Allagata la sede INPS di Messina. Palazzo evacuato

Una probabile rottura di una tubatura alla base dell’allagamento che ha invaso i locali della sede dell’Inps di Messina in via Garibaldi. Stamattina l’acqua ha invaso corridoi e stanze, crollati anche alcuni controsoffitti. La sede, inagibile, è stata evacuata ed i dipendenti invitati a continuare il loro lavoro in smart working.

Una serata di musica, condivisione ed integrazione. Grande successo al Giardino Corallo per l’iniziativa organizzata da Anolf Cisl in collaborazione con la Cisl Messina.

“La musica favorisce il dialogo tra le popolazioni e arriva al cuore di tutti” Messina, 2 ottobre 2023. Il ritmo coinvolgente della musica tradizionale srikankese ha fatto da colonna sonora di un’importante momento di condivisione ed integrazione che si è tenuto ieri sera nell’arena del Giardino Corallo grazie all’organizzazione dell’Anolf Cisl in collaborazione con la […]

Comune di Messina, oggi si riunisce il Consiglio comunale in seduta ordinaria

Oggi, lunedì 2 ottobre, alle ore 13.30, il Consiglio comunale si riunirà in seduta ordinaria per proseguire l’attività deliberativa. I lavori d’Aula prevedono il seguente ordine del giorno: 1) Regolamento per la disciplina dell’arte di strada del comune di Messina – modifica deliberazione Consiglio comunale n. 31/C del 19/04/2018; 2) Variazione al Bilancio di Previsione […]

Al Caio Duilio il tradizionale Battesimo del Mare

Messina, 02 Ottobre 2023 – Si svolgerà a partire da martedì 3 ottobre e fino a giovedì 5 la tradizionale tre giorni dedicata al “Battesimo del mare” per le prime classi dell’Istituto Tecnico Nautico per i Trasporti e la Logistica “Caio Duilio” di Messina. La location scelta per la tradizionale kermesse marinara sarà la Rimessa […]

Spadafora, grave il 46enne investito sul lungomare

E’ grave il 46enne vittima di un incidente avvenuto nella serata di ieri a Spadafora, in provincia di Messina. L’uomo è stato travolto da una Fiat Panda. L’impatto è stato così violento da sbalzare l’uomo dieci metri più avanti rispetto al punto di scontro. Il 46enne è stato trasportato al Policlinico di Messina dove si […]

Circolo Pickwick – Incredibile storia di libri, immondizia, diritti dei cittadini e l’articolo “vattelappesca”

“Siete nel posto sbagliato. Occupazione abusiva del suolo pubblico. In base a quale articolo? In base al COMBINATO DISPOSTO DELL’ARTICOLO VATTELAPPESCA“. Chi lo ha detto? Chi conosce il sindaco dei sindaci, Cateno De Luca conosce anche le sue frasi “mitiche” che dalla “banda bassotti” fluiscono fino al precitato “combinato disposto…” etc. etc. . Questa è […]

Roma, uccide madre e nasconde corpo in sacco dentro armadio

Ha ucciso la madre e ha nascosto nell’armadio il cadavere, chiuso in un sacco. Questa notte, verso le due, i carabinieri della stazione di Roma Montespaccato e del nucleo operativo della compagnia Roma Trastevere sono intervenuti in via Pietro Gasparri nel quartiere Primavalle per il ritrovamento del cadavere di una donna di 88 anni chiuso in […]

Consegnato alla Stretto di Messina l’aggiornamento del progetto definitivo

“In linea con i tempi, il contraente Eurolink ha consegnato alla società Stretto di Messina la documentazione sull’aggiornamento del progetto definitivo del ponte e delle opere di collegamento stradale e ferroviario. La relazione del progettista illustra dettagliatamente le modifiche e gli aggiornamenti progettuali, da svilupparsi nel progetto esecutivo, per tener conto delle nuove normative tecniche […]

Ponte Stretto: Siracusano, presentato progetto definitivo aggiornato. Altro passo in avanti verso traguardo storico

“La Webuild ha presentato il progetto definitivo, con la allegata relazione di aggiornamento, per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. L’annuncio fatto da Pietro Salini alla festa di Forza Italia, in corso a Paestum, rappresenta un altro importante passo in avanti verso un traguardo storico per il nostro partito e per questo governo. […]

Villaggio Fipe Confcommercio a San Filippo del Mela: Carlotta Previti, ‘puntare su Distretti commerciali per creare identità territoriale, rigenerare tessuto urbano e accrescere attrattività e potenzialità sistema imprese’.

