Egregi proff. Limosani e Moschella, gentile prof.ssa Spatari, l’Università di Messina ha vissuto, nelle scorse settimane, uno scandalo che ha evidenziato l’esistenza di una questione morale che ha pesantemente minato la credibilità dell’Ateneo. È indispensabile prendere atto di quanto avvenuto e non minimizzare una vicenda raccapricciante che ha esposto l’importante istituzione universitaria ad un quotidiano, […]
Quale futuro per l’Università di Messina? La Cgil Messina incontra i candidati alla carica di Rettore
13 novembre 2023 – La Cgil Messina martedì 21 novembre alle ore 19 alla libreria Feltrinelli incontrerà i tre candidati alla carica di Rettore dell’Università di Messina. Il segretario generale, Pietro Patti, e gli esponenti del sindacato dialogheranno con i candidati Giovanni Moschella, Giovanna Spatari, Michele Limosani, sui programmi, sul futuro dell’Università di Messina. Il sindacato […]
UNIVERSITÀ: INCONTRO LEANZA BERNINI: CONTINUO MIA ‘BATTAGLIA’ CONTRO NUMERO CHIUSO
Apertura del ministro sul criterio di selezione illogico dei quiz, dubbi su abolizione del numero chiuso. Il parlamentare regionale: “Il mio impegno per la meritocrazia non si ferma, cercherò la più ampia convergenza del Parlamento”. ROMA, 7 NOV – “Oggi ho incontrato il Ministro dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, per discutere del disegno di […]
Cgil e Flc Messina al fianco degli studenti Udu, su residenza universitaria ed esclusione dalla competizione elettorale
4 novembre 2023 – “Nonostante le rassicurazioni da parte dell’amministrazione universitaria che ha, in più occasioni, ribadito l’importanza e la centralità degli studenti nella vita dell’interoateneo, in ciò che davvero conta, queste dichiarazioni non sono seguite da fatti concreti”, a dichiararlo il segretario generale della Cgil Messina Pietro Patti e la segretaria generale della Flc-Cgil […]
UNICT – Sea Marvel, un progetto italo-maltese per la tutela della biodiversità
Sono stati presentati nella giornata di ieri (venerdì 20 ottobre), nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini, i risultati del progetto Interreg Italia – Malta “Sea Marvel – Save, Enhance, Admire Marine Versatile Life”, mirato alla tutela della biodiversità marina e alla valorizzazione dei Siti Natura 2000. Un progetto che ha visto cooperare l’Università […]
UNIVERSITÀ: 7 NOVEMBRE INCONTRO AL MUR SU CALENDARIZZAZIONE DDL ABOLIZIONE NUMERO CHIUSO MEDICINA
Lo ha annunciato il parlamentare regionale del Pd, Calogero Leanza, nel corso di un talk con i Giovani dem alla Festa dell’Unità a Messina. MESSINA, 21 OTT – “Incontrerò il ministro del’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, il prossimo 7 novembre per avviare l’interlocuzione necessaria in funzione della calendarizzazione in Parlamento del disegno di legge […]
Aula magna affollatissima per il conferimento della Laurea Magistrale a Luca Parmitano
Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria, la cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e logistica del trasporto marittimo ed aereo al dott. Luca Parmitano, Astronauta dell’European Space Agency (ESA), in riconoscimento delle abilità dimostrate dal siciliano di Paternò in campo aerospaziale e per aver dedicato la sua attività […]
Caso Cuzzocrea, sotto analisi gli appalti. La deputata Irene Manzi presenta interrogazione in Commissione Cultura
L’onorevole Irene Manzi, deputata del PD, presenta un’interrogazione in Commissione Parlamentare Cultura sull’ormai definibile “caso Cuzzocrea”. La parlamentare del Partito Democratico scrive al Ministro dell’Università e della ricerca affinché risponda in merito e se intenda intervenire nella vicenda. “Da quanto si apprende da notizie di stampa – scrive la Manzi – il rettore dell’Università di […]
UNICT – “Vivi la tua Università”, via al nuovo anno accademico con un VIDEO ‘augurale’ via social
Dati in crescita per le immatricolazioni, circa 2000 nuovi iscritti. ‘Raddoppia’ anche il progetto di orientamento OUI, che quest’anno coinvolgerà 8000 liceali e più di 400 scuole Via ufficiale alle lezioni del nuovo anno accademico 2023-24 e benvenuto alle più di 9 mila nuove matricole Unict. È stato il rettore Francesco Priolo, al primo giorno […]
Le immagini “riciclate” in 117 pubblicazioni dell’ex Rettore Cuzzocrea. Dubbi della comunità scientifica sul suo lavoro di ricerca?
