Scirocco e mare in tempesta, Eolie isolate

Arcipelago eoliano isolato, con il mare in tempesta, sospinto da raffiche di vento fino a oltre 20 nodi. Le onde investono con violenza le coste e le strutture portuali esposte allo scirocco. A Lipari la situazione più difficile la si registra nel porto commerciale di Sottomonastero, completamente allagato, così come l’area sottostante. Il mare ha […]

SICILIA, ANAS: TEMPORANEAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO L’AUTOSTRADA A19 “PALERMO-CATANIA”, TRA ENNA E CALTANISSETTA, A CAUSA DEL FORTE VENTO

Palermo, 20 maggio 2023          L’autostrada A19 “Palermo-Catania” è provvisoriamente chiusa al traffico dalla serata di ieri, in entrambe le direzioni, tra il km 103,300 e il km 119,700, a causa del maltempo e in particolare del forte vento che ha colpito la zona. Il traffico è deviato sulla viabilità alternativa, con uscita obbligatoria allo svincolo […]

Sicurezza stradale: Archimede, Basile e Seguenza vincono il concorso “Un manifesto per la vita”  

Cento studenti delle scuole superiori cittadine protagonisti al Palacultura dell’iniziativa promossa dal Comune di Messina. Calafiore: “La creatività dei ragazzi per trasmettere preziosi messaggi”MESSINA (18 mag) – La creatività, le idee originali, l’estro di tanti studenti al servizio della collettività per trasmettere importanti e preziosi messaggi di rispetto delle norme al volante: Archimede, Basile e […]

Panarea, muore al lavoro uno srilankese dipendente di un albergo

Un 43enne di nazionalità srilankese è morto nel pomeriggio di ieri mentre era al lavoro in un albergo a Panarea. La causa del decesso sarebbe un trauma cranico. In via di accertamento la dinamica dei fatti. Nell’immediatezza era stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso poi rientrato una volta constatato il decesso dell’uomo. I Carabinieri indagano per accertare […]

Messina turismo e degrado. Coletta: “La lista degli scavi archeologici non fruibili a turisti e croceristi”

Nota stampa Renato Coletta, Consigliere IV Circoscrizione Ci sono i proclami.Ci sono le promesse elettorali.Ci sono i programmi elettorali con tanto di punti chiave.Ci sono i post sui social e le dirette Facebook senza contraddittorio.E poi ci sono i fatti. Nessuno degli scavi archeologici presenti nel centro cittadino è fruibile a cittadini e turisti. È […]

“2024: con FdI, verso l’Europa delle radici”: Donzelli, Leo e Amata presentano i circoli territoriali di Fratelli d’Italia

Stamane alla presenza del viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo, del presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, dei coordinatori regionali FdI per la Sicilia orientale Salvo Pogliese e per la Sicilia occidentale Gianpiero Cannella, del coordinatore metropolitano FdI Pasquale Currò, dei commissari provinciali FdI Elvira Amata (assessore regionale al Turismo) ed Ella Bucalo (senatrice) […]

Piano di Riequilibrio Messina: il Sindaco Basile incontra la stampa in vista dell’audizione con la Corte dei Conti

Lunedì 22, alle ore 11, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca, il sindaco Federico Basile terrà una conferenza stampa. Nel corso dell’incontro con i giornalisti, il Primo cittadino tratterà le tematiche relative al Piano di Riequilibrio Finanziario dell’ente, in vista dell’audizione alla Sezione di controllo della Corte dei Conti della Regione siciliana, prevista il […]

Campionati italiani paralimpici di Messina, lo Sport è Vita onlus conquista lo scudetto a squadre di classe 1-5. Singolare giovanili ed esordienti a Ragazzini, Fortuzzi e Tolu.

