
La senatrice di Sud chiama nord Dafne Musolino stamattina è stata ricevuta quale vicepresidente del gruppo “Per le Autonomie SVP-PATT, Campobase, Sud chiama Nord” al Quirinale dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, per le consultazioni in vista dell’incarico per la formazione del nuovo Governo.
“Abbiamo esposto al Presidente Mattarella, ha dichiarato Dafne Musolino alla stampa al termine della consultazione al Quirinale, la tematica del Sud evidenziando la necessità di rimettere al centro del dibattito politico i temi cruciali per la Sicilia, la sua autonomia e i grandi investimenti nell’ambito del Pnrr e la necessità che ci sia attenzione nei confronti di tutte quelle grandi opere che il meridione aspetta da anni ormai.
Su questo, ha affermato Dafne Musolino, eserciteremo ogni opportuna valutazione. In merito alla fiducia al governo intendiamo anche capire se verrà confermato il ministero per il mezzogiorno e che scelte farà la presidente Meloni quando ci presenterà la squadra di governo.”
L’orientamento del gruppo “Per le Autonomie SVP-PATT, Campobase, Sud chiama Nord” così come ha affermato la presidente Julian Unterberger è quello di “votare contro la fiducia.”
“Abbiamo detto al presidente Mattarella, ha affermato la senatrice Julian Unterberger , che il risultato delle elezioni è chiaro ed è giusto che Giorgia Meloni riceva l’incarico di fare la presidente del consiglio ma abbiamo anche espresso le nostre preoccupazioni. Noi siamo autonomisti e fortemente europeisti e ci desta preoccupazione che il partito più forte chiamato a formare il governo sia un partito sovranista. Il nostro rapporto con Fratelli d’Italia è stato caratterizzato da alcune difficoltà legate al loro atteggiamento nei confronti del “diverso”. Ci sono esternazioni tutt’altro che accettabili. Mi auguro che abbiano nei nostri confronti in futuro un approccio più costruttivo.”

Anche il deputato di Sud chiama nord Francesco Gallo è stato ricevuto con il gruppo misto al Quirinale dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, per le consultazioni in vista dell’incarico per la formazione del nuovo Governo.
“Nel gruppo Misto, ha affermato il deputato Francesco Gallo, rappresento Sud chiama Nord un partito che oggi esprime un solo rappresentante alla camera e una sola senatrice e ha fatto la scelta di non andare né con il centrodestra né con il centrosinistra. Sono nel gruppo misto per rimanerci, il mio voto non è in vendita perché siamo qui per rappresentare gli interessi del Sud e per fare una opposizione costruttiva a questo governo avendo a cuore tre temi fondamentali”.
Tra i temi posti al centro del dibattito politico il lavoro, le infrastrutture e la lotta alla mafia.
“Siamo convinti, ha affermato Francesco Gallo, che il lavoro non possa essere sostituito dal Reddito di cittadinanza, così come il reddito non può essere sospeso da un giorno all’altro creando conseguenze sociali difficilmente gestibili. Altro tema è quello delle infrastrutture. Da deputato eletto nel collegio uninominale di Messina ritengo che il problema delle infrastrutture al sud non si risolva rilanciando la solita promessa del Ponte sullo Stretto. È un impegno che deve diventare concreto con risorse vere e tempi credibili. Un’ultima considerazione merita il tema della lotta alla mafia, su cui chiediamo un grande impegno da parte del governo e su questo saremo vigili. Il nostro non sarà un voto di fiducia ma un atteggiamento costruttivo nell’unico interesse del meridione e di tutta l’Italia facendo molta attenzione ai problemi concreti delle persone e della vita di tutti i giorni”.