Taormina: Daniele Lo Presti è il Comandante della Polizia Locale

Daniele Lo Presti, già comandante della Polizia Metropolitana di Messina, è stato nominato Comandante della Polizia Locale di Taormina. La determina odierna con la quale il neo nominato anche commissario capo Lo Presti ha una durata triennale. Al Comandante Daniele Lo Presti vanno i nostri auguri per la nomina ottenuta che rappresenta il riconoscimento di […]

PARCO DEI NEBRODI. SERVIZI STRAORDINARI INTERFORZE A TUTELA DELL’AREA PROTETTA E DI UNA CORRETTA FRUIZIONE DEL TERRITORIO

Mirati servizi straordinari, con il concorso di tutte le forze di polizia, hanno interessato ieri il Parco dei Nebrodi, nell’area denominata “Dorsale dei Nebrodi”, che va da Portella Calacudera (comune di Cesarò), sino a Portella Mitta (comune di Floresta). I suddetti servizi, coordinati dalla Questura di Messina previo Tavolo Tecnico realizzato nei giorni scorsi, nascono […]

VIDEO – Riconferma del Comandante Blasco: “l’imparzialità” di Pergolizzi ed il convitato di pietra evocano Giovanni Giardina

C’era una presenza incombente ed ingombrante nel consiglio comunale di oggi a Messina che doveva esprimersi su un “semplice” e, apparentemente di buon senso, atto di indirizzo a favore della riconferma del Comandante del Corpo di Polizia Municipale Stefano Blasco. Anzi le presenze erano due: una era quella del Presidente del Consiglio ancora oggi in […]

Messina: Rifiuti speciali in una discarica abusiva a Castanea. Un 42enne denunciato dai Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di Castanea delle Furie, nell’ambito di un’attività finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, hanno denunciato un 42enne, già noto alle Forze dell’ordine, ritenuto responsabile dei reati di deposito incontrollato di rifiuti speciali e non, in assenza dei prescritti titoli autorizzativi e cautele di legge. In particolare, in una zona […]

Riconferma del Comandante Blasco: la maggioranza del Consiglio preferisce “il salto nel buio” e di pendere dalle decisioni del Sindaco.

L’atto di indirizzo proposto da Ora Sicilia ed inizialmente controfirmato dalla maggioranza dei Consiglieri ha prodotto un respingimento per un solo voto: su 19 presenti, 9 a favore e 10 contrari. Ecco la lettura della seduta. Una tirata frettolosa di remi in barca, e con assoluta reverenza al sindaco. E’ questa la reazione dei consiglieri […]

Proloco di Sinagra: il premio “Semplicemente Straordinariamente Donna”

Domenica 2 aprile la sala conferenze di Palazzo Salleo a Sinagra con inizio alle ore 18, ospiterà la cerimonia del premio “Semplicemente Straordinariamente Donna”, giunto alla sesta edizione. Quest’anno la scelta della commissione del premio ha riconosciuto, tre diverse eccellenze: il soprano lirico internazionale Carmine Elisa Moschella, la capitana d’impresa Giulia Giuffrè, l’assistente sociale Seby […]

Messina – Al Caio Duilio sbarcano i RIS

Messina, 28 Marzo 2023 – I RIS sbarcano al Caio Duilio. Il prestigioso Reparto di Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri che ha una sede anche a Messina (le altre sono a Roma, Parma e Cagliari), ha incontrato, stamani, gli allievi dello storico istituto nautico di Via La Farina diretto dalla Prof.ssa Daniela Pistorino. L’iniziativa, rientra […]

GIANNI MINA’- GALLO (SUD CHIAMA NORD): “UN GRANDE GIORNALISTA CHE NON HA MAI DIMENTICATO LE ORIGINI SICILIANE DELLA FAMIGLIA”

“Con Gianni Minà scompare uno dei più grandi giornalisti italiani del dopoguerra.  Riuscì ad unire le sue grandi conoscenze del mondo dello sport con l’impegno civile per una società più giusta. Rimarrà nella memoria collettiva del nostro Paese”. Lo afferma, in una dichiarazione, Francesco Gallo deputato nazionale di “Sud chiama Nord.” “Come ricordò in una […]

175° Anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Municipale – Il Sindaco li definisce “vigili urbani”. Gli anacronismi e la cerimonia commemorativa oggi a Palazzo Zanca

Presenti il Sindaco Federico Basile, il Vicesindaco Salvatore Mondello, la Giunta Municipale, il Segretario Generale Rossana Carrubba e il Direttore Generale Salvo Puccio, si è svolta stamani nel Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca la Cerimonia commemorativa, in occasione della ricorrenza del 175° Anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Municipale. Alla Cerimonia, che celebra […]

Frantumata a colpi di mazza vetrina di un bar del centro

Atti vandalici e la vetrina frantumata, probabilmente a colpi di mazza. È il risultato di un probabile raid vandalico che ignoti hanno perpetrato ai danni di un bar del centro città sito in via Santa Cecilia. Sui fatti stanno indagando i Carabinieri della Stazione Arcivescovado dei Carabinieri.

