
Vuoi diventare avvocato? Allora andiamo a scoprire qual è il percorso per arrivare a ricoprire tale ruolo.
Per capire in che modo diventare avvocato e, successivamente, quali sono i guadagni che potrai ottenere, dobbiamo partire dal principio. Quindi: cosa fa un avvocato?
L’avvocato è un professionista della legge che si occupa di fornire assistenza e consulenza per quanto riguarda la materia legale.
Come avrai compreso, le principali mansioni di un avvocato sono due:
- Rappresentanza legale, ossia quando l’avvocato difende i suoi assistiti in un tribunale
- Consulenza legale, in questo caso, invece, i clienti chiedono esclusivamente una consulenza per materie inerenti al diritto
Fino a qui il lavoro ti sembra interessante? Devi tenere a mente che l’avvocato può lavorare in diversi settori, come quello penale, quello civile, tributario o del lavoro.
Come si fa a diventare avvocati? Andiamo a scoprirlo insieme.
Diventare avvocato: ecco i requisiti necessari
L’avvocato è uno di quei lavori che non puoi svolgere senza un’adeguata dose di formazione. Infatti, il primo passo per intraprendere questa carriera è l’iscrizione all’Università per ottenere una Laurea in Giurisprudenza.
In questo caso possiamo fare riferimento sia ad una laurea triennale in scienze giuridiche e una specializzazione in giurisprudenza, oppure una laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza. In ogni caso, il percorso universitario avrà una durata di cinque anni.
Dopo l’ottenimento della laurea dovrai iniziare a fare esperienza sul campo attraverso un tirocinio.
Questo dovrà essere svolto all’interno di uno studio legale con un avvocato iscritto all’Albo da almeno 5 anni.
I requisiti per diventare avvocato non sono finiti qui! Infatti, il tirocinio deve avere una durata di almeno 18 mesi e il tirocinante deve prendere parte ad almeno 20 udienze.
Infine, c’è un ultimo step che devi superare: l’Esame di Stato, composto da tre prove scritte ed una orale.
Quanto guadagna un avvocato?
Ovviamente, quando si scegliere quale strada intraprendere lavorativamente parlando è importante conoscere quali sono i guadagni che si potranno ottenere con diverse professioni.
Ovviamente non possiamo fornire uno stipendio fisso, in quanto questo varia in base a numerosi fattori, come l’esperienza dell’avvocato.
Tuttavia, se facciamo una media, possiamo dire che un professionista affermato dopo qualche anno di esperienza, può arrivare a guadagnare circa 3.800€ al mese.
Attenzione: non si tratta di una cifra fissa, ma questa può aumentare con l’esperienza.
È bene sottolineare che, secondo le statistiche, gli uomini che abitano al Nord hanno uno stipendio più alto rispetto ai colleghi del Sud Italia.
Se vuoi svolgere l’attività di avvocato sei obbligato ad essere in possesso di una Partita IVA, che prevede anche l’iscrizione alla cassa avvocati *. Dunque, se non sarai in possesso della Partita IVA non potrai rimanere nell’Albo degli avvocati.
Per queste ragioni ti consigliamo di parlare con un consulente fiscale, che possa aiutarti a capire la fiscalità. Fiscozen ** si occupa proprio di questo! In più con loro puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno.