“In un quadro di crisi idrica generalizzata, non vogliamo aprire un fronte di lotta tra poveri, che non serve a nessuno”, a dirlo il sindaco di Messina Federico Basile. “Confidiamo che la cabina di regia possa farsi garante delle esigenze della città di Messina, per fornire risposte a quella fascia di popolazione che soffre maggiormente […]
Sciopero Nazionale Trasporto Pubblico, ORSA: “Non era il nostro sciopero ma…”
Nota ORSA Nazionale L’odierno sciopero nazionale del Trasporto Pubblico Locale non era lo sciopero nazionale dell’ORSA che per il rinnovo contrattuale aveva scioperato il 7 luglio u.s.Non era il nostro sciopero – commentano il segretario Provinciale Eligio Bercolli e il segretario Aziendale Fabio Perre – ma come verificatosi in precedenti simili occasioni, il fronte sindacale […]
Messina, Previti DC, “Da acqua cheta ad acqua mai”
Nota Segreteria Comunale DC Messina – Pippo Previti ACQUA CHETA. L’acqua cheta, capolavoro di Augusto Novelli, opera teatrale rappresentata per la prima volta nel gennaio del 1908, ci fa venire alla mente un’acqua tranquilla, che scorre lenta ma inesauribile. Nessuno poteva mai immaginare che da acqua cheta ad acqua mai il passo fosse cosi breve. […]
Lega: Germanà nuovo commissario in Sicilia, “ringrazio Salvini per fiducia, impegno sarà massimo”
Roma, 18 lug. – “Ringrazio il segretario federale Matteo Salvini e la Lega per la fiducia riposta in me, indicandomi commissario regionale del partito in Sicilia. Grazie al sottosegretario Claudio Durigon che ha guidato la segreteria con grande impegno e responsabilità durante questi mesi. Un incarico importante che sono onorato di ricoprire e per il […]
Inchiesta Catania: chiesto giudizio per 27, anche ex assessore
Sammartino si è dimesso, udienza preliminare il 23 settembre La Procura di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio per i 27 indagati dell’operazione Pandora, basata su indagini dei Carabinieri, su presunte infiltrazioni della criminalità organizzata ed episodi di corruzione al Comune di Tremestieri Etneo. L’udienza preliminare davanti al gip Orazio Russo è stata fissata […]
A18, due indagati per omicidio stradale per la morte di Carmelo Iannino
La Procura ha iscritto nel registro degli indagati per omicidio stradale il conducente del camion in avaria rimasto fermo in galleria Sant’Alessio e la vettura che ha investito il mezzo di Carmelo Iannino che è deceduto a causa dello scontro. E’ un atto dovuto per consentire l’esame autoptico il cui incarico verrà affidato domani al […]
Stretto Pride 2024, Cgil Messina in piazza contro ogni discriminazione e per i diritti delle persone
18 luglio 2024 – Anche quest’anno la Cgil Messina aderisce e partecipa allo Stretto Pride e sarà presente al corteo in programma il 20 luglio.“È importante – sostiene Pietro Patti, segretario generale della Cgil Messina, – essere a fianco della comunità LGBTQI+, dell’Arcigay, delle associazioni e delle persone per i diritti civili e lavorativi, contro […]
Associazione Universitaria “Atreju” di Messina commemora Paolo Borsellino e la scorta
Si è svolta questa mattina – in occasione del trentaduesimo anno dalla strage di via D’Amelio – l’annuale commemorazione per ricordare Paolo Borsellino, gli agenti della sua scorta e tutte le vittime di mafia. Gli studenti dell’Associazione Universitaria “Atreju” hanno depositato una corona di fiori presso l’albero della legalità piantato anni orsono nell’aiuola di fronte […]
PASSAGGIO DEL COLLARE NEL ROTARY REGGIO CALABRIA EST
Cosimo Sframeli passa il collare e il testimone a Caterina Festa, recente Presidente e leader del Rotary club Reggio Calabria Est – A.R. 2024/2025. Il Rotary incoraggia e incrementa le idee e l’azione del “servire”, inteso il motore di ogni attività. Professionisti che offrono e realizzano progetti di servizio a scopo umanitario, che con rigore […]
