28 views 3 min 0 Comment

Dimissioni Luzza-Ferrante-Costanzo. Hyerace (PD): “Il decentramento non sia più  un’utopia”. 

- 13/02/2025
hyerace

“Il consigliere di quartiere rappresenta la prima interfaccia dei cittadini con l’istituzione locale. Per questo, il ruolo è permeato da una responsabilità e un impegno straordinari, e richiede dedizione nel senso più pieno. Per la mia esperienza personale, vissuta proprio in questa veste, oltretutto con un’amministrazione di colore differente dal mio, conosco bene la fatica e altresì la frustrazione di chi, da vera e propria sentinella sul territorio, individua le criticità, studia soluzioni ma rimane inascoltato da chi siede a Palazzo Zanca”, così Armando Hyerace, segretario provinciale messinese del Partito Democratico.

“ Le dimissioni dei consiglieri della IV circoscrizione Luzza, Ferrante e Costanzo da presidenti delle commissioni I, II e III merita un’attenzione particolare perchè non si tratta di un colpo di mano politico, ma di un segnale preciso che questi tre rappresentanti, cui va il sostegno e il plauso mio e dell’intero Partito Democratico, vogliono lanciare, puntando i fari, ancora una volta, sul delicato tema del decentramento.

Che senso ha la figura del consiglio di quartiere se, puntualmente, viene ignorata ogni segnalazione dei suoi membri, ogni proposta risolutiva, ogni appello? Se non c’è un rapporto di dialogo e coordinamento tra le istituzioni qual è il senso di tenerle in piedi?  Se non viene chiamato in causa allorquando in commissioni consiliari si affrontano temi già profondamente sviscerati in seno ai lavori delle commissioni circoscrizionali? 

Ed è grave che l’amministrazione Basile abbia definito l’invio delle segnalazioni dei consiglieri come un “inutile appesantimento burocratico”: un approccio diverso, magari, avrebbe indotto a considerare seriamente i rischi di smottamenti e frane evidenziati da tempo nella frazione Scoppo, come in tante altre zone della città, proprio dai consiglieri. 

Il decentramento non può più essere un’utopia, e non c’è ragione per cui sia considerato un’opzione facoltativa. 

Grazie dunque ai consiglieri per questo atto forte, e soprattutto per aver chiarito pubblicamente che ciò non equivarrà ad una resa. Con l’auspicio che il vostro ottimo lavoro trovi, presto o tardi, l’interlocuzione adeguata nelle sedi competenti, con un’amministrazione che si mostri meno sorda. Da par suo, il Partito Democratico è e sempre più dovrà essere in grado di cogliere le istanze territoriali e portarle in tutte le sedi istituzionali dando voce ad ogni contesto nel modo più funzionale”, conclude Hyerace.

hyerace