” al Bayesian. Così il pm di Termini Imerese, Raffaele Cammarano risponde alle domande dei cronisti durante […]

Utente inveisce contro un autista Atm e spacca il vetro del bus

Ancora un atto di intemperanza nei confronti di un autista Atm da parte di un utente, che dopo essersi scagliato contro l’ operatore di esercizio ha preso a calci la porta anteriore del bus, spaccando il vetro. È quanto accaduto ieri pomeriggio, intorno alle 15:30, all’Annunziata. Il suddetto utente, probabilmente infuriato per aver perso la […]

A20 – Incidente autonomo con un ferito all’altezza di Merì

Un incidente autonomo si è verificato stamattina in A20 Messina Palermo all’altezza dell’abitato di Merì. Protagonista del sinistro è stata una Opel Corsa condotta da un uomo rimasto ferito. Sul posto è intervenuta la sottosezione A20 Boccetta della Polizia Stradale ed il 118 che ha soccorso il ferito. L’incidente ha determinato rallentamenti alla viabilità.

Messina e PNRR, Sciacca “Le inesattezze del vice Sindaco Mondello tra i tentativi di screditarmi. Le scelte sbagliate per la sicurezza”

Nota Stampa dell’ingegnere Gaetano Sciacca, Presidente del Comitato “3S” Leggendo la risposta alquanto piccata del vice Sindaco Mondello riguardo la mia, sull’uso dei fondi PNRR a Messina, noto che almeno il 60% di essa è costituita da affermazioni sul mio conto, volte a screditarmi, così come si fa quando le affermazioni con i fatti non […]

MESSINA: aggredisce una donna in Piazza Duomo durante uno spettacolo e tenta di ucciderla. Arrestato dalla Polizia

Nel pomeriggio di ieri, all’esito di una complessa attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Messina, gli investigatori della Squadra Mobile, con l’ausilio di operatori delle Volanti, hanno tratto in arresto un messinese ritenuto responsabile del tentato omicidio e degli atti persecutori ai danni di una giovane donna. Il provvedimento cautelare è stato emesso […]

Siciliacque a Repubblica: “A Taormina 12 litri secondo” che se restassero a Messina sarebbero come 286 autobotti al giorno, e si risolverebbe la crisi!

A Messina l’AMAM risponde alle esigenze della crisi idrica dei cittadini con circa 80 autobotti al giorno. Una quantità insufficiente perché la richiesta e di almeno 3 volte di più. E i disagi sono noti a tutti. E’ proprio su questo dato che si fonda l’articolo di oggi su La Repubblica edizione di Palermo, a […]

Sen. Musolino, IV: “l’accordo tra Basile e il Sindaco di Taormina ha aggravato la crisi idrica che pagano i messinesi”. Ecco perché

MESSINA, 22 AGO – “Dopo l’intervista rilasciata a La Repubblica, edizione di Palermo, dal direttore operativo di Siciliacque Massimo Burruano, non si possono più tollerare gli atteggiamenti attendisti e i tentativi di minimizzare la crisi idrica a Messina da parte del Sindaco Basile. Dalle dichiarazioni del direttore operativo di Siciliacque emerge chiaramente che la scelta […]

IL MOVIMENTO “NUOVA PRESENZA GIORGIO LA PIRA” COMPIE 30 ANNI.

Son trascorsi 6 lustri, quando su iniziativa di Calogero Centofanti e di altri volontari, veniva fondato il Movimento “Nuova Presenza Giorgio La Pira”, come modesto segmento della Società Civile, aperto al pluralismo delle idee, legato saldamente alla intangibile Carta Costituzionale, proteso non solo alla cooperazione con virtuose espressioni dialettiche, ma anche alla valorizzazione delle attualissime […]

GIANDOMENICO LA FAUCI: «LA CRISI IDRICA COMPLICHERÀ L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO, CHE SOLUZIONI PROPONE L’AMMINISTRAZIONE?»

Interrogazione a risposta scritta del Consigliere comunale Giandomenico La Fauci, indirizzata al Sindaco Basile e agli assessori comunali Pietro Currò e Salvatore Mondello, in merito al possibile aggravarsi dell’emergenza idrica in vista della riapertura delle scuole a Messina. «Visto il contesto di crescente preoccupazione per l’emergenza idrica che sta colpendo la città di Messina, ho […]

Viabilità Messina e la “pistina ciclabilina” di via dei Mille. C’è ancora chi si chiede il senso di questa “opera”

Nell’ambito della messa in opera della “viabilità mondelliana” a Messina sfugge ancora oggi il senso di questa posa di brandello di “pistina ciclabilina” installata il 6 dicembre del 2023 all’inizio della Via dei Mille, che non sembra avere né capo né coda, né collegarsi a un bel niente. Saremmo lieti di fare “lo scoop” e […]

AMAM, i tirocinanti “Stiamo seduti”. Quale qualifica sarà loro riconosciuta alla fine del tirocinio?

