Si svolgerà venerdì 27 gennaio alle ore 10 in Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, il convegno “Rivoluzione iraniana: la lotta di giovani e donne per i diritti umani”, organizzato dal Comitato DonneVitaLibertà di Messina col patrocinio dell’Università di Messina ed il sostegno dell’Ordine degli Avvocati, del Dipartimento COSPECS, Dipartimento di Scienze […]
UNICT – “Mammiferi della savana” conquista il video contest del Museo di Zoologia
A realizzarlo gli studenti Loreta Barone, Noemi Cortese, Antonio Cortese, Giulia Donato, Giulia Ferrara nell’ambito dell’iniziativa “Un video al Museo” Con il video “Mammiferi della savana” gli studenti Loreta Barone, Noemi Cortese, Antonio Cortese, Giulia Donato e Giulia Ferrara si sono aggiudicati la seconda edizione del contest “Un video al Museo”.L’iniziativa, organizzata dal Museo di Zoologia […]
Covid 19, una ricerca UniMe sulle Fake News pubblicata da rivista americana
Lo studio condotto da un gruppo di ricerca, coordinato dai docenti Melania Mento, Francesco Pira e Gabriella Campolo, e coadiuvato dalle psicologhe Clara Lombardo, Maria Catena Silvestri e Lucrezia Neri, ha analizzato circa 1000 soggetti nel corso della pandemia da COVID-19 sulle condotte di ricerca online di informazioni di salute, da parte della popolazione generale. […]
Unict partner del Centro nazionale di ricerca Agritech
L’Ateneo impegnato nelle attività legate allo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari. Lunedì mattina incontro di presentazione al Di3A Hanno preso ufficialmente il via nei giorni scorsi le attività di ‘Agritech’, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, un progetto – di cui è capofila l’Università Federico II di Napoli – basato […]
UNICT – Filiera lattiero-casearia e delle carni, un progetto sul trasferimento di conoscenze e competenze
Creare un modello strategico utile a sviluppare e condividere conoscenze di settore per razionalizzare i sistemi di allevamento ecosostenibili, aumentare il benessere animale e la produttività, sia in termini quantitativi che qualitativi.Sono gli obiettivi del progetto “TDMp TransMed – Mediterranean Traditional Dairy and Meat products. Percorsi formativi transnazionali per lo sviluppo delle filiere lattiero-casearie e […]
CATANIA, LUNEDÌ INAUGURAZIONE MOSTRA SU VENTENNALE PREMIO ‘SALVATORE BOSCARINO’
L’iniziativa è curata dalla sezione Sicilia dell’Istituto Italiano dei Castelli, con il patrocinio dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali e delle quattro università siciliane CATANIA, 13 GEN – Sarà inaugurata lunedì 16 gennaio a Catania, alle ore 12 a Palazzo Sangiuliano, la mostra ‘Vent’anni del Premio nazionale di laurea Salvatore Boscarino’ promossa dall’Istituto italiano dei Castelli […]
UNICT – “Il domicilio come luogo elettivo di cura per privilegiare la centralità della persona”
Al dipartimento di Scienze politiche e sociali presentato il ‘Manifesto per una nuova salute di prossimità’ elaborato dalla Rete Welfare responsabile, al via un confronto tra Università e Asp di Catania Abbandonare una volta per tutte la visione ‘ospedalcentrica’ della sanità, portare invece le cure verso il paziente, fin nel suo domicilio, individuato come luogo […]
UNICT – Promuovere la cultura della legalità e la lotta alla criminalità con la formazione e la ricerca
ono gli obiettivi del progetto formativo “AciscO” finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e che vede coinvolti gli atenei di Catania, Palermo, Lumsa e Catanzaro Promuovere la cultura della legalità e l’impegno contro la criminalità tramite azioni congiunte di didattica avanzata, terza missione e ricerca.È quanto prevede il progetto formativo “AciscO – Analisi Clinica delle […]
Progetto OUI- Unict, primo incontro di orientamento al Boggio Lera
