![CSA, «Taser e bastoni allungabili per la Polizia Locale»: la richiesta al Sindaco ed all'Assessore Musolino 1 Taser](https://www.vocedipopolo.it/wp-content/uploads/2020/06/Taser.jpg)
La proposta del sindacato di categoria CSA, unico sindacato firmatario di CCNL Enti Locali insieme i confederali :
Tutto cio servirebbe per aumenentare la sicurezza degli operatori di polizia locale impegnati sul territorio, garantendo così la loro incolumità personale. Gli agenti della Polizia locale di Messina sono in prima linea per garantire la sicurezza, quindi devono poter avere in equipaggiamento, per tutelare la loro incolumità personale, i taser e i bastoni distanziatori. Questa, in estrema sintesi, la richiesta che il sindacato CSA a firma del segretario provinciale Giordano Gaetano (nella foto) ha chiesto in una missiva inoltrata al sindaco, all’assessore alla PM, all’assessore alla Sicurezza nei luoghi di lavoro, al dirigente della PM Ing. Domenico Signorelli e, per conoscenza, alla Direzione generale sicurezza della Regione.
Con il cosiddetto “decreto sicurezza 1” emanato dal governo Conte-1, convertito in via definitiva dal Parlamento nel dicembre del 2018, è stato sancito che i Comuni con più di 100.000 abitanti possano dotarsi di armi ad impulso elettrico ed avviare una fase di sperimentazione al fine di dotare il Corpo di Polizia Municipale del “taser”, mentre l’attuale governo Conte-bis ha approvato un regolamento per dotare la Polizia di Stato di tale arma. Il regolamento comunale per l’utilizzo del “taser” è stato già adottato da diversi Comuni, che hanno avviato con successo anche la fase della sperimentazione con i corpi di Polizia municipale. Ora la proposta arriva anche a Messina, attraverso una nota presentata dal dirigente sindacale del CSA GIORDANO GAETANO, componente del direttivo NAZIONALE Dipartimento POLIZIA LOCALE , nonché RLS, Rappresentante dei lavoratori comunali per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Giordano Gaetano propone di modificare il regolamento per prevedere e disciplinare questa opportunità di salvaguardia della salute e della incolumità del personale su strada.