398 views 2 min 0 Comment

Domani pomeriggio l’autopsia su Caterina Pappalardo uccisa dal figlio. Arriverà domani la figlia. Distacco e “spersonalizzazione” durante gli interrogatori. L’ultima cena di Natale

- 15/01/2025
WhatsApp Image 2025 01 14 at 15.35.09

Sara Fogliani, sorella di Giosuè e figlia di Caterina Pappalardo morta ieri sotto la furia del figlio, dovrebbe arrivare domattina. Mentre è stata rinviata a domani pomeriggio l’autopsia. La dottoressa Elvira Ventura Spagnolo nella mattinata sarà in Calabria per altri impegni professionali. L’attesa dell’esame autoptico è dovuto all’attesa dell’arrivo della figlia che potrebbe, come suo diritto, nominare un perito di parte. Obiettivo dell’esame approfondito è quello di identificare il colpo mortale e la modalità con la quale sono state inferte le numerose coltellate.

Nel frattempo sarà di particolare rilevanza proprio l’eventuale incontro tra la Giosuè Fogliani e la sorella Sara. La speranza è che possa essere identificato il movente reale del gesto violento compiuto ieri che potrebbe andare ben oltre la richiesta di denaro. Il litigio, l’ennesimo, potrebbe essere solo il fattore scatenante di un disagio già accertato con l’accertamento sanitario obbligatorio del 2023. Le richieste di denaro potrebbero, quindi, essere solo uno degli aspetti del fuoco che covava sotto la cenere di un giovane schivo e riservato, “inquietante” per alcuni dei vicini dell’appartamento dove era rimasto il giovane dopo il trasferimento della madre.

A supporto delle indagini anche la scelta della povera Caterina Pappalardo di rifarsi una vita con un nuovo compagno. Sarebbe al vaglio quanto accaduto durante il Natale appena trascorso quando durante la cena che il 26enne avrebbe trascorso volontariamente isolato e rinchiuso nella sua stanza.

Domani anche la prosecuzione degli interrogatori da arte del pubblico ministero Massimo Trifirò del Tribunale di Messina e alla presenza dell’avvocato d’ufficio del giovane, Andrea Straface. Quest’ultimo punterebbe alla perizia psichiatrica per accertare la condizione del suo assistito. Esame che potrebbe pesare al fine di stabilire anche la sua compatibilità con il regime carcerario fino alla sua imputabilità. Quel che ha colpito ieri e oggi è la freddezza ed il distacco tenuto dal giovane durante gli interrogatori. Una “spersonalizzazione” con un racconto dei fatti come se fosse avvenuto in un film visto dal Fogliani “come in terza persona”.

pappalardo porta sangue 1