“La Sicilia (ri)nasce dai Borghi, difatti esaminando le prospettive di crescita regionale attraverso l’ottica della solidarietà e dei principi civici presenti nei numerosi borghi, che rappresentano circa un quarto della popolazione e due terzi del territorio regionale, si può formulare una nuova visione di sviluppo”. A dirlo Carlotta Previti esperta di fondi europei che interverrà […]

Bando riduzione ed esenzione Tari: Gioveni “l’attesa sta durando anche troppo!”

“Quanto bisognerà ancora attendere per varare il bando per le riduzioni ed esenzioni Tari?” E’ quanto si chiede, rivolgendosi all’Amministrazione, il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, visto il non poco tempo trascorso dall’approvazione della relativa delibera in Consiglio Comunale, avvenuta il 13 settembre scorso. Considerando che lunedì giungeremo già al 2 ottobre […]

Isole minori, accordo Regione-Caronte&Tourist: scongiurato lo stop ai collegamenti dal primo ottobre. Schifani e Aricò: «Tuteliamo residenti e turisti»

Scongiurato il rischio di uno stop ai collegamenti con le isole siciliane a partire da domani, domenica primo ottobre. La Regione, infatti, ha raggiunto un accordo con Caronte&Tourist per cui la compagnia di navigazione, fino alla conclusione della procedura negoziata attualmente in corso, gestirà il servizio in regime di mercato libero per gli arcipelaghi delle […]

“L’Italia delle Regioni”, il presidente Schifani lunedì a Torino alla seconda edizione del Festival 

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, lunedì 2 ottobre sarà presente a “L’Italia delle Regioni”, la seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome che si svolge a Torino sino a martedì 3 ottobre. Il governatore siciliano  parteciperà alla sessione plenaria di avvio dei lavori, a Palazzo Reale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio […]

LAVORATORI OSS COVID IRCCS PIEMONTE NEUROLESI: LA CISL PF FA APPELLO ALLE ISTITUZIONI. 

BICCHIERI “L’INTERVENTO DELLA REGIONE NON E’ PIU’ PROCRASTINABILE. NON POSSIAMO PERMETTERE CHE SI CONSUMI L’ENNESIMA POSSIBILE INGIUSTIZIA A DANNO DEI LAVORATORI”. Messina 30 settembre 2023 – Si infiamma la vertenza degli OSS Covid Piemonte Neurolesi. Non si ferma infatti la battaglia della Cisl Fp che fa nuovamente appello alle istituzioni. “Occorre un intervento immediato dell’assessore […]

Gestione non autorizzata di rifiuti. due persone denunciate dai Carabinieri.

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea, nell’ambito di un’attività finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, hanno denunciato – in stato di libertà – un 53enne e un 38enne, presunti responsabili dei reati di gestione non autorizzata di rifiuti non pericolosi. In particolare, a seguito dei controlli svolti dai militari […]

Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti

Sono stati tutti evacuati e trasbordati sulla nave Diciotti della Capitaneria di porto i 175 passeggeri del traghetto di linea Cossyra dove, nella sala macchine, ieri sera, mentre era in navigazione verso Porto Empedocle, si è sviluppato un incendio. Solo una famiglia, composta da tre adulti e un bambino di 14 mesi, è stata fatta […]

AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord verso la normalità da domenica

Prosegue come da pianificazione l’intervento sull’acquedotto Fiumefreddo in prossimità del villaggio di Santa Margherita e verrà completato nel tardo pomeriggio. I tecnici dell’AMAM sono al lavoro da ieri mattina, quando alle 10:00 è stato sospeso l’apporto idrico dell’acquedotto Fiumefreddo per consentire una riparazione dell’importante infrastruttura. Pertanto, già da ieri sera, è stato riattivato il flusso […]

VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a gettare rifiuti in autostrada. Video ad autorità competenti”

