“Possibile sia così difficile comprendere che “convivenza delle differenze” significhi ben altro che relegare i bambini con disabilità in un centro estivo SOLO per loro? A quanto pare si, per molti, questo risulta essere incomprensibile..”. E’ quanto si legge sulla pagina Facebook Vorreiprendereiltreno la Onlus fondata da Iacopo Melio, giornalista, scrittore, politico e attivista italiano, […]
CAS – Nuovo svincolo provvisorio di Boccetta dalle 10.00 di domani. Da Palermo svincolo Giostra chiuso
Autostrade Siciliane informa che, a partire dalle ore 10:00 del 25 Luglio 2023, e fino al termine dei lavori sul viadotto Ritiro, entrerà in funzione il nuovo svincolo provvisorio di Boccetta, sulla tratta della tangenziale a doppio senso di circolazione (direzione Me-Ct) .In relazione a tale cambiamento, comunichiamo agli automobilisti che: Per i veicoli in […]
Depuratore di Mili: emissioni maleodoranti e segnalazione dei consiglieri Cantello, Restuccia e Rotondo
Da qualche giorno gli abitanti del villaggio di Mili hanno segnalato la presenza di forti emissioni odorigene provenienti dall’impianto di depurazione di Mili. A seguito di tali segnalazioni i consiglieri comunali Mirko Cantello, Giulia Restuccia e Emilia Rotondo si sono recati personalmente presso l’impianto dove hanno potuto constatare l’effettiva presenza di un forte e nauseabondo […]
La quinta A dell’Antonello si ritrova dopo 25 anni dall’esame di maturità
Si ritrovano tutti insieme per festeggiare il 25° anniversario dal diploma gli ex studenti della V^ A Aziendale dell’Istituto P.S.S.C.T. Antonello di Messina, che nel corso dell’A. S. 1997/98 hanno sostenuto gli esami di stato.Gli ex studenti si sono incontrati il 18 luglio scorso in un noto locale cittadino per una riunione conviviale, ricordando il […]
Lunedì 24 l’inaugurazione degli impianti sportivi di villa Dante
Villa Dante lavori di restyling e apertura campi da tennis, padel e calcio a 5. Lunedì 24, a villa Dante, si terrà l’inaugurazione degli impianti sportivi con l’apertura alla fruizione della cittadinanza di tre campi da tennis, uno da padel e il campo da calcio a 5, che vanno ad aggiungersi all’Area polifunzionale e a […]
In visita a Messina una delegazione cubana
Nell’ambito delle iniziative di interscambio e cooperazione internazionale che il Consorzio Ecolandia svolge periodicamente con partner italiani ed europei, l’assessore alla Cultura e Turismo Enzo Caruso ha accolto ieri, giovedì 20, in rappresentanza del sindaco Federico Basile fuori sede per impegni istituzionali, il sindaco dell’Avana dell’est Josè Angel Ordaz Pacheco, accompagnato da una delegazione cubana […]
Consegnate oggi le chiavi dell’ex supermercato di Tremonti a Sant’Egidio.
