“Apprendiamo dalla stampa che il Comune di Messina avrebbe raggiunto un accordo transattivo con l’Università che da 18 milioni di euro di debito IMU si sarebbe giunti ad una definizione di due milioni e duecentocinquanta mila euro. Questa riduzione al dieci per cento della somma denoterebbe che o i calcoli erano errati, e quindi la […]
Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella
Giovedì 3 aprile, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell’Università di Messina, vittima di femminicidio. L’iniziativa, organizzata dall’Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune […]
Appalti all’ateneo, a giudizio ex rettore Messina
Processo anche per l’ex direttore e 4 imprenditori Il Gup Arianna Raffa ha rinviato a giudizio l’ex rettore dell’Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea, l’ex direttore generale dell’ateneo, Francesco Bonanno, e gli imprenditori Giuseppe Cianciolo, Santo Franco, Michelangelo Geraci e Rosaria Irene Ricciardello. Altri due imprenditori Daniele Renna, e Raffaele Olivo, hanno patteggiato la pena di […]
UDU Messina: “E’ tutto sbagliato! Il report dell’UDU sul fallimento del PNRR sugli alloggi per gli universitari, a Messina nessun intervento previsto”
A Messina abbiamo 10.672 studenti fuori sede, e attualmente, al netto dei vari lavori in corso, ancora abbiamo solo 298 posti letto Messina, 17 marzo 2025 – L’Unione degli Universitari ha presentato a Roma, nella sala stampa della Camera dei Deputati, il report sugli alloggi universitari “è tutto sbagliato, il PNRR sta fallendo”.“Dal nostro report […]
Giornata mondiale del rene. VIDEO – Eseguiti 220 screening nel cortile del Rettorato con gli specialisti della Nefrologia del Policlinico di Messina
Una iniziativa voluta fortemente dall’Università di Messina e dall’AOU, in sinergia con la Croce Rossa Grande partecipazione e adesione in occasione della Giornata Mondiale del Rene 2025 che ieri ha visto l’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’AOU G. Martino di Messina in prima linea nel cortile del Rettorato dell’Università di Messina. Una location scelta quest’anno […]
Grande partecipazione e riflessioni approfondite sulla figura del magistrato al convegno su “Potere e Responsabilità”
Un confronto di grande rilievo sul ruolo del magistrato nella società contemporanea ha animato l’evento di mercoledì 12 marzo 2025, con esperti del mondo giuridico, accademico e istituzionale che hanno discusso tematiche fondamentali come la separazione delle carriere e le sfide del sistema giudiziario. Messina 14 marzo 2025 – Si è concluso con grande successo […]
Stop test d’ingresso a Medicina è legge, addio numero chiuso: accesso libero al primo semestre. Studenti medicina: “Stop numero chiuso? Solo rimandato”
La Camera ha approvato in via definitiva la legge delega al governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria. Cosa prevede Test di ammissione a medicina, addio. Con 149 voti a favore, della maggioranza, e 63 contrari dell’opposizione, la Camera ha infatti approvato […]
ALLA MAGNIFICA RETTRICE DELL’ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL PREMIO SEMPLICEMENTE STRAORDINARIAMENTE DONNA
E’ stato consegnato ieri nella sala convegni di Palazzo Salleo a Sinagra, alla Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Messina prof.ssa Giovanna Spatari il Premio “Semplicemente straordinariamente Donna” riconoscimento che vuole rappresentare in ambito siciliano una gratificazione al grande lavoro svolto dalle donne nella nostra società guardando ai valori della tradizione che hanno da sempre […]
MEDICINA, numero chiuso con il “modello francese”, Andu “Graticola inutile e devastante”
LA NON OPPOSIZIONE DI PD E M5S – IL BARATRO DEL MINISTRO BERNINI Nota ANDU – Associazione Nazionale Docenti Universitari Il testo del provvedimento sul numero chiuso a Medicina, approvato dalla Commissione della Camera, al Senato era stato «condiviso dalle forze sia di maggioranza sia di opposizione», come ha ricordato, senza alcuna smentita, il rappresentate del Governo […]
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti
Giovedì 6 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’Università di Messina ospiterà la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università “La Sapienza” di Roma e neuroscienziato di fama mondiale. La Laudautio sarà affidata al prof. Carmelo Vicario, […]