“Si continuano a osservare alcuni automobilisti che trascurano il rispetto per l’ambiente, correndo rischi per la sicurezza stradale. Gettare rifiuti o oggetti dai veicoli è un reato oltre che un gesto incivile. Ricordiamo a tutti gli automobilisti che esistono apposite aree di sosta e cassonetti per lo smaltimento corretto dei rifiuti. Il video sarà inviato […]

Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi

Quattro quintali di sushi sono stati sequestrati nel reggino dai carabinieri del Nas di Reggio Calabria che, nel corso di controlli mirati servizi per la tutela della salute e della sicurezza alimentare svolti tra Agosto e Settembre, hanno accertato numerose violazioni sia penali che amministrative in ristoranti specializzati. Tra il capoluogo reggino e la piana […]

Alemanno, ‘nuovo soggetto con delusi da governo Meloni’

“Vogliamo verificare di avere una forza adeguata ma sostanzialmente vogliamo agire sui delusi del governo Meloni, di quelle persone che si aspettavano un cambiamento profondo che non c’è stato fino ad adesso. E vogliamo essere in una posizione costruttiva per questo governo”. Lo ha detto l’ex ministro ed ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, presentando […]

Saccharum conquista i tre spicchi del Gambero Rosso

Il massimo riconoscimento per le pizzerie italiane si aggiunge al palmares di Gioacchino Gargano, il giovane pizzaiolo che ha scalato velocemente l’olimpo delle pizze raccontando il suo territorio tra ingredienti eccellenti e impasti innovativi  Saccharum, la pizzeria innovativa ad Altavilla Milicia, a pochi chilometri da Palermo, capitanata da Gioacchino Gargano colpisce ancora nel segno. Arrivano i Tre Spicchi, uno dei premi […]

Conclusa la Seconda Edizione di “StuPisci Sicilia”: Viaggio Tra Storie di Mare, Reti e Sapori Antichi

Si è conclusa la seconda edizione di “Stupisci Sicilia”. Una intensa giornata tra Proiezione film , dibattito, mostra fotografica, degustazione di pesce azzurro, in mensa oltre 1200 tra studenti e professori hanno pranzato a base di omega3 La seconda edizione di “Stupisci Sicilia” si è conclusa con una giornata ricca di eventi. La mattinata ha preso […]

SAN MICHELE ARCANGELO. LA POLIZIA DI STATO CELEBRA IL SANTO PATRONO

La Questura di Messina rende omaggio oggi, 29 settembre, al protettore e Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, con una santa messa officiata, presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate, da S.E. Rev.mo Monsignor Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, coadiuvato da Monsignor Antonino Di Vincenzo, parroco della […]

Pnrr, oltre 12 milioni di euro per l’ammodernamento dei frantoi oleari

Oltre 12 milioni di euro per l’ammodernamento dei frantoi oleari. Questa l’entità del finanziamento, con fondi del Pnrr, previsto dal bando pubblicato sul sito del dipartimento regionale dell’Agricoltura.  La dotazione finanziaria complessiva (12.690.731,77 euro) è finalizzata all’erogazione di contributi in conto capitale a fondo perduto per ammodernare gli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio […]

CISL – Licenziamento cinque apprendisti ATM, incontro in Prefettura. Impegno dell’azienda a rivedere la loro posizione entro il 15 ottobre. Sindacati si impegnano a non proclamare azioni di sciopero sino ad allora.

Messina, 29 settembre 2023. Si è tenuto questa mattina in Prefettura l’incontro tra ATM S.p.A. e le organizzazioni sindacali Fit CISL, UIL Trasporti, FAISA CISAL e ORSA che avevano attivato le procedure di raffreddamento per contestare il mancato rinnovo del contratto a 5 apprendisti, cui è stato interrotto il rapporto di lavoro nonostante l’esito positivo […]

COOPERATIVA FARO 85: PROSEGUE LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DEL DON ORIONE. IERI ASSEMBLEA NEI LOCALI DELLA CISL MESSINA.

BICCHIERI, RODIO E ANASTASI: “SITUAZIONE INSOSTENIBILE. ASSURDO CHE NESSUNO PRENDA DELLE DECISIONI A TUTELA DEI LAVORATORI E DEGLI ASSISTITI DEL DON ORIONE.” Messina 29.9.2023 – Una situazione divenuta ormai insostenibile quella dei 60 operatori della Cooperativa Faro 85 che prestano servizio presso la struttura per disabili del Don Orione, senza stipendio da maggio e con […]

Nordio, guerra globale ai trafficanti di essere umani

Dobbiamo ingaggiare una guerra totale e globale senza sconti ai trafficanti di esseri umani.L’impennata degli sbarchi deve imporre una riflessione seria”.Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, parlando alla cerimonia, in corso a Palermo, per i vent’anni della Convenzione Onu contro il crimine organizzato.Nordio ha lanciato la proposta di avviare una specie di “cooperazione rafforzata” […]

La Guardia di Finanza di Messina sequestra mezzo milione di articoli di bigiotteria a negozio del centro

I militari della Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sottoposto a sequestro mezzo milione di articoli di bigiotteria in quanto privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal Codice del Consumo. In particolare, le Fiamme Gialle del Gruppo di Messina, al termine di accurati accertamenti presso un esercizio commerciale del centro cittadino, hanno […]

Tamponamento con tre feriti e lunghe code nel tratto della tangenziale tra Boccetta e Giostra

Lunghe file e automobilisti bloccati stamattina sulla tangenziale nel tratto compreso tra l’uscita di Messina Boccetta e Messina Giostra. Causa del blocco della circolazione sul già trafficato tratto di autostrada un tamponamento che ha visto coinvolte tre vetture. Il tamponamento ha provocato 3 feriti lievi. Grandi difficoltà e disagi per gli automobilisti in un tratto […]

DAL DONO AI LEGAMI GENERAZIONALI, ALL’UNIVERSITA’ DI MESSINA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF. MARIANO INDELICATO

Martedì 3 ottobre alle 17,00 nell’aula Cannizzaro dell’Università di Messina sarà presentato il libro “Dal dono ai legami generazionali, clinica dell’anima familiare” scritto dal prof. Mariano Indelicato,  psicologo, psicoterapeuta e docente dell’Università di Messina. Alla presentazione interverranno il prof. Francesco Pira  Associato di Sociologia, Delegato dal Rettore per la Comunicazione e Direttore del Master in Comunicazione Digitale dell’Università di Messina,  la prof.ssa Melania […]

Viabilità – Assessore Mondello ascolta, ma non accoglie i punti, del rappresentante firmatari petizione viale Europa/Villa Dante.

Nulla di fatto. L’assessore alla viabilità e vice sindaco di Messina Salvatore Mondello ha ricevuto oggi in sala Giunta uno dei rappresentati dei 200 firmatari della petizione relativa alla viabilità del tratto compreso tra viale Europa e Villa Dante. Ma l’incontro si è chiuso con la solita fermezza del vice sindaco che, con garbo e […]

Palacultura Messina, Antonella Russo e Felice Calabrò, PD, chiedono ritiro avviso di concessione ai privati. “Non è un edificio qualunque”

I consiglieri comunali Antonella Russo e Felice Calabrò, PD, chiedono alla Patrimonio Spa, la società comunale che gestisce gli immobili del Comune di Messina, di ritirare l’avviso pubblico per l’assegnazione in concessione d’uso a titolo oneroso dei locali, di proprietà comunale, ad uso di pubblico spettacolo e del punto ristoro presso il palazzo della Cultura […]

Caronia: I Carabinieri sequestrano un area rurale adibita a discarica abusiva. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili.

Ieri pomeriggio, nell’ambito di un’attività finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, in una zona rurale demaniale, non facilmente accessibile, sita nella contrada Fiumara di Caronia (ME), i Carabinieri hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto, laddove erano accatastati nel tempo rifiuti speciali e non, in gran parte coperti dalla […]

Stabilizzati 12 lavoratori all’IRCCS-Neurolesi, la Uil-Fpl esulta: “Merito della nostra azione sindacale”

“Finalmente, grazie al fortissimo impegno della Uil-Fpl di Messina si è conclusa positivamente l’odissea di numerosi Operatori socio sanitari, che pur avendo i requisiti previsti dalla legge 234/2021, a causa di errata interpretazione della norma veniva di volta in volta rinviata la decisione sulla loro stabilizzazione, a causa anche di negative interferenze. Infatti, oggi, 12 […]

