“Di fronte ai dati non veritieri diffusi a mezzo stampa da Fit-Cisl, Faisa Cisal e Orsa sento la necessità di intervenire e ripristinare la verità sui numeri reali e certificati relativi allo sciopero di ieri, che – contrariamente a quanto sostengono i tre sindacati – ha coinvolto solo una piccola minoranza dei dipendenti aziendali”. La […]
Polizia Metropolitana di Messina senza comandante da un anno. CISL FP chiede tavolo di confronto
Messina 20.5.2025 – “Prendiamo atto che nonostante le numerose note e diffide inviate sulla gestione del Corpo di Polizia metropolitana nessun riscontro e intervento è stato posto in essere per porre rimedio ad una situazione che ha creato gravi disfunzioni nella gestione dello stesso. Preliminarmente, ancora ad oggi non è stato nominato il Comandante del […]
MOVIDA estiva: Assessore Finocchiaro chiede già aiuto. Ma senza controlli …
E’ la solita storia. Non basta certo un’ordinanza per disciplinare la movida estiva da sempre connotata da abusi, orari non rispettati, locali pieni ben più del consentito, irregolarità e disturbi alla quiete pubblica. E anche quest’anno non sembra affatto si proceda verso una virtuosa eccezione. L’assessore alle attività produttive del Comune di Messina, così, dopo […]
Comune di Messina: Presidente Pergolizzi, a che punto il RICEVIMENTO dei cittadini? Ricordiamo le modalità per chiedere l’incontro
In data 18 aprile di quest’anno il presidente del Consiglio Comunale aveva annunciato “l’avvio di un ricevimento settimanale dedicato ai cittadini, a partire dall’8 maggio p.v., presso la Presidenza del Consiglio Comunale (primo piano di Palazzo Zanca)“. Il Presidente a cui oggi ci rivolgiamo aveva spiegato che “Questo nuovo servizio nasce dalla volontà di rafforzare […]
Messina Servizi rinvia disinfestazione. Nuovo calendario in aggiornamento
Il nuovo calendario verrà reso disponibile nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali di Messinaservizi Bene Comune, unitamente alle consuete indicazioni rivolte alla cittadinanza. Messinaservizi Bene Comune informa che, a causa di un imprevisto tecnico, l’avvio della campagna di disinfestazione sul territorio comunale, inizialmente previsto per oggi, è stato posticipato.Il nuovo calendario verrà reso disponibile nei […]
È morta Lina Silvestro Monea, già dirigente della Neonatologia del Papardo e presidente onorario dell’Ordine dei medici di Messina
È venuta a mancare la dottoressa Lina Silvestro Monea, già responsabile dell’Unità di neonatologia e pediatria dell’ospedale Papardo, all’età di 72 anni, dopo lunga malattia affrontata con il conforto della fede e del marito Lino Monea, medico chirurgo e già sindaco di Francavilla Sicilia.L’Ordine dei medici e l’intera comunità scientifica, in una nota con cui […]
ATM – AFFIDAMENTO A TERZI DELLA RACCOLTA MONETE DEI PARCOMETRI. RUSSO “UNA SCELTA INCOMPRENSIBILE CHE VA SPIEGATA ALLA CITTÀ”
“ATM continua con pratiche gestionali che appaiono incomprensibili e difficilmente giustificabili per il Socio Unico, ossia il Comune, e per le quali diventa sempre più pressante chiedersi se non si stia ultimando lentamente ma in modo inesorabile un processo di esternalizzazione sempre più marcata di tutti i servizi aziendali per ridurre all’osso la società al […]
Voragine in via Monte Scuderi. Aperta e abbandonata
Una grossa buca si è aperta nell’asfalto in via Monte Scuderi a Messina. Un largo foro da cedimento dell’asfalto che lascia intravedere il vuoto al di sotto della copertura bitumata. Lo comunica Renato Coletta consigliere di Circoscrizione. La buca è profonda e non messa in sicurezza seppur segnalata.
