i lavoratori sono costretti a ricorrere all’anonimato perché le ritorsioni contro il dipendente che “non si allinea” hanno scritto la storia di questa gestione aziendale
Nota stampa ORSA, Faisa Cisal e Fit CISL
Pur rischiando di apparire prolissi, non possiamo esimerci dal riscontrare la nota di ATM S.p.A. in risposta a un video divulgato dalle scriventi OO.SS. che mostra evidenti disfunzioni di una vettura Tranviaria.
In premessa si precisa che nel nostro comunicato non si afferma che la vettura in video sia una di quelle revampizzate, più semplicemente si segnala che anche le vetture revampizzate mostrano simili, e anche peggiori, disfunzioni, nonostante l’investimento di 6 milioni di denaro pubblico.
Appare paradossale che i responsabili aziendali si premurino di precisare che la vettura non è una di quelle “manutenzionate” e non si preoccupino minimamente che in città circolano vetture, revampizzate o meno, nelle condizioni certificate nel video.
Quando ATM S.p.A. afferma che nessuno ha mai segnalato all’azienda le disfunzioni in questione mente in modo plateale! Nell’archivio di Fit CISL, FAISA CISAL e ORSA esistono decine di segnalazioni trasmesse all’Azienda da questi Sindacati, supportate dalle segnalazioni di anomalie che giornalmente i Conducenti trascrivono nel “libro di Bordo”.
Nella nota della direzione aziendale si conferma la gestione arrogante e autoritaria più volte denunciata dal sindacato. Invece di preoccuparsi di garantire efficienza e sicurezza ai cittadini, ATM S.p.A. annuncia la caccia all’uomo per individuare il lavoratore che ha osato immortalare le disfunzioni del tram. Si sappia che i lavoratori sono costretti a ricorrere all’anonimato perché le ritorsioni contro il dipendente che “non si allinea” hanno scritto la storia di questa gestione aziendale, nota nel panorama nazionale per gli innumerevoli provvedimenti disciplinari pretestuosi tesi ad ammansire i dipendenti. Cogliamo l’occasione per segnalare ulteriori anomalie che espongono a rischio la sicurezza di lavoratori e utenza, le foto in allegato mostrano chiaramente in quali condizioni circolano i bus in città. La direzione aziendale spenda il suo prezioso e costoso tempo a garantire efficienza e sicurezza all’utenza invece di individuare il lavoratore da punire per educarne 500…. Propagandare buonismo ed efficienza funziona poco se poi la propaganda si scontra con i fatti.
Fit Cisl- FAISA CISAL- ORSA