Siracusano: grazie a Mattarella, sua presenza prezioso omaggio a Messina
“Ringrazio il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nuovamente presente a Messina in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Ateneo, che si è svolta questa mattina presso il Teatro Vittorio Emanuele. Nel corso della cerimonia l’Università di Messina – guidata dalla rettrice Giovanna Spatari – ha conferito al capo dello Stato il dottorato honoris causa in Scienze […]
Da Messina il monito di Mattarella: “Solo con Europa unita futuro di pace”
Una lectio doctoralis che è un monito da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenuto oggi al Teatro Vittorio Emanuele di Messina per la cerimonia di apertura del nuovo anno accademico dell’Università di Messina, dopo aver ricevuto dalle mani della rettrice, Giovanna Spatari, la toga accademica: “Solo con un’Europa unita ci sarà un futuro […]
UNIME – Allerta meteo, venerdì 17 gennaio sospesa l’attività didattica compresi gli esami di profitto
A causa dell’allerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per venerdì 17 gennaio e facendo seguito al provvedimento del Sindaco del Comune di Messina, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica compresi gli esami di profitto in tutti i Dipartimenti e le strutture dell’Ateneo.
Atreju – La Compagnia degli Studenti: “27 ANNI DOPO MATTEO VIVE!!!”
Il 15 gennaio 1998, alle ore 21:20, nei pressi dell’incrocio tra il Viale Regina Elena ed il viale Annunziata, veniva assassinato, in circostanze ancora oggi misteriose, il Prof. Matteo Bottari, primario di endoscopia e professore associato presso la Facoltà di Medicina dell’Universitá di Messina. A ventisette anni da quella tragica vicenda che colpì il nostro […]
Medicina, via libera Senato ad addio al test d’ingresso facoltà
Ora il testo passa all’esame della Camera Sempre più vicina l’abolizione del numero chiuso per Medicina. E’ stata approvato nell’Aula del Senato oggi, 27 novembre, il disegno di legge sull’accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia. Il via libera arriva con 87 voti a favore, 40 contrari e 18 astenuti. Ora il […]
GIORNATA VITTIME DELLA STRADA AULA MAGNA UNIVERSITA’ DI MESSINA
Nel corso della mattinata gli studenti dei corsi universitari e delle scuole superiori hanno assistito alla proiezione del cortometraggio RUN scritto e interpretato da Riccardo Leonelli con la regia del giovane Filippo Lupini ed al monologo dell’attore Michele Gammino. Si è svolto nella mattinata di oggi, presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Messina,in occasione […]
ERSU MESSINA: Misure per il sostegno degli studenti universitari con disabilità gravissima
“Assegno di cura forfettario come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente durante le lezioni relative al proprio corso di studi” riservato agli studenti iscritti all’A.A. 2024/2025 presso le istituzioni universitarie statali e non statali aventi sede legale ricadente nel territorio di competenza dell’E.R.S.U. di Messina Messina, 31 […]
UNIME – Paolo Todaro “Rettrice attraverso dichiarazioni alla stampa ha reso di dominio pubblico informazioni ritenute dalla stessa riservate”
“Consultando la sezione bandi e concorsi del portale di ateneo rilevo che, in paralleloalle dichiarazioni della Rettrice sono stati approvati, dal Direttore Generale, gli atti didue concorsi pubblici anch’essi basati sull’utilizzo della piattaforma QUID e, pertantosull’algoritmo ‘side effect’, ovvero ordinamento alfabetico dei candidati“. Lo scrive Paolo Todaro, membro del Senato Accademico dell’Università di Messina sulla […]
Masterclass Tour, Edoardo Leo e gli studenti rileggono insieme “Otello” di Shakespeare in chiave moderna
Un’Aula Magna gremita di studenti, giovani appassionati e docenti ha ospitato il regista e attore Edoardo Leo che ha fatto tappa anche all’Ateneo di Messina per portare avanti il suo Masterclass Tour nelle Università italiane e interagire con gli studenti e le studentesse sui temi caldi del suo ultimo film “Non sono quello che sono” tratto da […]
All’Università di Messina si festeggia il Linux Day 2024
Al Dipartimento di Ingegneria, in contemporanea con altre 42 città italiane, si svolge l’evento nazionale dedicato al software libero. Messina, 25 ottobre 2024 – Sabato 26 ottobre, dalle 09.00, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina ospita il Linux Day 2024. La terza edizione messinese è organizzata dall’Associazione Culturale Resolve, in collaborazione con […]
