Dafne Musolino in commissione vigilanza RAI. Lo annuncia Cateno De Luca

La senatrice di Sud chiama Nord Dafne Musolino entra a far parte della Commissione di Vigilanza RAI. Lo annuncia Cateno De Luca commentandone la nomina: “Alla senatrice  di Sud chiama Nord Dafne Musolino nominata componente della commissione di vigilanza Rai, vanno gli auguri di buon lavoro e le congratulazioni per il nuovo impegno. Auspichiamo che […]

Ponte Stretto: Siracusano, al Mit incontro Rixi-associazioni Messina, bene coinvolgimento territorio

”Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero per le Infrastrutture e i trasporti, un incontro sul Ponte sullo Stretto di Messina. Per il Ministero era presente il viceministro Edoardo Rixi. Per la città di Messina, invece, hanno partecipato i rappresentanti del ‘Tavolo Ponte’, della Rete civica per le infrastrutture, esponenti degli ordini professionali, […]

Poste Messina: segnalati disservizi al bancomat dell’ufficio di Santa Margherita (e non solo)

Sui disservizi ai bancomat delle Poste di Messina le segnalazioni sono continue. Dai bancomat fuori servizio improvvisamente per “interventi operatore”, per buchetta della carta inspiegabilmente bloccata, per la lentezza o per la mancanza di ricariche per il prelievo. Similmente arrivano anche dal villaggio di Santa Margherita in contrada Runci. La segnalazione : “Spesso rimane inutilizzabile […]

Concorso truccato in magistratura. Lo dice il Procuratore di Roma Lo Voi. A giudizio immediato Francesco Astone professore messinese e un candidato

“Stavano truccando il concorso in magistratura ordinaria, rendendo riconoscibile con segni identificazione il tema in una delle tre discipline, informando uno dei commissari del concorso del segno identificativo dello scritto”. Lo ha reso noto il procuratore di Roma Francesco Lo Voi nel corso di un convegno alla Corte dei Conti specificando che i fatti non […]

SICILIA, ANAS: CHIUSURA DIURNA DELL’AUTOSTRADA SIRACUSA – CATANIA IL 15 ED IL 16 MARZO

Mercoledì 15 e giovedì 16 marzo, lungo l’autostrada Catania-Siracusa, si concluderanno le periodiche attività di formazione del personale dei Vigili del Fuoco all’interno delle gallerie.    L’autostrada rimarrà pertanto chiusa, nella sola direzione Catania, in fascia oraria compresa tra le ore 9:30 e le ore 17:15.    Durante gli orari di chiusura, tutti i veicoli in transito da […]

Parcheggi disabili – Beccato per la seconda volta l’abusivo con “biglietto di giustificazione”

Beccato di nuovo! Rieccolo l’occupatore senza alcun titolo di parcheggi per disabili. La Polizia Municipale lo ha di nuovo sanzionato e portato via l’auto con il carro attrezzi. Sempre lo stesso biglietto con l’insulsa ed offensiva giustificazione scritta in chiaro stampatello, stampata con il computer e la stampante di casa. E sempre nello stesso posto. […]

Parcheggi di interscambio – Un esposto presentato dalla Uiltrasporti alla Guardia di Finanza di Messina. “Opere giudicate poco utili alla viabilità urbana”

Opere giudicate poco utili alla viabilità urbana della città, persino dannose per cittadini e commercianti e sulle quali il sindacato chiede alla GDF di verificare il profilo di legittimità e di accertare la sussistenza dei requisiti tecnici rispetto a quanto richiesto nel bando  ai fini dell’accesso ai finanziamenti regionali ottenuti per il progetto. Con un […]

Trasporti: il Tar non concede sospensiva a Caronte&Tourist

LIPARI, 14 MAR – Il Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia, sezione di Catania, ha respinto la richiesta di Caronte&Tourist isole minori di sospendere il provvedimento con il quale la Regione siciliana l’aveva esclusa dai bandi di collegamento, a mezzo nave ro – ro, per aver riscontrato che la proposta presentata dalla società, tra l’altro […]

