
“Sono qui per migliorare la situazione all’ospedale di Lipari. A partire dal potenziamento dell’organico dei medici”. Così l’assessore alla Salute Ruggero Razza sbarcato a Lipari insieme al direttore generale dell’Asp di Messina Paolo La Paglia. “Ieri – ha aggiunto – ne abbiamo anche discusso nella giunta di governo insieme al presidente Nello Musumeci e c’è la volontà politica di rendere meno disagiata questa struttura. Un primo provvedimento lo abbiamo preso e riguarda il contributo per le partorienti delle isole minori siciliane. Per la riapertura del punto nascite – ha sottolineato l’assessore – non dipende da noi ma dal governo nazionale. Faremo delle valutazioni con il ministero della Salute perché queste sono zone disagiate e deve essere riconosciuto il diritto alla salute. E la presenza dei medici dovrà essere garantita”.
Ecco il piano dell’assessore per l’ospedale di Lipari:
- Concorsi a tempo determinato, “in modo tale che quanti manifestano la volontà di lavorare a Lipari potranno parteciparvi per i posti previsti in pianta organica. Il bando arriverà all’Asp 5 entro questa settimana ”
- “L’Asp, in attesa dello svolgimento dei concorsi, è autorizzata ad estendere con le altre aziende sanitarie tutte le convenzioni necessarie e indispensabili per coprire i posti di cardiologia e anche al Pronto soccorso. L’Asp, a tal proposito ha già sentito il Papardo è c’è già la disponibilità”
- “Si avvieranno delle sperimentazioni gestionali organizzative, consentendo ai soggetti accreditati di venire a svolgere le loro attività integrate all’interno dell’ospedale di Lipari. Previste incentivazioni “.
- Un elicottero del 118 di stanza a Lipari
- Sistema di emergenza urgenza con ricorso alla telemedicina