Per il secondo anno consecutivo Lo Sport è Vita onlus di Davide Scazzieri, Carlotta Ragazzini, Giada Rossi e Silvana Chirieleison ha conquistato lo scudetto a squadre di classe 1-5. Al PalaRescifina, che ha ospitato la manifestazione iridata, in una riedizione della finale dello scorso anno a Rimini, ha prevalso per 3-0 sulla Fondazione Bentegodi di […]

Risanamento Messina: consegnati oggi diciannove alloggi

Stamani, presso l’ex Caserma Forestale di Camaro, sede della struttura commissariale per il Risanamento, in un clima di assoluta serenità ed entusiasmo, sono state consegnate 19 unità abitative alla presenza del vicesindaco con delega al Risanamento Salvatore Mondello, del sub commissario straordinario Marcello Scurria e del CdA di A.RIS.ME’ Vincenzo la Cava e Francesca Martello.Grande […]

SI. COBAS: solidarietà ad Antonio Currò

Quello che si è consumato stanotte è un vile atto contro  un compagno che nel quotidiano si impegna nel territorio, perseguendo l’ideale del tutto volontario e gratuito  di combattere contro l ‘ingiustizia sociale. Purtroppo i Sindacati per la Casa a Messina, spesso, proprio mentre perseguono l’ideale di Giustizia Sociale, interagiscono o si scontrano con il […]

Messina, controlli straordinari dei Carabinieri nel centro città. tre arresti, due denunce e 3 giovani segnalati quali assuntori di droghe.

Ieri 18 maggio 2023, i Carabinieri della Compagnia Messina Centro e del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale hanno svolto un servizio straordinario, intensificando la vigilanza, anche con l’impiego della Stazione Mobile, nelle zone centrali del capoluogo peloritano, con compiti specifici di prevenzione e contrasto ai reati, con particolare riferimento ai delitti predatori, all’uso e allo […]

SICILIA; LAVORO: LUNEDI’ A PALAZZO DEI NORMANNI MANAGER DI ENEL, POSTE ITALIANE, ISMETT UPMC, INTESA SAN PAOLO E FERROVIE DELLO STATO A CONFRONTO SULLE NUOVE SFIDE PER AFFRONTARE IL LAVORO CHE CAMBIA

AZIENDE A PARTECIPAZIONE STATALE E COLOSSI FINANZIARI ED INDUSTRIALI ILLUSTRERANNO SISTEMI DI ASSESMENT E ACADEMY PER SELEZIONARE GIOVANI ED INSERIRLI NEL MONDO DEL LAVORO PALERMO – “Formazione e competenze. Le nuove sfide per affrontare il lavoro che cambia e investire sulle figure professionali emergenti” è il titolo del convegno che si terrà lunedì 22 maggio, […]

Unione Inquilini: PRESIDIO IN SOLIDARIETA’ AD ANTONIO CURRO’

Nota Stampa Intendiamo comunicare che la nostra O.S. ha indetto un presidio in solidarietà ad Antonio Currò, nostro dirigente sindacale a cui è stata incendiata l’automobile subendo un vero e proprio atto intimidatorio. Il presidio si terrà lunedì 22 maggio alle ore 17.00 alla passeggiata a mare di fronte la Prefettura. In questo momento difficile […]

Messina Mese del Mare – MEMAR 2023

Martedì 23 maggio la conferenza stampa di presentazione MESSINA. Si svolgerà martedì 23 maggio alle 10.30, nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina, la conferenza stampa di presentazione della grande manifestazione “Messina Mese del Mare – MEMAR 2023”. La ricca programmazione inizieràil 28 maggio, per proseguire fino al 18 giugno con una serie di […]

Lunedì 22 a Santa Maria Alemanna convegno dal tema “Ragazzi interrotti: le nuove frontiere del disagio giovanile”

Presenti il sindaco Federico Basile e l’assessore alle Politiche sociali Alessandra Calafiore, lunedì 22, alle ore 17, a Santa Maria Alemanna, patrocinato dal Comune di Messina, si svolgerà il convegno dal titolo “Ragazzi interrotti: le nuove frontiere del disagio giovanile”. Dopo i saluti del sindaco Basile, del presidente dell’Ordine degli avvocati di Messina Paolo Vermiglio; […]

Cardiologia Pediatrica di Taormina: la Regione concede sei mesi di proroga

Salute, Regione concede proroga di sei mesi per il Centro cardiologico pediatrico, Schifani: Seguirò sviluppi vicenda, garantire ai siciliani livelli di assistenza sanitaria sempre più all’avanguardia Il presidente della Regione Siciliana, facendo seguito alle interlocuzioni avviate da alcuni giorni con il ministero della Salute, ha autorizzato l’Asp di Messina a concedere una “proroga tecnica” di […]