Esercito: workshop sulla leadership a Messina
La Brigata “Aosta” organizza un seminario rivolto ai junior leader in collaborazione con il Comune di Messina e l’Università degli Studi Messina, 16 maggio 2025. Si è svolto a Palazzo Sant’Elia, sede del Comando della Brigata Meccanizzata “Aosta”, il workshop sulla leadership organizzato in collaborazione con il Comune di Messina e l’Università degli Studi della […]
Domani interdizione temporanea degli Approdi di Tremestieri
Lavori di manutenzione straordinaria del parabordo n. 5 dello scivolo n. 1. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Messina ha reso noto al Comune di Messina la propria ordinanza con la quale si dispone che, nella giornata di domani, sabato 17 maggio 2025, dalle ore 07.00 alle ore 12.00, verranno eseguiti […]
Tre milioni di euro dalla Regione destinati alla messa in sicurezza del territorio a Galati Marina, Mili Moleti e Ponte Schiavo
Finanziati tre interventi strategici dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile per fronteggiare il rischio idrogeologico nelle aree di Galati Marina, Mili Moleti e Ponte Schiavo. Il Comune di Messina nominato Soggetto Attuatore Con una nota ufficiale del 14 maggio 2025, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile – Servizio per la provincia di Messina ha comunicato […]
PONTE SULLO STRETTO: GLI ESPERTI LANCIANO L’ALLARME SUI GRAVI RISCHIAMBIENTALI E SISMICI
Fondazioni su terreni instabili, rischio di liquefazione, innalzamento del livello del mare di almeno un metro entro la fine del secolo, venti sempre più intensi a causa dei cambiamenti climatici: è questo lo scenario preoccupante in cui si vorrebbe costruire il ponte sullo Stretto di Messina, in un’area già ad altissimo rischio sismico.A lanciare l’allarme […]
Interrotto per frana tratto ferrovia Palermo-Messina
Nubifragio a Santo Stefano di Camastra, treni bloccati La linea ferroviaria Palermo-Messina dalle 15.30 è tagliata in due a causa dei danni provocati da un nubifragio. La linea ferrata a Santo Stefano di Camastra, nel Messinese, è stata coperta da fango e detriti per qualche centinaio di metri. Diversi i treni cancellati.Da Rfi fanno sapere […]
“Lavori fermi al Vascone”. Il grido di rabbia dei mercatali. Quale sarà la giustificazione dell’assessore Finocchiaro stavolta?
“I lavori sono fermi all’interno del mercato Vascone“. Lo fanno sapere i commercianti del mercato spostati, con non poche difficoltà, di fronte ai nostri defunti, proprio innanzi all’ingresso del Gran Camposanto. E’ una tiritera che va avanti da mesi, precisamente da febbraio, un mese dopo che i commercianti spostati in fretta e furia, si scoprirono […]
POLIZIA STRADALE – PROGETTO ICARO. GRAN FINALE CON IL MUSICAL “ICARO JUNIOR”
Grande finale al Palacultura di Messina per l’edizione di Icaro 25, con oltre 1.600 alunni delle scuole primarie e ben 21 Istituti Comprensivi partecipanti e provenienti da tutta la provincia. Protagonisti due poliziotti molto speciali: Osvaldo e Marta, alle prese con la giungla del traffico e le regole da rispettare. Due gli spettacoli andati in […]
Biblioteca Regionale di Messina. De Leo (FI) “grazie a dialogo istituzionale, già trovata soluzione”
“La Biblioteca Regionale ‘Giacomo Longo’ di Messina rappresenta un patrimonio culturale inestimabile, che non può essere messo a rischio da polemiche strumentali o da inutili allarmismi. Appena ho saputo delle difficoltà legate alla sede, mi sono attivato senza perdere tempo, coinvolgendo direttamente il Presidente della Regione, Renato Schifani, l’Assessore Scarpinato ed il direttore La Rocca.Grazie […]
Firmato a Messina il protocollo per la raccolta differenziata: Comune, Conai, Messinaservizi e Università uniti verso l’obiettivo 65%
Messina, 15 maggio 2025 – È stato siglato oggi a Messina un nuovo Protocollo d’intesa dal Comune di Messina, da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, da Messinaservizi Bene Comune S.p.A. e dall’Università degli Studi di Messina. A firmarlo sono stati Federico Basile, sindaco di Messina; Giovanna Spatari, rettrice dell’Università degli Studi di Messina; Mariagrazia Interdonato, […]
Tirocinanti, Gioveni: “Quale futuro per loro?”
