148 views 5 min 0 Comment

TAORMINA ASM – LETTERA APERTA AL SINDACO ON.LE CATENO DELUCA DI FIT CISL, FILT CGIL e FAISA CISAL. “FRINGE BENEFIT PRIMA PROMESSI A LAVORATORI E POI CADUTI NEL SILENZIO”

- 11/01/2025
de luca campagna

NOTA STAMPA

Le scriventi OO.SS, hanno appreso con soddisfazione i comunicati emanati dall’ASM relativi agli incassi registrati durante l’anno appena trascorso, nei parcheggi aziendali e presso l’impianto funiviario, definendoli come “incassi record”. A seguito del quale, giusto per evidenziare il lavoro svolto dai lavoratori della partecipata, lo stesso Management di ASM ha sentito l’esigenza di ringraziare presso la propria pagina ufficiale di Facebook i dipendenti “per lo sforzo costante, per la professionalità impeccabile mostrata, rendendo la città di Taormina un luogo migliore in cui vivere”. Dichiarazioni confermate anche da Lei Sindaco On.le Cateno De Luca con le seguenti parole: “I nostri magnifici operai della partecipata ASM per la competenza e lo spirito di servizio”.

Alla luce di questi attestati di stima, della più volte decantata floridità economica e, considerato che nel 2023 la richiesta relativa all’erogazione a favore degli stessi dipendenti del Fringe Benefit era stata accolta favorevolmente da parte dell’Azienda, le OO.SS, hanno riproposto con nota inviata al Direttore Generale f.f., al Presidente del CdA e al Sindaco di Taormina, anche per quest’anno la stessa richiesta, in virtù della Legge di Bilancio 2024 ( Legge n. 213 del 30
dicembre 2023).

Purtroppo abbiamo constatato, con grande rammarico e incredulità, che in un primo momento il Dott. Giuseppe Bartorilla (D.G.f.f.) ha accolto la richiesta il 6 dicembre 2024 con relativa comunicazione a tutti i dipendenti per la presentazione della documentazione, salvo poi il giorno dopo comunicare ai dipendenti che detta istanza veniva revocata perché il CdA di ASM aveva manifestato “numerose perplessità” aggiungendo che sarebbero seguite ulteriori
comunicazioni “a stretto giro”
inerenti alla corresponsione di benefici economici a
favore del lavoratori della partecipata.

Ad oggi nessuna comunicazione in tal senso è pervenuta. Pertanto i tempi per la presentazione della relativa documentazione, per percepire tali Benefit sono ormai alla scadenza (12 gennaio).
Inoltre, considerato che la fruizione di detto Fringe Benefit, eventualmente concesso dall’ASM, prevedeva tra l’altro la deduzione integrale dal reddito aziendale del costo sostenuto e, preso atto che comunque nessun chiarimento in merito alle “numerose perplessità” manifestate dal CdA di ASM inerenti la decisione di non concedere detto Benefit, riteniamo che per il futuro sia più opportuno e perfino doveroso, da parte di ASM, fare seguire alle parole i fatti.

Volendo tralasciare gli attestati di merito spese nei confronti dei lavoratori della municipalizzata da parte dei vertici aziendali e non solo, che oggi appaiono chiaramente solo di facciata, l’Azienda “per lo sforzo costante, per la professionalità impeccabile mostrata dai magnifici operai” avrebbe dovuto almeno fornire spiegazioni riguardanti le “numerose perplessità” sollevate dal CdA di ASM circa la mancata erogazione di detto beneficio, soprattutto come una
forma di rispetto nei confronti dei lavoratori stessi, cosa che ad oggi non è ancora avvenuta, anche dopo aver richiesto un incontro urgentissimo il 18 dicembre 2024 rimasto inevaso e senza risposta.

Inoltre ribadiamo con enfasi che da sempre i lavoratori di ASM, negli anni, hanno mostrato senso del dovere e abnegazione sul proprio posto di lavoro e non è certamente una novità quanto oggi attestato, in tal senso, dai vertici dell’Azienda e dall’Amministrazione Comunale e pertanto i lavoratori continueranno a svolgere il proprio lavoro con lo stesso senso di
responsabilità che da sempre li contraddistingue
e proprio per queste ragioni per il futuro meritano più rispetto sia dal punto di vista professionale che personale.

Per quanto riguarda le “numerose perplessità” del C.d.A di ASM le stesse potevano essere espresse e portate a conoscenza dei dipendenti della partecipata e possibilmente condivise e, se esistevano i margini trovare di comune accordo anche delle soluzioni alternative e invece così non è stato. Di conseguenza per il futuro consigliamo meno parole e più fatti concreti che realmente attestino la stima e il rispetto nei confronti dei lavoratori della “nostra ASM”.

f.to RSA FIT CISL
f.to RSA FILT CGIL
f.to RSA FAISA-CISAL


de luca taormina