UNIME, violazione del principio di anonimato nei concorsi interni. Todaro replica alla Rettrice Spatari, “le 7 domande per le quali attendo risposta”
“In merito alle dichiarazioni della Rettrice e del Direttore Generale dell’Università di Messina, circa la regolarità delle procedure concorsuali, dichiaro quanto segue.Quanto affermato da CINECA e riportato dalla Rettrice confermano, innanzitutto, la presenza di un ordinamento alfabetico delle domande dei candidati (sarebbe più corretto asserire, delle risposte), ordinamento però che riferiscono derivante da un c.d. […]
AOU G. Martino Messina: L’Ing. Franco Trifirò nuovo direttore del dipartimento amministrativo
Si completa la squadra di governo dell’AOU G. Martino di Messina con la nomina dell’Ing. Franco Trifirò a Direttore del Dipartimento Amministrativo. Quarantanove anni, attuale Direttore dell’UOC Tecnico Patrimoniale, l’Ing. Trifirò da oltre dieci anni svolge incarichi dirigenziali e ha consolidato una notevole esperienza in più ambiti e settori di attività dell’area amministrativa. Una carriera, […]
UNIME – Conferita la Laurea Honoris causa in Giurisprudenza al Maestro Emilio Isgrò
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la Cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza al Maestro Emilio Isgrò, artista, scrittore, drammaturgo e poeta italiano di fama internazionale, che ha tenuto una Lectio Magistralis dal titolo “La parola è un diritto”. Alla cerimonia hanno preso parte la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, il Direttore del […]
Todaro: esposto denuncia su concorsi Università di Messina per violazione anonimato.
Paolo Todaro, membro del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Messina, ha presentato un esposto all’Autorità Giudiziaria una presunta violazione del principio di anonimato in una procedura concorsuale interna per la progressione verticale del personale tecnico amministrativo. Secondo Todaro, prima dello scioglimento dell’anonimato, i punteggi di valutazione della prova scritta sarebbero stati espressi dai componenti […]
Test medicina, abolizione del numero chiuso, Ternullo (FI): “Svolta storica per il futuro della sanità italiana”
Roma, 16 ottobre 2024: “Oggi abbiamo compiuto un passo fondamentale per il futuro della nostra sanità e dei nostri giovani. La 7^ Commissione del Senato ha approvato il disegno di legge delega che abolisce il numero chiuso per il primo semestre delle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, consentendo l’accesso a tutti gli aspiranti professionisti […]
Oltre 500 studenti al Welcome Day di UniMe, immatricolazioni ancora aperte fino al 31 dicembre
Oltre 500 ragazzi e ragazze hanno affollato il Cortile del Rettorato in occasione del Welcome Day di UniMe dedicato alle matricole, alla socializzazione e alla scoperta dei servizi offerti dall’Università peloritana. L’evento è stato inaugurato dal benvenuto ai neo studenti da parte della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari. Moderati dalla prof.ssa Cinzia Ingratoci (Delegata alla Promozione e […]
Riprende con ottimi risultati l’attività agonistica della ginnastica artistica femminile targata SSD UniMe
Si alza il sipario sulla stagione agonistica 2024/25 della ginnastica artistica femminile targata SSD UniMe e l’inizio è decisamente dei migliori. Il primo impegno stagionale per le farfalle universitarie si è svolto lo scorso 12 ottobre al PalaMillenium di Rosolini, con la 1° prova Regionale del Campionato a Squadre Gold allieve Gold3B. Cinque le atlete […]
Martedì 15 ottobre nel cortile del Rettorato il Welcome Day, dedicato alle matricole
Si terrà martedì 15 ottobre, dalle ore 17.30 fino a tarda serata presso il Cortile del Rettorato a Piazza Pugliatti, il Welcome Day di Unime, una giornata di festa dedicata all’accoglienza alle matricole, alla socializzazione e alla scoperta dei servizi offerti dall’Ateneo, che sarà arricchita dal Welcome Party, a cura delle Associazioni studentesche. L’evento avrà […]
L’Oréal-Italia per le Donne e la Scienza”: due eventi alle Università di Messina oggi e domani a quella di Catania per la ‘presentazione della XXIII Edizione del Premio Young Talent Italia’.