SICILIA INFRASTRUTTURE: TRENI A 200 KM ORARI NELLA TRATTA PALERMO-CATANIA, MINISTRO SALVINI DESTINA 3,4 MILIARDI DI EURO PER L’AMMODERNAMENTO DELLA RETE

PALERMO – “Un altro importante investimento in Sicilia per l’ammodernamento della rete ferroviaria Palermo-Catania porta la firma del ministro Matteo Salvini. Oggi al Mit è stato concluso l’accordo che destina 3,4 miliardi di euro per gli interventi sulla tratta che collega le due città metropolitane. Con questo finanziamento che verrà gestito da Ferrovie dello Stato, […]

Messina Social City, la Uil-Fpl denuncia ritardi nella corresponsione della retribuzione mensile

Livio Andronico, segretario generale della Uil-Fpl, con una nota inviata al presidente della Messina Social City e per conoscenza al sindaco e all’assessore alle politiche sociali, lamenta “cronici” ritardi nei pagamenti delle retribuzioni mensili. “Pervengono numerose lamentele alla scrivente organizzazione sindacale. da parte delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti dell’Azienda Servizi Sociali Messina Social City. […]

MOVIDA IN SICUREZZA. A MESSINA E IN PROVINCIA, LA POLIZIA DI STATO NEI PRIMI MESI DELL’ANNO: 9 DENUNCE E SANZIONI AMMINISTRATIVE PER OLTRE 140 MILA EURO

Proseguono i servizi predisposti dal Questore di Messina ed operati dalla Polizia di Stato, a Messina e in tutta la provincia, nei principali luoghi di aggregazione giovanile, in fasce orarie serali e notturne. In un’ottica di supervisione della movida, per innalzare i livelli di sicurezza dei cittadini e al fine di garantire il rispetto della […]

Carabinieri di Messina Sud chiudono un laboratorio odontotecnico privo di autorizzazione ed igienicamente carente.

l 13 marzo 2023, i Carabinieri della Compagnia di Taormina e del N.A.S. di Catania, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dell’esercizio abusivo delle professioni sanitarie, hanno effettuato un controllo di un laboratorio odontotecnico della zona jonica. All’esito della verifica ispettiva, i militari dell’Arma hanno accertato carenze igienico sanitarie, tra cui scrostature e muffe sulle […]

Comuni “turistici” siciliani: Messina con 66 il maggior numero. Alle polemiche l’assessore AMATA risponde netta: “nessuno è stato ‘tagliato’ da nessuno. Il turismo siciliano deve fare rete”

Ben 291 Comuni su 391 totali definiti “turistici”. Anche perché definire “turistico” la totalità del territorio appare come una esagerazione. Scenario poco realistico a guardar bene il territorio e le sue strutture. L’assessorato regionale del Turismo Elvira Amata, con il decreto assessoriale numero 188 ha approvato il testo con cui è stato stilato l’ elenco dei […]

Salvini a Radio 24: “decreto per il Ponte in settimana”

Il decreto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina “potrebbe arrivare già questa settimana se tutti danno gli elementi utili a chiudere il dossier. Stiamo analizzando quante persone lo userebbero” e “quanto farebbe risparmiare in termini di tempi e riduzione dell’impatto ambientale”. Così il leader della Lega Matteo Salvini, ospite di ’24 Mattino’ su Radio 24.

SINDACATI: “ATM DENUNCIA I LAVORATORI MA NON GARANTISCE LA SICUREZZA. AL CINISMO DELL’AZIENDA I LAVORATORI RISPONDONO CON LA SOLIDARIETA’ “

“La direzione ATM non perde occasione per puntare il dito contro i lavoratori che durante il servizio su strada procurano anche un minimo danno ai bus ma sottace i bassi livelli di sicurezza che persistono in azienda. Il piazzale di rimessa da mesi è un cantiere aperto, gli autisti e gli operatori di rimessa sono […]

Tumulato a Lipari cadavere di donna senza nome ritrovato in mare

Riposerà per sempre in collina, nel cimitero di Pianoconte a Lipari, proprio difronte a quel mare dove venne ritrovata il 27 marzo 2018, la donna, presumibilmente una migrante, rimasta senza nome. La salma stamattina, su disposizione dell’amministrazione comunale, è stata tumulata in un loculo. Erano presenti il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, il vice Saverio […]

Beni culturali: Lidia Tusa, non oltraggiare sepoltura genitori

“Mi indigna l’idea che il nome e la memoria dei miei genitori possano essere stati utilizzati per commettere azioni riprovevoli“. Lo scrive in una lettera inviata all’ANSA Lidia Tusa, sorella di Sebastiano, morto in un incidente aereo nel 2019, e figlia di Vincenzo e Aldina Cutroni. Lidia Tusa interviene dopo l’inchiesta che ha coinvolto l’ex […]

Cultura in Sicilia, la Rete Latitudini scrive all’Assessore Amata: “Fortemente preoccupati per il taglio allo stanziamento FURS, che mette a rischio il futuro dei lavoratori delle imprese di spettacolo”

14 marzo 2023 – La Rete Latitudini ha inviato una nota all’Assessore Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Elvira Amata,sulla riduzione dello stanziamento Fondo Unico Regionale Spettacolo – FURS nella Legge di Stabilità 2023, esprimendo forte preoccupazione sulle ricadute che si avranno sulle imprese di spettacolo private. “Constatiamo con grande amarezza che lo stanziamento […]

Morto Vincenzo Spera, presidente Assomusica: investito da moto a Genova

E’ morto a Genova investito da una moto il presidente di Assomusica, Vincenzo Spera. L’incidente è avvenuto intorno all’una di notte in corso Magenta, nei pressi dell’abitazione di Spera che stava attraversando la strada sulle strisce pedonali quando è stato travolto da una moto guidata da un diciottenne. Spera, 70 anni, era un notissimo organizzatore […]

I Consiglieri della IV Municipalità lanciano il progetto “#Per la IV Municipalità senza barriere”

La III Commissione della Municipalità “Centro storico” affronta da tempo la questione dell’abbattimento delle barriere architettoniche, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadinanza e Amministrazione comunale su questo delicato ed attualissimo tema. A tal proposito i consiglieri hanno elaborato un progetto, denominato “#Per la IV municipalità senza barriere”, che prevede alcuni sopralluoghi per le vie del quartiere, […]

Siful, superstite al naufragio in Libia, “così mi sono salvato”

“Fate sapere alla mia famiglia che sono vivo, che sono riuscito a salvarmi. Io ce l’ho fatta, mentre tanti altri miei compagni di viaggio sono annegati davanti ai miei occhi…“. Siful, 33 anni, il più grande di tre fratelli, viene dal Bangladesh. E’ uno dei 17 sopravvissuti nel naufragio avvenuto ieri davanti alle coste libiche. […]

Spadafora, Borgo Storico, Pistone “Da otto mesi in queste condizioni”

“Da almeno otto mesi queste sono le condizioni di alcune vie del borgo storico unicato nel centro urbano della Marina” di Spadafora . L’amministrazione retta dalla sindaca Venuto ‘forse per dimenticanza’”‘ oppure altro, non ritiene intervenire”. Lo dichiara Lillo Pistone, consigliere comunale capogruppo dell’opposizione in Consiglio Comunale a Spadafora.