Libero Gioveni, “Cantieri di servizio: si proceda per un riavvio!”

“Quante possibilità ci sono per avviare anche quest’anno dei cantieri di servizio nella nostra città? E come si sta muovendo l’Amministrazione nell’interlocuzione con la Regione affinché ciò avvenga?” A chiedere e ad augurarsi che questa importante opportunità occupazionale si concretizzi di nuovo è il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, a quasi 4 […]

Oggi in Consiglio Comunale si discute della riconferma del Comandante della Polizia Municipale di Messina

Per intanto il punto all’ordine del giorno relativo alla “riconferma quale Comandante del Corpo di Polizia Municipale di Messina del dott. Stefano Blasco” è stato inserito e verrrà discusso. L’attenzione del Corpo e della città di Messina è quindi focalizzata su quel che farà, che deciderà, il Sindaco di Messina Federico Basile. Sul “perché” della […]

CATENO DE LUCA AGLI STATI GENERALI CONVOCATI DALLA MORATTI: “PERCORSO SUD CHIAMA NORD AMBIZIOSO E APERTO, AVANTI CON SINTESI, PIATTAFORMA CIVICA NECESSARIA”

“Prosegue il percorso ambizioso avviato da Sud chiama Nord per la costituzione di una piattaforma libera che possa diventare la casa del civismo. Dopo l’apertura dell’Assemblea costituente di Sud chiama Nord del 3 e 4 marzo scorso abbiamo fatto un altro passo avanti verso la costituzione di una nuova realtà politica in grado di rappresentare […]

Ponte Stretto, Schifani: «Faremo la nostra parte e sfrutteremo opportunità per infrastrutture»

«Faremo parte della cordata per la costruzione di questa grande opera». Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a margine dell’incontro “Il Ponte sullo Stretto, una sfida necessaria“, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia e dalla Fondazione Sicilia oggi al Teatro Massimo di Palermo. «Il mio governo farà la propria parte sul piano […]

“Quando si diceva dell’autostrada del Sole quello che oggi si dice del Ponte”, Presidente Occhiuto “Mai come oggi fatto tanto per quest’opera”.

“Questi sono matti, pensano all’autostrada e mancano le strade“. Era quello che si diceva quando si annunciò la costruzione dell’autostrada del Sole, un’opera faraonica per l’epoca, molto più d’impatto di quella di cui ancora oggi si parla sulla carta e in base a progetti in corso di aggiornamento: il Ponte sullo Stretto. L’autostrada del Sole […]

Ritrovato a Reggio Calabria il 14enne scomparso

Alessandro S. 14 anni è stato ritrovato a Reggio Calabria . Dopo essersi allontanato da casa, al quartiere Cep di Messina la notte scorsa, le ricerche messe in campo dalle Forze dell’ordine hanno consentito di rintracciare il ragazzo mentre si trovava alla stazione di Reggio in attesa di prendere un treno che lo avrebbe portato […]

La città dei cantieri – Territorio e Partecipazione, “Progetti a misura di città o di risorse da intercettare?”

NOTA STAMPA “TERRITORIO E PARTECIPAZIONE, V Quartiere dell’Associazione, Umberto De Luca Il dibattito apertosi sul proliferare dei cantieri cittadini e le recenti dichiarazioni dell’assessore Salvatore Mondello stanno facendo emergere un quadro di fondo che va al di là dei tempi e delle modalità di apertura, gestione e chiusura dei cantieri stessi (che appaiono modellati più […]

Turismo, il WineSeeSicily in tour il 14 e 15 aprile per la prima volta a Milano. Amata, “Sicilia principale meta turistica grazie a patrimonio enogastronomco”

Le eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche siciliane in vetrina per due giorni a Milano. È tutto pronto per il WineSeeSicily in tour, la rassegna organizzata da Wine Sicily e Vinhood, con il sostegno dell’assessorato regionale al Turismo, in programma dal 14 al 15 aprile negli spazi C30 OneDay Group in viale Cassala 30, e che mette insieme produttori e […]

Sbarchi quadruplicati rispetto a un anno fa

AGI – Dall’1 gennaio a oggi sono 26.927 i migranti sbarcati sulle coste italiane, il quadruplo dei 6.543 sbarcati nello stesso periodo dell’anno scorso e dei 6.334 dello stesso periodo di due anni fa. è quanto emerge dai dati (aggiornati alle 8,30 di oggi) diffusi online dal Viminale: solo negli ultimi cinque giorni sono arrivati […]