Prof Magazù (Unime) “maggiore attenzione verso ricercatrici Sud, esiste gap territoriale”. Le Università di Messina e di Catania sono sede di due importanti eventi nelle rispettive Aulae Magnae il 7 e 8 Ottobre, finalizzati a promuovere la partecipazione delle ricercatrici del Sud al Premio Young Talent Italia. Oggi a Messina alla presenza di personalità del […]
L’ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI MESSINA E IL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI MESSINA SIGLANO UN PROTOCOLLO DI INTESA.
Questa mattina, presso la Caserma Stefano Cotugno, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, il Comandante Provinciale, Col. t.SPEF Girolamo Franchetti ed il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Funz. Dir. Andrea Carmelo D’Aliberti, hanno siglato un importante Protocollo d’intesa di reciproca collaborazione. Il protocollo firmato si inserisce in un’iniziativa più ampia, a […]
Mednight: futuro, scienza e giovani illuminano il Rettorato UniMe
Si è svolta nell’atrio e nel cortile del rettorato, tra scienza , musica e spettacolo la Notte Mediterranea delle ricercatrici, organizzata dalla prof.ssa Marina Trimarchi , responsabile scientifico del progetto. Sono stati numerosissimi i cittadini che ieri sera hanno partecipato all’evento che, a partire dalle 18 e fino alle 24, ha animato il rettorato per […]
In scena la Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024
Pienone di visitatori in piazza Università e Palazzo Platamone. Il rettore Priolo: “Una grandissima festa per la scienza, e la città risponde sempre” La Scienza ha un futuro. E’ il ‘colpo d’occhio’ che emerge prepotente dagli stand di Piazza Università, dal chiostro del Palazzo Platamone, persino dalle sale ‘kids’ della Città della Scienza. Centinaia di […]
UNIME – “Stati Generali dell’Orientamento”, interessante confronto in Ateneo tra i delegati dell’Università e della Scuola
Si è svolto, presso l’Aula Cannizzaro, l’incontro “Stati Generali dell’Orientamento” promosso dall’Ateneo nell’ ottica di una collaborazione sempre più attiva, proficua e strutturata con gli Istituti scolastici. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e dibattito sui temi dell’orientamento, al fine di attivare sinergie su percorsi specifici e rendere sempre più consapevole ed efficace l’attività […]
UNILAV – Paolo Todaro scrive alla Rettrice Spatari. “Riconferma ex amministratore sarà oggetto di valutazione dell’autorità giudiziaria”
Paolo Todaro, segretario del sindacato FGU Gilda Università, scrive alla rettrice dell’Università di Messina Giovanna Spatari. Todaro, principale accusatore dell’ex rettore Salvatore Cuzzocrea, che ha dato il via a due inchieste nei suoi confronti a seguito delle dimissioni da rettore e presidente della Conferenza dei Rettori Italiani, scrive alla Spatari manifestando il suo disappunto circa […]
Conferimento Dottorato Honoris Causa in Scienze Umanistiche alla prof.ssa Urbinati