Cantieri e parcheggi gratuiti, Cacciotto, Terza Municipalità, “E chi ha pagato l’abbonamento annuale? Amministrazione intervenga con rimborso o prolungamento durata”

Nella giornata di ieri, la I^ Commissione Consiliare della Terza Municipalità, presieduta dal Vicario Mario Barresi, ha approvato ed inoltrato una nota al Vice Sindaco ed Assessore alla Mobilità e Viabilità Salvatore Mondello ed al Presidente ATM Giuseppe Campagna. “Per tentare di mitigare i disagi dovuti ai lavori del parcheggio di interscambio di via Catania, […]

Consiglieri Quarta Municipalità: “L’aumento della Tari è iniquo e ingiustificato”

I Consiglieri Buda, Coletta, Costanzo, Ferrante, Giannetto, Lauro Luzza e Migliardo della quarta municipalità esprimono parere contrario alla proposta di aumento della Tari avanzata dall’Amministrazione comunale, un vero e proprio salasso per tanti messinesi costretti a fare i conti con il caro vita, considerata la contestuale revoca dello sconto fino al 35% per quanti conferiscono […]

ATM – Filt Cgil Uiltrasporti Faisa Ugl Orsa, “Toni trionfalistici su sentenza dimostrano il ‘rapporto’ tra azienda e lavoratori”

– Filt Cgil Uiltrasporti Faisa Ugl Orsa Indigna non poco il tono trionfalistico con cui ATM S.p.A. annuncia di aver vinto il contenzioso contro un lavoratore che per presunta imperizia avrebbe procurato danni a un bus. Già il fatto di aver comunicato con soddisfazione la sentenza agli organi di stampa, dimostra il rapporto conflittuale con […]

Danni provocati ai bus aziendali per la mancata osservanza delle necessarie regole di diligenza da parte dell’autista: il Tribunale del Lavoro di Messina dà ragione ad ATM e condanna il lavoratore.

Il Tribunale del Lavoro di Messina, Giudice dott.ssa Laura Romeo, con sentenza pubblicata l’8 marzo scorso, accogliendo le domande di ATM S.p.A., ha condannato un suo dipendente al risarcimento dei danni procurati ad un autobus aziendale durante l’esecuzione di manovra effettuata senza la dovuta diligenza. Secondo la tesi prospettata dalla società ricorrente, il danno subito […]

Polizia Municipale “libera” disabile intrappolato dalle auto

Continua la lotta all’occupazione abusiva di stalli per disabili e degli scivoli che consentono ai portatori di disabilità in carrozzina di poter liberamente fruire della città. L’intervento di oggi ha del paradossale ma è indice del livello di inciviltà ed insensibilità di molti cittadini. Un disabile in carrozzina è rimasto letteralmente “prigioniero” delle auto che […]

Centrale A2a San Filippo del Mela, la Flaei Cisl sindacato più votato alle elezioni Rsu/Rlsa.

Lo Monte: «Risultato frutto dell’impegno costante, attenzione alta in un momento storico per il settore della produzione energetica». I complimenti del segretario generale della Cisl Messina Alibrandi Messina, 13 marzo ’23. La Flaei Cisl di Messina si conferma primo sindacato della Centrale A2a di San Filippo del Mela. Nelle ultime elezioni Rsu/Rlsa la Flaei, su […]

Risanamento Messina: Scurria “Partiamo dal censimento”. E le cifre già stanziate a Messina Social City per un censimento che non c’è?

Il sub commissario al Risanamento Marcello Scurria già presidente dell’Arisme in una trasmissione su una tv locale ha dichiarato che la prima cosa da fare e’ “IL CENSIMENTO dei disabili, dei malati terminali e dei neonati che vivono in baracca”. Un’affermazione che fa scattare inevitabilmente alcuni interrogativi e qualche conto in tasca all’Amministrazione e, di […]

Violenza e Sport – Dopo l’aggressione agli arbitri la solidarietà dei bambini del settore giovanile

Dopo gli episodi di violenza che hanno visto come vittime, anche nel settore giovanile, alcuni arbitri, ieri prima dell’incontro giovanile di seconda categoria fra Camporeale Calcio e Virtus Athena Palermo, i dirigenti delle società hanno letto un messaggio di solidarietà agli arbitri, donando al direttore di gara le maglie delle squadre, mentre i bambini del […]

Messina e i disagi da cantiere: gratuiti parcheggi Villa Dante e San Cosimo (in corso di completamento)

Dopo le tante “osservazioni”, spesso senza tanti complimenti, da parte dei tanti cittadini e commercianti sui disagi derivanti dai tanti cantieri ormai disseminati dal Comune a Messina, ecco che l’Amministrazione lo ammette e corre ai ripari. Parcheggi gratuiti quindi a Villa Dante ed a San Cosimo. Quest’ultimo però è anch’esso un cantiere in via di […]

Tagli Bonus: Consumatori Associati, “decreto è incostituzionale, azione legale contro Governo in ambito nazionale per chiedere risarcimento”.