Il professor Salvatore Cuzzocrea, probabilmente, dovrà fornire spiegazioni non solo per i rimborsi ma anche per le ombre che si addensano sul suo lavoro di ricerca con il quale lo stesso docente, ormai ex rettore, spiega la mole di denaro percepito a titolo di rimborso per attività scientifica. Il caso è molto simile a quello […]
UNIVERSITÀ: LEANZA (PD), CHIEDE INCONTRO URGENTE CON MINISTRO BERNINI PER DDL SU ABOLIZIONE NUMERO CHIUSO MEDICINA
PALERMO, 10 OTT- “Ho provveduto a inviare una lettera al ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, per chiedere un incontro prima possibile sulla calendarizzazione del disegno di legge da proporre al Parlamento nazionale, che riguarda l’abolizione del numero chiuso o programmato per l’accesso ai corsi di laurea in medicina, legge voto approvata dall’Assemblea regionale […]
Caso Cuzzocrea: le precisazioni di Paolo Todaro, “L’Ateneo ha l’obbligo di voltare pagina ristabilendo regole democratiche di onestà e trasparenza”
Reputo necessario intervenire, dopo essere stato varie volte citato dai giornali come autore dell’esposto contro il Rettore dell’Università di Messina, al fine di precisare quanto segue:Legittimità, irreprensibilità, trasparenza, efficacia dell’agire amministrativo, rispetto della dignità umana e dei diritti dei lavoratori dovrebbero essere le parole d’ordine per chi amministra la cosa pubblica e lo dovrebbero essere […]
Salvatore Cuzzocrea si dimette travolto dalle accuse sui rimborsi ma senza spiegarli. Piredda, UDU: “Falso che esistano 7.800 posti letto per studenti”
Cifre milionarie, ma soprattutto quei soldi pagati alla DIVAGA SOCIETA’ AGRICOLA SRL con sede a Catania, in Viagrande, intestata all’ex Rettore Cuzzocrea, alla moglie ed alla suocera, e proprio limitrofa a quel maneggio, LA CUADRA che insiste sulla stessa strada a Viagrande e che è stato teatro della morte tragica di un operaio, Alin Telianu, […]
Le dimissioni del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea: lettera alla Comunità accademica
Comunicato N° 115 del 9 Ottobre 2023 Si invia di seguito il testo della lettera inviata dal rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, alla Comunità accademica A tutta la Comunità Accademica Care Studentesse e cari Studenti, Care Colleghe e cari Colleghi, Amiche ed Amici del personale tecnico amministrativo, Ho scelto finora di non rispondere alle accuse che […]
Caso Cuzzocrea: si dimetterà ma da Rettore. E da presidente della CRUI? In automatica conseguenza…
Il professore Salvatore Cuzzocrea è ormai travolto da quello che qualcuno si intestardisce a chiamare, sminuendo, “polverone”. Laddove il termine sottintende di per sé un fatto minimo che viene amplificato da incauti o direttamente interessati a screditare il “bersaglio” dello scatenato “polverone”. Ma i fatti che ormai da settimane emergono e non certo per sentito […]
Caso Cuzzocrea: i sindacati “Si dimetta da Presidente della Conferenza dei Rettori”
“Egregio Presidente, da giorni continuano ad apparire sulla stampa nazionale e locale articoli di cronaca che interessano la S.V. nella sua qualità di Rettore dell’Università degli Studi di Messina. Tali articoli riguardano alcune significative criticità che stanno suscitando smarrimento e perplessità in tutta la Comunità Universitaria anche in ragione del ruolo assunto dalla S.V. medesima […]
Il messinese Galletti eletto presidente della Società italiana di Rinologia