Abbiamo ricevuto oggi le chiavi del ex supermercato di Tremonti, bene confiscato nella disponibilità del Comune di Messina. Vogliamo ringraziare il Prefetto, S.E. Cosima Di Stani e l’amministrazione Basile, nella persona dell’assessore al Patrimonio Roberto Cicala e del presidente della Patrimonio s.p.a. Maurizio Cacace, per avere raccolto l’appello di Sant’Egidio lanciato nei mesi scorsi dopo […]
Chiusura temporanea al transito veicolare e pedonale della S.P.A Oglio Paddo in contrada Livari del Villaggio di Altolia per la festa del Santo Patrono
Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 del 29.07.2023 e dalle ore 18:00 del giorno 30.07.2023 alle ore 02:00 del 31.07.2023 La III Direzione – Viabilità Metropolitana della Città Metropolitana di Messina, con l’ordinanza n.39/2023, ha disposto la chiusura temporanea al transito veicolare e pedonale lungo la S.P. Agricola Oglio Paddo in contrada Livari del Villaggio […]
Movida a Messina, Amministrazione assente alla III Commissione Consiliare. Consiglieri auspicano confronto con titolari licenze
Il Consigliere di Fratelli d’Italia Dario Carbone, il Consigliere di “Ora Sicilia” Dario Zante, i Consiglieri del “Gruppo misto” Emilia Rotondo, Giulia Restuccia e Mirko Cantello ed il Consigliere di “Prima l’Italia” Giuseppe Villari contestano l’assenza dell’Amministrazione Comunale alla seduta della III Commissione Consiliare che si è appena conclusa relativa al confronto con i titolari […]
MAXXI Med: firmato oggi a Roma il protocollo d’intesa tra Comune, Università degli studi di Messina e Fondazione MAXXI
È stato siglato oggi, 20 luglio 2023, nella sede del Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma, il protocollo d’intesa tra il Comune di Messina, la Fondazione MAXXIe l’Università degli Studi di Messina, per la realizzazione a Messina di un nuovo polo museale di formazione e ricerca, denominato MAXXI Med. A firmare l’accordo, […]
Chiusura isola ecologica Pistunina: Messinaservizi, in attesa ripristino dopo incendio, sarà possibile conferire ogni sabato in degli scarrabili che saranno installati in diverse piazze dei villaggi della zona Sud della città. Si inizia sabato 22 luglio al Cep e a Fondo Fucile.
La società Messinaservizi Bene Comune, nell’attesa che venga ripristinata l’isola ecologica di Pistunina, attualmente chiusa perché di recente danneggiata da un incendio, per venire incontro alle esigenze dei cittadini ha deciso di attivare ogni sabato dalle 7 alle 11.30 in diverse piazze dei villaggi della zona Sud della città degli scarrabili dove i cittadini potranno […]
INTERVISTA – Movida a Messina, Anthony Greco, “Solo QUATTRO locali autorizzati per la musica da ballo a Messina. Si rispetti tutti la legge”
“Come ho avuto modo di dire in altra intervista, il Comitato ‘Centro Storico’ di cui sono presidente non è contro la movida o contro la musica, ma siamo per il rispetto della legge”, lo dice Anthony Greco, imprenditore e presidente del Comitato cittadino “Centro Storico” che raggruppa un numerosissimo gruppo di residenti non solo del […]
ATM Messina ti porta ad “Rds Summer Festival”
L’azienda dei trasporti locali ha istituito un servizio speciale di navette in partenza dal capolinea Annunziata con destinazione via Circuito Torre Faro (corrispondenza statua San Pio). ATM Messina ti porta comodamente alla “duegiorni” di concerti, previsti nell’arena di Capo Peloro, in occasione di “Rds Summer Festival”, che si terrà i prossimi 21 e 22 luglio, […]
“Estate addosso 2023”, consigliere Rinaldo chiede autenticazione con Carta di Identità Elettronica
“Estate Addosso 2023, perché oltre allo Spid non aggiungere la possibilità di autenticarsi anche tramite CIE (Carta di Identità Elettronica)?“. E’ quanto chiede il consigliere comunale Raffaele Rinaldo, del gruppo “Con Cateno per De Luca”. “Sulla scia dell’entusiasmo di questi giorni per la pubblicazione del bando del progetto sperimentale della Messina Social City – scrive […]
Degrado Messina SUD – Versamento di fogna lungo le vie del Villaggio Mili Moleti. I consiglieri Restuccia, Rotondo e Cantello chiedono intervento dell’Amministrazione
“I Consiglieri Comunali Giulia Restuccia, Emilia Rotondo e Mirko Cantello rappresentano la loro perplessità ed amarezza per la poca cura ed attenzione prestata dall’amministrazione comunale verso la zona sud della città. Nonostante gli abitanti di Mili Moleti siano già messi in ginocchio dal depuratore, che rende l’aria insalubre e irrespirabile, durante la serata di sabato […]
“Estate Addosso”: anche per il 2023 il Comune di Messina promuove il progetto di Borse di Inclusione Sociale per i giovani messinesi
Dopo le prime due edizioni, torna per la terza volta il progetto sperimentale “Estate Addosso”, iniziativa promossa dal Comune di Messina in collaborazione con l’Azienda Speciale Messina Social City che prevede la selezione di 700 beneficiari per l’assegnazione di borse di inclusione sociale a giovani messinesi. Potranno presentare la domanda di partecipazione giovani di età […]
Caronte & Tourist Isole Minori. Dopo il passaggio al libero mercato da martedì 18 luglio e fino al 30 settembre corse aggiuntive rispetto al calendario vigente.