Al via 271 corsi per oltre 5 mila studenti di 33 scuole. Il rettore Francesco Priolo ai liceali: «Vi aiuteremo a scegliere la strada giusta per realizzare i vostri sogni» Battesimo ufficiale per il “Progetto OUI – Ovunque da qui”, l’azione di orientamento per studenti di 33 istituti superiori della Sicilia orientale promossa dall’Università di […]
UNIME – Finanziata la realizzazione del “Museo del Contadino”: partner del progetto l’Università di Messina e associazioni gioiosane
Il Comune di Gioiosa Marea ha ottenuto un finanziamento di quasi 100mila euro per la riqualificazione dell’ex scuola elementare di contrada Landro che verrà trasformata in museo rurale. Il progetto, seguito dal Gal Nebrodi Plus, ha ottenuto i fondi nell’ambito della misura 19 – Sottomisura 19.2 della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SSLTP) […]
Dall’Università di Houston a UniMe per raccontare e tradurre le canzoni di Rosa Balistreri
Dall’Università di Houston (Texas) all’Università di Messina per raccontare alle nuove generazioni l’incredibile vita e spiegare e tradurre in inglese le canzoni della cantante folk siciliana Rosa Balistreri. Ha 25 anni ed è una ricercatrice indipendente che ha ottenuto la prestigiosa Borsa di Studio Fullbright per sviluppare il suo progetto di ricerca intitolato ”To Sing […]
L’Università di Catania al Consumer Electronics Show di Las Vegas
Alla Fiera dell’elettronica di consumo è presente Next Vision, lo spin off dell’ateneo catanese co-fondato insieme con Xenia Progetti C’era anche un pezzo dell’Università di Catania al Consumer Electronics Show di Las Vegas, la Fiera dell’elettronica di consumo – in programma dal 5 all’8 gennaio 2023 – allestita dalla Consumer Technology Association negli Stati Uniti d’America […]
UNICT – Al Museo della Rappresentazione “riaprono” le mostre sulle vedute di Roma e sulla Sicilia austriaca
Dal 9 gennaio, nei locali di Villa Zingali Tetto in via Etnea 742, sarà possibile ammirare le esposizioni curate anche dagli studenti dell’ateneo catanese Riscoprire la Roma del passato e la Sicilia austriaca grazie alle due mostre organizzate dal Museo della Rappresentazione del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania in esposizione nei locali […]
Scuola Superiore dell’Università di Catania, in arrivo 300 mila euro dal Pnrr
Assegnati anche 500 mila euro per il 2024 e altrettanti per il 2025 per potenziare la formazione e gli scambi internazionali degli allievi Dai fondi del Pnrr in arrivo 300 mila euro per la Scuola Superiore dell’Università di Catania. Nel comma 586 della legge di bilancio 2023 appena varata dal Parlamento è previsto infatti uno […]
Università di Catania – Infertilità maschile, l’importanza della seconda eiaculazione
I risultati dello studio del gruppo di ricerca di Endocrinologia dell’ateneo catanese potrebbero avere importanti implicazioni nella riproduzione naturale e assistita La seconda eiaculazione consecutiva, raccolta dopo un periodo di astinenza molto breve rispetto alla prima, potrebbe rappresentare una strategia semplice, utile e economica per ottenere spermatozoi di migliore qualità, soprattutto nei pazienti con parametri spermatici […]
UNICT – Giurisprudenza si conferma dipartimento di “eccellenza” nazionale
La graduatoria dell’Anvur premia ancora una volta la struttura didattica dell’ateneo catanese In foto uno scorcio di Villa Cerami, una delle sedi del Dipartimento di Giurisprudenza Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania si conferma struttura di “eccellenza” nel panorama nazionale.Dopo essere stato inserito nel luglio scorso nella graduatoria stilata dal Ministero dell’Università e della […]
UNICT – Auguri in musica alla Struttura Didattica Speciale di Ragusa
In foto i musicisti Fiammetta Poidomani e Fabio Rizza Musica e canti natalizi per il tradizionale scambio di auguri alla Struttura Didattica Speciale di Ragusa, ormai sempre più integrata nel territorio dell’area iblea. Protagonista della serata, nell’aula magna dell’ex Distretto militare, la cantante e chitarrista Fiammetta Poidomani (laureata proprio alla Sds di Ragusa nel corso […]
