
Si è tenuto al Duomo di Messina il Solenne Pontificale previsto per le 19.00 di oggi, al quale hanno partecipato una nutrita parte di cittadini, tanto che in molti sono stati costretti a rimanere fuori dalla cattedrale per raggiunto numero previsto in base alle misure anti Covid. All’interno del Duomo l’unica testimonianza del giorno della Vara, un giorno triste in cui la macchina votiva è rimasta ferma, ma la statua della Madonna innalzata da Gesù, parte svettante della Vara, è stata esposta al fianco dell’altare maggiore. Presenti il Prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi, il Sindaco di Messina, Cateno De Luca, e le più alte autorità civili, militari e religiose. La funzione è stata officiata da Monsignor Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina. Alle 21 i fedeli parteciperanno al Santo Rosario.
“Rivivo l’emozione del privilegio di aver rappresentato tutti i messinesi dietro la Vara, scrive il Sindaco di Messina sulla sua pagina facebook, e voglio ricordare la commozione di quei momenti con alcune foto del 15 agosto 2018 e del 15 agosto 2019. Noi ferventi credenti ed umili devoti della Vergine Maria tiriamo la Vara ogni istante della nostra vita. Per la nostra comunità, secondo antica tradizione, il giorno in cui si celebra l’Assunzione è un giorno speciale, il giorno della spettacolare processione della Vara. Eppure la devozione dei messinesi alla Madonna va ben oltre le ricorrenze e si esprime tutti i giorni, anche con la preghiera di ogni singolo cittadino. Da secoli, nei momenti più difficili della sua storia questa città ha invocato e ottenuto dla protezione della Vergine Maria. Quest’anno, una tremenda pandemia ci ha impedito di correre in strada a migliaia e migliaia al grido di Viva Maria, ma nulla potrà mai impedire ai credenti messinesi di rinnovare la propria fede e di avvertire ogni giorno il benefico effetto della Sua protezione e del Suo amore per ognuno di noi: un amore di Madre, pronta ad intercedere per i propri figli. Aiutaci a risollevare questa città che sempre Ti ha amato e venerato. E fa che anche oggi, ognuno di noi, ovunque si trovi, possa rinnovare la propria devozione mariana con serena fiducia per il domani.
Viva Maria!”