123 views 2 min 0 Comment

Mega ruota panoramica: 8 euro a persona. 4 consiglieri chiedono ora quel che il PD aveva chiesto prima.

- 07/12/2021
WhatsApp Image 2021 12 06 at 19.39.09

Quattro consiglieri comunali del gruppo misto, i più vicini al Sindaco chiedono adesso, a ruota montata, quel che il PD con un’interrogazione a firma di Alessandro Russo avevano chiesto preventivamente l’1 dicembre: un prezzo calmierato per famiglie e fasce deboli.

“Nell’ipotesi di un biglietto di accesso alla ruota panoramica, se sia stata prevista una quantità di accessi gratuiti per minori inseriti in contesti familiari in difficoltà economica o in regime di incapienza, quindi nella situazione di bisogno economico. Se alla ditta incaricata di realizzare la ruota in piazza Cairoli si applicherà il canone di occupazione suolo pubblico secondo il vigente regolamento comunale o se invece da tale versamento sia esonerata, dal momento che dal deliberato della D.G. 684/2021 tale evenienza non si evince, citandosi genericamente di “tutti gli oneri amministrativi inerenti l’acquisizione delle autorizzazioni previste dalla Legge, con particolare rilievo per quanto attiene la pubblica sicurezza ed incolumità dei partecipanti” chiedeva Alessandro Russo.

Ma evidentemente nulla è stato fatto, stante la richiesta di Pergolizzi, Cipolla, Giannetto e De Leo che adesso richiedono lo stesso intervento. Quasi fosse un gesto di “gratia maestatis”, il Sindaco dovrebbe ora a cose pronte accollare a Messina Social city la differenza di costo. Ma ciò non poteva farsi prima con trattativa diretta con i gestori ed evitare così un costo a carico di MSC e quindi dei cittadini? “Signor Sindaco, che ci affidiamo alla sua sensibilità, a noi ben nota, per portare avanti questa istanza di riduzione del prezzo del biglietto, con un intervento presso la società che gestirà il servizio, con la predisposizione di pacchetti agevolati, sostenendoli con un intervento finanziario del Comune, anche attraverso la Social City”. La “sensibilità ben nota” del Sindaco quanto potrebbe costare al Comune?