Tra gli illustri ospiti il prof. Miguel Sanchez Romera che a Barcelona ha ottenuto la prima cattedra di neurogastronomia al mondo MESSINA 9 ott – Il messinese Francesco Galletti, ordinario di Otorinolaringoiatria dell’Università di Messina e direttore dell’UOC di Otorinolaringoiatria del Policlinico Universitario G. Martino, è stato eletto presidente della SIR Società Italiana di Rinologia, a margine del […]
UNICT – Villa Cerami, focus sulle prospettive della Giustizia amministrativa
Esperti universitari, magistrati e avvocati a confronto sui temi legati all’efficienza e all’uso delle nuove tecnologie Efficienza, qualità e nuove tecnologie sono la nuova e auspicabile frontiera della Giustizia amministrativa, legata a una prestigiosa tradizione passata ma chiamata a confrontarsi con le sfide imposte, ad esempio, da algoritmi e intelligenza artificiale, che – fatta salva […]
UNIME – Conferimento Laurea Magistrale Honoris Causa all’Astronauta Luca Parmitano
Lunedì 16 ottobre, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria (Polo Papardo), il dott. Luca Parmitano, Astronauta dell’European Space Agency (ESA), sarà insignito della Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e logistica del trasporto marittimo ed aereo, in riconoscimento delle abilità dimostrate in campo aerospaziale e per aver dedicato la sua attività allo studio […]
UNIME – Il prof. Eugenio Cucinotta nominato Prorettore vicario
ll prof. Eugenio Cucinotta, ordinario di Chirurgia Generale, è stato nominato Prorettore Vicario dell’Ateneo peloritano. Nel triennio 2013-2015 è stato Direttore del Dipartimento di Patologia Umana dell’Università di Messina, mentre, dal 2018 al 2021, ha diretto il Dipartimento di Patologia Umana DETEV. Direttore, dal 2020, del DAI di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” di […]
Rimborsi Rettore Cuzzocrea, Todaro “Distorte notizie stampa. Su rimborsi presentato esposto alla Procura e alla Corte dei Conti”
Nota stampa Paolo Todaro Facendo seguito alle distorte notizie di stampa in merito ai rimborsi effettuati dall’ateneo al Prof. Cuzzocrea, sono costretto a replicare, mio malgrado, per correttezza di informazione. Da una attenta osservazione del sito web dell’Ateneo e, più specificatamente, dalla consultazione della pagina relativa al Rettore Prof. Cuzzocrea, seppure previsto dalla normativa sulla […]
UNIME – Conclusa oggi la quarta campagna di scavi archeologici a Laino Borgo, individuato un luogo di culto databile tra fine VI e inizi III sec. A.C.
Si conclude oggi la quarta campagna di scavi archeologici a Laino Borgo, in loc. Santa Gada, a cura del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli studi di Messina, sotto la direzione scientifica del prof. Fabrizio Mollo. Dopo le indagini del 2019, del 2021 e del 2022, durante le quali è emerso, nell’estremo lembo […]
Sicilia – Numero chiuso con Click-day. InformaGiovani “Altro che meritocrazia. Pronti a presentare ricorsi al TAR”
“Grazie all’università di Palermo è finalmente chiaro che il numero chiuso non ha niente a che vedere con il merito e con le competenze. Poco cambia che la selezione sia affidata a test più o meno farlocchi o al click-day, quel che è evidente è che il numero chiuso serve solo a ridurre il numero […]
“La bellezza mostruosa degli alberi”, all’Orto botanico la mostra fotografica di Andrea Savini
Venerdì 22 settembre alle 18, all’Orto Botanico di Catania, verrà inaugurata la mostra fotografica “La bellezza mostruosa degli alberi”, di Andrea Savini, visitabile gratuitamente fino al 26 ottobre prossimo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17. L’iniziativa è curata dal dott. Giuseppe Siracusa, responsabile comunicazione, promozione aree espositive e museali del giardino scientifico dell’Università […]