“Responsabilità sociale d’impresa e solidarietà alle popolazioni isolane anche in questo frangente nostri impegni prioritari”. Messina – 17/7/2023 – “Al fine di incrementare – con il naviglio attualmente disponibile – il numero di corse rispetto a quelle fin qui assicurate Caronte & Tourist Isole Minori ha predisposto un nuovo programma di esercizio che si sottopone […]
VIADOTTO RITIRO, PROSEGUONO GLI ANNUNCI FARLOCCHI MENTRE I LAVORATORI ATTENDONO IL PAGAMENTO DI DUE MENSILITA’ DI STIPENDI ARRETRATI
“I lavori per la realizzazione del Viadotto Ritiro rimangono un’enorme chimera che sta causando disagi e danni incalcolabili alla collettività messinese e, contestualmente, pesantissime ripercussioni ai lavoratori “superstiti” della Toto costruzioni. Infatti, come più volte denunciato dalla nostra organizzazione sindacale, al netto degli annunci roboanti e degli strombazzati cronoprogrammi, sistematicamente smentiti e ridicolizzati dai fatti, […]
Fiaccolata per Paolo Borsellino, dieci consiglieri comunali chiedono l’adesione dell’Amministrazione del Comune di Messina
I Consiglieri Comunali Dario Carbone, Libero Gioveni e Pasquale Currò di “Fratelli d’Italia”, Ugo Zante di “Ora Sicilia”, Giuseppe Villari e Amalia Centofanti di “Prima l’Italia”, Giovanni Caruso di “De Domenico Sindaco”, Cosimo Oteri di “Forza Italia”, Mirko Cantello e Emilia Rotondo del “Gruppo Misto” hanno richiesto che l’Amministrazione Comunale ed il Consiglio Comunale di […]
Programmazione attività impianti sportivi comunali stagione 2023-2024: le istanze da presentare entro lunedì 31 luglio 2023
In vista della programmazione della stagione sportiva 2023-2024, al fine di consentire la massima partecipazione al procedimento di assegnazione spazi (nelle more di eventuali rettifiche/integrazioni al Regolamento), il servizio Sport, Spettacolo e Sviluppo Turistico del dipartimento Servizi alla Persona e alle Imprese comunica che le Federazioni, Enti e/o Associazioni possono inoltrare richiesta fino a venerdì […]
MERCOLEDI’ 19 LUGLIO L’ATTRICE MESSINESE MARIA GRAZIA CUCINOTTA INAUGURERA’ AL MUSEO DELLA MODA E DEL COSTUME SICILIANO DI MIRTO LA MOSTRA “LA MODA AL TEMPO DEI FLORIO”
Mercoledì prossimo 19 luglio alle 19,00 al Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto si inaugura la mostra “La Moda al Tempo dei Florio”, rassegna di abiti d’epoca dal 1900 al 1930. L’importante esposizione, fortemente voluta dall’ Amministrazione Comunale di Mirto, è stata curata dall’architetto Giuseppe Miraudo, direttore del Museo del Costume e […]
MOVE ME: boom di domande e raggiunto il limite massimo. Stop temporaneo alla richiesta di abbonamenti
L’azienda dei trasporti informa che sarà possibile prenotare l’abbonamento entro le 23,59. In seguito potrebbe essere aperta una nuova finestra. Campagna: “Siamo stati letteralmente travolti dalle richieste, oltre 10mila in poco più di due settimane. Adesso chiedo un po’ di pazienza e poi saranno distribuite le tessere di abbonamento a chi ne ha fatto richiesta, […]
Disinfestazione: dal 17 al 19 luglio Messinaservizi avvia un nuovo ciclo nell’Area Nord della città
Messinaservizi Bene Comune da lunedì 17 luglio fino al 19 luglio, svolgerà un nuovo ciclo di disinfestazione nell’area Nord della città. Si raccomanda alla cittadinanza di evitare l’esposizione all’aperto di alimenti e indumenti; di mettere al riparo animali domestici e da compagnia; di chiudere finestre e balconi; e di lavare accuratamente frutta e verdura coltivata […]
Amam: Gioveni, altro esempio di come si chieda agli utenti, ma non si dà! E’ il caso dei deposti cauzionali non rimborsati!