“Unict on air”, ecco i 24 nuovi speaker di Radio Zammù
Concluse le attività del laboratorio d’ateneo coordinato da Alberto Conti sul mondo della comunicazione, del giornalismo e della radio In foto il rettore Francesco Priolo e il coordinatore del laboratorio, Alberto Conti, insieme con i giovani speaker Sono già pronti ad indossare le cuffie e a far sentire la loro voce ai microfoni di Radio Zammù […]
UNIME – Paolo Todaro primo degli eletti in Senato Accademico
Il 19 e 20 dicembre scorso, si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei tre rappresentanti del personaletecnico amministrativo e dei lettori e collaboratori esperti linguistici in seno al Senato Accademico del nostro Ateneo.L’esito del voto ha premiato Paolo Todaro, primo degli eletti con 139 voti; un successo elettorale chepremia l’attività a tutela dei […]
UNICT – Oltre 200 aziende della rete universitaria europea Eunice accettano tirocinanti dall’estero
Aperte le iscrizioni sull’Eunice International Internship Portal, il portale per i tirocini internazionali L’EIIP, EUNICE International Internship Portal, lanciato nel febbraio 2022, è in continua crescita e costante aggiornamento. La nuova grafica e i prossimi miglioramenti lo renderanno ancora più funzionale ed user-friendly. Ad ampliarsi sono anche le opportunità di mobilità internazionale congiunte, coordinate a […]
Il giovane ricercatore catanese Andrea Magrì premiato per le sue ricerche sull’Alzheimer. ‘Grant’ da 40 mila euro per la sperimentazione
L’associazione italiana ricerca Alzheimer Onlus – AIRALZH ha concesso un ‘grant’ da 40 mila euro per sperimentare l’azione di contrasto alla malattia tramite il peptide NHK1 Il dott. Andrea Magrì, ricercatore di Biologia molecolare nel dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania, ha ottenuto un finanziamento di oltre 40 mila euro su […]
Policlinico e Elevate Professionalità: oggi in Commissione Salute all’ARS. Assessore Volo “in tempi rapidi a positiva soluzione della vicenda”
Si è tenuta oggi l’audizione davanti alla VI Commissione Salute dell’Assemblea Regionale Siciliana sulla problematica del personale universitario EP e D equiparato alla dirigenza medica e sanitaria.Come è noto l’AOU ha proceduto ad annullare gli incarichi di responsabili di diverse UU.OO. ricoperti da personale di categoria EP e D equiparati alla dirigenza medica e sanitaria.Tale […]
UNICT – Un “network europeo” di uffici giudiziari, agenzie e università per la gestione dei beni sequestrati e confiscati
Sarà realizzato nell’ambito del progetto “Recover”, di cui l’Università di Catania è leader, finanziato tramite il programma Justice gestito dalla Direzione Generale Giustizia della Commissione Europea In copertina la professoressa Anna Maria Maugeri Un network di uffici giudiziari, agenzie di recupero e gestione dei beni sequestrati e confiscati nonché università in dieci Stati membri dell’Unione […]
UNICT – Libertà, eguaglianza e solidarietà per un nuovo patto sociale
Al via le “Conversations” tra filosofia, diritto, politica e economia del prof. Paolo Silvestri nell’ambito del progetto “JuReSol” In copertina: il professor Paolo Silvestri Ripensare il Patto sociale analizzando il sistema fiscale come fattore chiave del legame sociale attraverso uno studio interdisciplinare tra filosofia, diritto, politica e economia. Una tematica al centro del progetto di ricerca […]
Università, 6,8 milioni dal Mur agli Ersu di Palermo e Catania. Turano: «Ben 212 nuovi posti letto per studenti fuorisede»
di Dario Matranga Dal Ministero dell’Università e della Ricerca arrivano in Sicilia fondi per 6,8 milioni di euro per 212 nuovi posti letto per gli studenti fuorisede assistiti dagli enti Ersu Palermo e Catania. Si tratta del cofinanziamento del Ministero dell’Università, attraverso un bando finanziato dal PNRR (Missione 4 – Componente 1 – Riforma 1.7 […]
UNIME – Conclusa tra gli applausi la 1ª Edizione del Progetto E.C.I.