Tutto pronto per la Notte Mediterranea delle Ricercatrici: il 29 settembre al Rettorato dell’Università di Messina
La festa della scienza nell’ambito della “Notte Europea dei Ricercatori” MESSINA (15 set) – A Messina l’evento del 29 settembre si chiamerà “MEDNIGHT – La Notte Mediterranea delle Ricercatrici”, e si terrà presso il Rettorato dell’Università, in piazza Pugliatti, fra le 17:00 e mezzanotte. Durante l’evento i ricercatori e le ricercatrici dell’Università di Messina presenteranno […]
A Catania il summit generale dell’alleanza universitaria europea “Eunice”
Dal 18 al 20 settembre Unict ospita la General Assembly del network che riunisce atenei di 10 paesi dalla Finlandia alla Grecia Lunedì 18 settembre ore 10 – Aula magna Palazzo centrale Unict Dieci università da dieci paesi del Vecchio Continente, una ‘massa critica’ di 60 tra facoltà e scuole, 150 mila studenti e 15 […]
Scuola Superiore di Catania, crescono le candidature per i corsi ordinari
Il presidente Daniele Malfitana: “Stiamo costruendo un’offerta didattica sempre più completa e diversificata per i nuovi alunni che varcheranno la soglia di Villa San Saverio”. Da giovedì 14 le prove di ammissione Sono quasi 150 gli studenti e le studentesse che hanno fatto domanda per tentare di divenire allievi ordinari della Scuola Superiore dell’Università di […]
Violenza di genere, l’azione degli Ersu di Palermo, Messina ed Enna per contrastare il fenomeno. Mercoledì, a Palermo, sottoscrizione di un Protocollo
Palermo, 11 settembre 2023 Mercoledì 13 settembre 2023, alle ore 10, presso la Sala Bataclàn della residenza Universitaria San Saverio (Via G.Di Cristina 7, a Palermo), avverrà la sottoscrizione del protocollo d’Intesa per il contrasto ai fenomeni di violenza di genere e per le pari opportunità delle lavoratrici e dei lavoratori in servizio presso gli […]
UNICT – Scienze chimiche, borse di incentivazione per le matricole meritevoli e motivate
Sussidi da 500 euro assegnati sulla base dei crediti formativi e della media conseguita Dieci borse di studio da 500 euro ciascuna per ‘matricole’ particolarmente meritevoli e motivate che abbiano intrapreso con successo i percorsi formativi dei corsi di laurea triennali in Chimica e Chimica industriale. Le assegna il dipartimento di Scienze chimiche dell’Università di […]
Test di ammissione a Medicina: ricorso al TAR per “irregolarità”. Due sessioni ed una enorme banca dati di quiz che si ripetono
Presentato al TAR del Lazio un ricorso contro la modalità di espletamento del bando e dei quiz della prima edizione del test di ammissione a Medicina e odontoiatria eseguita con modalità dei Tolc. Lo ha presentato lo studio legale Leone-Fell & C. con sedi a Palermo e a Roma. Quel che lo studio legale contesta […]
SCIENZE GASTRONOMICHE – IN SICILIA ARRIVA LA LAUREA PER I FANS DI “MASTERCHEF”. E LO CHEF DIVENTA DOTTORE ANCHE GRAZIE A BORSE DI STUDIO E POSTI LETTO DI ERSU PALERMO
Palermo, 29 agosto 2023 Con accesso libero, partono le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale dell’Università degli studi di Palermo in SCIENZE GASTRONOMICHE (L/GASTR) per l’anno accademico 2023/2024, che inizierà le lezioni il prossimo 2 ottobre 2023 (sito: https://www.unipa.it/dipartimenti/saaf/cds/scienzegastronomiche2300). Il corso di laurea, gestito dal Dipartimento SAAF (Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali), si svolge a […]
UDU MESSINA: “CARO AFFITTI arriva anche a Messina, i prezzi aumentano del 14%”. Casa dello Studente non pronta.