“Il decreto sui bonus che vieta le cessioni dei crediti al venditore di condizionatori, caldaie, impianti solari e per la eliminazione delle barriere architettoniche è illegittimo e incostituzionale”. È quanto afferma l’avvocato messinese Ernesto Fiorillo, Presidente Nazionale di Consumatori Associati. “Ho atteso per troppo tempo – prosegue Fiorillo – una risposta dal Governo e dai […]

Nave Palermo-Cagliari: passeggera denuncia violenza sessuale a bordo. Ferma in porto per le indagini

La nave della Grimaldi Palermo-Cagliari, ferma nel porto del capoluogo siciliano da questa mattina, sarebbe stata teatro di un presunto caso di molestie sessuali. Per questo a bordo c’è la polizia e l’imbarcazione non è salpata per tornare in Sardegna questa mattina alle 9. L’aggressione sarebbe avvenuta ieri, mentre la Europa Palace era in navigazione […]

Chiara Ferragni, lo sfogo: “Settimane durissime”

“Ho dovuto esserci per la mia famiglia, provare ad essere forte per tutti, a capire come risolvere problemi più grandi di me con la paura di non farcela” “Fermarsi a respirare e a pensare, ricordandosi che è normale avere paura, è normale chiedersi se ce la farai, è normale offrire aiuto a chi intorno a […]

Fondazione Orchestra sinfonica siciliana, Assessore AMATA “Svolta nella gestione delle attività”

Nominato il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione Orchestra sinfonica siciliana, con un decreto del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. L’organo di vertice della prestigiosa istituzione culturale è presieduto da Gaetano Cuccio e resterà in carica per tre anni. «Dopo due anni di commissariamento, il governo della Regione – afferma il presidente Schifani – […]

Mobilità, assessore regionale Aricò: «Viaggi gratis per le forze dell’ordine sui mezzi pubblici su gomma»

Anche nel 2023 le forze dell’ordine potranno viaggiare gratuitamente per motivi di servizio sui mezzi di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano su gomma. Lo stabilisce un decreto dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò. Il provvedimento è valido a partire dal primo marzo e riguarda gli appartenenti a polizia di Stato, Arma […]

Regione Sicilia – Politiche sociali, 17 milioni di euro per contributo di febbraio a disabili gravissimi

L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha impegnato oltre 17 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico del mese di febbraio 2023 in favore dei disabili gravissimi. «Attraverso un monitoraggio costante – dichiara l’assessore Nuccia Albano – riusciamo a sostenere migliaia di persone e le loro famiglie in tutta […]

Forza Italia: Caruso a capo del partito in Sicilia. Lascia Micciché

“Ringrazio il presidente Berlusconi per aver accolto la proposta avanzata da tutto il gruppo Parlamentare di Forza Italia all’Ars. Ci attendono sfide impegnative, sia sul piano del Governo regionale sia in vista delle prossime scadenze elettronica. È importante che di fronte a queste sfide Forza Italia sia guidata da una persona di grande esperienza e […]

Migranti: 378 arrivati nella notte su nave Sirio ad Augusta

E’ arrivata nella notte appena trascorsa la nave Sirio della Marina Militare al porto commerciale di Augusta (Siracusa), con a bordo 378 migranti soccorsi in mare nei giorni scorsi da due motovedette della Guardia Costiera. Le procedure di accoglienza e di identificazione sono coordinate dalla Prefettura di Siracusa. A bordo il personale sanitario Usmaf e […]