157 views 8 min 0 Comment

Edoardo Bove, dopo il malore parla il medico: “Ecco cosa si prospetta ora”

- 03/12/2024
bove malore fg

Grimaldi (Anmco): “Si è parlato di torsione di punta e di trauma toracico, ora gli specialisti dovranno approfondire e arrivare a una diagnosi”

Cosa potrebbe essere successo a Edoardo Bove, il centrocampista della Fiorentina colpito ieri da un malore improvviso durante la partita che si stava giocando contro l’Inter allo stadio Artemio Franchi di Firenze?

Sicuramente ce lo diranno i colleghi dell’ospedale Careggi, dove vi è un’ottima cardiologia, ma anche un’ottima aritmologia”, sottolinea all’Adnkronos Salute Massimo Grimaldi, presidente designato dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) e direttore Cardiologia dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari), che tiene a fare una premessa: “L’Italia è probabilmente la nazione più virtuosa al mondo dal punto di vista del rilascio di idoneità sportiva agonistica, qui abbiamo una normativa estremamente precisa che protegge molto bene gli sportivi – assicura l’esperto – Purtroppo vi sono alcune patologie cardiache che sono difficili da riscontrare o non proprio riscontrabili all’elettrocardiogramma o alla prova da sforzo. Mi riferisco a piccole alterazioni o del tessuto cardiaco oppure proprio del sistema elettrico del cuore. Questi problemi potrebbero essere rilevati con esami più approfonditi come una risonanza magnetica nucleare o test genetici, ma è difficilmente pensabile al momento che tutta la popolazione sportiva, molto ampia in Italia, si sottoponga a questi tipi di test che sono particolarmente avanzati. E se anche facessimo questi test, troveremmo qualche altro soggetto a rischio, ma comunque qualcuno potrebbe sempre sfuggire”.

Ipotesi torsione di punta: cos’è

Sicuramente, continua Grimaldi, “i colleghi” che stanno seguendo il giovane calciatore viola “individueranno con precisione le cause di questo arresto cardiaco. Finora si è parlato di torsione di punta e di contusione toracica. Se si è ipotizzata davvero una torsione di punta è perché probabilmente in ambulanza si è verificata di nuovo qualche aritmia che è stata documentata come torsione di punta”. Perché, chiarisce l’aritmologo, “la torsione di punta è un evento ‘fugace’, nel senso che quando insorge è un’aritmia talmente veloce che o esita in un arresto cardiaco, ovvero fibrillazione ventricolare (e quindi il cuore ha praticamente una contrazione pressoché continua con impulsi estremamente rapidi), oppure esita in una risoluzione spontanea, in genere dopo pochi secondi dalla sua insorgenza. Questa aritmia può essere causata da un basso livello di alcuni elettroliti, in particolare il potassio e il magnesio, ma il potassio soprattutto. Tale rischio aumenta se c’è una predisposizione genetica che si chiama QT lungo, ma immagino che lui non l’avesse perché quando ha fatto la visita di idoneità sportiva l’elettrocardiogramma l’avrebbe evidenziata”.

Contusione toracica

Si parla poi di una contusione toracica. Ma, analizza Grimaldi, “da un lato lui è stato sottoposto al massaggio cardiaco, quindi la contusione toracica riscontrata potrebbe essere secondaria anche al massaggio cardiaco. Ho letto anche” nelle ricostruzioni di stampa “che pochi minuti prima” il giocatore viola “aveva avuto uno scontro di gioco con un colpo al torace. Cosa può succedere in questi casi? Un colpo al torace, che viene definito in termini medici anche ‘commotio cordis’, è un trauma che può esitare in nulla, come succede nella maggior parte dei casi. Oppure, se il trauma avviene investendo l’area cardiaca e il colpo è in una fase particolare del ciclo cardiaco, può innescare una tachicardia ventricolare che magari potrebbe essere inizialmente non veloce e poi degenerare. Tant’è che il calciatore, a quello che ho letto, dopo il colpo al torace sarebbe passato dalla panchina per dire di non sentirsi bene. In genere, però, dopo il colpo al torace, se parte l’aritmia ventricolare il disturbo è immediato, non ritardato di alcuni minuti”.

La diagnosi e il dopo, il precedente di Eriksen

Che cosa potrebbe prospettarsi ora per il giovane calciatore della Fiorentina? “Sicuramente ci saranno una serie di indagini al Careggi e si farà una diagnosi – spiega Grimaldi – Se questa diagnosi rileva una causa completamente rimovibile, per esempio se si arriva alla conclusione che l’arresto cardiaco sia stato dovuto solo a livelli di potassio molto, molto bassi e quindi questa è una causa removibile, il calciatore potrebbe tornare alla sua attività. Di contro, se si individuano delle alterazioni strutturali del miocardio, delle cause genetiche o altre problematiche, il calciatore non potrà, ahimè, più continuare la sua pratica sportiva”.

Anche se, analizza il cardiologo, “l’esempio del calciatore danese Christian Eriksen”, che dopo un arresto cardiaco in campo ha continuato a giocare, “ci insegna che in altre nazioni con un defibrillatore” impiantato “si può tornare alla pratica sportiva agonistica. Ma vorrei sottolineare che l’Italia è estremamente protettiva nella tutela della vita umana. È vero che un defibrillatore elimina il rischio di morte improvvisa, ma è anche vero che ci sono delle cardiopatie, delle miocardiopatie, che peggiorano più velocemente se il cuore viene sottoposto a stress fisico. E’ vero dunque che Ericksen non ha più il rischio di morte improvvisa, perché è tutelato benissimo dal defibrillatore. Però ci sono delle cardiomiopatie che peggiorano più velocemente se il soggetto continua a praticare l’attività sportiva. Quindi l’Italia tutela molto non solo dal rischio di morte improvvisa, ma anche dal rischio di peggioramento della cardiopatia sottostante”.

L’importanza della cultura della rianimazione

Questa vicenda, conclude Grimaldi, “sembra essere stata gestita bene: se il ragazzo, come è stato riportato, non ha alterazioni di tipo neurologico, vuol dire che hanno mantenuto efficacemente il circolo perché altrimenti dopo un paio di minuti si iniziano ad avere danni cerebrali. Quindi sono stati tempestivi e bravi. Il problema è che questo tipo di situazione si può riscontrare su qualsiasi campo di calcio, di qualsiasi categoria, ma anche nei dilettanti, cioè anche in chi fa calcio o qualsiasi altro sport a livello amatoriale, non agonistico. Il mio pensiero dunque si rivolge all’enorme schiera di sportivi non agonisti”.

Cosa si può fare? “La cosa migliore è diffondere la cultura della rianimazione cardiopolmonare, una cosa che secondo me andrebbe insegnata nelle scuole, almeno per quanto riguarda i rudimenti di rianimazione cardiopolmonare. E poi andrebbe curata particolarmente anche la diffusione dei defibrillatori automatici. Ora averli è obbligatorio nei centri sportivi grazie ad una legge vera e propria. Ma la diffusione potrebbe essere anche più estensiva, e vi sono degli esempi virtuosi in Italia come il progetto avviato a Piacenza con una capillare diffusione di questi strumenti. Un defibrillatore automatico tra l’altro – chiosa l’esperto – ora ha un costo molto accessibile, dai 500 ai mille euro circa, meno di un telefonino di ultima generazione ed è uno strumento che può salvare una vita”.

bove malore fg