Si svolgerà lunedì 23 settembre, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Rettorato la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Umanistiche alla prof.ssa Nadia Urbinati, Politologa, “Kyriakos Tsakopoulos Professor of Political Theory” presso il Department of Political Science della Columbia University (New York), che terrà una lectio doctoralis su “Individualismo […]
Uni.Lav. S.pa. – Paolo Todaro, FGU UNAMS, presenta esposto in Procura. “Attività non riscontrata, acquisti superiori ai 50 mila euro senza formalizzazione degli atti”
“Esprimo il mio assoluto dissenso associato ad una forte preoccupazione in merito ad una possibile riconferma dell’Amministratore delegato della Unilav, appresa dalla stampa. Difatti egli ha ricoperto tale ruolo negli ultimi sei anni, con un forte accentramento e consolidamento di potere decisionale.La sua gestione amministrativa e contabile è stata caratterizzata da gravissime irregolarità e violazioni […]
“Erasmus italiano”, domande di partecipazione entro il 25 settembre
Pubblicato il bando per mobilità di studio in altri atenei del nostro Paese. Ai vincitori una borsa di mobilità da 600 euro mensili Le porte delle università Ca’ Foscari di Venezia, Federico II di Napoli, Alma mater studiorum di Bologna, La Sapienza di Roma, degli atenei di Bergamo, Cagliari, Basilicata, Parma, Pavia, Trento, Trieste e […]
“NORMAN MUORE OGNI ANNO” – 13 SETTEMBRE IN MEMORIA DI NORMAN ZARCONE CONTRO LE BARONIE UNIVERSITARIE, NEL QUATTORDICESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE
Palermo, 10 settembre 2024 – Sono passati quattordici anni da quando Norman Zarcone ha deciso di lanciare il suo j’accuse devastante in segno di protesta contro le baronie universitarie. Era il 13 settembre del 2010 quando Norman, due lauree con 110 e lode in Filosofia della Conoscenza e della Comunicazione e in Filosofia e Storia […]
Comitato Europeo di Gastroenterologia Pediatrica: Il Prof. Claudio Romano eletto in rappresentanza dell’Italia
Il Prof. Claudio Romano sarà il referente per l’Italia all’interno del Comitato Europeo di Gastroenterologia Pediatrica, organo della Società Europea di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (ESPGHAN). Il Prof. Romano, Ordinario di Pediatria, Direttore della Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica dell’AOU G. Martino di Messina, è stato eletto nei giorni scorsi nel corso di una […]
UNIME – Rettrice Spatari conferma fiducia al Pro rettore Saitta
“Nella mattinata di oggi il prof. Antonio Saitta mi ha comunicato l’intenzione di mettere a disposizione il mandato di Pro-rettore del nostro Ateneo, a seguito della nota diffusa dalla ‘Lega per Salvini premier della Sicilia’.Ho immediatamente confermato al prof. Saitta la mia assoluta fiducia e il mandato a occuparsi dell’organizzazione amministrativa dell’Università degli Studi di […]
Morta la dottoressa Violi, dirigente di Endocrinologia del Policlinico di Messina
E’ morta la dottoressa Maria Antonia Violi, dirigente medica dell’Unità operativa complessa di Endocrinologia del Policlinico di Messina. E’ venuta a mancare dopo una breve malattia. Esprimono il loro cordoglio il direttore del Policlinico Universitario di Messina Giorgio Giulio Santonocito e la Rettrice dell’Università di Messina Giovanna Spatari.