“Che fine faranno tutti i tirocinanti che operano nelle varie aziende una volta completato il loro periodo di lavoro nel prossimo mese di agosto?” “Quali sono le soluzioni promesse dall’Amministrazione che consentiranno loro di proseguire un impegno che non è stato solo di natura occupazionale ma anche sociale?” Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di […]
Bandiera Blu a Messina? Sventola, ma non per i DISABILI. Laddove c’era una passerella adesso il NULLA. Eppure, la “solita” MUSOLINO nel 2020…
A Capo Peloro un cartello annuncia qualcosa che non c’è. Eppure quella passerella a norma per disabili c’era! Svista ai fini della certificazione? Ma che Bandiera Blu è mai questa? A Capo Peloro spiccano le spiagge inaccessibili perché recintate e la mancanza di accessi per i disabili, così come in gran parte degli 11 chilometri […]
Incarichi interni ad ATM, “mansioni superiori provvisorie poi diventano definitive”. Alessandro Russo e Sindacati chiedono chiarimenti. “Riconoscimento economico di 10mila euro a dipendente. Perché?”
In allegato la nota sindacale che evidenzia quanto esposto dal Consigliere Russo e che fa nascere la sua richiesta di informazioni alla Presidente di ATM Carla Grillo “Recenti eventi si pongono in netto contrasto con la trasparenza e l’apertura al dialogo che l’azienda dichiara nelle sue note quando in indirizzo sono comprese le Sedi Istituzionali […]
ATM a Villafranca: le autolinee private non ci stanno e fanno ricorso al TAR
Il nulla osta rilasciato dal Comune di Villafranca Tirrenica, vicina a Sud chiama Nord (non dimentichiamo che questa amministrazione comunale ha come assessore nientepopodimeno che un deputato nazionale, Francesco Gallo), ad ATM quanto meno non piace alle aziende di trasporto private della provincia. Anche perché sembra solo l’inizio di una espansione che appare non solo […]
Invece del Ponte, incontro pubblico con il prof. Doglioni
Il prof. Carlo Doglioni, ex Presidente dell’INGV, sarà relatore all’incontro pubblico organizzato a Messina dall’associazione Invece del ponte, nella Chiesa di Santa Maria Alemanna, venerdì 16 maggio alle ore 10,45. “Il ponte e il puzzle delle faglie dello Stretto” sarà il tema del convegno al quale interverranno anche l’ingegnere ambientale Paolo Nuvolone e l’ex sindaco di Messina Renato […]
Referendum 2025: domani, alle ore 15, convocazione della Commissione Elettorale Comunale per sorteggio e nomina scrutatori
Nella sala Ovale di Palazzo Zanca. Domani, giovedì 15 maggio, alle ore 15, nella sala Ovale di Palazzo Zanca, la Commissione Elettorale Comunale procederà, in pubblica adunanza, alla nomina mediante sorteggio degli scrutatori da destinare alle sezioni elettorali in occasione dei referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, in programma domenica 8 e lunedì […]
Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca: 39 mila euro per un nuovo tavolo e pannelli decorativi
Il direttore generale del Comune di Messina Salvo Puccio con determina dirigenziale ha disposto con affidamento diretto la realizzazione di un nuovo tavolo e la realizzazioni di nuovi pannelli decorativi per un costo di 39 mila euro. L’affidamento ad un imprenditore messinese della falegnameria: Antonio Morabito. Secondo Puccio il nuovo tavolo ed i nuovi pannelli […]
ALESSANDRO RUSSO: “RISCHIO CHIUSURA BIBLIOTECA ED EMEROTECA: LA POLITICA INTERVENGA SUBITO DOPO UN SILENZIO ASSORDANTE E LO IMPEDISCA”.
“Si apprende con grande dispiacere della vicenda in cui versa la biblioteca regionale di Messina, soggetta a procedure di sfratto e successivo sgombero dei locali per entrambe le sue sedi“. Lo scrive in una nota il consigliere comunale PD Alessandro Russo. “La prima – continua Russo – quella centrale, posta nel plesso della curia arcivescovile […]
La Guardia costiera di Messina recupera una Poiana in mare
La Capitaneria di porto di Messina ha recuperato in mare un esemplare di Poiana. Si tratta di uccelli migratori che attraversano lo Stretto perché punto di passaggio per molte specie migratorie che si spostano tra l’Africa e l’Europa. In particolare personale a bordo della Motovedetta A 82, durante un pattugliamento in località Alì Terme (ME), […]
Antonella Russo “Intitolare a Pippo Mafali una via a Torre Faro”
“Presentata oggi alla commissione Toponomastica di Messina la domanda di intitolazione di una via di Torre Faro al compianto musicista messinese Pippo Mafali, morto nel 2012 a soli 50 anni”. Lo scrive in una nota Antonella Russo consigliera comunale PD.“Artista a tutto tondo – continua – compositore di brani straordinari di musica jazz e di […]
Radici degli alberi pericolosi sulla sede stradale in Via Comunale a Camaro Superiore: al via i lavori di messa in sicurezza grazie all’intervento del Consigliere Nunzio Signorino
A seguito alle numerose segnalazioni del consigliere Nunzio Signorino in merito alla drastica situazione della via Comunale Camaro Superiore, dove a partire dall’uscita autostradale di Messina Centro a salire verso Camaro Superiore, le radici degli alberi hanno causato il sollevamento del manto stradale, rappresentando un concreto pericolo per l’incolumità pubblica. I tecnici hanno effettuato i […]
Esercito: a Messina alzabandiera con gli studenti
La Brigata “Aosta” celebra l’anniversario dell’Esercito con una manifestazione rivolta alle scuole di Messina Messina, 13 maggio 2025. E’ stato celebrato a Messina il 164° anniversario della costituzione dell’Esercito, con una manifestazione intitolata “Alzabandiera con i Leoni”, durante la quale alcune scuole del territorio hanno fatto visita alle caserme “Ainis”, sede del 24° reggimento artiglieria […]
Il “brand” Messina… o quasi. Sudiciume davanti a Palazzo Satellite. Piazza stazione “far west”
Un pannolone del quale non specifichiamo il contenuto in terra proprio davanti a Palazzo Satellite. Che grazie ad un cortese e solerte operatore di Messina Servizi è stato rimosso seguendo l’ampia zona assegnatagli. Ma quel che gli tocca pulire e rimuovere ogni giorno dal circondario di piazza della Repubblica, alias piazza stazione a Messina, è […]
Legalità e sana alimentazione: una giornata all’insegna dell’Educazione civica alla scuola secondaria di I grado “G. Martino” di Tremestieri
Con due iniziative tenutesi in data odierna, lunedì 12 maggio 2025, si è concluso il ricco programma di iniziative ed esperienze di Educazione civica dell’Istituto Comprensivo Tremestieri per l’anno scolastico 2024/25. Nella mattinata di oggi gli studenti delle classi terze della secondaria di I grado di Tremestieri hanno visitato la caserma sede della Compagnia Carabinieri […]
La Scuola Media “Mazzini” ricorda Aldo Moro a 47 anni dalla sua scomparsa
Un momento di riflessione per onorare la memoria dello statista e padre costituente. In copertina: Un dialogo costruttivo Calogero Centofanti, la professoressa Campanella e gli studenti della Scuola Media Mazzini in un prezioso momento di confronto 9 Maggio 2025 – In occasione del 47° anniversario della tragica scomparsa dell’On. Prof. Aldo Moro, la Scuola Media […]
Degrado a Mortelle, Mondello replica ma Musolino lo “gela”
“Il Lido Mortelle è un pezzo importante della storia di Messina e merita rispetto, non strumentalizzazioni. L’Amministrazione comunale è in costante contatto con gli uffici del Demanio regionale, titolari dell’area e soggetti che hanno rilasciato una concessione per finalità turistico-ricreative e balneari. Il nostro auspicio è che questo bene, tutelato anche dalla Soprintendenza in quanto […]
Degrado a Mortelle, Musolino IV: “La replica di Mondello: il nulla cosmico!”
