Messina Social City ha un nuovo Direttore Generale. Carmelo Sferro di Fiumedinisi… ecco chi è
MESSINA, 23 LUG – E’ Carmelo Sferro il neo direttore generale di Messina Social City ed è di Fiumedinisi, ma residente a Catania. La notizia giunge con la delibera di oggi. Chi è Carmelo Sferro a cui va non solo l’incarico ma anche la riorganizzazione della società che gestisce i Servizi Sociali del Comune di Messina? Lo apprendiamo dal curriculum pubblicato sul sito dell’Università a distanza DOMUNI, l’università Domenicana di studi teologici nella quale Sferro, tra l’altro, è docente e dal suo profilo Linkedin.
“Nato a Fiumedinisi (ME) nel 1968, è laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la Licenza in Scienze Sociali ed è dottorando presso la Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino in Roma. Esperto di politiche del lavoro e formazione professionale, ha alternato periodi lavorativi in imprese sociali e nella Pubblica Amministrazione. Per quasi trent’anni in ENAIP, è stato progettista, formatore e coordinatore didattico, direttore della Scuola Siciliana di Servizio Sociale, della sede provinciale a Catania, della sede regionale in Sicilia e Consigliere di amministrazione della sede nazionale. Nel Settembre 2018 è stato nominato Direttore Nazionale dell’ANFE (Associazione Nazionale Famiglie Emigrati).”.
“Nato a Fiumedinisi il 2 aprile del 1968 e residente a Catania. Sono stato educato dai padri salesiani di Messina, da giovanissimo sono stato impegnato nei movimenti sindacali e nelle Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani ricoprendo incarichi di responsabilità regionali e nazionali nei servizi educativi e di patrocinio e assistenza sociale. Ho lavorato per quasi trenta anni nei servizi educativi di istruzione e formazione professionale delle ACLI, l Enaip, ricoprendo incarichi direttivi a livello regionale e nazionale. Sono stato in diversi periodi per quasi dieci anni dirigente dell’Associazione Datoriale Forma Sicilia (Segretario Generale e Vice Presidente). Per un anno dall aprile del 2017 ad aprile 2008 sono stato capo della segreteria tecnica e vicecapo di Gabinetto dell Assessore Regionale del Lavoro. Sono stato di nuovo consulente dell Assessore Regionale della Famiglia Politiche Sociali e Lavoro tra dicembre 2016 e febbraio 2017. Mi sono occupato della stesura di disegni di legge, pianificazione fondi comunitari, rappresentanza ed assistenza tavoli di crisi.
Nel settore HR MANAGEMENT E SVILUPPO ORGANIZZATIVO ho
coordinato team di professionisti,
gestito buona parte di tutte le dinamiche della funzione HR con un focus principale sulle tematiche di gestione delle risorse e sviluppo.
Nel dettaglio le seguenti attività:
• Implementazione delle attività di formazione, sviluppo, gestione del personale, attraverso anche l’individuazione dei sistemi informatici più idonei;
• Revisione di policy aziendali;
• Predisposizione e gestione del budget per le risorse umane.
Ho ottime doti comunicative e manageriali e di promozione del cambiamento.
Ho una discreta conoscenza della lingua inglese.
Ho conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza tesi in Diritto del Lavoro e la licenza in Scienze Sociali tesi in Scienza della Politica. Sono iscritto al primo anno di Dottorato in Scienze Sociali presso La Facolta di Scienze Sociali della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino in Roma” .