112 views 2 min 0 Comment

Altro caso di Covid al Palacultura a Messina. CGIL “misure di contenimento totalmente assenti”

- 08/04/2021
avis1

Altro caso di Covid al Palacultura a Messina. CGIL “misure di contenimento totalmente assenti”

 

8 aprile 2021

Altro caso di contagio da Covid al Palacultura di Messina. La struttura comunale non sarebbe dotata dei necessari sistemi di sicurezza anti contagio. Lo scrive la CGIL di Messina in una nota inviata al Sindaco di Messina. “Sono totalmente assenti le misure di sicurezza stabilite sia dai protocolli comunali che da quelli governativi e, pertanto, non è garantita la prevenzione dal contagio.
Di seguito si elencano le seguenti criticità:
 Mancanza all’ingresso del Palacultura di un addetto che rilevi la temperatura corporea degli impiegati e degli utenti, regolarizzi l’accesso del pubblico ai servizi, nel rispetto di una regolamentazione oraria e del numero di persone consentite dalle norme anti Covid- 19;
 L’avviso affisso all’ingresso che vieta l’accesso al pubblico, data l’assenza del personale di controllo, risulta assolutamente inutile;
 Mancanza di un erogatore di disinfettante posto all’ingresso del Palazzo;
 Mancata distribuzione di mascherine al personale (solamente nel periodo iniziale della pandemia sono state consegnate su esplicita richiesta dei dipendenti);
 Il servizio Prenota-Me non è stato pubblicizzato adeguatamente e, pertanto, non viene utilizzato;
 La sanificazione dei locali viene effettuata in modo poco accurato e non con la regolarità necessaria secondo protocollo Covid-19.
La FP-CGIL, per quanto sopra esposto, chiede un intervento immediato da parte delle SS.VV. affinchè provvedano, ognuno per la propria competenza e nel rispetto della salute di tutta la collettività e degli impiegati stessi, a mettere in atto tutte le misure di sicurezza stabilite dai protocolli comunali e governativi, che a tutt’oggi risultano, purtroppo, disattese”.

Inoltre la CGIL chiede all’amministrazione comunale :

 di effettuare una efficace, approfondita e completa sanificazione dei locali e di iniziare lo screening Coronavirus per tutti i colleghi degli uffici coinvolti nell’ultimo caso d’infezione da covid-19;
 di verificare quei dipendenti che hanno avuto stretti contatti con il soggetto colpito dal virus, per una eventuale necessaria quarantena, così come stabilito dalle normative vigenti;
 di attivare tutte le misure organizzative per assicurare il funzionamento degli uffici e l’erogazione dei servizi, ove possibile in modalità smart-working.