Goletta Verde, in Sicilia inquinati 10 tratti di mare su 25
Presentati i dati sul monitoraggio delle acque La “fotografia” scattata quest’anno ai mari siciliani da Goletta Verde non è delle migliori. Su 25 punti campionati dall’1 al 9 luglio 2024 – di cui 20 presso spiagge e 5 presso punti critici alle foci – 15 risultano entro i limiti di legge e 10 superano i […]
Messina – Dafne Musolino, “Sindaco Basile verifichi che l’ordinanza regionale anti caldo si applichi ad ATM ed anche alla Polizia Municipale”
“Esprimo apprezzamento per la decisione del Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani di emanare l’Ordinanza Regionale n. 1 del 17 luglio con la quale ha inteso vietare per i lavoratori dei settori agricolo e florovivaistico, edile ed affini, lo svolgimento dell’attività lavorativa che con comporti una esposizione prolungata al sole dalle 12,30 alle ore 16,00 […]
Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario AOU “G. Martino” di Messina: Nominati Elvira Amata e Giuseppe Murolo
Completata la governance dell’AOU G. Martino di Messina. Il Direttore Generale Dott. Giorgio Giulio Santonocito ha nominato Direttore Amministrativo la Dott.ssa Elvira Amata e Direttore Sanitario il Dott. Giuseppe Murolo. Si tratta di una conferma dell’attuale Direzione Aziendale. La Dott.ssa Elvira Amata ha una esperienza pluriennale in campo amministrativo alla guida di aziende sanitarie; ha […]
Borsellino, Schifani domani alle manifestazioni alla caserma Lungaro: «Si faccia finalmente luce sulla strage»
«Domani ricorderemo con profonda commozione l’anniversario dell’uccisione del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta. È un giorno di dolore, ma anche di riflessione e di impegno per la nostra comunità. Paolo Borsellino, con il suo coraggio e la sua determinazione, ha rappresentato un faro di legalità, giustizia e libertà. Il suo sacrificio, […]
OIPA – FESTA PATRONALE A ROCCAVALDINA CON “SACRIFICIO” DI UN VITELLO NEL MESSINESE. ISTANZA AL SINDACO E AL GARANTE DEGLI ANIMALI DELLA REGIONE SICILIA
L’associazione sta ricevendo segnalazioni corredate da foto e video presenti sul web che rappresentano l’utilizzo di un vitello, legato, bendato e sollecitato con violenza Un vitello portato in processione bendato per poi essere “sacrificato” e mangiato dai cittadini in una festa patronale dedicata a San Nicola di Bari in una cittadina del Messinese, Roccavaldina. La […]
Sabato pomeriggio l’ultimo saluto a Giovanni Arigò. Alla chiesa Madonna della Consolazione di villaggio Santo
Si terranno sabato prossimo, 20 luglio, alle ore 17 i funerali di Giovanni Arigò, rimasto vittima dell’esplosione della fabbrica di famiglia di fuochi d’artificio a Messina. In un primo momento programmati al Duomo di Messina, le esequie sono state spostate alla chiesa Madonna della Consolazione di villaggio Santo. Il feretro di Giovanni Arigò è di […]
Alte temperature e rischi, Sindacati ad ATM “Anche lavoratori parcheggio Morandi rientrano in ordinanza Regione Sicilia”
“A conferma dei rischi per la Salute dei lavoratori esposti alle alte temperature estive, descritti nella nota delle scriventi OO.SS. del 17/07/2024, prot. 28/A, avente come oggetto: “Violazione della normativa sull’ Orario di lavoro e delle norme di sicurezza nell’ambiente di lavoro”, è intervenuta l’ordinanza urgente del Presidente della Regione Sicilia che ha disposto il […]
Contigui a Cosa Nostra, 2 imprenditori del messinese arrestati a Milano
Operavano attraverso società edilizie con sede nel capoluogo Due imprenditori sono stati arrestati per “contiguità con un clan di Cosa Nostra” dopo un’indagine della Dia di Milano che ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Milano su richiesta della Dda. Si tratta di Francesco Scirocco di Gioiosa marea e di […]
Atm, il sistema delle premialità sotto la lente di Alessandro Russo. Nota al Presidente Campagna.