“Quanto dovranno ancora attendere diversi utenti o ex utenti Amam che hanno cessato il servizio di fornitura con l’azienda per ottenere il rimborso del deposito cauzionale?” E’ quanto si chiede il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che gira subito l’interrogativo al Presidente di Amam Loredana Bonasera dopo aver ricevuto diverse segnalazioni relative […]
Da Bergamo a Palermo in bici per diffondere donazione organi
La promozione della cultura della donazione degli organi e della buona salute viaggia in bicicletta. In occasione dei 50 anni di Aido, l’associazione italiana donatori di organi tessuti e cellule, Michail Speciale, ciclista amatoriale di Partinico (Palermo) ha unito idealmente l’Italia da Bergamo a Palermo. Proprio nel nome di Aido, ciclisti di tutta Italia hanno […]
Caldo, sabato allerta rossa per Catania e Messina. Schifani: «si attivino i piani di emergenza»
Rischio da ondate di calore, nei prossimi giorni, sul territorio siciliano a seguito di un ulteriore importante afflusso di aria calda. In particolare per sabato 15 luglio, il sistema nazionale sulla previsione delle ondate di calore, curato del ministero della Salute, ha stabilito il massimo livello di rischio “3” (rosso) per le città di Catania […]
Porto di Tremestieri: Mondello, “accusato tramite stampa, ma conosco la situazione meglio dei sindacati”
“Il legale del Comune è il professore Tommasini. E trovo irrituale che mi si accusi, tramite la stampa, di essere confuso quando parlo. Credo d’aver dimostrato, in questi anni, di essere persona seria, saggia e preparata. Ho dimostrato alla società Coedmar di conoscere il cantiere meglio di loro perché ci andavo giornalmente. Ho risolto il […]
Svincolo di Messina Centro, finalmente inizia la messa in sicurezza
MESSINA – “A distanza di qualche mese dalla mia richiesta al presidente del Cas Filippo Nasca, sono stati finalmente avviati i lavori per la messa in sicurezza dello svincolo di Messina Centro”. Così in una nota il deputato regionale del Movimento Cinque Stelle Antonio De Luca. “Asfalto rovinato, guardrail divelti, divenuti vere e proprie trappole […]
E’ morto padre Santino Bontempo.
E’ morto padre Santino Bontempo, sacerdote messinese che per oltre 40 anni è stato parroco presso la chiesa San Nicola di Bari a San Filippo Superiore. Ha svolto anche la delicata funzione di esorcista. L’annuncio della morte del sacerdote è stata data da padre Giorgio Nalin, superiore della Casa Madre della Congregazione di Sant’Annibale Maria […]
Messina, Cacciotto, ecco la situazione in cui versa il torrente BISCONTE
“Questa è la situazione in cui si presenta oggi il letto del torrente Bisconte – Catarratti i cui lavori sono stati consegnati il 13 di Febbraio 2023“. Lo scrive in un post sui social il presidente della III^ Municipalità Alessandro Cacciotto. “Se non si effettuano lavori periodici di pulizia dell’alveo del torrente – continua Cacciotto […]
Sul porto di Tremestieri l’amministrazione conferma di brancolare nel buio e mette il bavaglio alle fondate critiche della Uil.
Apprezziamo l’iniziativa del consiglio comunale di Messina che ha provato a ricercare risposte e certezze sul futuro del porto di Tremestieri – dichiarano Ivan Tripodi, segretario generale Uil Messina, Michele Barresi, segretario generale Uil Trasporti Messina, Nino Di Mento, segretario provinciale porti e logistica, e Pasquale De Vardo, segretario generale Feneal Uil Tirrenica – ma […]
Gestione Palacultura: Gioveni, si adeguerà il Regolamento al nuovo bando di assegnazione!