Giustizia: Siracusano, vicenda Santo Bonasera inconcepibile, serve coraggiosa riforma del sistema giudiziario

“Da Messina arriva alla ribalta mediatica nazionale un’ordinaria storia di malagiustizia. La vittima si chiama Santo Bonasera, un dipendente della Città metropolitana di Messina accusato nel lontano 2012 di assenteismo – i tanto famosi furbetti del cartellino che negli anni abbiamo imparato a conoscere dalle cronache un po’ in tutta Italia – e dunque di […]

Pluriball: da oltre 50 anni il materiale da imballaggio per eccellenza

Il pluriball, noto anche come mille bolle, è un materiale da imballaggio versatile e ampiamente utilizzato nella logistica e nel settore del trasporto per proteggere merci fragili e sensibili durante il processo di movimentazione e spedizione. E non solo… quanti di noi hanno aperto un pacco, il cui contenuto era avvolto nel pluriball, si sono […]

Salvini firma la precettazione per lo sciopero Tpl venerdì. Sindacati “Precettazione iniziativa vergognosa e sbagliata”

Matteo Salvini ha firmato la precettazione per lo sciopero del trasporto pubblico locale programmato venerdì 29 settembre. La mobilitazione, proclamata per 24 ore, sarà solo di 4. Così una nota del Mit.  Oltre al trasporto pubblico locale venerdì sono previsti scioperi anche nel settore aereo (Easyjet) e per l’handling in particolare. Ma la precettazione di […]

Messina Denaro sepolto nel cimitero di Castelvetrano

Sono usciti poco dopo le 9 dal cimitero di Castelvetrano i parenti del boss Matteo Messina Denaro, a conclusione delle operazioni di sepoltura. Dal camposanto dietro le tre auto dei parenti (tra gli altri la nipote avvocato Lorenza Guttadauro e la figlia del mafioso deceduto per cancro al colon, Lorenza) che erano a seguito del […]

Viabilità Messina – La terza Municipalità trasmette al Sindaco petizione con 200 firme. “I cambiamenti chiesti tra Viale Europa e villa Dante”

il Consiglio della Terza Municipalità ha trasmesso al Sindaco Federico Basile ed al Vice Sindaco ed Assessore alla Viabilità e Mobilità Salvatore Mondello una petizione sottoscritta da più di 200 persone tra residenti e commercianti del tratto di viale San Martino compreso tra il Viale Europa e Villa Dante.In particolare con la petizione i sottoscrittori […]

Trasporti, aggiudicati a Caronte&Tourist i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni

La Regione Siciliana ha aggiudicato alla Caronte&Tourist il “lotto V Pelagie” che assicurerà i collegamenti verso Lampedusa e Linosa, per un importo di 40.030.723 euro. Una novità che dà certezza al trasporto marittimo tra le isole e la Sicilia. «Il servizio sarà assicurato per i prossimi cinque anni e prevede il trasporto di passeggeri e merci (anche pericolose) […]

“Salvare l’ospedale Piemonte”, nuovo tentativo di SCIPPO? I Sindacati chiedono urgente incontro con il commissario di IRCCS Neurolesi Messina.

Corrono voci insistenti di uno “smantellamento” del Presidio Ospedaliero Piemonte. Così come quasi dieci anni fa, quando a mobilitarsi fu l’intera città di Messina, l’incubo di una scellerata politica di svuotamento del nosocomio al centro della difficile città di Messina sembra tornare attuale. Ed i sindacati UILFPL, CGIL FP, FFIALS e NURSIND si trovano compatti […]

Gran Camposanto di Messina: Gioveni “Devastazione di tombe di bambini. Basile ed Assessore Minutoli diano risposte alle mamme!”

“Un post che lascia davvero senza parole diventato virale su facebook di una mamma che denuncia, con tanto di foto, la devastazione di tombe di bambini (con i resti trasferiti in cassette di zinco al deposito) da un’area del Gran Camposanto, mi spinge a chiedere spiegazioni al sindaco Basile e all’assessore ai cimiteri Minutoli!” Con […]