Nota del consigliere comunale del PD Alessandro Russo l’indirizzata al presidente di ATM Giuseppe Campagna in merito alle premialità riconosciute all’interno di ATM a sei dipendenti. Nella sua interrogazione il consigliere Russo scrive: “Emerge al contempo, ai fini dell’attività di indirizzo e controllo che lo scrivente consigliereesercita, l’approfondimento da parte della S.S. in merito ad […]
Commissione Ue conferma, 24,7 milioni a ponte sullo Stretto
Progetto scelto con altri 133 da finanziare con 7 miliardi Il progetto di costruzione del ponte sullo Stretto di Messina per collegare Calabria e Sicilia riceverà finanziamenti da parte dell’Ue per oltre 24,7 milioni di euro. Lo ha confermato la Commissione europea presentando l’elenco dei 134 progetti di trasporto selezionati per essere finanziati con 7 […]
Scovati 341 furbetti del reddito, due arresti in un Caf
Percettori hanno ricevuto indebitamente oltre 2 milioni I carabinieri della compagnia di Monreale hanno eseguito due misure cautelari, emesse dal gip di Palermo e confermate dal tribunale del Riesame, agli arresti domiciliari nei confronti di un 40enne e di una 39enne indagati per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. L’indagine, coordinata dalla procura, […]
Al Palazzo del Monte di Pietà a Messina lo spettacolo “A colpi di teatro” di Felice Maria Corticchia. Appuntamento venerdì 19 luglio alle 21:00
Uno spettacolo ricco di implicazioni letterarie, che alterna leggiadria e comicità a momenti di riflessione, impegno sociale e civile. “A colpi di teatro” scritto, diretto e interpretato da Felice Maria Corticchia approda a Messina dove si terrà venerdì 19 luglio alle 21:00 al Palazzo del Monte di Pietà, in via XXIV Maggio. Uno show unico nel panorama italiano, apprezzatissimo […]
Parcheggio Morandi, ATM replica ai sindacati
ATM scrive in una nota: In merito alla nota redatta dalle sigle sindacali Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Orsa, si ritiene opportuno precisare quanto segue al fine di una completa e corretta informazione: “Atm spa ha sempre garantito il pieno rispetto della normativa sull’orario di lavoro e, soprattutto, la più rigorosa applicazione delle norme […]
Gioveni, FdI, “Tirocinanti Amam ancora senza indennità!”
“Perché i tirocinanti impiegati a MessinaServizi e ad ATM hanno già percepito da tempo le prime indennità e quelli di Amam no??“ È l’interrogativo che pone il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che evidenzia questa disparitá di trattamento chiedendone i motivi. “Sono stato contattato da alcuni tirocinanti di Amam – spiega Gioveni […]
Borsellino: Dario Carbone, “una delegazione del Consiglio Comunale di Messina alla fiaccolata di venerdì a Palermo”. Tra ricordo e ricerca verità
Una delegazione del Consiglio Comunale di Messina si recherà a Palermo per partecipare alla fiaccolata in memoria del giudice Paolo Borsellino. Lo annuncia il Consigliere comunale di Fratelli d’Italia Dario Carbone. Giunta alla sua 28° edizione, in memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta, si terrà a Palermo venerdì 19 luglio nel 32° […]
In Sicilia divieto lavoro in giorni con alte temperature
Ordinanza Schifani per addetti agricoltura e lavoratori edili Divieto di lavoro in Sicilia nelle ore e nei giorni più caldi per alcuni settori a rischio. È quanto prevede un’ordinanza urgente firmata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, valida con efficacia immediata, e fino al 31 agosto 2024, per gli addetti nei settori agricolo, florovivaistico, […]
TAR SICILIA ANNULLA LA REVOCA DEL DECRETO DI GUARDIA VOLONTARIA DEL COORDINATORE WWF
WWF: «RISULTATO CHE CONFERMA LA CORRETTEZZA DELL’OPERATO DELLE NOSTRE GUARDIE. CONTINUEREMO A COMBATTERE I CRIMINI AMBIENTALI A FIANCO DELLE ISTITUZIONI» Con due recenti sentenze del Tribunale amministrativo regionale si chiude la vicenda iniziata nel 2021 quando la Questura di Caltanissetta chiese al Prefetto di revocare il titolo di polizia ad Ennio Bonfanti, coordinatore delle Guardie […]
Sicilia. Barbagallo: “altro morto sul lavoro nel Ragusano, Regione aumenti ispettori e controlli”
Palermo, 17 luglio 2024 – “Un altro morto sul lavoro. Stavolta a perdere la vita è un ventottenne tunisino, annegato pare mentre stava eseguendo dei lavori di manutenzione ad una vasca di irrigazione di una azienda agricola di Ragusa. La lista si allunga, è un vero bollettino di guerra: a maggio le morti sul lavoro […]
Dal 22 luglio al 13 agosto la tredicesima edizione del “Cortile Teatro Festival” di Messina
Cinque spettacoli di teatro contemporaneo, il primo appuntamento nel Cortile di palazzo dei Leoni sede della Città Metropolitana di Messina. La 13esima edizione del “Cortile Teatro Festival”, la rassegna di drammaturgia contemporanea diretta da Roberto Zorn Bonaventura, con un cartellone di cinque spettacoli, prenderà il via il 22 luglio e andrà avanti fino al 13 […]
