234 views 3 min 0 Comment

Messina, lo spettacolo del Sindaco è “sold out”, ma Alessandro Russo interroga “Biglietti acquistati dal Comune?”

- 03/09/2021

241084150 4597027940327703 4444012459317801809 n

 

MESSINA, 3 SET – Stamani a Palazzo Zanca, alla presenza dell’Assessore agli Spettacoli Francesco Gallo, nel corso di una conferenza stampa è stato presentato “A modo mio”, l’evento che si terrà domenica 5 all’Arena di Villa Dante, che vedrà protagonista il Sindaco Cateno De Luca e la sua band “I Peter Pan” con la presentazione in anteprima del suo nuovo album musicale “Stati d’Animo”. Uno spettacolo quello del Sindaco di Messina che viene annunciato come “sold out” dal comunicato stampa del Comune, ovvero a biglietti interamente venduti. Ed è su questo dato che il consigliere Alessandro Russo del PD presenta un’interrogazione urgente al Sindaco: “si apprende dagli Organi di informazione – scrive Russo – che l’Amministrazione Comunale avrebbe acquistato dei biglietti dello spettacolo musicale “A modo mio”, da Ella tenuto in Villa Dante in data 05.09.2021 nell’ambito delle manifestazioni estive del nostro Comune, per poter distribuirli successivamente in maniera gratuita a cittadini che ne volessero usufruire. Specificamente, viene attribuita ad Ella una espressa dichiarazione, secondo la quale avrebbe fatto acquistare al Comune una certa quantità di biglietti da distribuire successivamente tra i cittadini. Rispetto a tale circostanza, riferita dagli Organi di informazione, si chiede di poter conoscere:

1) Se la circostanza riferita corrisponda a vero.

2) Se l’acquisto eventuale dei biglietti del citato spettacolo sia stato effettuato con fondi comunali o se siano stati utilizzati altre risorse.

3) Le ragioni che avrebbero motivato – laddove l’acquisto sia stato eseguito con risorse pubbliche – la scelta di acquistare i biglietti, il capitolo di bilancio dal quale le risorse necessarie sarebbero state utilizzate e i pareri di regolarità dovuti” conclude Russo.

Oltre al Sindaco sono diversi gli artisti che hanno accettato l’invito dell’Associazione a partecipare all’evento e sostenere il progetto solidale. In programma, la partecipazione straordinaria di Red Ronnie che sarà a Messina, già da domani sabato 4, per selezionare giovani talenti musicali che presenterà sul palco di Villa Dante; l’esibizione della Banda musicale della Brigata Meccanizzata “Aosta”, realtà storica ricostituita a Messina nel maggio 1977; il Corelli Brass Ensemble, formazione composta da studenti, ex studenti e docenti del Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina. E ancora, tra gli ospiti Antonino De Luca, docente di fisarmonica e fisarmonica jazz alla scuola civica Paolo Soprani di Castelfidardo e primo ambasciatore della fisarmonica di Castelfidardo; il gruppo Unavantaluna, Compagnia di musica siciliana, ensemble di musicisti uniti dalle comuni origini e dalla passione per le arti e le tradizioni popolari della loro terra, alla ricerca costante di un possibile equilibrio fra tradizione e innovazione musicale, caratterizzato dall’uso di strumenti tipici del mediterraneo; il maestro Antonino Linci Gugliotta titolare della cattedra di clarinetto al conservatorio Corelli; e infine Salvo La Rosa, Enrico Guarneri, Carlo Kaneba e Danny Napoli.