Una gremita Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ha ospitato la Giornata conclusiva della 1ª Edizione “Progetto E.C.I., Educazione, Cura, Inclusione”. Le attività hanno beneficiato della collaborazione sinergica fra Ateneo Peloritano, SSD UniMe, Liceo “Felice Bisazza”, Equitando Salute e Sport ETS e Fondazione Paolo Ferretti ETS. Dopo i saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore […]
UNICT – Un’esperienza multisensoriale per scoprire il complesso mondo minerale
Protagonisti della prima tappa di questo “viaggio” all’interno del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane studenti di ogni ordine e grado Manipolare campioni di rocce e di minerali in un “viaggio” alla scoperta del complesso mondo minerale. Lo hanno vissuto, grazie alla prima esperienza di visita multisensoriale all’interno del Museo dei Saperi e delle […]
Alla Cittadella Sportiva Universitaria la Coppa d’Inverno di Tennis
Si terrà a partire da venerdi 9 fino a domenica 11 dicembre presso i rinnovati campi da tennis indoor della Cittadella Sportiva Universitaria la “Coppa d’Inverno 2022”, manifestazione indetta dalla Federazione Italiana Tennis ed affidata all’organizzazione locale alla SSD UniMe della Presidente Silvia Bosurgi. La Coppa d’Inverno è una manifestazione riservata agli atleti/te nati negli […]
UNICT – Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo, al Monastero dei Benedettini da lunedì 5 dicembre
Il congresso internazionale è promosso dal Comitato per le celebrazioni del Centenario della morte di Giovanni Verga Far emergere, per la prima volta a partire da Giovanni Verga, le coincidenze e le differenze tra i vari modi di declinare il realismo nelle diverse culture.L’interpretazione di uno scrittore di prospettiva europea come Giovanni Verga, infatti, deve tenere […]
La residenza universitaria San Saverio dell’ERSU Palermo diventa Laboratorio Sociale contro la dispersione scolastica grazie all’accordo con UniPa e Parco del Sole
pomeriggio, presso la residenza universitaria San Saverio (via G. Di Cristina, 7 -Palermo), alla presenza del vescovo Corrado Lorefice, il presidente dell’ERSU, Giuseppe Di Miceli, insieme al rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, e il presidente dell’associazione Parco del Sole, Massimo Messina, hanno inaugurato i nuovi spazi dedicati prevalentemente ai giovani del quartiere […]
Unict, arriva il ‘bonus bollette’ per i dipendenti dell’Ateneo. Rimborso fino a 600 euro
Il consiglio di amministrazione approva uno stanziamento straordinario per il rimborso delle utenze domestiche fino a 600 euro Il Consiglio di amministrazione dell’Università di Catania ha approvato, nella seduta odierna, lo stanziamento di risorse a beneficio del cosiddetto ‘bonus bollette’, una misura di welfare in favore dei dipendenti dell’Ateneo, che permetterà di coprire in parte […]
L’Ateneo di Messina intitola l’Edificio F ed il piano del D.A. delle Risorse finanziarie alle dott.sse Ioppolo e Celeste
Si è svolta stamane, presso l’Aula ex Chimica, la Cerimonia di Intitolazione dell’edificio F del plesso centrale alla dott.ssa Fernanda Ioppolo e del piano del Dipartimento Amministrativo Organizzazione e Gestione Risorse Finanziarie alla dott. ssa Patrizia Celeste, indimenticate dipendenti dell’Ateneo. Alla Cerimonia erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno, […]
Unict, si amplia la collaborazione con l’Università Federal de Viçosa in Brasile
Una delegazione dell’ateneo brasiliano è stata ricevuta dal rettore Francesco Priolo. Nuove opportunità nel campo della mobilità internazionale per i laureati di entrambe le università La collaborazione tra l’Università di Catania e l’Università Federal de Viçosa in Brasile si arricchisce di nuove opportunità per i laureati di entrambi gli atenei nel campo della mobilità internazionale e […]
Pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology uno studio della Cardiologia UniMe
È stato pubblicato sulla più importante rivista di Cardiologia Interventistica del mondo (Journal of the American College of Cardiology: Cardiovascular Interventions), uno studio svolto dal prof. Giuseppe Andò, docente del nostro Ateneo, in collaborazione con alcuni specializzandi della Scuola di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare e con alcuni docenti dell’Università di Catania. Si tratta di una “network […]
UNICT – Eventi in programma il 18 novembre
Economia. Politiche ambientali ed emergenza bellica in EuropaVenerdì 18 novembre, alle 9, nell’aula magna del Palazzo delle Scienze del Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, si terrà il convegno annuale dell’Associazione Italiana di Diritto dell’Ambiente dal titolo “Politiche ambientali ed emergenza bellica in Europa”. Apriranno i lavori il rettore Francesco Priolo, il direttore […]
UNICT – Il Granchio Reale Blu, la specie aliena invasiva buona da mangiare
«Il suo consumo rappresenta una strategia che può aiutarci a tenere sotto controllo la popolazione del crostaceo» spiega l’ittiologo Francesco Tiralongo dell’Università di Catania in foto di copertina: lo chef Salvatore Gambuzza, con Francesco Tiralongo, in alcuni momenti della preparazione del Granchio Reale Blu «La specie aliena invasiva Granchio Reale Blu è commestibile, è buona […]
Fondi PNRR – Progetto Samothrace, FLC CGIL e FGU Dip Univ. , affidamento incarichi senza interpello a dipendenti dell’Università di Messina
Il Senato accademico nella seduta dell’8 novembre 2022, ha approvato a maggioranza e con quattro voti contrari, una delibera in cui si prendeva atto dell’operato del Rettore e del Direttore Generale, i quali hanno affidato 19 incarichi al personale tecnico amministrativo per un valore di 75.000 euro in un triennio per ciascun dipendente pari a […]
Inaugurati i tre campi da tennis alla Cittadella sportiva
Sono stati inaugurati stamane alla Cittadella sportiva i tre campi da tennis, sottoposti negli ultimi mesi ad una operazione di restyling. I terreni di gioco sono stati rivestiti in GreenSet, una resina che fornisce massimo comfort e una qualità di gioco al più alto livello, per una superficie complessiva di 2718 mq. Al taglio del […]
Il rettore di UNICT Francesco Priolo Accademico dei Lincei
Questa mattina la cerimonia d’investitura a Palazzo Corsini Il prof. Francesco Priolo, ordinario di Fisica della Materia e attuale rettore dell’Università di Catania, è stato nominato Socio Corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei per la classe di Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali (Categoria III, Fisica, Chimica e applicazioni, sezione Fisica e applicazioni). L’investitura, con il […]
UNICT – Eventi dell’Università di Catania in programma il 14 e 15 novembre 2022
Scienze politiche, giornata di studi “Donne, lavoro, scienza, diritti”Lunedì 14 novembre, nell’ambito della Settimana della Sociologia, il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania e il Laposs organizzano la giornata di riflessioni dedicata al tema “Donne, lavoro, scienza, diritti” articolata in due incontri seminariali.Alle 9,30, nell’auditorium della Città della Scienza (via Simeto 23, […]
La storia geologica della Sicilia su Focus Tv
Due documentari, in programma il 17 e il 24 novembre, curati dal docente Rosolino Cirrincione dell’Università di Catania e dal giornalista scientifico Luigi Bignami Un tour geologico che da Capo Passero raggiunge le aree più interne e sconosciute della Sicilia per raccontare una storia geologia incredibile lunga milioni di anni.Un angolo di territorio, quello siciliano, quasi […]
