199 views 50 sec 0 Comment

Bilancio comunale: Revisori contabili “Bilancio coraggioso ma spese sottostimate ed entrate troppo ottimistiche”

- 29/01/2021
de luca consiglio

Bilancio comunale: Revisori contabili “Bilancio coraggioso ma spese sottostimate ed entrate troppo ottimistiche”

 

29 gennaio 2021

Parere comunque positivo da parte dei Revisori Contabili del Comune di Messina, sul bilancio di previsione 2021 – 2023. Positivo ma con alcuni “allarmi” che hanno molto infastidito il Sindaco De Luca.

Ad esporre le preoccupazioni ed i rilievi è stato il presidente del collegio dei Revisori, Antonio Tumminello, che ha risposto anche all’invettiva di De Luca che chiedeva di rimodulare “questi inaccettabili rilievi“. Ma i conti sono conti e la matematica non è un opinione. Pertanto Tuminnello evidenzia come i revisori “non fanno politica, ma esprimono pareri basati sui numeri e questi numeri, presentati nel bilancio previsionale dall’Amministrazione evidenziano spese sottostimate ed entrate troppo ottimistiche“.

Un parere che non si estenderebbe a tutto il bilancio ma alle attività per nuovi servizi previsti per AMAM, con la gestione degli impianti idrici e delle fontane e per Messina Servizi per la lotta agli insetti e per il verde pubblico. Riguardo le entrate definite “troppo ottimistiche” i revisori si riferiscono all’aumento ipotizzato del gettito TARI e dall’addizionale comunale. Insomma il bilancio comunale “non è in equilibrio” sbilanciato da spese previste che non sarebbero ben coperte da sprechi che non sarebbero stati recuperati. 

Perplessità anche di qualche consigliere come Pietro La Tona che ha chiesto hai revisori se questo bilancio possa essere definito attendibile.