“Dopo avere letto la replica del Vice Sindaco tutti i messinesi hanno avuto la conferma che sul lido di Mortelle l’amministrazione comunale finora non ha fatto nulla, si è limitata a ‘seguire silenziosamente’ la vicenda! E fin qui ce n’eravamo accorti da soli! Il vice sindaco perde tempo ad accusare me di ignoranza ma evidentemente […]
Completato lo spostamento dei gatti della colonia di Via Don Blasco
Sono state completate le operazioni di spostamento dei gattini ospitati da un gruppo di volontari all’interno della struttura dell’ex facoltà di veterinaria di via Don Blasco. In considerazione dell’avvio dei lavori di riqualificazione degli spazi, si è reso necessario pianificare lo spostamento della colonia di gatti che risiedeva all’interno di tale area. Per facilitare le delicate […]
INVECE DEL PONTE – IL SINDACO BASILE E LE GIRAVOLTE INTORNO AL PONTE
Nota stampa: INVECE DEL PONTE – Cittadini per lo sviluppo sostenibile dell’area dello Stretto di Messina Apprendiamo di un incontro al Municipio di Messina tra il presidente della SdM Ciucci, il sindaco Basile ed il commissario dell’Autorità di sistema dello Stretto, il neo-pontista Ciccio Rizzo.Il Sindaco avrebbe ottenuto rassicurazioni circa l’ottenimento di ben 34 milioni […]
Bonus Figlio 2025 MESSINA: rettifica sui requisiti e sulle scadenze per la presentazione delle domande
Non possono più essere accolte domande relative a bambini nati nel 2024. Il contributo è riservato solo ai bambini nati nel 2025. Il Comune di Messina informa la cittadinanza che, a seguito delle nuove disposizioni della Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali, comunicate con aggiornamento successivo al D.D.G. n. 1055/S8 del […]
Ponte Stretto: Salvini, massima attenzione a istanze territorio
Ministro parla da remoto ad incontro Ciucci-sindaco Villa S.G. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini è intervenuto, da remoto, ad un incontro tra la sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti, e l’amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, svoltosi in Comune. Ne dà notizia un comunicato della società Stretto […]
Sen. Musolino “A Mortelle degrado e pericolo. Ordinanza di Basile ignorata. Chi sa fare il Sindaco lo faccia, chi non lo sa fare lo ammetta e vada a casa”
Invito il Sindaco ad andare a Palermo a parlare con chi di competenza come feci io anni fa per l’area ex Sea Flight e ottenere la liberazione di questo litorale da una concessione che ha sostanzialmente impedito ai cittadini di accedere al mare per tutta la sua estensione MESSINA , 8 MAG – “A Mortelle […]
Insediamento Consiglio Metropolitano: Gioveni “come sarà gestita dal sindaco una geografia politica anomala rispetto al governo dell’Ente?”