Un ambulatorio solidale della “Missione Speranza e Carità”: il Teatro Massimo devolverà l’incasso della prova generale di “Carmen” per contribuire a realizzare il sogno di Fratel Biagio

Il Teatro Massimo di Palermo apre le porte al pubblico per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e l’incasso sarà devoluto alla “Missione Speranza e Carità” per la realizzazione del sogno di Biagio Conte, cioè un poliambulatorio solidale all’interno della Cittadella del Povero e della Speranza di via Decollati. L’evento si terrà il […]

Torrente Trapani, la Polizia Municipale sequestra 500 grammi di droga in panetti

Durante un servizio di istituto per l’esecuzione di un provvedimento amministrativo, personale di questo Corpo di Polizia Municipale ha rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti, nell’androne di una palazzina del Complesso Città Nuova del Torrente Trapani, oltre 500 grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish, suddivisa in panetti. La sostanza sequestrata è stata messa […]

Polizia Municipale Messina: investe ciclista ventenne e si da alla fuga. Deferito all’Autorità Giudiziaria

Nel corso dell’ultima settimana, personale della Sezione Infortunistica della Polizia Municipale coordinata dall’Ispettore Capo Giovanni Arizzi, sotto la direzione del Comandante Stefano Blasco, ha denunciato più persone coinvolte in distinti incidenti stradali per i reati di fuga ed omissione di soccorso, guida in stato di ebbrezza alcolica o per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per […]

Atto intimidatorio all’impegno sociale di Antonio Currò. Inaccettabile

Antonio Currò è forse l’ultima persona alla quale poteva accadere un fatto inaccettabile come quello accaduto nella notte del 18 maggio. Anche perché colpisce l’impegno che va oltre la valenza politica, mortificando quello sociale che da sempre Antonio porta avanti nell’ambito dell’emergenza abitativa e non solo. Un padre di famiglia che già per lavoro assiste […]

CNDUU, SOLIDARIETÀ ALL’EMILIA ROMAGNA

È drammatica la situazione che sta vivendo l’Emilia Romagna dopo l’alluvione. Quattordici fiumi sono esondati e hanno messo in stato di emergenza ventitré comuni, compreso la città di Bologna, a causa di danni e allagamenti. Il bilancio attuale è quello di 3 morti, numerosi dispersi e un numero imprecisato di evacuati; è di pochi minuti […]

AUTISMO: CON L’ARS ‘RISBOCCIA’ L’ORTO DIDATTICO DELLA ‘CITTADELLA DELLA SPERANZA’ DI NIZZA DI SICILIA

Grazie all’intervento promosso dall’Associazione Ulisse con il patrocinio di Palazzo dei Normanni. MESSINA, 17 MAG – Riprende vita l’orto didattico della ‘Cittadella della Speranza’ di Nizza di Sicilia, grazie all’intervento promosso dall’Associazione Ulisse di Santa Teresa di Riva con il patrocinio dell’Assemblea regionale siciliana. Le attività dello spazio verde del centro diurno per soggetti affetti […]

Il Governo intenzionato a commissariare il porto di Tremestieri

Uil Messina: Una buona notizia ma occorre reperire le risorse per un’opera che a causa dei ritardi costerà quasi il 50% in più rispetto al progetto originario Mentre il cantiere del futuro porto di Tremestieri si è da un anno trasformato in un deserto, con le poche opere realizzate in preda alle mareggiate, non possiamo […]

ATM MESSINA INCLUSIVA. NESSUN PREGIUDIZIO, I TRASPORTI SONO PER TUTTI.

L’Azienda dei trasporti di Messina, nella giornata in cui si celebra proprio in città la “festa dell’inclusione”, ha ospitato sui propri mezzi i ragazzi speciali dell’Associazione “Meter e Miles” nell’ambito del progetto “Mobilità senza barriere” per favorire l’uso dei mezzi pubblici, senza alcuna limitazione, alle persone diversamente abili. Si tratta di un progetto ideato e […]

Cardiochirurgia Taormina, assessore Volo chiede deroga al Ministero della Salute.