Litiga con il fratello ed evade dai domiciliari, arrestato dai Carabinieri.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Taormina hanno arrestato, in flagranza di reato, un 32enne, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile del reato di evasione. Nel corso dei servizi di perlustrazione, i militari dell’Arma hanno notato, in orario notturno, un uomo che si aggirava nel centro di Santa Teresa di Riva, con fare […]

Porto di Acitrezza, la Lega Navale Italiana ne promuove la pulizia

Tre gommoni distrutti e tagliuzzati, 27 sacchi di indifferenziata, 18 di plastica, 2 di vetro, 4 di lattine, 48 copertoni di varia misura fino a quelli da camion, resti di un ciclomotore, 1 aspirapolvere, parti di plastica di altro motorino, un lettino da spiaggia, 3 ombrelloni, 3 batterie auto e boe distrutte. Questo è il […]

A Messina la seconda tappa del percorso nazionale della Fiarc per un nuovo Enasarco

Messina, 27 marzo 2023. Si è svolto stamattina nella Sala Consulta della Camera di Commercio l’incontro “Agenti, consulenti, imprese. Insieme per un nuovo sentiero”, organizzato da Fiarc (Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio) di Confesercenti. Si tratta della seconda tappa a livello nazionale di un “convegno diffuso”, un percorso che il sindacato ha organizzato […]

Cantiere controllato dai Carabinieri: sospesa l’attività e denunciato il titolare. Sanzione di euro 3.000.

Nel quadro delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina, i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra, supportati dai Carabinieri del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sottoposto a verifica un cantiere […]

Carabinieri: nove denunce per guida sotto l’effetto di droga e alcol

Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno svolto un servizio straordinario, intensificando i controlli nel territorio mamertino, da Milazzo a Rometta Marea, con particolare attenzione alle aree vicine ai locali notturni. I militari dell’Arma hanno potenziato i servizi di prevenzione e contrasto ai reati, con particolare riferimento ai delitti […]

Cessata la colata lavica a Stromboli

E’ cessato sullo Stromboli il trabocco lavico, in corso da venerdì scorso, dal cratere nord.  La colata – così come evidenzia l’Ingv – Osservatorio etneo è in raffreddamento. Permane una moderata attività di spattering nell’area nord del vulcano, accoppiata ad un’attività esplosiva ordinaria anche in quella centro – meridionale. Nel frattempo, slitta la riapertura alle […]

ORSA, “CHE FINE HANNO FATTO LE ASSUNZIONI AL CAS?”. OGGI RADUNO DEI LAVORATORI PRESSO LA SEDE DI CONTRADA SCOPPO

ALLE 11,30 RADUNO DEI LAVORATORI PRESSO LA SEDE DI CONTRADA SCOPPO Fra rimandi e ricorsi è trascorso più di un anno da quando il Consiglio di amministrazione del Consorzio per le autostrade siciliane ha deliberato l’assunzione di 105 ATE (Agenti Tecnici Esattori). E’ cambiato il governo regionale, è cambiato il consiglio di amministrazione ma la […]

Scontro frontale nel trapanese, sono 6 i morti e donna gravissima. Due famiglie distrutte

E’ in gravissime condizioni nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani, Maria Pia Giambona, 34 anni, l’unica superstite dell’incidente stradale con sei morti avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri sul rettilineo di Lentina, la strada provinciale che collega San Vito lo Capo e Custonaci nel trapanese. Lo ha precisato la direzione dell’ospedale, dopo […]

Gravissimo incidente oggi Trapani, 6 morti e 1 ferito gravissimo

Sei morti e un ferito grave. E’ il bilancio di un tragico incidente nel Trapanese avvenuto intorno alle 19, sulla provinciale 16 all’altezza di Lentina in direzione Custonaci. Fatale un violento impatto frontale tra due auto. Ad aver perso la vita, secondo quanto appreso, sarebbero stati 4 uomini e 2 donne: la loro identità, al […]

Ciclomotore finisce contro un albero, morto 18enne e ferito 17enne

Incidente mortale a Palermo in viale Strasburgo. Per cause ancora da accertare un giovane di 18 anni e morto e un altro di 17 anni, Gabriele Aserio, è stato trasportato all’ospedale Villa Sofia in codice rosso. I due erano a bordo di un ciclomotore e sarebbero finiti contro un albero. Lo scontro si è verificato […]

DETTAGLI e particolari sul divieto di dimora per minaccia ad un elettore

I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di dimora, emessa dal GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un Consigliere di un Comune della Valle dell’Alcantara, sul cui conto il Giudice ha riconosciuto gravi indizi di […]

LA POLIZIA DI STATO PRESENTA OGGI IN ANTEPRIMA NAZIONALE IL CORTOMETRAGGIO “SEGNI MOLTO PARTICOLARI”