Deceduta l’anziana travolta oggi sulla via La Farina
E’ deceduta Caterina Sciotto, 82 anni, travolta stamane sulla via La Farina in prossimità dell’Istituto Caio Duilio, da una vettura, una Nissan Micra, al cui volante c’era una 84enne. La donna era stata traportata con urgenza all’ospedale Piemonte ma le ferite patite non le hanno lasciato scampo. L’anziana è stata, infatti, investita a trascinata per […]
ATM, Cisl, UIL, Faisa e ORSA “Alle Torri Morandi pezza peggiore del buco. 7 giorni di turno e uno di riposo. Pattugliamento senza sosta e acqua dopo lungo tragitto a piedi”
“E’ notizia recente la denuncia di una testata giornalistica locale sulle condizioni, ai limiti deldisumano, cui sono costretti a lavorare gli ausiliari del traffico di ATM SpA impiegati nel controllo dei parcheggi a Torre Morandi. Dopo la denuncia giornalistica si è registrato un intervento “riparatore” dell’azienda in zona Cesarini ma la pezza è peggio del […]
Lantieri (Fi), in Sicilia ‘reddito regionale di cittadinanza’
L’iniziativa in un disegno di legge depositato all’Ars Si chiama reddito regionale di cittadinanza, prevede che la Regione siciliana eroghi un beneficio economico tra 200 e 400 euro ai soggetti tra i 18 e i 59 anni più bisognosi in possesso di determinati requisiti. L’iniziativa è contenuta in un disegno di legge a firma di […]
Consorzio autostrade Siciliane, UILTrasporti “problematiche mai risolte”
Il Consorzio Autostrade Siciliane è ormai sempre più caratterizzato da pesanti inadeguatezze che stanno creando difficoltà ai lavoratori e conseguenze al servizio e all’utenza, lo dichiarano in una nota il Segretario Generale Regionale della Uiltrasporti Sicilia Katia Di Cristina, il Segretario Generale della Uiltrasporti di Messina Di Mento insieme al Segretario Provinciale del Settore Angelo […]
Emergenza idrica: nota stampa del sindaco Basile sul tavolo tecnico in Prefettura
Tra i temi trattati, la possibile turnazione delle risorse idriche tra usi idropotabili e irrigui, in modo da garantire una ragionevole distribuzione dell’acqua disponibile. “Stamattina si è svolto un ulteriore incontro con Sua Eccellenza il Prefetto di Messina per discutere dell’emergenza idrica che sta colpendo la nostra Regione, con conseguenze anche nella città di Messina”, […]
Comitato referendario per l’abrogazione della legge sulla Autonomia Differenziata. Musolino “Raccolta firme unica possibilità per i cittadini di ristabilire l’equità”
“Con la costituzione del comitato promotore del referendum abrogativo della legge che ha istituito l’Autonomia Differenziata parte la campagna che la mette in discussione e ne chiede l’abrogazione”. Lo dichiara la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino presente ieri alla composizione del comitato referendario costituitosi a Messina nella sede della CGIL. “Il referendum, che parte […]
Incidente in A18, nuovamente a Sant’Alessio. Messinese ferito gravemente
Di nuovo un incidente stradale sulla A18, nuovamente all’altezza di Sant’Alessio ma in direzione Catania. Una BMW 320 è entrata in collisione con un autoarticolato finendo fuori strada. Grave un giovane messinese rimasto seriamente ferito. Il conducente del tir si è subito fermato per prestare soccorso all’automobilista finito fuori strada dopo aver sfondato il guardrail. […]
Spadafora (Me) – Conclusi gli esami al Liceo Scientifico. Sono tre i centisti con lode. TUTTI I NOMI
Conclusi gli esami di maturità al Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Spadafora in provincia di Messina. Sono tre i centisti con lode: Valerio Sfameni, Giuseppe Ragusa e Caterina Midili. Sono 27, invece, i centisti. “Si sono conclusi al liceo scientifico Galileo Galilei dì Spadafora gli esami di maturità per gli alunni delle classi quinte che […]
Caldo da incubo e la prossima settimana sarà peggio
L’Italia sarà intrappolata in una rovente bolla africana, spiegano i meteorologi Il caldo anomalo non molla la presa, anzi. La prossima settimana infatti andrà anche peggio con l’Italia intrappolata in una rovente bolla africana, spiegano gli esperti del sito www.iLMeteo.it. Ma quanto dura? Fino a quando saremo in balia di ondate di calore e temperature bollenti? Le […]
Bernardini, ‘a Trapani celle carcere chiuse e sovraffollate’
La presidente di ‘Nessuno tocchi Caino’: condizioni invivibili “Il carcere di Trapani, in genere, viene definito non sovraffollato, e forse i numeri ci dicono che complessivamente è così, ma io, visitando insieme alla presidente della Camera penale di Marsala, l’avvocato Francesca Frusteri, il reparto Mediterraneo, quello di media sicurezza, dove ci sono più di duecento […]
Garante delle persone private della libertà: perché preferire una indiscussa accademica all’ex direttore del Carcere di Gazzi?
