242 views 3 min 0 Comment

Messina – Il Parco Urbano di Camaro San Paolo, “Cantiere infinito”

- 02/01/2023
parco urbano camaro secnda munici

Stamattina la 2^ Commissione Consiliare del Consiglio della Terza Municipalità presieduta dal Vicario Mario Barresi si è recata in sopralluogo nel Parco Urbano Sant’Antonio a Camaro San Paolo.
Era il 20 novembre 2003 quando, nell’entusiasmo generale dei residenti di Camaro S. Paolo, per la prima volta delle ruspe vennero azionate per buttare giù la prima delle circa 50 baracche insistenti in c/da Sant’Antonio, un’area inserita nell’ambito “C” del Risanamento ubicata proprio sotto la chiesa parrocchiale e che si sarebbe dovuta trasformare in un bellissimo parco urbano con annesso anfiteatro da 500 posti.

Orbene, a Novembre 2023 si festegieranno 20 anni da quella giornata storica, i residenti di Camaro S. Paolo si ritrovano a convivere soltanto con una vasta area di cantiere con delimitazioni ormai quasi assenti da tempo.
La storia di questo cantiere si è caratterizzata per alcune note vicende sin dalle origini, con continue interruzioni dovuti ad espropri, al prelievo e allo smaltimento dell’amianto, a ricorsi al TAR e al CGA e, in ultimo, al contenzioso che l’IACP ha avuto con l’impresa aggiudicatrice e quella subappaltatrice.

È del tutto evidente, il sentimento di rassegnazione, scoramento e indignazione che predominano in tutta la popolazione di Camaro S. Paolo e dell’intera Vallata , in particolare, fra i residenti delle palazzine limitrofe all’area nonché fra i frequentatori della vicina parrocchia, la quale avrebbe potuto già sfruttare benissimo da anni questo prezioso spazio per le diverse attività oratoriali, visto che la consegna dell’opera era prevista addirittura per il mese di giugno 2014.

In realtà non mancherebbe molto al completamento dell’opera che rappresenterebbe un fiore all’occhiello per il popoloso quartiere ma anche per l’intera città.

Ad oggi, infatti, al netto dell’assoluto degrado che imperversa nell’area, non sono stati ancora del tutto completati l’anfiteatro, la strada interna, i parcheggi e l’impianto di videosorveglianza così come non è stata ancora rifinita la piazza e allocati gli arredi.
Arisme era riuscita ad ottenere, dopo una visita di valutazione tecnico-amministrativa da parte del collaudatore avvenuta nel mese di maggio 2020, il verbale relativo allo stato di consistenza dei lavori, atto necessario per poter bandire finalmente la nuova gara d’appalto per il completamento.

Si auspicava una nuova ripartenza dei lavori che purtroppo ad oggi non c’è’ stata.
La Terza Municipalità ritiene che la misura sia colma: l’Amministrazione Comunale e tutti i soggetti coinvolti e dai quali dipende concretamente la volontà di completare l’opera, dicano apertamente e pubblicamente ai residenti ed alla città, quali sono le reali intenzioni, quale sia la volontà riguardo il completamento del parco urbano di Camaro San Paolo.
Nelle prossime settimane il Consiglio della Terza Municipalità si farà promotore di un incontro sui luoghi, un consiglio aperto, in cui saranno coinvolti l’amministrazione comunale, l’assessorato regionale competente, IACP, ARISME e tutti i soggetti interessati.