UNICT – Giornata della letteratura, giovedì 10 novembre al Monastero dei Benedettini un itinerario tra le novelle verghiane
L’iniziativa, in programma il 10 novembre, è promossa dalla Sezione didattica della Associazione degli italianisti Sarà dedicata al maestro del Verismo, Giovanni Verga, la “Giornata della letteratura 2022”.In programma giovedì 10 novembre, l’iniziativa è promossa dalla Sezione didattica della Associazione degli italianisti. Dal 2014 la Giornata della letteratura coinvolge la ricerca di scuola e università nella […]
Intitolate un’aula e tre reparti del Policlinico ai proff. De Simone, Ferlazzo, Marsico e Romeo
7 Novembre 2022 Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna del pad. NI del Policlinico, la cerimonia di intitolazione di un’Aula e di tre reparti dell’AOU “G. Martino” alla prof.ssa Italia De Simone e ai proff. Aldo Ferlazzo, Silvano Marsico e Giuseppe Romeo. In particolare, alla prof.ssa De Simone, presente alla cerimonia, è stata intitolata, in vita, un’aula da […]
Università: ateneo di Messina, poco da festeggiare: nella fascia tra 501 e 600, dopo Catania e Palermo. 26esima su 55 italiane.
Oxford è in testa alla classifica per il settimo anno consecutivo, l’Università di Harvard rimane al secondo posto, mentre l’Università di Cambridge fa un salto dal quinto posto dello scorso anno al terzo posto. La new entry con il risultato migliore in Italia è la Humanitas University a Milano, classificata nella fascia 201-250. Sono questi […]
“DONARTE2022” -Donazione d’organi, Sicilia sotto la media nazionale: esperti internazionali a confronto all’Università di Messina
Sabato 1 e domenica 2 ottobre al Rettorato “DONARTE2022”: l’evento scientifico unito ad appuntamenti artistici per sensibilizzare la collettività Oltre 200 specialisti da Usa, Asia, Europa e Sudamerica: anestesisti-rianimatori, neurochirurghi, chirurghi dei trapianti approfondiranno le novità in materia MESSINA (28 set) – Oltre 200 specialisti multidisciplinari, anestesisti-rianimatori, neurochirurghi, chirurghi dei trapianti e direttori di centri trapianto da tutto il mondo arriveranno a Messina sabato 1 e domenica 2 […]
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Chimiche alla dott.ssa Sara Farnetti
L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Chimiche alla dott.ssa Sara Farnetti, che ha tenuto una lectio doctoralis sul tema “Nutrirsi con precisione. Dalla chimica alla medicina”. La Laudatio è stata affidata alla prof.ssa Paola Dugo, Ordinario di Chimica degli alimenti e Coordinatore del Dottorato, che ha illustrato […]
Concluse le prove di Medicina e Veterinaria, nei prossimi giorni i test di Medicine and Surgery e Professioni sanitarie
Dopo le prove in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, queste ultime svoltesi oggi, il 13 settembre si terranno i test di Medicine and surgery, il 15 quelle dei Corsi di Laurea triennale per le Professioni sanitarie ed, infine, il 28 quelle dei Corsi magistrali per le Professioni sanitarie.I candidati alla prova odierna in Medicina Veterinaria sono […]
Protocollo d’Intesa con Prefettura, Corte d’Appello e Comune, percorsi di formazione per Presidente di Sezione Elettorale
È in corso la stipula di un Protocollo d’Intesa tra l’Università degli Studi di Messina, la Prefettura, la Corte d’Appello e il Comune di Messina, al fine di instaurare un rapporto di continuativa e reciproca collaborazione in un’ottica di sperimentazione istituzionale che coniughi le competenze scientifiche dell’Università con le competenze tecniche e amministrative degli altri […]