I prezzi di una stanza a Messina sono aumentati del 14% secondo il rapporto di immobiliare.it che conferma come il caro affitti sia un problema per studenti e famiglie, come il sindacato studentesco UDU denuncia da tempo. Ad un mese dall’inizio del nuovo anno accademico, non ci saranno nuovi posti alloggio rispetto all’anno precedente. Siamo […]
UNIME – Senato e CdA, approvate le procedure per la chiamata di professori e giovani ricercatori
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Gli organi collegiali hanno approvato, fra le altre cose, l’avvio delle procedure per la chiamata di professori I fascia e II fascia e per i contratti di ricercatori T.D. In particolare, su un totale di 169 procedure, 95 sono state destinate ai giovani ricercatori. Tale ragguardevole risultato è […]
FGU Gilda Dip. Università su mancata impugnativa Governo su legge regionale medici ep
La soddisfazione espressa per la mancata impugnazione del Governo, sulla legge regionale votata all’unanimità all’ARS, ci lascia senza parole per il mancato rispetto e l’inosservanza verso la Costituzione e le leggi nazionali. La FGU Gilda Dip. Università il 25 luglio scorso, coerentemente a quanto sostenuto già in Commissione Salute all’ARS, ha inviato al Presidente del […]
Approvata dagli Organi collegiali la Politica per la Sostenibilità di UniMe
È stata approvata nei giorni scorsi da Senato e CdA la relazione che illustra la policy di Ateneo per la promozione della Sostenibilità. L’Università degli Studi di Messina ha raccolto la sfida tracciata con gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDG) fissati nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite e dalla Strategia Nazionale dello […]
Monta la protesta dei dipendenti regionali anche all’E.R.S.U. di Messina
A rischio gare d’appalto e la pubblicazione del Bando delle Borse di Studio A.A. 2023-2024 Anche all’E.R.S.U. di Messina è stato dichiarato lo stato di agitazione del personale del comparto non dirigenziale, indetto da tutte le sigle sindacali firmatarie del C.C.R.L., agitazione causata dalla mancanza di copertura finanziaria per la riclassificazione ed il rinnovo contrattuale. […]
Agrigento, al via lo studio geomorfologico e geologico-tecnico dell’area archeologica
Valle dei Templi, collaborazione tra il Parco archeologico e paesaggistico e il gruppo di Geologia applicata del dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali L’Università di Catania ed il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento hanno attivato una collaborazione per lo studio geomorfologico e geologico-tecnico dei versanti su cui insiste l’area […]
Mercoledì 12 Luglio ore 10:30 Inaugurazione Complesso Operatorio Chirurgia Vascolare
Sarà presentato alla stampa mercoledì 12 Luglio 2023 alle ore 10:30 il nuovo complesso operatorio, con l’annesso reparto, di Chirurgia Vascolare dell’AOU G. Martino di Messina. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà al quinto piano del Padiglione E dell’azienda ospedaliera universitaria. Alla cerimonia interverranno il Rettore dell’Università degli Studi di Messina Prof. Salvatore Cuzzocrea, i vertici dell’AOU G. Martino, […]
A Catania cresce l’alleanza fra le Scuole Superiori universitarie italiane
Due giorni di incontri e programmazione a Villa San Saverio per pianificare occasioni formative e di crescita per gli allievi delle Scuole d’eccellenza L’Italia delle Scuole superiori universitarie ha trovato a Catania il suo ‘baricentro’. Per due giorni, infatti, i presidenti e i direttori delle scuole di eccellenza incardinate negli atenei hanno riunito il proprio […]
Conferimento Dottorato Honoris Causa al Premio Nobel per la Chimica Jean-Marie Lehn
Comunicato N° 87 del 5 Luglio 2023 Il prof. Jean-Marie Lehn, Premio Nobel per la Chimica, sarà insignito del Dottorato Honoris Causa in Scienze Chimiche, in riconoscimento degli alti contributi scientifici forniti dalla ricerca del prof. Lehn alla nascita e allo sviluppo di tematiche all’avanguardia della Chimica e delle Scienze in generale. La cerimonia per il […]
Nuovo codice degli appalti, UniMe acquisisce un punteggio in prima fascia e si candida come stazione appaltante di enti non qualificati
Dal 1° luglio scorso, con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, di cui al d. lgs. 36/2023, le stazioni Appaltanti per poter continuare ad operare dovranno ottenere la necessaria qualificazione da parte di ANAC. Il nuovo impianto normativo, infatti, prevede come necessaria la qualificazione per tutte le acquisizioni di importo superiore a 500.000 euro, […]
Conferimento Laurea Magistrale Honoris Causa in “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate” al cavaliere Lorenzo De Luca.