Perché scegliere tra la teoria e la pratica? E’ un interrogativo che non vuol mettere in discussione le capacità della professoressa Lucia Risicato, docente di Diritto Penale all’Università di Messina, ma che mira alla riflessione circa la gestione e la rappresentatività di un mondo “a parte” che è quello delle carceri, con logiche, dialettiche ed […]
Autonomia differenziata: si è costituito il comitato promotore provinciale sul referendum per l’abrogazione della legge.
Al via la campagna anche nel territorio: venerdì 19 luglio alle ore 10.30 conferenza stampa presso la UIL (Viale S.Martino) 16 luglio 2024 – Si è costituito anche a Messina il comitato promotore sul referendum per l’abrogazione della legge sull’Autonomia differenziata. Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte i rappresentanti provinciali di Cgil, Uil, delle associazioni Anpi, WWF, Libera, Legambiente, Arci, Udu, Legacoop, Uisp, Comunità […]
San Saba senz’acqua. Un abitante “Il COC non risponde”
Da più di 24 ore i rubinetti delle abitazioni di San Saba, a Messina, sono asciutti. Gli abitanti non riescono a fronteggiare la situazione neanche a contattare il COC che, secondo quanto riferito, “non risponde”. E’ stata allertata la Polizia Municipale ma con scarsi risultati. “Va avanti così da una settimana” riferiscono da San Saba. […]
Caldo estremo sull’Italia, oggi bollino rosso in 12 città: è massima allerta
Domani i capoluoghi monitorati dal ministero e interessati dal super caldo diventeranno 13 Ancora una giornata rovente sull’Italia, colpita da Nord a Sud dall’ondata di super caldo. Oggi, martedì 16 luglio, l’allerta è massima in 12 città contrassegnate dal bollino rosso (livello 3, il massimo) nel bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute. […]
Omicidio Pierina Paganelli, fermato il vicino di casa Louis Dassilva
L’ex infermiera di 78 anni era stata uccisa con una trentina di coltellate dopo aver parcheggiato la macchina nel box sotterraneo comune a diversi palazzi a Rimini Fermato per l’omicidio di Pierina Paganelli il vicino di casa Louis Dassilva. All’alba di oggi, 16 giugno, la polizia – a quanto riferisce ‘Il resto del Carlino’ – […]
Operazione “Penelope”: Messina Ritiro e Giostra, la droga traportata a Messina anche dalle donne di arrestati. Nove misure cautelari
In data odierna, i carabinieri della compagnia di Messina centro hanno eseguito un ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal gip del tribunale di Messina, su conforme richiesta della procura, nei confronti di nove persone, di cui quattro destinatari della custodia in carcere e cinque degli arresti domiciliari in ordine ai reati, a vario […]
PD – L’AMMINISTRAZIONE BASILE – DE LUCA BALBETTA E NEGA L’EVIDENZA. IL PARTITO DEMOCRATICO INSEDIA UN TAVOLO PERMANENTE SULLA CRISI IDRICA
Oltre l’emergenza la Giunta di ScN non sa gestire neanche le critiche e le preoccupazioni dei messinesi Nota stampa PD Messina Di fronte ad una situazione drammatica, alle centinaia di proteste e segnalazioni di disservizi per mancata erogazione idrica ed in risposta agli interventi che da più parti politiche si stanno scagliando contro l’inadeguatezza dell’Amministrazione […]
Messina, parcheggio Morandi. Atm replica e precisa, MA…
Pubblichiamo integralmente la replica e precisazione dell’ATM su quanto da noi mostrato in video e foto circa le condizioni del parcheggio delle Torri Morandi e le modalità con le quali si svolge il servizio del personale addetto. ATM scrive: “In riferimento agli articoli pubblicati sulla Vostra testata giornalistica con il titolo “Inferno parcheggio Morandi: VIDEO. […]
Incidente in A18: è morto il conducente del furgone. Aveva 58 anni e consegnava il pane
Si chiamava Carmelo Iannino ed aveva 58 anni. Era il ferito più grave dell’incidente avvenuto stamane sulla A18 nella galleria Sant’Alessio che aveva visto coinvolte due auto ed il suo furgoncino con il quale Iannino, di Furci Siculo, consegnava il pane. Il 58enne non ce l’ha fatta ed è deceduto all’ospedale Policlinico di Messina dove […]