L’Ugl Salute Messina e UTL- UGL di Messina attraverso i segretari provinciali Fabrizio Denaro e Tonino Sciotto fanno sapere di una deroga che l’assessore regionale Volo avrebbe chiesto al Ministero per la Salute affinché si scongiuri la chiusura della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina ed esprimono apprezzamento . “Apprendiamo dalle dichiarazioni dell’Assessore Volo, della volontà del […]

Ladri di merende in asilo a Palermo, rubato cibo degli alunni

L’asilo nido comunale “La Malfa”, in via Cristodulo, ad Acqua dei Corsari a Palermo, è stato preso nuovamente di mira dai vandali. Questa mattina, all’apertura del cancello, il personale della struttura educativa ha trovato alcuni vetri dell’ingresso rotti. Durante la notte, nel corso del blitz è stata aperta la dispensa e rubato il cibo destinato […]

Sequestrate 3 tonnellate di cocaina nel porto di Gioia Tauro

GIOIA TAURO, 16 MAG – Sequestro record di cocaina nel porto di Gioia Tauro. I finanzieri del comando provinciale di Reggio Calabria ed i funzionari dell’Ufficio dogane hanno trovato in due container provenienti da Guayaquil, nell’Ecuador, e destinati in Armenia, attraverso il porto di Batumi, in Georgia, due tonnellate e 734 chilogrammi di cocaina purissima. […]

FOTO – Masterchef: volti noti in piazza Duomo, nonostante la pioggia

Antonio Cannavacciuolo, Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli ed anche qualche ristoratore locale, sono i volti noti che oggi a piazza Duomo a Messina stanno dando vita ad uno dei format più fortunati in onda su Sky. Si tratta di una puntata all’aperto di Masterchef che ha scelto la piazza della Cattedrale di Messina per allestire uno […]

Maltempo: stop ai treni tra Palermo, Agrigento e Trapani

A causa dell’allerta meteo Trenitalia per oggi ha cancellato cinque corse che riguardano le province di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta. Alcune sono state sostituite dai bus. Sulle linee Agrigento-Palermo, Trapani-Palermo e Caltanissetta-Agrigento , Trenitalia ha cancellato cinque corse e ha precisato che i treni regionali nel corso della giornata potranno subire ritardi, cancellazioni e […]

Piano di riequilibrio Messina: dalle lacrime di Cateno De Luca alle criticità mai superate. E oggi la surroga in Consiglio

Le dimissioni di Cateno De Luca da sindaco di Messina furono incorniciate da una foto ricordo: quella dell’ex primo cittadino dimissionario ma che aveva promesso dieci anni dieci di sindacatura a Messina, in lacrime per “i complimenti della Corte dei Conti” per un piano di riequilibrio che avrebbe dovuto salvare la città. Era l’8 febbraio […]

Ponte sullo Stretto: Gioveni e Calbrò, si istituisca un Referendum consultivo ai sensi dell’art. 30 dello Statuto!

I consiglieri comunali Libero Gioveni e Felice Calabrò, in maniera trasversale, stamani in Commissione alla presenza di alcuni rappresentanti di un’associazione invitata per discutere di ponte sullo Stretto, hanno proposto di indire un “Referendum consultivo” in merito alla costruzione della grande opera, ai sensi dell’art. 30 dello Statuto del Comune di Messina. “Lo Statuto del […]

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo presentano il consuntivo dell’attività operativa del 2022.

Recuperati 1157 reperti di interesse storico, 2 persone arrestate e 50 le persone denunciate, oltre 450 controlli preventivi eseguiti. Le attività condotte nel 2022 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in Sicilia hanno visto impegnati i militari del Nucleo di Palermo e della dipendente Sezione di Siracusa in molteplici ambiti d’intervento, con particolare attenzione al […]

Al via la X edizione di “Una vita da social” la Campagna educativa itinerante sui temi dei social network e del cyberbullismo

Un Tour itinerante sul territorio nazionale, 90 le città interessate. Tappe a Messina e Santa Teresa di Riva Messina, 15 maggio 2023 – X edizione di “Una vita da social”. Si ripropone la più importante e imponente campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato, cofinanziata dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, […]

Anniversario dello Statuto, il messaggio del Presidente Schifani: “L’autonomia siciliana mai attuata fino in fondo”

