28 dicembre 2020
Sono in via di miglioramento le condizioni dei 5 casi accertati di contagio al Covid tra gli agenti di Polizia Municipale. Lo annuncia Gaetano Giordano, CSA. Sono ancora ricoverati solo due dei 5 agenti, al Papardo ed al Policlinico, ma in condizioni che non destano preoccupazione.
“Giorno 11 Gennaio 2021, scrive Giordano, prenderà il via la convenzione stipulata con l’esercito per tenere sotto controllo tutti gli agenti in maniera costante, sottoponendo il personale a tampone. Entro la suddetta data verrà calendarizzato/scaglionato tutto il personale destinato a tampone in maniera tale da non creare assembramenti. Nelle more al personale della Polizia Municipale è consentito sottoporsi a tampone rapido presso ASP palazzo satellite o presso ex gazometro o qualsiasi drive in asp attrezzato per i tamponi , dove personale medico e paramedico si prenderà cura di tutte le forze dell’ordine”.
Le continue pressioni ed insistenze di Gaetano Giordano “Rappresentante per la sicurezza nei luoghi di lavoro” , ha fatto si che nelle prossime ore verranno distribuiti in maniera capillare altri DPI a tutto il personale della Municipale con particolare cura ed attenzione a quello impegnato nei servizi esterni: mascherine ffp2, gel disinfettante, guanti monouso.
Il direttore generale del Comune di Messina, Dott. Federico Basile riferisce che è in fase di attuazione la richiesta di Giordano di espletare servizi con 2 sole unità, possibilmente sempre uguali e possibilmente sempre nella stessa auto di servizio proprio come le altre forze dell’ordine.
Riprenderanno stamane i controlli sul personale che continuerà a sottoporsi a tampone rapido, mentre prosegue a pieno ritmo la sanificazione delle auto, dei locali e degli ambienti in uso alla Municipale.
Ma questo non basta, secondo Giordano: “Urge ridurre e non aumentare il numero dei contatti. Urge programmare coppie fisse nella stessa auto di servizio. Comandare al massimo 2 unità per auto di servizio. Sanzionare chi non si attiene alle disposizioni. Ridurre i contatti significa ridurre i rischi di contagio”.