I 50 tirocinanti che con “grande gioia” a maggio di quest’anno sono stati avviati al Progetto di inclusione sociale “Completamento Percorsi Nuovi dell’Abitare” presso l’AMAM di Messina, fanno sapere che “stamu sittati”, ovvero che rimangono seduti senza far niente. Insomma non sarebbe stata affidata loro nessuna mansione, è quello che denunciano e si chiedono che […]

Esondazioni e rischio idrogeologico: Oteri interroga l’Amministrazione “96 Torrenti, c’è una programmazione per la messa in sicurezza?”

Torrenti, alvei, canali. L’acqua torrenziale a cui Messina è abituata da tempo e che puntualmente arriva con il semplice cambio di temperatura, come in questi giorni, può fare seri danni se laddove l’acqua è abituata a passare non vi è pulizia e manutenzione. A che punto siamo, lo chiede il consigliere Cosimo Oteri del gruppo […]

Amministrazione Basile, due anni da “gregario” con qualche “copia e incolla” e tanta auto celebrazione. Mentre l’acqua pesa come un macigno, e non solo

Sono passati due anni dalla vittoria elettorale di Cat.. pardon, di Federico Basile alle ultime amministrative. Il lapsus è più che freudiano. Già dal giochetto della caccia al tesoro al candidato/successore, svoltasi la sera delle dimissioni dell’oggi Sindaco di Taormina, si comprese come l’obiettivo era quello di occupare una poltrona per interposta persona, e anche […]

Eleggibilità Garante per l’Infanzia: la segretaria del Comune di Messina chiede chiarimenti (già evidenti) al Dirigente De Francesco

Stupisce. Non c’è altro termine per descrivere quel che suscita apprendere che oggi la Segretaria generale del Comune di Messina Rossana Carrubba, dopo tre mesi dalla prima interrogazione a lei indirizzata dal Consigliere Comunale Alessandro Russo in data 24 aprile, la segreteria comunale rimbalzi la palla della questione dell’eleggibilità di Padre Giovanni Amante alla carica […]

Casa Serena, lavori mai partiti tra inutili proclami. E oggi la Patrimonio Spa cerca una nuova sede. Che fine hanno fatto i fondi per la riqualificazione?

Un anno e mezzo fa gli ospiti di Casa Serena facevano i bagagli per lasciare la struttura comunale che andava urgentemente riqualificata, e venivano trasferiti all’IPAB Collereale, sistemazione che doveva essere provvisoria nell’attesa che da lì a qualche mese si iniziassero e si completassero i lavori. Il 28 gennaio del 2023, in occasione dello trasferimento […]

Messina – Autobotti private ad oltre 200 euro a viaggio. Le “gambe corte”, le dichiarazioni di Diego Vermiglio e le verità della Musolino

Le fasce orarie non vengono rispettate e gli interventi delle autobotti non sono tempestivi, anzi tardivi o, addirittura, non pervenuti per errori di indirizzo, di nome, o semplicemente perché è, come si grida da più parti, è un sistema inefficiente e inadeguato al montare della crisi idrica. E in queste ore arriva il grido di […]

Taormina, il SULPL bacchetta il Sindaco “il Corpo di Polizia locale non si può trasformare in servizio”

“Il SULPL, maggior sindacato della polizia e dei poliziotti locali d’Italia, interviene sulla “anomala” situazione che si vorrebbe creare a Taormina, dove l’Amministrazione comunale ha espresso l’intento di abolire il Corpo della Polizia Locale per sostituirlo con un generico “servizio di Polizia Locale” al cui vertice sarebbe posto il segretario comunale (figura estranea alla PL […]

Crisi idrica Messina: BASILE OTTIMISTA. Ma Cacciotto lo gela, “C’è poco da stare tranquilli: Quartiere Lombardo e villaggio Aldisio alle 8.45 già senz’acqua”

Il Sindaco di Messina Federico Basile è “inglese” nelle sue dichiarazioni in quanto a serafica tranquillità. Ma è deluchiano laddove scarica ogni responsabilità sulla Regione, sulle piogge che non arrivano, sul governo, perfino sul detto che “non esistono più le mezze stagioni”. Ma la sua tranquillità appare del tutto ingiustificata se si ascoltano i quartieri, […]

Messina – Consigliere Caruso “Lunghe file di cacciatori a Palazzo Zanca. Il decentramento tradito dall’Amministrazione”

“Sono in atto lunghe code a Palazzo Zanca per il rinnovo del tesserino venatorio in vista della riapertura della stagione della caccia. Anche questo è un diritto per il cittadino e come tale dovrebbe esserne agevolato l’esercizio“. Lo dichiara il consigliere Giovanni Caruso, Democrazia Cristiana. La scelta dell’amministrazione comunale di accentrare le operazioni di rinnovo […]

Naufragio Palermo, riprese le ricerche dei dispersi

Sono riprese stamane le ricerche dei sei dispersi del naufragio del veliero Bayesian, affondato all’alba di ieri a Porticello. Le squadre di speleo sommozzatori dei vigili del fuoco, giunte ieri da Roma, Sassari e Cagliari, stanno preparando le attrezzature per riprendere le ispezioni del relitto che si trova adagiato a una profondità di circa 50 […]