Oggi 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale, alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “SEGNI MOLTO PARTICOLARI”. La proiezione che avverrà nella serata conclusiva del festival – che si è aperto il 21 Marzo nell’ambito della sezione “Eventi Speciali” – segna un punto di approdo di un percorso voluto dal Dipartimento […]

Filt CGIL, UIL Trasporti, Faisa Cisal, UGL, ORSA: #mancuastamanera, per lavoratori nessuna tutela da parte di ATM

NOTA Filt CGIL, UIL Trasporti, Faisa Cisal, UGL, ORSA Girano in questi giorni nei social delle foto di veicoli ATM in sosta vietata che hanno suscitato l’ironia, ma anche la stizza, dei cittadini che con questa amministrazione aziendale patiscono la tolleranza zero e sono investiti da uno tsunami di multe senza precedenti. Nessun intervento aziendale […]

CGIL e UIL: NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL’OSPEDALE DI BARCELLONA P.G., SI ALLA RIAPERTURA DEL PRONTO SOCCORSO

“Esprimiamo forte dissenso in merito al cinico disegno che punta alla privatizzazione dell’ospedale Cutroni Zodda di Barcellona attraverso la chiusura del pronto soccorso e, quindi, alla trasformazione del presidio ospedaliero in una delle tante case di cura private. Infatti, onde evitare equivoci e al fine di ribaltare la maligna narrazione portata avanti dai nemici della […]

Torna l’ora legale: da stanotte un’ora di sonno in meno e una di luce in più. Medicina Ambientale, “Necessaria tutto l’anno”

Torna l’ora legale in Italia, con le lancette dell’orologio che dovranno essere spostate in avanti di un’ora nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo. Si dormirà quindi un’ora in meno, ma avremo un’ora di luce naturale in più per altri 7 mesi, esattamente fino a domenica 29 ottobre quando torneremo nuovamente all’ora solare. […]

Pressioni su due elettori durante le amministrative 2022. Divieto di dimora per un componente del Consiglio comunale di un Comune dell’Alcantara

I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di dimora, emessa dal GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un Consigliere di un Comune della Valle dell’Alcantara, sul cui conto il Giudice ha riconosciuto gravi indizi di […]

MESSINA , GIOSTRA. IN POSSESSO DI FUNGHI ALLUCINOGENI, HASHISH E MARIJUANA, ARRESTATO DAI CARABINIERI.

Ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 18enne messinese, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I militari, in una via del centro, avendo notato movimenti sospetti del giovane, lo hanno fermato, sottoponendolo a perquisizione personale, poi condotta anche nella sua abitazione. Nella […]

CIRS MESSINA – Premio maria Celeste Celi, proclamati i vincitori

Messina, 24 marzo 2023. Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele gremita stamattina per la cerimonia conclusiva della II edizione del Premio Maria Celeste.Il concorso, organizzato dal C.I.R.S. in memoria della fondatrice Maria Celeste Curatolo Celi, ha visto la partecipazione di poeti, scrittori e artisti, ma anche di tantissimi studenti delle scuole di Messina e provincia, […]

Panoramica dello Stretto – Messina: chiusura temporanea al transito e limitazione di velocità 30 Km/h al Km. 2+975, su una sola corsia, per lavori di realizzazione di un fabbricato

Il provvedimento in vigore dalle ore 7,30 alle ore 16,30 dei giorni 27, 28 e 29 marzo 2023 La III Direzione -Viabilità metropolitana – della Città metropolitana di Messina con l’ordinanza n.22/2023 ha disposto la chiusura temporanea al transito e la limitazione di velocità 30 Km/h di una corsia della carreggiata direzione Palermo (lato valle) […]

E’ in preparazione una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

La carriera criminale e la cattura del boss mafioso Matteo Messina Denaro saranno al centro di una miniserie in due puntate realizzata dal produttore Pietro Valsecchi per la sua nuova società Italent. Il produttore è al lavoro, anche di scrittura con Pasquale Scimeca: “la sceneggiatura – dice all’ANSA – è già in fase molto avanzata […]

Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Pnrr: pubblicati bandi per 10,5 miliardi nel 2022, ma le imprese siciliane sono in forte difficoltà fra procedure non aggiudicate (43%) e impossibilità a partecipare alle gare per mancanza di soldi:2mila imprese hanno crediti Superbonus incagliati per 1,2 miliardi e quelle impegnate in opere pubbliche attendono i rimborsi del caro-materiali.Cutrone al ministro delle Infrastrutture, al […]

UNIME – Inaugurate le nuove aule a Giurisprudenza

Sono state inaugurate l’aula 5, intitolata a Salvatore Pugliatti, e l’aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza. Le due aule non solo sono state dotate di attrezzature all’avanguardia, ma sono state anche oggetto di restyling nell’arco di circa 3 mesi. La prima dispone di 80 sedute, mentre la seconda di 50.  L’intervento ha riguardato gli impianti, sia elettrici […]