
Il sogno per Cateno De Luca, se sogno è mai stato, è finito. Anzi la sfida si è conclusa. A Monza se di sogno o di sfida, o altro, si sia trattato i “giochi elettorali” si sono conclusi con lo spoglio che ha ufficializzato la vittoria di Adriano Galliani senatore in quel seggio che fu di Berlusconi. Un’ovvietà, qualcuno potrebbe dire, che andasse ad un membro di Forza Italia. La conferma che fosse un risultato scontato arriva dai commenti: “A nome dei senatori di Forza Italia desidero dare il bentornato in Senato ad Adriano Galliani e sono certa che svolgerà come sempre un ottimo lavoro, in nome del Paese, di Monza e della Brianza. Oggi, ancora una volta, vincono la serietà, la competenza, l’esperienza”. Lo scrive Licia Ronzulli capogruppo di Forza Italia al Senato. “La vittoria nelle elezioni suppletive nel collegio del Senato di Monza, conquistato dal senatore Adriano Galliani, rappresenta un ottimo risultato del centrodestra e un successo anche per la Lega che ha dato un contributo fondamentale, supportando con i fatti la candidatura di Galliani, con la presenza in territorio brianzolo per ben due volte del vicepremier e ministro Matteo Salvini e con un intero week end di banchetti informativi”. A dirlo è l’onorevole Fabrizio Cecchetti, coordinatore regionale della Lega Salvini Premier Lombardia.
Un po’ meno scontato è stato che un siciliano, valigia in mano, riesca a strappare un 2 per cento, pardon, l’1,7, in casa di chi la Brianza la conosce davvero bene e nella quale ci vive. Un risultato che non è il 7 per cento, nè il 20 e manco il 10% a cui De Luca aspirava nelle battute finali, ma che comunque è un risultato, anche se lo classifica ultimo. Al netto del costo della campagna elettorale, però, da comprendere è il significato politico di questo penultimo posto. Mentre a Taormina attendono il ritorno del sindaco, così come a Palermo del deputato regionale. Finita la trasferta, i sogni e la sfida De Luca è già a Fiumedinisi.