“Sono soddisfatto della posizione espressa stamani in Commissione dall’assessore al Patrimonio Roberto Cicala e dal Presidente della Patrimonio S.p.A. in merito alla mia proposta di modificare il vigente Regolamento sull’utilizzo del Palacultura in funzione del bando già varato per la sua gestione privatistica”. Con queste parole il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, […]
Villaggi costieri, Tremestieri e Messinaque s.r.l. – Oggi e domani sedute aperte di consiglio comunale
Oggi, mercoledì 12, alle ore 13, il consiglio comunale si riunirà in seduta aperta per discutere dell’attuale stato di attuazione dei lavori relativi al cantiere del porto di Tremestieri. Per domani, giovedì 13, alle ore 11, è fissata un’altra seduta aperta di consiglio comunale per trattare i problemi di pubblica sicurezza e viabilità nei villaggi […]
Acqua (non più) inquinata: Russo, Coletta e Costanzo, “Esposto dei residenti. Troppo facile conferenza stampa senza contraddittorio”.
Come volevasi dimostrare i nodi vengono al pettine non appena l’emergenza acqua inquinata per la zona centralissima di Messina. Un’emergenza che ha costretto moltissime famiglie a disagi dovuti alla non potabilità dell’acqua per una zona che è uscita dalla zona “gialla” solo nella giornata di ieri. E non è certo bastata una conferenza stampa “soliloquio” […]
Lavori per la pista ciclabile area “Trocadero”, 14 consiglieri chiedono convocazione del Consiglio Comunale
I consiglieri del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia più altri 11 consiglieri chiedono al Presidente del Consiglio Comunale Nello Pergolizzi la convocazione entro 15 giorni di una seduta consiliare per fare il punto sui lavori inerenti la pista ciclabile dell’area “Trocadero” di Messina Nord. “Andrà certamente approfondita – scrivono i consiglieri – provocando a tutt’oggi […]
Amam: Gioveni, a quando le risposte alle contestazioni per le fatture del primo bimestre e sul bonus idrico?
“Nel giorno in cui il Consiglio Comunale è chiamato ad esprimersi sull’adesione a Messinacque S.p.A. non posso non fare riferimento alle mancate risposte di Amam alle lettere di contestazione che gran parte degli utenti messinesi hanno inoltrato per le fatture del primo bimestre 2023”.Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, chiede spiegazioni sui […]
Martedì 11 luglio primo infopoint Noponte
Un info point a cui rivolgersi per documenti e notizie sulle ragioni del no al devastante progetto del ponte sullo Stretto di Messina, dove visionare una mostra Noponte itinerante, poter sottoscrivere le petizioni contro il ponte, sapere se la propria casa, terreno, attività economica è in zona d’esproprio o servitù, contribuire all’attività del comitato. Tutto […]
Pubblicato il format del Bando Democrazia Partecipata 2023: entro il 30 settembre le proposte
Pubblicato sul sito istituzionale il format della “Democrazia Partecipata Anno 2023” finalizzato al coinvolgimento della cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune. Pertanto, si invitano i cittadini residenti nel Comune di Messina, le Associazioni, le Ditte, gli Enti pubblici e privati ed in generale gli organismi di rappresentazione collettiva che abbiano sede legale […]
Fondi ecopass: Gioveni, il percorso per la loro reintroduzione è tracciato!
Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che aveva chiesto nell’aprile scorso al sindaco Basile di valutare la reintroduzione dell’ecopass, ha avuto stamani conferma dal vicesindaco Mondello e ancor prima dallo stesso sindaco Basile, che l’Amministrazione sta lavorando per questo obiettivo. Le risposte positive di Basile prima e Mondello stamattina mi fanno ben […]
Esami di Maturità: numeri da record al Caio Duilio di Messina. 28 centisti e 11 con lode
Messina, 10 Luglio 2023 – Sono 28 i centisti di cui 11 con lode su 165 maturandi. Ancora una volta numeri da record per l’ITTL Caio Duilio che si conferma polo d’eccellenza nel panorama dell’istruzione scolastica cittadina. Gli esiti delle prove d’esame, resi noti dalle 5 commissioni che hanno operato presso lo storico istituto di […]
Agosto messinese 2023: manifestazione di interesse su proposte di sponsorizzazione economica e tecnica da inviare entro giovedì 20 luglio
Manifestazione di interesse su proposte di sponsorizzazione economica e tecnica per l’Agosto messinese 2023 È pubblicato all’Albo Pretorio del Comune ed è consultabile sul sito istituzionale www.comune.messina.it l’avviso di manifestazione di interesse relativo alle istanze di sponsorizzazioni economiche e tecniche provenienti da aziende o ditte che intendono sostenere le attività e l’acquisto di alcuni servizi […]
Torre Faro, sosta a pagamento in via Palazzo
In attuazione della delibera di Giunta comunale n. 327 dello scorso 30 giugno avente per oggetto l’integrazione ai provvedimenti viabili adottati a Torre Faro per il periodo 16 giugno – 17 settembre 2023, il Servizio Mobilità Urbana ha disposto provvedimenti. Nello specifico l’ordinanza n. 858 di martedì 4 luglio prevede la realizzazione, lungo il lato […]
IL DECENTRAMENTO, CACCIOTTO “RIMANE UNA MERA UTOPIA. SERVE, SE VOLUTA, UN’INVERSIONE DI ROTTA”
Nota stampa del Presidente della Terza Municipalità, Avv. Alessandro Cacciotto Ad oggi il decentramento rimane una mera utopia, una bandiera tante volte alzata e sventolata in campagna elettorale o in apposite occasioni, per essere poi sistematicamente ammainata. Eppure questo primo anno di nuova consiliatura faceva presagire qualcosa di nuovo rispetto al passato: un Sindaco nuovo […]
L’AVIS COMUNALE DI FALCONE PROTAGONISTA ATTIVA DELLA FESTA DEL DONATORE CELEBRATA A SANTA MARIA CAPUA VETERE
L’avis comunale di Falcone ha partecipato attivamente lo scorso fine settimana a Santa Maria Capua Vetere alla XXXIV edizione della Festa del Donatore di Sangue. L’ imponente manifestazione volta a rafforzare forme nuove e condivise della donazione del sangue nonché reciproci scambi culturali tra realtà associative ha visto la presenza nel comune campano del consigliere […]
“Percorsi nuovi di accompagnamento all’abitare e risanamento urbano”: pubblicato avviso rivolto ai tirocinanti in atto per beneficiare di voucher formativi
Nell’ambito del progetto “Percorsi nuovi di accompagnamento all’abitare e risanamento urbano” finanziato dal programma PON METRO 2014/2020 – PO CITTA’ DI MESSINA -ME 3.1.1.a , il Comune di Messina e l’Azienda Speciale Messina Social City comunicano l’avvenuta pubblicazione del bando, rivolto a coloro che attualmente stanno svolgendo l’attività di tirocinio di inclusione sociale, per beneficiare […]
L’Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina” sigla con La Brigata “Aosta” il rinnovo del protocollo d’intesa.
Rinnovata collaborazione all’insegna dei valori e delle tradizioni tra Brigata “Aosta”, Teatro Vittorio Emanuele di Messina e Conservatorio di Musica “Arcangelo Corelli”.La stampa è invita a presenziare all’evento domani 6 luglio alle ore 10,45 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Messina, 05 luglio 2022. Verrà siglato domani al Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina il rinnovo […]
Prorogata sino al 30 settembre 2023 l’area pedonale in un tratto del viale San Martino
In attuazione della delibera di Giunta comunale n. 328 dello scorso 30 giugno 2023 riguardante la proroga sino al 30 settembre 2023 dell’area pedonale, nel tratto del viale San Martino compreso tra le vie Ettore Lombardo Pellegrino e Santa Cecilia, il Servizio Mobilità Urbana ha disposto la modifica dei segnali verticali di area pedonale. Nello […]
Il sindaco di Messina Basile richiede il patrocinio del Ministero della Cultura per l’edizione 2023 della Vara e dei Giganti
Richiesta del sindaco di Messina Basile per il patrocinio del MIC in occasione dell’edizione 2023 della Vara e dei Giganti Il sindaco di Messina Federico Basile, per il secondo anno consecutivo, ha richiesto al ministero della Cultura il patrocinio morale per la secolare processione della Vara e la passeggiata dei Giganti. A renderlo noto l’assessore […]