Comunicato N° 85 del 3 Luglio 2023 L’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ha ospitato, stamane, la Cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate al Campione di equitazione Lorenzo De Luca. La Laudatio è stata affidata alla prof. Daniele Bruschetta, Ordinario del Dipartimento […]
UNIME – Presentate le strutture e le strumentazioni dell’Emiciclo a Veterinaria
Comunicato N° 84 del 3 Luglio 2023 Sono state presentate stamane le strutture e le nuove strumentazioni per piccoli e grandi animali, realizzate all’interno dell’Emiciclo del Dipartimento di Scienze Veterinarie. All’evento erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore del Dipartimento di Scienze veterinarie, prof. Francesco Abbate, il Direttore Sanitario dell’Ospedale Veterinario Didattico, prof. […]
“QS World University Ranking 2024”, UniMe consolida la sua posizione 851-900 a livello mondiale e 30^ in Italia
È stato pubblicato il QS World University Ranking 2024, una delle classifiche universitarie maggiormente consultate al mondo, da cui si evince che l’Università di Messina consolida la propria posizione classificandosi nella fascia 851-900 a livello mondiale e 30^ in Italia. In questa edizione sono aumentate le istituzioni partecipanti, arrivate a 2963 contro le 2462 dello scorso anno (+501), mentre gli Atenei classificati risultano […]
Al via il 18° Meeting europeo sulla Teoria dei Giochi (SING18)
Dal 26 al 28 giugno presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Messina si terrà il prestigioso Meeting scientifico SING18 che raccoglie Accademici provenienti da tutta Europa e chiamati a confrontarsi sulle più recenti evoluzioni della teoria dei giochi con applicazioni alle scienze economiche e sociali e sui riflessi nelle dinamiche di una Società sempre […]
Elezioni UniMe – UNIxME al Senato Accademico con Chiara Furlan
Con 582 voti a favore, l’associazione UNIxME con la candidata Furlan Chiara rappresenterà gli studenti dell’Università degli studi di Messina all’interno del Senato Accademico. Entusiasti e felici il Presidente dell’ Associazione UNIxME, Andrea Faraone, e l’ex senatore accademico, Emanuele Faraone, per il traguardo raggiunto. Emanuele Faraone dichiara, “ È stata una vittoria di gruppo, il merito va […]
Elezioni studentesche, vota anche il 77enne studente di Giurisprudenza Marino Merlo
C’è anche uno studente classe 1946, fra coloro i quali non hanno voluto mancare l’appuntamento con le elezioni studentesche per il rinnovo dei Rappresentanti in seno agli Organi Collegiali dell’Ateneo (biennio 2023-2025). Si tratta di Marino Merlo D’Agostino, 77enne di Gioiosa Marea, che sta portando avanti i suoi studi di Giurisprudenza: “è un gran piacere per me […]
UNIME – Al dott. Ardizzone il Premio per la Miglior comunicazione orale del “1° Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute”
Il dott. Alessio Ardizzone, PhD presso l’Ateneo di Messina, ha ottenuto il Premio per la Miglior comunicazione orale in occasione del “1° Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute: Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna” svoltosi a Padova nei giorni scorsi, presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università veneta. L’evento, organizzato dalla Società Italiana di Farmacognosia, […]
Università, Schifani: «Finanziati altri 90 contratti di specializzazione in area medico-sanitaria». La GRADUATORIA DEFINITIVA
Finanziati dal governo Schifani altri 90 contratti di formazione specialistica nell’area medico-sanitaria. È stata pubblicata sul sito dell’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana e sul sito del Fondo sociale europeo la graduatoria definitiva delle tre proposte progettuali pervenute dalle Università dell’Isola a valere sull’Avviso 3 del 2022 del Fse 2014-2020, per un totale di […]
ERSU – Varato il Bando di concorso per borse di studio e posti letto per il prossimo anno accademico. Interessa 48mila studenti della Sicilia Occidentale: più borse e più pesanti, ma anche più alloggi
Palermo, 13 giugno 2023 “Il C. di A. di ERSU Palermo per il bando del prossimo anno accademico 2023/2024 ha alzato la soglia ISEE da 21.500 a 22.500 euro per permettere a un maggior numero di giovani appartenenti a famiglie di operai, impiegati e partite IVA meno abbienti, di potere rientrare tra i beneficiari di […]