Care Siciliane e Cari Siciliani,Settantasette anni di autonomia costituiscono un traguardo, ma soprattutto un impegno. Lo Statuto, promulgato il 15 maggio 1946, è la nostra Carta fondamentale e giunse dopo un lungo percorso di rivendicazione dell’autonomia del popolo siciliano. La nostra autonomia “speciale” mai è stata attuata fino in fondo, innescando negli anni numerosi confronti […]

Mafia: 65 milioni beni confiscati a tre imprenditori di Gela

Beni per 65 milioni di euro sono stati confiscati a tre imprenditori di Gela del settore del commercio di autovetture e in quello immobiliare ritenuti vicini a Cosa nostra. Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Caltanissetta su richiesta della Dda, è stato eseguito dalla Direzione investigativa antimafia e dalla Guardia di finanza di Caltanissetta nei […]

Smantellata dai Cc piazza di spaccio in palazzo, tre arresti

Avevano trasformato un condominio nel Rione Marconi di Reggio Calabria, di proprietà di un ente pubblico, dotandolo di barriere e strumenti di videosorveglianza che servivano a gestire una piazza di spaccio al riparo dalle attenzioni delle forze dell’ordine. Su richiesta del procuratore Giovanni Bombardieri e del sostituto Stefano Musolino, il Gip Claudio Treglia ha emesso […]

Comunali: Schifani, Trantino miglior candidato per Catania

“Siamo riusciti con senso di responsabilità, spirito di abnegazione con la volontà di andare uniti ad esprimere a Catania come centrodestra la migliore candidatura che potesse realizzarsi con rispetto delle altre aspirazioni, abbiamo dimostrato di fare sistema ed essere squadra ed è questa la cosa più importante. Catania vincerà al primo turno con Enrico Trantino. […]

Emergenza su nave GNV: studente si sente male. Rientrata in porto

La nave GNV Aries dopo essere partita da Palermo alla volta di Napoli ha dovuto far rientro velocemente in porto a causa di un malore di uno studente. Il medico di bordo ha stabilito l’entità del malore consigliando l’intervento del 118 che ha prelevato il giovane appena la nave è rientrata in porto a Palermo.

Convenzione Policlinico-Papardo, in Commissione Sanità passa la linea della Uil-Fpl, c’è lo stop al processo.

“Finalmente si è aperto un varco. La decisione del commissario straordinario dell’A.O. Papardo, Prof. Alberto Firenze, di firmare una convenzione con l’Università di Messina, peraltro violando la normativa contrattuale in merito alle corrette relazioni sindacali, che avrebbe compromesso l’autonomia gestionale dell’Azienda Ospedaliera Papardo, grazie alla UILFPL, è stata stoppata in sede di Sesta Commissione Sanità”. […]

Inclusione: immersione con le bombole di persone non vedenti e diversamente abili sabato 13 maggio alla piscina coperta della Cittadella Universitaria.

Iniziativa organizzata da Ecosfera diving, dallo scrittore non vedente Andrea La Fauci e dall’associazione Hsa Italia. Si svolgerà sabato 13 maggio nella piscina coperta della Cittadella Universitaria all’Annunziata a Messina dalle 9.30 alle 11.30 l’evento ‘Subacquea zero barriere, il mondo sommerso per tutti in un momento di integrazione ed inclusione’. Si immergeranno persone con diverse […]

Imprenditore colluso con la mafia, sequestro della DIA, beni per 2 milioni

Beni per due milioni di euro sono stati sequestrati dalla Dia a un imprenditore di Gela ritenuto vicino a Cosa nostra. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta su proposta del direttore della Direzione investigativa antimafia. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe messo a disposizione dell’associazione mafiosa telefoni cellulari e […]

Posteggio Campo delle Vettovaglie – Uiltrasporti: una scelta miope che vedrà d’estate, e non solo, la città invasa da auto e Tir *

11 mag 2023 – L’ennesimo cantiere per la realizzazione di parcheggi di interscambio rischia di affossare la viabilità in pieno centro città, soprattutto in vista della stagione estiva. Si tratta del parcheggio denominato Campo delle vettovaglie, di fronte la stazione marittima e gli imbarchi del porto storico. Proprio pochi giorni fa è iniziata la seconda […]