Ieri sera si è insediato il nuovo Consiglio Provinciale della Città Metropolitana formatosi a seguito delle elezioni di secondo livello del 27 aprile scorso e già alla prima seduta, dopo il giuramento di rito, il consigliere metropolitano di Fratelli d’Italia Libero Gioveni ha chiesto al sindaco metropolitano Federico Basile come intenderà gestire gli equilibri d’Aula […]
La Uil-Fpl denuncia ancora ritardi nel pagamento del salario accessorio dei dipendenti comunali.
“Pur apprezzando la sollecitazione del Direttore Generale del Comune di Messina rivolta ai Dirigenti per il pagamento del salario accessorio 2024 restano ancora da pagare alcune spettanza relative al 2023. Tra queste vi è la P.E.O. 2023 (Progressione economica orizzontale) definita oggi Differenziale Stipendiale che viene attuata attraverso un bando di selezione trta i dipendenti […]
Risultati progetto “I Care” Verona Trento su mondo emotivo e affettivo degli adolescenti
Prof Cedro (Unime): “tema dell’immagine corporea si rivela particolarmente fragile, con un’alta percentuale di studenti che manifesta una percezione alterata di sé. Gli alunni hanno mostrato netto miglioramento come conseguenza delle attività proposte dai docenti”. “Il progetto “I Care” si è distinto per la sua nobile attenzione al mondo emotivo e affettivo degli adolescenti, un […]
Sicurezza e viabilità Villaggio UNRRA, domenica raccolta firme di Lega-Prima l’Italia
Difficoltà di accesso, problemi cronici di viabilità e di sicurezza dei pedoni: il gruppo Lega-Prima l’Italia accende i riflettori sul Villaggio UNRRA e chiama in causa l’amministrazione comunale. “Una situazione difficile -spiegano i consiglieri Cosimo Oteri, Amalia Centofanti e Rosaria D’Arrigo- che è stata più volte segnalata dai residenti e dalle associazioni della zona, senza […]
AMAM: Gioveni, “niente più alibi! URGE una vera operazione trasparenza!”
“Lungi da me voler infierire o riprendere la parola “dimissioni” dopo averla tirata fuori per l’ex presidente di Amam Loredana Bonasera, ma prima di chiedere questo atto politico estremo per il suo omologo Alibrandi, nell’interesse esclusivo dell’azienda e degli stessi utenti che purtroppo rasentano la totale esasperazione, non posso che chiedere al sindaco Basile una […]
Risanamento rione Taormina: Sub-commissario quale attacco mediatico? Protesta innescata da “patto leonino”. Unica finalità la demolizione
Risponda il sub-commissario: dopo 70 giorni neanche una casa assegnata. Entro giugno 100 ma il cronoprogramma langue. Quante case acquistate finora? Quanti cantieri aperti? Nessun attacco mediatico. A meno che non si voglia reprimere il diritto di cronaca. La questione dell’assegnazione delle case “a scatola chiusa” ai 31 residenti del Rione Taormina è, invece, un […]
Risanamento Rione Taormina – Rete civica Partecipazione “Case a scatola chiusa? Incomprensibile!”
“Vergognosa ed incomprensibile. Scrive una pagina buia sul risanamento. Manifesta un pregiudizio di fondo. Riporta allo stigma sociale le famiglie che abitano in aree di risanamento”. Nota stampa Rete Civica “Partecipazione” “Il risanamento va avanti” dichiarano il sub commissario ed il comune di Messina. Ma a quale prezzo? Quello dell’esclusione e della mortificazione!! Dopo la […]
Movida estiva, stamane seduta della III Commissione. Emilia Rotondo, Lega
La stagione estiva incombe e in III Commissione si torna a parlare di movida, tra esigenze commerciali e di divertimento e quelle di riposo e tranquillità. Alla seduta convocata dalla presidente Emilia Rotondo (Lega) hanno partecipato l’assessore al Commercio Massimo Finocchiaro e i titolari di alcuni dei locali della litoranea della zona nord. “Durante la […]