Policlinico Messina – FGU GILDA, Todaro “Selezione interna medici EP da sospendere”
Nota stampa FGU GILDA Messina In merito alla notizia di stampa sull’avvio di una selezione interna per i medici EP al Policlinico di Messina il segretario della FGU Gilda Università di Messina, Paolo Todaro dichiara: continuano le pressioni e intromissioni dei politici sulle attività degli Ospedali cittadini. L’On. Laccoto, deputato all’Ars e Presidente della VI […]
Messina – Uni.Lav., Paolo Todaro FGU chiede la revoca del CDA e del Collegio Sindacale
“La Uni.Lav. S.c.p.a., è una società in house providing a capitale interamente pubblico i cuisoci proprietari sono per il 95,24% l’Università degli Studi di Messina e per il 4,76% l’AOU G.Martino; la società è sottoposta pertanto al controllo analogo congiunto preventivo e successivo da parte dei rispettivi soci e nel pieno rispetto dei patti parasociali”. […]
L’Università di Messina festeggia la laurea del primo studente rifugiato giunto attraverso il Corridoio Universitario aperto con il progetto UNICORE
Sessione di laurea emozionante quella che si è svolta stamane all’Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina. A raggiungere il traguardo della Laurea magistrale in “Business consulting and management” è stato lo studente giunto con il primo corridoio universitario aperto dall’Ateneo peloritano che, attraverso il suo CEntro per la MIgrazione, l’Integrazione sociale e […]
Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea, la Rettrice annuncia l’intitolazione del Cortile del Rettorato a Lorena Quaranta
Anche quest’anno il Teatro Antico di Taormina ha fatto da cornice all’edizione 2024 della Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea che ha visto protagonisti oltre 400 neolaureati dei Corsi triennali, magistrali ed a ciclo unico, e, quest’anno per la prima volta, anche i dottori di ricerca di UniMe. Circa 4mila le persone che hanno […]
UniMe ricorda il giudice Paolo Borsellino in occasione dell’anniversario della strage di via d’Amelio
La Sala dell’Accademia Peloritana, in occasione del XXXII° anniversario della strage di via d’Amelio, ha ospitato un incontro intitolato “Un breve ricordo di Paolo Borsellino”. All’evento, dopo i saluti e l’introduzione della Prorettore Vicario, prof. Giuseppe Giordano, hanno preso la parola la dott.ssa Francesca Bonanzinga, Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati di Messina, la prof.ssa Rossella Merlino, Ricercatrice […]
PNRR, un milione e mezzo di euro all’Università di Messina su 5 previsti in Sicilia
Cinque milioni di euro di fondi del Pnrr sono stati assegnati alle università siciliane per la realizzazione di attività formative transnazionali sulla base di progetti presentati dagli stessi atenei. Secondo il criterio di distribuzione, il 40% delle risorse è stato destinato ad università del Mezzogiorno. In questo contesto il contributo più consistente è andato alle […]
Pubblicato l’avviso pubblico per la nomina di 3 componenti del CdA della SSD UniMe
Comunicato N° 70 del 12 Giugno 2024 È stato pubblicato, sull’albo online e nella sezione bandi e concorsi dell’Ateneo, un avviso pubblico per l’individuazione di candidati idonei a ricoprire l’incarico di componente del Consiglio di Amministrazione della Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata con socio unico, senza scopo di lucro, denominata “Società Sportiva Dilettantistica UNIME […]
Al Seminara di Valverde la SSD UniMe si gioca l’accesso ai playoff per la Serie A2 di hockey prato
È un vero e proprio spareggio quello che domani, sul Seminara di Valverde (inizio alle ore 16.00), attende la SSD UniMe, che contro la GS Raccomandata Giardini si gioca l’accesso alla Finale B dei playoff promozione per la Serie A2 di hockey prato, in programma il 15 e 16 giugno.La squadra di casa affronta il […]
“Catania che vorremmo”, idee e progetti degli studenti per migliorare la città
A Palazzo Platamone l’incontro conclusivo del PCTO “Prospettive professionali per lo sviluppo e la resilienza dei territori”: gli alunni delle scuole incontrano gli amministratori cittadini Idee, suggestioni e progetti per migliorare gli spazi pubblici attorno alle scuole di Catania, favorendo la creazione di habitat urbani per specie viventi non umane e incoraggiando l’educazione ambientale, la […]